Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La BMW di Rimini non assiste le BMW... vecchie. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=172121)

emmegey 19-05-2008 21:04

Sicuramente era un conce BMW auto + moto...O no?

alpneus 19-05-2008 21:05

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 2860539)
io l'ho visto a lugano passeggiare con sotto braccio il giornale LIBERAZIONE.

ieri l'ho visto tutto il giorno con un sorriso da ebete a fare i traversi sotto l'acqua con un 690 SM ... ed erano anni che non lo vedevo andare in moto così ... :shaking::shaking::shaking::shaking:

barbasma 19-05-2008 21:15

beh speriamo che non appoggi più i piedi sulle fiancate delle auto in curva come anni fa.:-o:-o:-o:-o:lol:

barbasma 19-05-2008 21:17

e comunque tornando al discorso iniziale.

quante storie.

lo sapete che bmw vuole eliminare l'assistenza dai conce?

quando le moto si rompono, si cambiano e basta.

pidocchiosi barboni.

V E R G O G N A!

Supermukkard 19-05-2008 21:30

A uno che è a 300km da casa non lo cacci via

Non ci sono scuse

Aristoc@z 19-05-2008 21:38

non so se anche qui in Italia sia come dice Luigi. Mi informo visto che mi incuriosisce assai questa politica

però cortesia e disponibilità dovrebbero essere elementi imprescindibili di chi fa service di professione

Spotlight 19-05-2008 21:49

Scusate, domandina semplice semplice: ma, secondo voi, la BMW (mi riferisco al sistema prodotto, marketing, commercializzazione, assistenza, etc.) è migliorata o peggiorata diciamo... negli ultimi quindici anni?

barbasma 19-05-2008 21:51

comunque se posso riportare un esempio fuori dall'italia.

nel 2003 andando a caponord uno di noi ruppe i cuscinetti del primario di un GS1150.

il conce crucco di wolfsburg che penso e spero abbia avuto la suocera con le emorroidi a casa, ci trattò di merda, scocciato e ci mandò via dicendo di ripassare la settimana prossima se va bene.

questo per dire che qualsiasi moto si abbia, di qualsiasi marca, quando si rompe sono sempre rogne, garanzia o non garanzia, assistenza o non assistenza.

ci ha dato più aiuto un riparatore di motoslitte in norvegia piena che si è sbattuto per far arrivare un cuscinetto skf via posta in UN GIORNO!!! che un conce ufficiale bmw.

in generale io trovo che in italia spesso i commercianti di qualsiasi settore si lamentano molto, però la maggior parte dovrebbe cambiare lavoro perchè da cliente spesso mi viene voglia di dirgli, se guadagni come vendi, per me puoi morire di fame.

il problema è che in certi settori vendi tanto anche se sei una scimmia.

Dave 19-05-2008 22:01

calimero.........ti quoto........aggiungerei che gli
appassionati ai quali ti riferisci sono quelli che col tempo hanno fatto grande il marchio che ora vale....non vale + un cazzo:mad::mad::mad:

quando se ne accorgeranno forse sarà troppo tardi...ma ben gli stà

gigi850 19-05-2008 22:03

no comment.....................
bella educazione.......................
vai di lettera a BMW ITALIA BELLA DECISA...........................

Gara 19-05-2008 22:16

zio brek sono amici di spk ahahhhah:lol: ha appena fatto il tagliando alla hp2, dovevate dire che vi mandava lui, si che dopo vi mettevano a posto :lol::lol::lol:
bisogna avere le conoscenze giuste alloraaaaaa:lol::lol::lol::shaking:

qua in romagna i conce bmw se la tirano tutti da rimini a ravenna e forli' provati tutti mah:-o

Enzofi 19-05-2008 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Luigi (Messaggio 2860443)
Poi tra lavorare su roba odierna e anziana è totalmente diverso, sulle moderne raramente si fanno interventi da vero meccanico, sulle vecchie si...se non conosci le dritte specifiche ad ogni motore...

il succo del discorso è tutto qui: se non si conoscono le vecchie tecniche e relativi trucchi si rischia il disastro. Poi senza ricambi ed attrezzi a disposizione se si spacca qualche cosa il danno viene amplificato. Occorre che ci sia un capo officina interessato alle vecchie moto e che abbia passato parte delle sue conoscenza ai colleghi giovani. E ci sono anche nelle concessionarie ufficiali di Milano.
Poi non posso entrare nei modi nei quali si è sviluppata la storia ne nella politica commerciale della concessionaria.
provate ad andare in FIAT con una 130 coupè del 1974...

Aristoc@z 19-05-2008 22:25

oltre all'assistenza vera e propria mi sembra che sia mancato anche tutto il resto..

