Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   A che serve una moto BMW? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=170048)

Kerouac 08-05-2008 18:55

Quote:

quando leggo questi post rimango estremamente perplesso...........................anche perchè sappiamo benissimo che non siamo gli unici ad acquistare moto in maniera non del tutto razionale:
perchè un harleista compra harley e non un custom giapponese? perchè chi compra una moto da strada supersportiva non va in pista? e chi una cross non fa necessariamente freestyle? e perchè allora si spendono centinaia di euro per uccessori touratech e poi quella moto non vedrà mai uno sterrato?
Semplicemente perchè i gusti sono gusti, la bmw piace e a prescindere dalla totale affidabilità, (che non esiste in nessuna moto, neppure nelle "giapponesi") la compriamo comunque, perchè siamo "affezionati" al marchio, alle forme, a ciò che rappresentano (fortunatamente non per tutti sono lo status simbol del dentista).
Non stiamo parlando di un mezzo "per lavorare", non facciamo i rappresentanti, quì parliamo di passione, passione per la moto, in certi casi moto bmw..........cosa dovrebbero dire i "ducatisti"..........oppure parliamo di moto sportive...............dopo 20.000 km, in alcuni casi devono sostituire il cambio.........piuttosto, ricordiamoci che abbiamo sotto il sedere delle moto che devono essere utilizzate in un certo modo, se esageriamo la loro longevità diminuisce notevolmente........
...SE PER TE "ESAGERARE" vuol dire camminare sempre ad una media di 100/120 km/h allora mi spiace di essermi comportato male con il mio GS avendo sempre tenuto quella media ...ed avendo fatto sempre i regolari controlli ...
e forse ho franteso la frase "MOTO CHE NON SI FERMANO MAI"
io non dico che sono brutte...me ne guarderei bene e poi se l'ho acquistata vuol dire che mi piace come moto.
vero è che anche le altre moto possono essere +o- affidabili, ma vero è anche che una BMW la paghi molto di piu' ed allora pretenderesti piu' affidabilità. Io non ho mai guardato l'estetica in una moto (anche se la mia a me piace tantissimo), ma fin da piccolo ho sentito parlare delle potenzialità dell BMW nel non fermarsi mai ...ad oggi mi ricredere ...e poi non solo il solo.

rudel 08-05-2008 18:57

regole per andare in Bmw:
1) comperarla nuova;
2) avere i soldi per mantenerla;
3) manutenzione regolare;
4) se ha il cardano non trattarla come se avesse una catena o aspettarsi prestazioni di una giapponese;
5) stare calmi alla guida;
Per il resto, la BMW fa moto da una vita, la struttura è la stessa e collaudata da sempre...poco tempo fa ho visto una moto con side car della 2^ guerra mondiale e andava benissimo...con il cardano.
Io ho una R850r ho fatto 33000 km e non ho avuto alcun problema...come mai?

mauricor 08-05-2008 19:04

...non mi riferivo a te in particolare, sulle modalità di utilizzo che fai della moto, era un discorso più generale, hai scritto fin da piccolo? in effetti un k75, ne ho uno con 135.000 km e mai un difetto (grave) pensa ha ancora la frizione originilae e dopo 21 anni viaggia ancora perfettamente, sono moto che "durano di più" quelle più moderne ovviamente hanno perso, in parte quella "longevità" che le rendeva "famose" e questo nessuno lo nega.

Pacifico 08-05-2008 19:16

Quote:

Originariamente inviata da rudel (Messaggio 2836250)
regole per andare in Bmw:
..................
5) stare calmi alla guida;


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

alpneus 08-05-2008 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Kerouac (Messaggio 2824591)
sto meditando di prendere una BELLA KTM ADV ...moto solide quelle ...

si si prendi una KTM ... quelle mica hanno problemi all'attuatore ... NOOOOOOOOOO ... :lol::lol::lol::lol:

Kerouac 08-05-2008 20:09

mauri... so che parlavi in generale ...è che ancora sono raggiato...incacchiato come una bestia e mi devo sfogare:lol:
hai una k75 ? se te la vendi ...me la prendo io :lol::lol::lol::lol:

GUIDO-BS 08-05-2008 20:32

Anch'io dopo 3 yamaha portate tutte intorno ai 100.000 km con pochi problemi ero un po' scettico a passare a bmw. Ma un gs1150 con 130.000 km in 6 anni mi ha convinto che anche le bmw sono affidabili. Problemi riscontrati in questi sei anni: fascette dei tubicini della benzina da cambiare (5 minuti); ammortizzatore post. scoppiato dopo 85.000 km; batteria sostituita dopo 90.000 km. Faccio fare i tagliandi ogni 20.000-25.000 km. E non ci penso neppure a cambiarla! Va ancora benissimo e il 1200 non mi ha ancora convinto. Buona strada a tutti.

calcas 08-05-2008 21:13

l'affidabilità in assoluto probabilmente è honda, ma non sempre, le bmw, le ducati, le harley, le triumph, le guzzi, le aprilia si comprano per altri motivi.

mauricor 08-05-2008 21:34

la k75.............non la vendo :) , la mia zainetta la preferisce al gs......volevo solo aggiungere una cosa, visto che ho messo in ballo la k75, la bmw ha un altro aspetto positivo, per quanto mi riguarda, visto che faccio la manutenzione al 100% fai da te (sia gs che k75), ed è quello di fornire i ricambi di qualsiasi moto in tempi brevi, e sebbene per alcuni possa sembrare strano, i prezzi per la maggior parte dei componenti sono inferiori rispetto a quelli di altre case. La honda non ti fornisce i pezzi di ricambio in 3 giorni per una moto che ha più di 10 anni, figuriamoci per una di 20 (sulle storiche giustamente siamo fuori tema).

