Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   tomtom questione di serietà (lungo ma interessante) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=171429)

maic 20-05-2008 11:54

Pikkolomondano, riesci ad aggiornare anche il TomTom rider 1 che vendi?

pikkolomondano 20-05-2008 12:50

appena mi mettono an line le mappe provo........

afcores 20-05-2008 14:22

Quote:

Originariamente inviata da brewer (Messaggio 2861463)
Grande???
Hai dovuto stressarli per avere l'aggiornamento e sei contento??

In effetti li ho stressati un po', visto che avevo acquistato il TTR II il 1 di Aprile e inizialmente mi avevano scritto che non avevo diritto all'aggiornamento perchè le nuove mappe erano state rilasciate il 6 maggio. Ma io avevo concentrato le mie richieste sul fatto che nel mio TTR c'era una mappa 675.1430, senza la possibilità di usufruire del map-share, diversamente dalle altre versioni (675.1409) più vecchie con la funzione map.....

vitoskii 20-05-2008 17:25

dimmi per filo e per segno quale sistema di comunicazione hai utilizzato per ottenere sta benedetta mappa!!
ho appena telefonato per la seconda volta (ho anche sritto una mail dal sito tom tom senza risposta) e cosa mi vengono a dire ....mi dispiace ma la sua mappa 675.1430 e navteq e non si può aggiornare con il mapshare!:(
preciso che ho comprato il ttr2 il 7/04/08 ed è anche stato in assistenza per 15gg in olanda:mad:
comincio a scrivere sulle riviste??:cool:

Piripicchio 20-05-2008 17:58

vitoskii, tu sei molto piu giustificato di chiunque altro visto che sei stato senza per 15 giorni, insisti su questo punto e vedrai che ti daranno retta ;)

comunque le mappe gratuite dovrebbero essere gratuite per tutti i possessori di mappe verisone 675.1430!!!

BUGS 21-05-2008 09:33

Sabato ho mandato via fax la fattura di acquisto del rider del 7 aprile ma al momento nessuna risposta :(:(

pacpeter 21-05-2008 10:04

il mio ttr2 l'ho comprato il 26/4.
ieri mi arriva una mail da tom tom che mi dice che le nuove mappe sono uscite.
telefono e un operatore mi dice che con la funzione "garanzia mappe più recenti" potrò scaricarle gratis. io gli faccio notare che tale funzione sul sito dicono che è solo per il tt one e pochi altri ma non per il rider. si assenta un attimo e poi sentenzia: TUTTI sono inclusi entro i 30 giorni.
io ieri sera ci provo e...................
- non ci sono mappe per questa funzione........

ho il ttr2 europa............

l'operatore mi ha detto una str..........ata.............
il 26 finiscono i 30 giorni............... uffa!

afcores 21-05-2008 10:08

Quote:

Originariamente inviata da vitoskii (Messaggio 2862955)
dimmi per filo e per segno quale sistema di comunicazione hai utilizzato per ottenere sta benedetta mappa!!
ho appena telefonato per la seconda volta (ho anche sritto una mail dal sito tom tom senza risposta) e cosa mi vengono a dire ....mi dispiace ma la sua mappa 675.1430 e navteq e non si può aggiornare con il mapshare!:(
preciso che ho comprato il ttr2 il 7/04/08 ed è anche stato in assistenza per 15gg in olanda:mad:
comincio a scrivere sulle riviste??:cool:

Ho iniziato a contattare l'assistenza direttamente dal sito Tom Tom ed a ogni loro risposta ribadivo le mie considerazioni sempre dal loro sito. Ripeto ho insistito molto sul fatto che il cambiamento del sistema mappa da Teleatlas a Navtech non era un problema mio...

Piripicchio 21-05-2008 10:16

pacpeter, ovviamente ci sono gli operatori incompetenti, l'aggiornamento ti tocca e devi insistere!
manda mail che servono come prova che tu hai richiesto l'aggiornamento entro i 30 giorni disponibili e continua a chiamare un operatore per farti risolvere il problema, ESIGI che ti risolvano il problema!

pacpeter 21-05-2008 10:20

appena finito di parlare con tom tom. mi hanno detto che devo prima aggiornare l'applicazione alla versione 7. visto che tom tom home non me lo indica, mi mandano una mail con le spiegazioni su come fare a forzare tale aggiornamento.
in seguito con lo strumento "garanzie mappe più recenti" dice che non dovrei avere porblemi.
poi vi aggiorno

Jorge 21-05-2008 13:37

Allora posso confermarvi che anche a me è stato abilitato il download della mappa più recente.
Ufficiosamente mi è stato anche riferito che le politiche tomtom in merito agli aggiornamenti "gratuiti" è destinato a cambiare in segno positivo.

