Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   La Piccola libreria del Mukkista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Deambrogio, Marco - "Destinazione Afganistan" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=174255)

Mansuel 05-09-2008 12:37

Quote:

Originariamente inviata da liz (Messaggio 3094283)
gli esseri umani hanno tutti un gigantesco potenziale, solo che non lo sanno.

Vedi, è esattamente questo il merito di Deambrogio.

Un motociclista con un minimo di esperienza seria che lo legge alla fine non può non concludere: se ce l'ha fatta lui è sicuro che ce la faccio anch'io!!! :D

E via a fare la valigie per partire :lol:

Non dico che i libri andrebbero scritti tutti così, dico solo che è uno dei modi possibili e neanche il peggiore.

indianlopa 05-09-2008 12:38

secondo me nel mondo c'è posto per tutti e al di fuori delle opinioni personali, che continuo a rispettare tutte, anche quelle di Volpe e di Deambrogio, pur non emozionandomi per loro, trovo però che bisognerebbe abbassare i toni ....non fraintendetemi, non voglio essere considerato moderatore, una cosa è il bar una cosa un forum...scripta manent.;)

indianlopa 05-09-2008 12:41

e sicuramente come dice radiatorerotto-mansuel....:-o, anche V e D hanno un loro perchè...;)

Mansuel 05-09-2008 12:46

Quote:

Originariamente inviata da indianlopa (Messaggio 3094348)
radiatorerotto-mansuel....

Se succedeva a Deambrogio ci scriveva una trilogia! :lol:

Dinamite 05-09-2008 14:26

Quote:

che di fatto è uno scrittore da poco
Opinioni contrarie a parte su tutto il resto, è chiaro e lampante, e lui stesso lo sa e lo dice, che non sia affatto uno scrittore e nemmeno che aspiri ad esserlo. Forse proprio questa rozzezza letteraria rende il racconto ancora più vero, almeno siamo sicuri che non gliel'abbia scritto nessuno.

bissio 05-09-2008 14:57

[quote=Dinamite;3093942]Non credo serva fare un corso di comunicazione per sapere come farsi ricevere da una persona che non si conosce e che non può ricavare nulla dall'incontro se non godere della cortesia prestata.
I suoi libri li ho apprezzati veramente, non mi aspettavo nulla di più di quel che ci ho trovato quindi me li sono goduti.quote]
non c'entra nulla la forma, è il contenuto l'importante!
Da quello che ho visto e sentito se qualcuno gli scrive , per richiedere puramente delle informazioni utili per poter affrontare un viaggio nei paesi da lui attraversati , non viene nemmeno preso in considerazione e non riceverà mai risposta; al contrario, se gli si scrive tessendo lodi sul suo operato e sui sui scritti allora benvenga qualsiasi incontro.
Bhè, non mi sembra un gran bell'atteggiamento.


ciao


bissio

Dinamite 05-09-2008 15:07

Non so, non posso e non voglio giudicare la tua generalizzazione ma io nè ho tessuto lodi ad alcuno nè gli ho freddamente chiesto informazioni per soddisfare le mie personali esigenze. Di sicuro, visto che sei tu che chiedi e lui che deve acconsentire, devi stuzzicare anche la sua curiosità. Non voglio insegnare niente a nessuno, non fraintendermi, però a volte per raggiungere certi scopi bisogna accettare qualche piccolo compromesso.
Quando conosci una donna, dopo il "ciao" le chiedi subito se te la da?

bissio 08-09-2008 23:42

mi sono fatto prestare il suo ultimo libro; al momento non l'ho ancora finito ma una cosa posso dirla....: mi sembra "molto fortunato" ( leggasi scenziata della base di lancio segreta russa che lo avvisa della pericolosità della famiglia dove alloggia e la relativa "fuga", oppure l'avamposto ONU dove si procura la lettera di presentazione etcetc.... )



ciao



bissio

Dinamite 09-09-2008 08:12

Su questo non posso che concordare ed è proprio il motivo per cui ho detto che è possibile che abbia anche calcato un pò la mano.
Però ha i suoi portafortuna .......:lol:

MAYNARD 09-09-2008 16:40

Wow!! Son arrivato fin qui dopo essermi letto tutte le TRE pagine di commenti precedenti e finalmente posso dire la mia. ;)

Io sto leggendo il primo libro sul giro del mondo e di per sè non lo trovo male. Come han detto molti di voi, è facile ed immediato da leggere ed infatti lo sto finendo in pochissimo tempo.
Sul fatto che sia scritto bene o male non entro nel merito perchè non ne ho le capacità, leggo molto e solamente per "sognare" un pò e farmi trasportare dalle emozioni che uno scritto può dare, però ho fatto qualche viaggetto e molte cose dette da Deambrogio mi han fatto un pò storcere il naso...

Non metto in dubbio che abbia affrontato le sue avventure e che i viaggi ci siano stati realmente, ma credo che "gonfi" parecchio ciò che ha vissuto.

In alcuni luoghi dove lui è stato, ci son passato anch'io (e magari mi ci son fermato anche qualche giorno in più...) ma sinceramente non ho visto ciò che ha visto lui!