Enzofi 08-05-2008 21:43

effettivamente bmw offre un plus valore di assistenza e reperimento rapido di ogni ricambio che nessun'altra casa offre. Questo è molto tranquillizzante per le moto più vecchie.

Ailait 08-05-2008 22:13

F4 1078 R poco più di un mese di vita, 1400 km, bolla su serbatoio, bolla sul codone, vernice scheggiata sulla carena.......

21.500 di moto

Enzofi 08-05-2008 22:19

la MV è in pessime acque, infatti stanno vendendo agli indiani della Tata.
problemi di rifornimento parti in produzione, problemi di lavorazione.

Ailait 09-05-2008 12:52

comunque mi sostituiscono tutto
la carena però è arrivata di un colore differente :(

Kerouac 09-05-2008 20:05

risolto tutto con tagliando e riparazione del guasto in garanzia ....segnalo l'ottima disponibilità , la gentilezza e la professionalità del concessionario BMW di Ragusa ...persone splendide!
Rimango sempre convinto che l'affidabilità delle moto debba essere migliorata in rapporto alla qualità/prezzo.....

Saetta 09-05-2008 20:34

Quella una moto ?
 
1 allegato(i)
Moto ( :confused:) che non richiede manutenzione :

Axelroth 09-05-2008 22:44

Quote:

Originariamente inviata da Saetta (Messaggio 2839437)
Moto ( :confused:) che non richiede manutenzione :

Ecco il nuovo modello di water biposto a motore.
Restando on topic capisco lo sfogo e mi fa piacere che tutto si sia risolto nel migliore dei modi.
Cmq in 65.950 km con la mia r/r mai rimasto a piedi.
(ora per scaramanzia mi tocco)

DocMax75 09-05-2008 22:53

Io ho percorso 60000 km con la mia vecchia R 1150 R.....senza alcun problema....a parte il consumo eccessivo d'olio.....

da poco sono un felice possessore della Gs 1200 ultimo modello.....

jocanguro 15-05-2008 10:44

argomento a cui sono molto sensibile....
Anchi'io tengo molto all'affidabilità e secondo me 10 20 anni fa era vero che le bmw erano piu affidabili e molto piu per motociclisti che viaggiavano e macinavano km ...
ora con gli ultimi modelli K frontemarcia e 1200gs hanno perso un po di affidabilità, i costi sono sempre altissimi, = risultato: target diverso , molti piu clienti fighetti e dentisti da 2000 km/anno maggiori vendite per la casa madre (quindi loro a livello industriale ci hanno preso) e noi tutti motociclisti veri da 100000km in5 anni molto piu inca@@ti.
Anche la politica ricambi è cambiata , 10 anni fa trovavi tutto a magazzino (parlo di roma, non canicatti...) ora molti pezzi li devono chiamare da verona o germania e ci vogliono diversi giorni !!!!!
è vero !!! il k a sogliola era un vero trattore ! inarrestabile!!! guardate nei km nella mia firma, su tre k a sogliola un solo problema grave : cardano rotto a 75.000 km sulla k100rs16v !!:D:D

giez70 15-05-2008 11:25

Quote:

molti piu clienti fighetti e dentisti da 2000 km/anno maggiori vendite per la casa madre (quindi loro a livello industriale ci hanno preso) e noi tutti motociclisti veri da 100000km in5 anni molto piu inca@@ti.
Anche la politica ricambi è cambiata , 10 anni fa trovavi tutto a magazzino (parlo di roma, non canicatti...) ora molti pezzi li devono chiamare da verona o germania e ci vogliono diversi giorni !!!!!
tutto cambia...
per fare un piccolo esempio KTM ha creato una moto iper-sportiva...chi l'avrebbe detto?
i puristi di ktm dovrebbero essere sbalorditi...
le aziende cambiano e devono farlo per sopravvivere...bmw forse faceva pochi affari con i "viaggiatori"...l'iimgine che aveva evidentemente non faceva sufficientemente volano positivo d a incrementare i fatturati...
certamente, se bmw lascerà sguarnita la nicchia di mercato dei viaggiatori che puntano su certe caratteristiche di prodotto ( affidabilità, efficienza ed altro...) ci sarà qualche casa, magari non subito, ma ci sarà, che prenderà quella nicchia di mercato...occorre individuarla...

jocanguro 15-05-2008 13:33

...infatti da purista bmw da lunghi viaggi stradali storsi il naso quando usci' l'enduro r80gs ... per non parlare del custom r1100c o del c1 ... tutto fatto per allargare il mercato di utenza (leggi: guadagni...)
e pensare che il modello piu venduto a tutt'oggi è il gs !!!!
col quale in tanti ci vanno solo su strada... oops. off topics ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©