Le mie considerazioni in merito sono queste:

- Se ci saranno variazioni in tomtom sarà solo per le (numerosissime) proteste e minacce di cause legali. Una buona ragione per insistere sempre, non arrendersi e massacrarli di telefonate.

- Il fatto che siano state consegnate le mappe non rappresenta ai miei occhi una concessione ma il riconoscimento di un diritto: vendere un prodotto con mappe obsolete lo considero una truffa nel momento in cui l'acquirente non ha alcun modo di verificare la versione delle mappe contenute nella confezione dei Riders.
Per questo motivo dare a tutti la possibilità di aggiornarle gratuitamente nei primi giorni successivi all'acquisto lo considero un dovere e non certo un regalo.

- Il personale dell'assistenza tomtom non è affatto impreparato, ho avuto modo di constatarlo nelle numerose telefonate che ho avuto con la stessa persona che sulle prime mi ha dato risposte demenziali, ma poi si è rivelato persona assolutamente preparata. Sono convintissimo che le risposte assurde e contraddittorie che costringono gli utenti a 30 lettere e 100 telefonate non siano da attribuirsi alla preparazione degli addetti tomtom ma ad una precisa politica aziendale che tende sempre e comunque a rendere difficili le cose, forse nella speranza di far arrendere la maggior parte degli utenti.

Detto questo, non voglio certamente disconoscere che il fatto di rimediare ad un errore rimanga comunque un fatto positivo e di questo sembrerebbe che a tomtom si debba dare atto...
Vedremo!!!;)

PS per Piripicchio: ti sia chiaro che al momento la politica di tomtom rispetto ai riders non è cambiata: ufficialmente tutti i tomtom con mappe di versione precedente alla 7.x (cioè tutti i rider attualmente in commercio che hanno la 6.75) non hanno diritto ad alcun aggiornamento gratuito.
Sono però stati concessi gli aggiornamenti gratuiti ai singoli utenti che hanno protestato con la tomtom, come quelli che hanno postato i questo 3ad. Prima di lanciarti in eventuali commenti conta fino a dieci e rifletti sul fatto che non è la stessa cosa vedersi riconosciuto il sacrosanto diritto all'aggiornamento gratuito entro i 30 giorni dall'acquisto...;) :lol:

Piripicchio 21-05-2008 13:52

Jorge, vorrei parlare di una cosa senza polemica, giuro è solo per parlare del piu del meno e del giusto sbagliato di un argomenti che ci accomuna tutti.

premetto che secondo me tomtom dovrebbe dare aggiornamento gratuito a tutti i rider2 con versione preintallata 675.1430 Navteq inquanto sono le uniche che non funzionano con il map-share!

per quanto riguarda il tuo problema, quando nei 30 giorni disponibili all'aggiornamento gratuito hai usato la funzione "garanzia mappe" del tomtom-home con esito negativo, hai provveduto entro i fatidici 30 giorni alla comunicazione e-mail a tomtom?

Jorge 21-05-2008 13:58

Risposta: Certamente!!!

Piripicchio 21-05-2008 14:03

non mi era chiaro solo questo punto, se tu hai fatto presente a tomtom il problema di mancato aggiornamento mappe entro i 30 giorni disponibili penso che HAI PIENAMENTE RAGIONE!
io inizialmente avevo capito male credendo che pretendevi l'aggiornamento perche avevi comprato le mappe nuove e volevi sfruttare i 30 giorni della mappe e non i 30 giorni del rider.
che poi era testimoniabile tutto dalla tua richiesta via mail, in sede legale gli avresti fatto il culo alla tomtom!
io ho comprato il rider ormai quasi da un anno quindi non mi posso incacchiare piu di tanto ma sostengo che dovrebbero essere aggiornati gratuitamente tutti i rider con preinstallate le mappe 675.1430!

