![]() |
Quote:
io il 1 luglio parto per Garmisch con il mio zainetto e un altra bella comarca di amici, secondo voi riusci ad installarlo sul C2 prima della partenza..........? :rolleyes::rolleyes: ai posteriori l'ardua sentenza..... :(:(:( |
Quote:
Il BT2 , sia singolo che doppio sarà disponibile circa il 10 Giugno 2008 ed i prezzi saranno i seguenti: MIDLAND INTERCOM BT2 TWIN ( doppio) € 249,00 + iva MIDLAND INTERCOM BT2 ( singolo ) € 140,00 + iva La nostra azienda non può vendere direttamente ed il prodotto sarà disponibile presso i nostri rivenditori. Porgiamo distinti saluti that's all folk's!!!!!!! |
sylver65,
non sono un vero elettronico, ed in effetti parlavo di una semplice "centralina" dove accentrare i segnali audio (che per fortuna non sono digitali) ed eventualmente commutarli per inviarli via "filo" alle cuffie/microfono riceventi/trasmittente: e qui sta il semplificata (accrocchio) e autocostruita. se poi si vuole la commutazione automatica tra le sorgenti allora si va in pasto all'elettronica e qui mi devo appoggiare per la scelta dei componenti da assemblare. abbandono se si vuole arrivare alla trasmissione via radio (anche se ogni tanto ci penso), soprattutto per la durata delle batterie miniatiurizzate che di solto si vogliono utilizzare. rimanendo sul terra-terra, mi sono sempre collegato PMR-GPS-MP3 (poco) al casco; il telefono non mi interessa se non di sentirlo suonare (in ricezione collegato anche quello). cosi' pero' ho paura che andiamo OT: dico solo, rivolto ai moderatori, che non sarebbe male pensare di aprire una sezione specifica del forum legata alle soluzioni fai da te. purtroppo temo che, come sempre piu' spesso succede nei 3d che si leggono, vuoi perche' qui siamo quasi tutti dentisti, fighetti, griffati, etc., verrebbe sotterrato da insulti gratuiti e chi vi scrive trattato da barbone. :lol::lol::lol: sempre IMHO. |
Quote:
certo se lo compri per andare all'aperitivo o per girare in città è un altro discorso su cui si può aprire un post a parte.... :lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
axanar,
proprio perche' hai ragione, nelle lunghe percorrenze se utilizzi un apparecchio BT con tutte quelle connessioni attive resti a piedi senza batteria dopo poco. in effetti i progettisti di apparti BT tendono a farli cadere in uno stato di "torpore" appena possono (vedi gli intercom che bisogna attivare con grida da "indiani" per farli ripartire dopo un po' di inattivita'): tenere aperta la comunicazione consuma un casino e sono quindi piu' adatti a utilizzi limitati nella durata; ascoltare gli mp3 non e' il loro miglior campo di utilizzo, e a pensarci forse neanche quello del gps e dell'intercom (per l'immediatezza che il funzionamento richiede dovrebbero stare sempre con il canale sempre aperto). |
Quote:
Il BT2 utilizza la tecnologia bluetooth 2.0 che oltre a garantire un sensibile passo in avanti nella velocità di scaricamento, oltre a garantire una cifratura dati più sicura rispetto la 1.x, garantisce un utilizzo delle batterie degli apparati sensibilmente minore rispetto gli altri tipi di apparati. Quindi in teoria gli apparati con bluetooth 2.0 avranno un autonomia nettamente superiore rispetto quelli passati. |
... si, in teoria, ma per consumare meno si deve ottimizzare il tempo di attivita' effettiva e la potenza di trasmissione (e in questo, oltre alle caratteristiche della comunicazione, il bt2 e' meglio del bt precedente), ma poi voglio vederlo a comunicare moto-moto a 500 m o ascoltare la musica in continuo (non a caso dovrebbe essere dotato di ingresso filo, ma allora che senso ha se poi i fili ce li ho lo stesso) :mad:
... oltre a chissa' quali altri problemi ... :( ... o forse se stanno tardando di mesi le consegne e' perche' non trovano un autotrasportatore libero? ... :confused: |
Ho appena parlato con CTE "Richiami tra una settimana/dieci giorni e le sapremo dire una data + certa per la consegna ai rivenditori...". :mad:
Per me sono incappati in qualche grosso intoppo in fase di test e faticano ad uscirne.... :confused: |
non ho sentito parlare bene dell'altro, quindi IO ormai aspetto il BT2
|
News...
