![]() |
Age, all'eretiken II non puoi mancare, sarà nelle marche quindi una traghettata e via!
|
1 allegato(i)
Quote:
grazie Top, nonostante il silicone :butthead: mi sei simpatico! :lol: |
come è bella sta moto,più la rivedo e più mi piace.Mentre lo stivaletto bianco che ho sentito nominare più volte........be,be.....nonn.....sò.
Al raduno di settembre ci sarò anch' io......almeno spero. |
complimenti anche a top,molto personalizzata e bella.Toglimi una curiosità,i cprivalvole in carbonio sono in vendita su ebay e vengono applicati con del biadesivo?
|
1 allegato(i)
applicati assolutamente a silicone, per TOP non esiste altra verità!!!!! :lol::lol::lol:
p.s.: se pensi che gli stivaletti sono stati l'elemento scatenante .........:lol: RI p.s.: qui se ne intravede uno. :lol: |
2 allegato(i)
Esatto, prese su ebay.de. Sono artigianali e vanno a ruba, ogni tot il tipo ne mette in asta un paio. La parola chiave per beccare l'inserzione se non ricordo male è 'Carbon Ventildeckung r 1150'.
E' solo un guscio di carbonio, ma molto ben fatto, fissato OVVIAMENTE :bootysha: con alcuni 'bottoni' di silicone. Considerando le temperature in gioco è la soluzione ideale ed è perfettamente reversibile. |
REBBBBBBBBBB, intanto si parlava di ROCKSTER........:lol::lol::lol:
ma ormai tu puoi tutto.....:!: mi dai qualche info in + sul cupolino???? tipo modello al quale ti sei riferito e poi, la soluzione staffe immagino tu abbia preso quello di uno qualsiasi adatto alla R....... :arrow: è nata un'altra scimmia..... |
scusate ot........altro eretiken a settembre?nelle marche?questo nn me lo voglio assolutamente perdere!!!!!!!!
|
effettivamente la greekster e' una normale rr, complimenti TOP per il lavoro fatto perche' e' stupendo, anche il cupolino di rebb l'ho messo nel mirino da quando hanno cominciato a circolare le foto dell'eretiken, in vista dell'inverno e' una delle :arrow: che devo abbattere, ora sto circolando "nudo" col faro hornet in bella vista
|
Quote:
|
2 allegato(i)
Qualche dettaglio del cupolo
|
top,anche te a frecce sei messo bene,non sono l'unico retrogrado della banda.
|
Quali frecce? io monto lanterne :lol:
La rebbata delle frecce 1200 è l'ideale; dato che non c'è nulla da inventarsi questa :arrow: non mi solletica ancora abbastanza :lol: |
Simone, per le frecce, se ti viene voglia di fare il lavoro montando quelle del 1200 si può fare insieme, anche io le volevo mettere su......Rebb docet :lol:
|
le hai già acquistate?se si dimmi dove.Io ancora no.....
|
No ancora non le ho acquistate, come suggerito da Rebb adrebbero prese quelle dell'aprilia, sono identiche e costano la metà.........
Poi c'è da prendere tutto il resto per fare il lavoro e sono necessari un pò di attrezzi che io purtroppo non ho (vedi trapano a colonna)..... Cerco il post di Rebb con tutte le istruzioni e te lo mando. |
Quote:
|
dacci un po di misure,diametro del foro?diametro esterno della barra cava?
x alberto non ho il trapano a colonna ma non penso sia indispensabile,intanto crchiamo le frecce e fammi sapere quando le trovi che le vao a prendere e viceversa ti lascio il mio cell in mp...... |
ci sono tutte le indicazioni nel 3D............
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=150571 |
tranquilli, il lavoro delle frecce è più difficile leggerlo che metterlo in pratica. Rebb lo sai che ne ho prodotto già una seconda serie per un amico di genova? Penso le stia montando in questo momento...
Per una maggiore presa ho riscaldato la barra filettata in modo che una volta entrata nella plastica diventi un tutt'uno, se lo fai con delicatezza e attenzione diventa un pezzo eterno! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©