Jorge 21-05-2008 15:07

Bravo Piripicchio... così mi piaci!!! :lol: :lol: :lol:

dante002 21-05-2008 15:48

Cara TomTom sei una delusione.
Ottimi prodotti ma scarsa assistenza e professionalità.

Piripicchio 21-05-2008 17:57

dante, che ti hanno fatto?

pacpeter 21-05-2008 23:29

questa sera ho aggiornato l'applicazione alla versione 7.540. secondo loro la funzione garanzia mappe più recenti avrebbe dovuto funzionare.........
invece no. domani richiamerò.
copio-incollo la loro mail:

To: .................
Sent: Wednesday, May 21, 2008 10:17 AM
Subject: Per installare una nuova applicazione segua la seguente procedura. [Caso: 080521-001552]


Di recente Lei ha richiesto assistenza personale dal nostro centro di assistenza on-line. Segue il riepilogo della Sua richiesta e la nostra risposta.

Se questo problema non è stato risolto come previsto, è possibile riaprirlo entro i prossimi 28 gioni.

Grazie per averci permesso di esserLe utili.


Per rispondere a questa e-mail, cliccate qui per ritornare sulla pagina di assistenza del nostro sito, avrete così la possibilità di aggiornare la vostra domanda. Le e-mails inviate direttamente dalla vostra casella di posta elettronica non arriveranno al nostro servizio assistenza.


Oggetto
Per installare una nuova applicazione segua la seguente procedura.

Thread di discussione
Risposta (Jacopo C. (IT)) 05/21/2008 10:17 AM
Gentile riccomini,

La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.

Per installare una nuova applicazione segua la seguente procedura.
1. Installare TomTom HOME sul computer, nel caso non sia già stato installato è possibile scaricare l'ultima versione di TomTom HOME all'indirizzo: www.tomtom.com/home (scegliere la versione compatibile per il proprio modello).

Se TomTom Home è già installato sul computer, verificare la versione ed eventualmente installare l'aggiornamento selezionando 'Archivio> Preferenze> Controlla Aggiornamento'.

2. Eseguire il reset al dispositivo, poi non riaccenderlo ancora.
Su questo link visualizzerà la procedura di reset:
www.tomtom.com/6970

3. Connettere il TomTom al computer utilizzando il cavo USB oppure la home dock (GO510/710/910)

4. Accendere il dispositivo premendo il tasto ON/OFF per almeno 3 secondi.
5. Ignorare TomTom Home e selezionare 'Start> Risorse del Computer'.
6. Accedere al dispositivo TomTom che verrà riconosciuto come 'disco rimovibile'.
7. Si aprirà il contenuto del disco rimovibile Tom Tom in cui troverà tutte le cartelle gialle presenti ed alcuni files al di fuori delle cartelle gialle.
8. Eliminare tutti i files che NON sono contenuti nelle cartelle (devono rimanere SOLO le cartelle gialle).
9. IMPORTANTE! Eseguire una copia completa di tutte le cartelle gialle presenti su una cartella a piacere.
10. Avviare TomTom Home, eseguire il Login (inserire l'indirizzo e-mail e la password utilizzati per l'accesso all'account TomTom) e selezionare "Scarica Aggiornamenti" per reinstallare l'ultima versione dell'applicazione per i dispositivi TomTom.

11. Disconnetterere il dispositivo dal computer per verificarne il funzionamento.

Segua questi passi:
- Selezionare il link e salvare il file sul 'Desktop' del computer
- Cliccare sull'icona con il tasto destro del mouse e scegliere "Estarre file"
- Selezionare il percorso di destinazione che sarà C:/ Documenti / TomTom / HOME / Downloads
- Aprire TomTom Home e selezionare "Scarica Aggiornamenti", tra i vari files da installare visualizzerà anche l'applicazione TomTom (!!!!!!!!!!!!)


Se poi, all'avvio del dispositivo, dovesse visualizzare ancora il logo TomTom oppure l'immagine della scheda SD con una croce rossa, consigliamo di procedere con un "controllo del disco", segua questi passi:
Selezionare 'Avvio> Risorse del Computer', cliccare con il tasto destro del mouse sopra all'icona che riconosce il dispositivo TomTom e scegliere 'Proprieta> Strumenti> Controllo Errori> Scan Disk> Selezionare le 2 opzioni proposte'.
In questo modo eseguiremo il controllo di tutti I files installati, eventuali errori verranno ripristinati.