Leggendo per esempio di S. Pedro De Atacama, sembra sia in mezzo a chissà quale paese del Texas dei vecchi Western , mentre invece S. Pedro è un bellissimo paese raggiungibilissimo con auto, moto o bus su strade asfaltate e senza avere miraggi di alcun tipo.
E' di certo una meta non battuta dai turisti alpitur, ma ho passato delle bellissime serate in compagnia di viaggiatori nei ristoranti locali, dove si fa amicizia e ci si diverte alla luce dei falò.
Racconta di case in pietra senza elettricità...:confused: ma se hanno la fibra ottica ed internet adsl! :confused:
Tra l'altro da S.Pedro parte la strada che porta verso la Bolivia ed il Salar di Uyuni e c'è la Dogana, dove facendo la fila per rientrare in Cile ho visto tre GS1200 targati Torino che se ne girellavano tranquillamente, e non avevano visioni o labbra che sanguinavano.

Insomma... probabilmente è vero che si debba "romanzare" un pò il racconto, ma così si illude un pò chi legge. O per lo meno, se si racconta qualche frottola non si dica che è un diario di viaggio, ma dei racconti ispirati ad un'esperienza, con qualche "aggiunta" extra per i fanatici delle emozioni forti. ;)

pittore11 16-09-2008 22:20

i suoi racconti un pò deve pomparli.... anche perchè se non lo avesse fatto non avrebbe avuto il successo che sta avendo.
Sono d'accordo...leggere per sognare e farsi trasportare dalle emozioni...ma senza illudersi

alessandrobacci 17-09-2008 10:06

io penso che se il libro non racconta la verità non è un diario di viaggio, ma un romanzo. il racconto di queste avventure serve anche a chi deve effettuare un viaggio simile, se non si scrivono cose vere si disorienta chi magari comprando il libro pensa di ricavare qualche info. sentendo e leggendo i commenti di chi ha letto il mio sono molto soddisfatto, realizzato in maniera artigianale e con una storia vera, senza considerarmi un "marco polo". non bisogna calcare la mano facendo passare un viaggio per una missione pericolosa al limite dei rambo, oggi per viaggiare basta il tempo,salute e denaro............e la tenacia per arrivare alla meta.

Profeta 06-10-2008 19:03

Ho letto solo Destinazione Afganistan...

Visto che lui stesso premette :

1) Che il viaggio fatto da lui lo possono fare quasi tutti
2) Che ha smesso gli studi in 3a media
3) Che non capisce nulla di moto

... bisogna leggere il libro senza troppe aspettative...

A me e' piaciuto, anche se un po' scarno di descrizioni sui posti e la popolazione.

Non penso assolutamente che il suo viaggio sia una bufala, Emergency e BMW non si fanno prendere per i fondelli molto facilmente !

Sulla pericolosita' di percorrere Russia e Afganistan da solo in moto non ho dubbi...

bissio 21-10-2008 12:36

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite (Messaggio 3093455)
Le impressioni descritte da quelli che l'hanno incontrato mi hanno incuriosito per cui ieri sera gli ho scritto.
Considerato che manco sa chi sono, è stato fin troppo educato e disponibile e mi ha lasciato il cell per contattarlo ed incontrarlo.

Mi fa molto piacere incontrarlo, lo chiamerò presto poi vi farò sapere.

Bhè, l'hai poi incontrato? non ci hai più fatto sapere....


ciao


bissio

Dinamite 21-10-2008 14:12

Ahahahahah,
avrei dovuto far sapere?
Peggio di mia moglie......:lol::lol::lol:

Se lo facessi pensi davvero che potrei far cambiare idea a qualcuno? Io credo di no per cui ti dico solo che confermo tutto quanto ho già scritto su di lui.;);)

Augurategli buon viaggio, intanto!!

Supermukkard 21-10-2008 14:37

Volevo solo aggiungere che non è stato fortunato perchè è stato fortunato.

E' perchè usa un mono Rotax :eek::eek::eek:

alessandrobacci 21-10-2008 22:04

Ad immagimondo, per la presentazione del libro, non si è visto. dice che era influenzato, ma come un duro come lui si ammala..............

abii.ne.viderem 22-10-2008 00:52

A me ha entusiasmato il capitolo in cui descrive l'attraversamento della rotonda di Piazza Piemonte per immettersi in viale Sardegna. Sentivi, come fossi lì, il rumore dei clacson dei tassisti che si incrociavano alternando le loro traiettorie come fosse la danza amorosa degli uccelli del paradiso nella Nuova Guinea; avvertivi su di te, attraverso pagine incalzanti, la minaccia dell'incombente fisicità di autobus ipertrofici e provocatori che sfidavano, sfiorandoli, marciapiedi affilati come lame, con la malcelata ambizione di impallinarti con schegge di brecciolino come il più spietato cecchino afghano. Ho ancora i brividi al racconto della mamma coraggio armata di carrozzina che affronta il ciglio della strada presidiato da Smart in preda a deliri di onnipotenza. E lui che sfreccia come una libellula al centro della carreggiata masticando vento a ridare vigoria alle vene, come navigatore solitario che saprebbe individuare una linea di mezzeria anche al centro dell'oceano... Bellissimo ed emozionante. Io in viale Sardegna non ci passerò mai.

indianlopa 22-10-2008 07:54

se scrivessi un libro ....lo comprerei subito....:!:;)

mattia 22-10-2008 09:19

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 3206495)
A me ha entusiasmato .....

:lol::lol::lol:

:!: :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©