![]() |
Megamoto:-p. Sarà la moto dei "rimasti" postmoderni :toothy2: .
|
Gianlu, ma l'hai provata? Un mix diverso di cose già viste può dare un risultato tutto nuovo . Eppoi.....: l'estetica è nuova come l'impostazione di guida ;
e 90 cv su una 2 ruote di quel peso qualcosa vogliono dire, fidati ;) . |
Quoto GianluGS, effettivamente quel motore Ducati gira da parecchio.
|
Scusate, ma il motore non è il 1100 nuovo montato per la prima volta sulla multistrada l'anno scorso?!?
E quello BMW non è il solito bicilindrico 1200?!? Dal punto di vista del motore non vi appoggio...il discorso potrebbe essere equivalente su entrambi i mezzi... |
Il Desmo 2V della Hyper è praticamente lo stesso motore che progettò Taglioni nei primi anni 70. Tecnicamente parlando è un propulsore che ha quasi 40 anni di vita....ma questo non vuol dire che non sia efficente: in ripresa, ad esempio, ha un tiro assolutamente bestiale. Quello che, personalmente, non amo è il suo sferragliamento meccanico ma da guidare è motore semplicemente splendido.
|
Quote:
Il bicilindrico Boxer è una evoluzione di quello montato sull'r/45!!!???......quindi non azzardiamoci a paragoni superficiali. Se il boxer è rimasto tale ed il bicilindrico desmo anche, è perchè sono delle geometrie indovinate e vincenti, l'una per il turismo, l'altro per le competizioni(sono 20 anni che il desmo vince tutto, quindi dire che è superato mi sembra quanto meno azzardato) |
E poi il rumore di ferraglia è libidine pura!!!!!:!::!::!::!::arrow::arrow::arrow:
|
per me tra le due la terza, il Kappone!
|
Premesso che la SM990 è superiore a entrambe come prestazioni generali (più che altro per i CV che con gli Akra sono poco meno di 120 all'albero), preferisco la Megamoto. Ha un bellissimo look, sportivo, elegante ed esclusivo (te credo con quel che costa...). Tutti dicono inoltre che ha un gran tiro e una ciclistica che premia la guida redditizia più che le forzature.
La Hyper è troppo piccola (KTM e BMW hanno dimensioni simili) e troppo scorbutica, ma freni potentissimi. Troppo largo il manubrio e assurdi gli specchietti. |
l'hyper mi piace di più, per l'utilizzo che se ne fa sono allo stesso livello
quindi vista la non indifferente differenza :) di prezzo... DUCATI! |
Quote:
Salutoni. Boxer |
ciao a tutti io ho una megamoto da novembre 2007, ma mi è rimasta sul gozzo la Hyper, dubbi perenni.... se andate sul forum della Hyper e leggete le impressioni sono tutti eccitati (credo a ragione) vedremo...
non ho mai sentito della mega con abs. ciao a tutti Claudio rho |
Quote:
da non credere |
Quote:
|
Quote:
Il costo? € 915,00.- Un salutone. Boxer |
Io sono un possessore di un hypermotard S e vi sto leggendo perchè sarei quasi intenzionato a prendere una Megamoto...
Mi lasciano un po perplessi i vostri commenti...cosa mai avrà in piu dell'hyper la MM per giustificare ben 5000 euro di differenza prezzo??? (parlo della versione S dell'hyper che costa 13.500) A parte un pugno di cavalli in più, Ducati batte in tutto la componentistica della Bmw! i freni della MM sono i brembo serie oro che ducati monta si dai primi anni novanta sulle sue moto, l'Hyper invece monta i brembo monoblocco radiali che sono ben tutt'altra cosa!!! poi, la forcella della MM è una Marzocchi ,come l'hyper, ma è da 46 anzichè 50 e non neanche regolabile in compressione! pompe freno/frizione bmw sono delle classiche assiali e le leve sono in ferraccio verniciato! ducati monta pompe radiali Brembo!!! le pedane poi....manco le pedane ha la bmw, e non parlo di quelle del passeggero ma di quelle del pilota! ha solo i poggiapiedi attaccati al telaio e stop!Stesso discorso per quanto riguarda i cerchi: la MM ha dei cerchi in alluminio fuso, contro quelli in alluminio forgiato Marchesini della hypermotard.. .L'ohlins posteriore l'hanno entrambe cosi come quei tre pezzi di carbonio... L'estetica poi è soggettiva, e come ho già detto, a me l'HP2 fa impazzire ma ma tecnicamente non vedo dove sia superiore all'hyper... Detto questo resto cmq molto indeciso se fare o meno questa spesa... |
Vabbe' Sarsa, mica la devi comprare per forza...
|
lasciando perdere la componentistica di cui ha già detto posso dirti che la mega la guidi tutti i giorni così come la hyper ma stai molto, ma molto piu comodo e rilassato
la guidi con molto meno impegno ed a parità di stress vai piu forte la mega è molto piu semplice da giudare anche nella guida aggressiva |
lasciando perdere la componentistica di cui ha già detto posso dirti che la mega la guidi tutti i giorni così come la hyper ma stai molto, ma molto piu comodo e rilassato
la guidi con molto meno impegno ed a parità di stress vai piu forte la mega è molto piu semplice da giudare anche la guida aggressiva __________________ EX R 1200 GS dark carbon ex HP2 motard special hp2 megamoto special ragazzi cosa mi tocca sentire!:shaking::shaking::shaking::shaking::shaki ng::shaking::shaking::shaking::shaking::shaking::s haking::shaking::shaking::shaking::shaking: |
Riguardo quello che dice Pepot sono d'accordo perchè mio papà ha una GS1200 MY 2008 e uso spesso anche quella (io ho 23 anni) non sarà sicuramente una megamoto ma come posizione di guida si avvicina sicuramente di piu che all'hyper ed è indubbiamente piu comoda e rilassata la guida, non che l'hyper sia una moto da fachiri però! io ci faccio tranquillamente 200-250 km no stop, salvo i rifornimenti...
e poi scusa....mi pare d'aver letto che tu non hai mai provato un'hyper quindi come fai a dire che è "parità di stress vai piu forte la mega è molto piu semplice da giudare anche la guida aggressiva" dipende da cosa sei abituato a guidare... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©