Terminata questa operazione disconnetta il Tom Tom dal computer secondo la normale pocedura.
Se al termine di queste operazioni non è ancora possibile utilizzare il Tom Tom oppure non è possibile terminare le istruzioni sopra riportate per altri problemi, ci contatti nuovamente.

Cordiali Saluti,

Il Team di Assistenza Tecnica TomTom

Riferimento domanda n.080521-001552
Prodotto livello 1: Navigazione all-in-one
Prodotto livello 2: TomTom ONE 2nd Edition - Europe
Categoria livello 1: Suggerimenti e Tutorial
Data creazione: 05/21/2008 10:17 AM
Ultimo aggiornamento: 05/21/2008 10:17 AM
Stato: Risposto
Repair number:
Operating system PC:
Product Code:
TT-Software version:
Operation System PDA:
GPS type:
Phone OS:
GPSType(other):
Browser Type:
Phone brand/model:
PDA brand/model:
Scooter/Motor Model:

Order number

Jorge 22-05-2008 06:25

Fai bene a telefonare perchè, come dicevo, "l'aggiornamento gratuito mappe recenti" al momento NON prevede per i possessori di rider NESSUN AGGIORNAMENTO.
La procedura che ti permetterà di aggiornare la mappa deve essere attivata dall'assistenza tomtom sul tuo account...

E' quello che è successo a me dopo mille proteste: fino a domenica dal tomtom home nessuna novità, ieri invece mi è magicamente apparsa la disponibilità della mappa itali vers. 7.20.xxx
Segno evidente che l'abilitazione al download gratuito delle mappe più recenti, ANCHE PER CHI HA ACQUISTATO UN RIDER DA DUE GIORNI E SI RITROVA CON LA VERSIONE 6.75 non è un automatismo previsto dal software ma il frutto di una procedura effettuata da tomtom sul relativo account.

Ed è per questo che ancora insisto con le mie pallose argomentazioni: continuo a sostenere con tomtom che questo diritto debba essere garantito a tutti senza necessità di dover litigare con l'assistenza.
E poco importa che personalmente l'abbia spuntata, come potete immaginare non sono 50 euro a cambiarmi la vita ma l'iiritazione di dover accettare supinamente le vessazioni di tomtom.

Buona fortuna e non ti arrendere, perchè prevedo che verrà sollevata anche per te la solita cortina fumogena fatta dI hai capito male, mi sono spiegato male, tengo famiglia, navteq, teleatlas ed altre amenità! ;)

A questo proposito mi permetto di suggerire a te e a tutti un piccolo vademecum di argomenti con cui interagire efficacemente con la simpatica azienda:

- Me ne sbatto le palle delle mappe di navteq e teleatlas, mica ho scelto io quali mappe dovessero essere preinstallate. vi ho dato i soldi per un navigatore nuovo e pretendo che siano nuove anche le mappe.

- Conosco personalmente il vostro direttore marketing perchè mi ha venduto un'autoradio al mercato di Forcella (NA)

- Se non la fate finita di dire stronzate imburro il tomtom e vengo con una decina di amici sotto la vostra sede per fargli vedere il remake di Ultimo tango a Parigi

- La versione delle mappe contenute nel rider non è indicata in nessuna parte interna o esterna della confezione del rider. Non è indicata neanche sulla sdcard.

- Voglio chiamare personalmente il vostro direttore vendite: di nome non può che chiamarsi Paperoga, può fornirmi cognome e numero di telefono?

pacpeter 22-05-2008 08:57

Quote:

Ed è per questo che ancora insisto con le mie pallose argomentazioni: continuo a sostenere con tomtom che questo diritto debba essere garantito a tutti senza necessità di dover litigare con l'assistenza.
condivido pienamente. ti dirò che non ho dovuto insistere affatto. quando gli ho chiesto se avevo diritto mi hano subito detto di sì, che nonostante sul sito ci sia scritto che tale garanzia è prevista solo per alcuni gps elencati, tale garanzia vale per TUTTI.
certo che rottura dover chiamare mille volte.
ma come te, giorgio, io sono capatosta e finchè non ho le mappe che mi spettano mi sentiranno eccome


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©