Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   KAWA GTR 1400 .... me piace! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=172811)

-Piggei- 27-05-2008 14:07

Sarà, ma a me sembra troppo pompata... i 110 cv della Rt per me sono più che sufficienti per fare turismo in due a pieno carico... E poi come posizione, in ogni caso, mi sembra troppo in avanti...

Ciao

Piggei

barbasma 27-05-2008 14:38

linea... mi piace tantissimo...secondo me è la GT più bella e almeno non pare uno sputerone.

tecnologia... beh manate avanti a tutti.

seduta... io alto 1,90 ho trovato le gambe un pò costrette... ma la sella si può reimbottire.... come giustamente mi ha fatto notare condor al salone, il tallone tocca il telaio... piuttosto fastidioso.

valore usato... eggià perchè il KGT è un assegno circolare... HAAHAHAHAH

ovviamente non spenderei MAI 14000 euro per la GTR (figuriamoci 21000 per la bmw) però di sicuro usata l'anno prossimo si troverà sotto i 10000.. come del resto l'ottima FJR...

la GTR è la moto che vedo come papabile nel mio futuro motociclistico.

però aspetto che abbia almeno le manopole riscaldabili.

non l'ho ancora provata ma di sicuro da una corriera del genere non mi aspetto la reattività di una naked... mi aspetto solo che nel turismo veloce e lungo sia il meno impegnativo possibile.

TheBoss 27-05-2008 14:45

in questo 3d quoto Pacifico qualunque cosa dica e pure Barbasma... ;) grande moto, naturalmente solo per i non fondamentalisti! ;)

Pacifico 27-05-2008 15:57

Tanto per parlare di agilità.... io l'anno scorso, con mia moglie mi sono fatto, in giornata, 700 km di passi compreso lo Stelvio (e con le pedane in basso, chi ha il k a sogliola sà cosa voglio dire) salendo da Bormio... certo, non è la stessa cosa che salire con il Gs ma alla fine della giornata zero problemi fisici... con la GTR li avrei fatti altrettanto e con meno impegno...

Queste moto sono ormai agili, non come certi incrociatori di qualche anno fà, ormai le geometrie dei telai e gli assetti le rendono molto più facili di un tempo, e forse, proprio per la loro facilità, più pericolose per chi non ha esperienze di potenze elevate...

the Boss... è la tua moto... con questa ti addormenti ancor prima..

X Barba... il tallone che si appoggia fastidioso?... mah!

megag 27-05-2008 16:22

Ok ragazzi, abbiamo capito e quasi quasi siamo convinti .....

Io purtroppo mi dovrò tenere la Kgt :( perchè se la rivendo non mi danno più un K...zzo :mad:

Beati voi che potete .........:D

Piripicchio 27-05-2008 16:36

apparte la marmitta che fa cagare e il fatto che non cis i puo andare in fuoristrada è una gran figata di moto :)

Tricheco 27-05-2008 17:14

a me num me pias

dpelago 27-05-2008 17:18

Ho provato il GTR e ne sono rimasto estasiato. :arrow::arrow::arrow:

Non ho provato il KGT, ma rispetto alla FJR è anni luce avanti in termini di guidabilità, motre, frenata.

Pecca a mio parere su alcune finiture non proprio al top, ma son piccolezze.

La comprerei anche io, non fosse per la prevedibile forte svalutazione sull'usato.

Dpelago KTM 990 Adv.

BARTH 27-05-2008 17:20

Quote:

Originariamente inviata da woodstock21 (Messaggio 2878809)
a me non piace... anzi è propio brutta!!!!!!

può dire che non ti piace,ma dire che è brutta è una c@xx@t@

TheBoss 27-05-2008 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 2879593)
the Boss... è la tua moto... con questa ti addormenti ancor prima..