Sono stato stasera dal "mio" rivenditore e x l'appunto c'era un responsabile e il rappresentante di zona della CTE e mi hanno detto che ci sono stati ritardi nelle consegne perchè i prodotti hanno dovuto subire migliorie tecniche ma è imminente l'uscita, se lo augurano davvero da quante richieste devono evadere.
Il singolo costa 170 euro e "dovrebbe" arrivare il 6/6 Il doppio costa 249 euro e "dovrebbe" arrivare il 15/6 |
Quote:
|
Il responsabile ci legge e non voglio dubitare di nessuno, ma se non mi ha dato i prezzi comprensivi d'iva è una f.........................quindi spero davvero che siano iva inclusa, ho qui il catalogo Midland 2008 con i prezzi scritti a penna da me, davanti a lui e il negoziante.
|
Quote:
con questo bt2,se voglio ascoltare la musica del mio lettore devo riusare un cavo,ma un cavo che finirebbe nella mia tasca,nel mio lettore,non in in una centralina dalla quale esce il cavo per il mio zainetto(sicuramente piu' impegnativo). senza contare che posso ascoltare (anche se in mono) la musica dallo zumo,senza cavo,via bt. francamente spero che le battrie e la qualita' audio non tradiscano le mie attese. ps.ma degli auricolari hd,non avete sentito? euri? |
un filo cha arriva al casco e' sempre un filo che da fastidio quando te lo devi togliere, se la centralina ce l'hai nella tasca posteriore della giacca lo zaino quando scende si stacca da sola e soluzioni se ne trovano un casino volendo. :confused:
con questo non voglio assolutamente dire che un apparecchio bt sia peggiore di uno tradizionale, solo che il bt non potra' mai garantirti una durata ed una affidabilita' di trasmissione di un sistema tradizionale. ;) se poi devi ricorrere ad un filo, anche per un solo collegamento, personalmente ritengo cadere la sua teorica prerogativa vincente: a questo punto tanto vale avere un apparecchio si bt, ma con pacco batteria staccato ad alta capienza o a batterie alcaline/ricaricabili, cosi' alla fine hai solo il filo dell'alimentazione; personalmente ho modificato parecchi sistemi in tal senso. il resto delle apparecchiature (gps, radio, etc.) gia' di per se vengono allacciate all'alimentazione durante l'uso. :neutral: per me uno deve giustamente sapere di cosa ha realmente bisogno e decidere sulla scorta di questo: solo cosi' la sua sara' la scelta giusta indipendentemente da quello che pensano e dicono gli altri: dire a priori che il bt e' la soluzione migliore per i collegamenti o dire che lo e' il cablaggio tradizionale a priori non ha senso. :mad: pensa di trovarti in un posto sperduto con una macchina fotografiche digitale con batteria proprietaria senza una presa di corrente nelle vicinanze, ti guardi intorno e cosa vedi ... il caro vecchio chiosco che vende batterie stilo e pellicole fotografiche. :lol::lol::lol: non sempre correre dietro alla tecnologia e' sinonimo di convenienza e soprattutto di facilita' d'uso. |
Quote:
perché dalla mail in risposta che mi hanno mandato hanno specificato il tuo prezzo più IVA. certo fra il prezzo fatto a te e quello fatto a me c'è una bella differenza :mad::mad:; infatti io faccio il tifo per te.. :lol::lol::lol: 249 sono sempre meglio di 298,8 :rolleyes::rolleyes::rolleyes::mad::mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©