CMB 19-05-2008 22:29

Ci sono tanti commercianti di auto/moto che non li metterei nemmeno a vendere il pesce.. :lol: più nel particolare i conce bmw ti guardano come un pezzente se non gli ordini la moto full optional.. :( pretendere una sensibilità verso i modelli che hanno segnato la storia del marchio mi sembra eccessivo. :confused:

Trinitro 19-05-2008 22:37

caro concittadino, io a Rimini ci ho comprato la moto e ci sono tornato a fare i tagliandi... vero una 4V... ma negli anni gli ho visto maneggiare anche molte 2 valvole (lo ammetto faccio come i bambini coi giocattoli, mi incollo alla loro vetrina sporcandogliela). Io non ero presente, come non lo era vigliac, però se avessi immaginato un putiferio del genere, avrei cercato di smorzare i termini fin da venerdì. quello che dice Muttley, Vigliac e Luigi è legge. a Rimini non ci sono più o meno fighetti di altri posti, come palazzinari avvocati e dentisti. Le BMW hanno in posizionamento (in termini di marketing) decisamente elevato, è vero, ma da qualunque concessionario ti presenti, nel mese di maggio, di venerdì pomeriggio, con qualunque rogna, vi sono il 99% di possibilità di non venire ascoltati. o di non capire l'urgenza della distanza da casa... poichè il della e levriero non hanno accenti strani (mi spiego meglio, se a rimini arriva uno come muttley, con un forte accento romano, lo capisci a 1 miglio che non è del posto... levriero e il_della non hanno particolari inflessioni (è vero loro sono emiliani e noi romagnoli) e su moto del genere la targa non fa testo... per cui, secondo me, l'errore umano ci sta.

conclusione: con i soldi di totti mototi c'ho aiutato il della e riparato la lavatrice.

pciri 20-05-2008 00:36

I fatti li ho letti qua sopra; la concessionaria la conosco, mi ci servo e mi ci trovo bene. Sono molto disponibili, ma come dice vigliac, a maggio fai più fila lì un venerdì pomeriggio che all'ipercoop la vigilia di natale!!! Per la cronaca: ho visto diversi turisti, italiani e non, riparare le loro moto e ripartire in serata con tanto di complimentoni all'officina.....

mary 20-05-2008 08:52

Il problema, secondo me, è anche un'altro:
i meccanici che sono oggi in molte officine BMW non sono altro che "praticanti meccanici " buoni solo a " leggere " i dati sul computer e sostituire dei pezzi in garanzia...
I veri meccanici, cioè quelli che " aggiustavano i pezzi " non ci sono più o sono molto rari e sono quelli che hanno le " piccole officine private ", magari strette e buie...e che hanno iniziato a fare i meccanici da ragazzini e che hanno veramente cognizioni di meccanica.
E' vero che le " vecchie " moto sono più facili da aggiustare, il problema è che oggi nessuno sa più aggiustare nulla.:rolleyes: :confused:
Che tristezza!:(

doic 20-05-2008 09:02

Dalla piega che prende 'sto topic alla fine vedremo il Levriero ed Il Della puniti con 10 frustate a testa rei di non aver esibito la carta d'identità al conce e di non essersi inginocchiati davanti ad esso chiedendo perpiacere di essere ascoltati......:lol: :lol: :lol:
Ma perpiacere cerchiamo di essere seri và.....;)

Charly 20-05-2008 09:03

Caro Giuseppe e Gianluca,

Che esperienza deludente!
E' proprio vero che è lo staff che fa grande o insignificante un marchio.
Sono proprio deluso.

levrieronero 20-05-2008 09:16

Sono consapevole che non hanno ammazzato nessuno. Non gli ho fatto causa, ho scritto ciò che è successo. Ne discuto liberamente e pubblicamente.

Se sono in giro per l'Italia con la mia BMW d'epoca e questa fa i capricci mi piace pensare che posso contare sull'assistenza da parte dei concessionari BMW, sulla loro disponibilità e professionalità.

Mi piace pensare che per 5 minuti (1 unità lavoro) un meccanico venga a vedere che cosa ha la mia moto e che - se non può aiutarmi (tempo, ricambi, attrezzi,...) - mi spieghi perchè e una signorina o l'accettatore mi dedichi 5 minuti (1 altra UL) per fare due telefonate e mettermi in condizioni di non girare sotto l'acqua con i fari spenti e la spia dell'alternatore accesa alla ricerca di una soluzione.

Fa niente. La moto l'abbiamo sistemata da soli. A casa ci siamo tornati. Il meccanico non ha peso la sua UL e l'accettatore nemmeno. Ma con una BMW in difficoltà, si va alla BMW e questi ti devono dare l'illusione di fare di tutto per risolverti il problema, non mandarti via!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©