X Barba... il tallone che si appoggia fastidioso?... mah!

quella ideale per me è quella su cui posso dormire sopra, ed in movimento... per il resto non ho "resistenze" culturali, vengo da 9-10 jap, tutte perfette tranne quel cesso del Freewind Suzuki! :lol:

Pier_il_polso 27-05-2008 18:49

Qui a Lecce un amico l'ha comperata e la vuole già rivendere; è andato a Napoli e dopo poco più di 100 km aveva perso sensibilità alle mani a causa delle vibrazioni.
E' dovuto tornare facendo diverse pause a causa di questo problema,,,
La BMW non vibra e cmq ha una cosa che nessun' altro ha ed è impagabile: il CRUISE CONTROL, che ti consente di tenere le mani sopo appoggiate al manubrio nei lunghi viaggi e di mantenere una velocità costante per i tutor...
Mai più senza cruise control :!::!::!:

microcefalo 27-05-2008 19:17

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 2880346)
Mai più senza cruise control :!::!::!:

:thumbrig: il signore si che se ne intende.

Pacifico 27-05-2008 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 2880346)
Qui a Lecce un amico l'ha comperata e la vuole già rivendere; è andato a Napoli e dopo poco più di 100 km aveva perso sensibilità alle mani a causa delle vibrazioni.

:rolleyes: VIBRAZIONI?..... Pier... non discuto assolutamente l'esperienza che ha avuto il tuo amico (anche se mi stà scappando da ridere), ma quella che ho provato io le vibrazioni le aveva solo come optional... :lol::lol::lol:

Skipper 27-05-2008 19:36

Quote:

Originariamente inviata da megag (Messaggio 2872847)
La rivista Superbike di qualche mese fà, ha messo alla prova su un percorso di qualche centinaio di km, fatto di statali, autostrade e provinciali di montagna, le quattro regine del viaggiare veloci oggi in commercio, la Kgt 1200, la Kawa 1400, la Honda paneuropean e la Yamaha fjr, alternando alla guida dei mezzi, vari piloti che in ultimo hanno stilato, una personale pagella di sintesi, elencando pregi e difetti, ..........peccato che non la trovo, altrimenti leggerli sarebbe stato molto interessante.....comunque in buona sostanza :::

1^ assoluta Bmw kgt
2^ Honda pan
3^ Kawa 1400
4^ Yama fjr


Della kawa si lamenta la scarsa protettività e l'eccessiva turbolenza creata dal cupolino, i consumi più alti registrati dalle quattro, la sonnolenza del motore sempre in rapporto della concorrenza e alla cubatura, la 6^ marcia overdrive , imperfezioni di assemblaggio, acqua nel faro ...ecc...ecc...
Il dato più eclatante, risulterebbe la scarsa propensione del motore ai medi regimi a prendere coppia, una mancanza constatata da tutti i tester e segnalata con una non poco malcelata delusione.........

Insomma, la kgt secondo Superbike è tutt'ora il top degli incrociatori, per motore, dotazioni, comfort, capacità di carico e addirittura leggerezza ( rispetto alle altre ben inteso ) con una facilità di guida insospettabile, anche su percorsi non propiamente adatti alla mole e alle quote ciclistiche.

Io intanto la prendo per buona e me la godo ....!!!! :eek::lol:

grande, ho letto anche io quel'articolo, è ho la rivista a casa. se poi consideri che quella rivista non è fatta per tutti ma solo per li smanettoni, vale ancora di piu' quanto detto sulla meccanica e sulla ciclistica delle moto provate. certo che scendere da un gs (adv) e fare considerazioni sul kgt senza averlo mai avuto, mi sembra azzardato e poco credibile, è ovvio che sono opinioni comuqnue da rispettare, ma il peso che gli si può dare, è palese a tutti. o no?

TAG 27-05-2008 19:44

Pier_
il tuo amico non ha sofferto le vibrazioni

La GTR è in assoluto la moto con meno vibrazioni a manubrio/sella/pedane che ci sia in giro
praticamente elettrica
( a meno che la sua non abbia qualche problemino )

Secondo me
ha sofferto la postura leggermente caricata sui polsi ( se sta sotto gli 1,80 )
ha sofferto la sella dura un bel po'
forse
ha anche sofferto la scarsa protettività sul casco
ed anche quel senso di pressione sul pube che ti fa leggermente scivolare in avanti.... che su una sportiva ci sta bene ma su una touring ti mette in difficoltà perchè ti trovi indeciso su come impostarti a sedere


dico secondo me perchè sono gli stessi motivi che mi hanno fatto desistere dall'acquisto, dopo che avevo atteso questa moto per mesi... e dopo che ne sono sceso comunque convinto che come come motore, sospensioni, cambio ed efficacia nel misto sia la migliore sport touring in commercio... super :D:rolleyes:

forse lavorandoci ( plexi maggiorato, riser manubrio, riimbottitura e riconformazione sella ) si sistemerebbe... ma chi è disposto a spendere 15milani e poi mettersi a sperimentare per vedere se così è meglio:confused:

.... salutami Sisko:lol:;)

romargi 27-05-2008 19:46

Toh...

guardate questo:

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1573959

3.000 km
chiede 10.800. Secondo me con 10.000 la porti via. Ed hai una moto nuova.

calabronegigante 27-05-2008 19:53

COS'E'!:rolleyes:
....MA,....UN O B R O B R I O.....lo scarico!!:(
...tutti fanno gli "scarichini"......noooooooo, I N G U A R D A B I L E!!

Pacifico 27-05-2008 19:55

Quote:

Quando ho preso il GT a sogliola lo volevo cambiare con il GT frontemarcia... così andai a provarlo... solo 130 km per farmi un'idea generica di una moto che mi piace moltissimo stilisticamente... ma presi il GS ADV...
Quote:

certo che scendere da un gs (adv) e fare considerazioni sul kgt senza averlo mai avuto, mi sembra azzardato e poco credibile,
E' una di quelle cose che odio di più nei forum.... quella di screditare l'interlocutore... senza sapere ne conoscere... e poi mi parli delle riviste... incredibile...

Va be...

x Tag... ho visto il cupolone maggiorato sul modello in pronta consegna.. secondo me hanno risolto il problema della poca protettività frontale... e sulla sella hanno messo da poco una in gel con una forma leggermente diversa... però non mi sono sentito spingere in avanti ne caricato sui polsi... strano.

TAG 27-05-2008 20:15

Pacifico :

il plexi l'ho visto e sembra ok, ma la sella al gel ( che costa una fortuna.... ) è più dura di quella di serie :mad: , sconsigliata.
Risulta più bassa, e i corti come me toccano meglio ( ma continuano ad allungarsi ed appoggiarsi sui polsi al manubrio;) )
Piuttosto la farei reimbottire da un amico sellaio con meno della metà della cifra ( operazione molto valida, con inserimento di lattice e strato di memory .... consigliato )

il mio amico conce, sapendo quanto la aspettavo, me la voleva lasciare per un week.end sui monti, ma mi sento in dovere di non approfittare se so che poi non gliene immatricolo una :cool:

Skipper 27-05-2008 20:22

avere una moto significa farci migliaia di km, come sicuramente avrai fatto con il tuo gs, provare per poche centinaia mi sembra poco, a meno che tu non sia un tester professionista, ma non ti voglio screditare, perchè mai. non esiste la moto perfetta di per se, è l'uso che la rende perfetta e le sensazioni che ti trasmette. poi con il tempo cambiano gusti ed esigenze, quindi si cambiano le moto. una tourer deve avere gran motore elastico e pronto, sedute comode e postura confortevole, grande capacità di carico, trasmettere sicurezza per lungo tempo nei trasferimenti di ogni genere a te e al passeggero (quasi sempre presente su queste moto) senza affaticare, e la gtr, per la verità, ha quasi tutte queste qualità, la kgt le ha tutte. il resto è precostituita avversità al marchio, considerazioni sul prezzo e quant'altro che poco hanno a che fare con una mera considerazione tecnica del mezzo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©