![]() |
X Klasi
Ottimo, sono contento per te:D:D |
Più o meno 7/8 anni fa mi è capitata la stessa cosa con un suzuki 750 gsxr i cerchi erano blu, il conce si affidava a un lavaggio vicino per la pulizia delle moto pensa che le mie avevano addirittura perso il colore si erano un poco sbiaditi a chiazze (probabilmente avevano un difetto di verniciatura fin dall'origine almeno cosi' credo).
Naturalmente il conce ha tentato di scaricare la sua colpa cmq per farla breve il tipo del lavaggio non l'ho neanche cagato son o andato direttamente per vie legali contro il concessionario che strano ma vero dopo la prima lettera del legale e' venuto a miti consigli facendo apparire 2 cerchi nuovi di trinca. Morale ......... del lavatore fregatene tu hai dato la moto al conce e lui deve risponderne |
E' successa la stessa identica cosa sul mio gs 1150 standard.
Hanno usato acidi troppo aggressivi e hanno mangiato la patina superficiale protettiva. Sono tornato al lavaggio e a momenti ci mettiamo le mani addosso. Dire che e' un troglodita dell'eta' della pietra e' un complimento ! Solo in Italia un personaggio cosi' potrebbe aprire un'attivita' commerciale ! Cmq a parte questo, sono riuscito a metterci una pezza. Era colato un po' di sporco misto olio sul cerchio, probabilmente in una strada sporca si era imbrattato il cerchione. L'ho tolto col dito e il cerchione e' risultato splendido splendente Allora ho fatto la prova...ho pulito il cerchio col wd40 ed e' tornato come nuovo ! Lo ha pulito e ha creato una piccola pellicola che non fa andare in contatto il cerchio con l'aria e non si ossida. La pellicola e' stabile, non evapora e non si toglie con l'uso. L'unico problema e' lavandola anche con lo straccetto, che viene via e va riapplicata. L'alternativa e' ricromare il tutto !! Vai di wd40... LAMPS |
e per le forcelle e pinze freno cosa ti hanno detto?
|
Le forcelle sono state rimesse a posto ma le pinze dei freni le smontano e le verniciano
|
Quote:
|
Quote:
Alla fine se sei riuscito a risolvere senza andar per vie legali è una gran cosa.;) Rimane la perplessità dell'operato dell'autolavaggio :( al pari dei materiali utilizzati per i cerchi :(, mah.... :rolleyes: |
Un plauso al conce.
Dpelago KTM 990 Adv. |
In tutti i casi si dimostra che c'è poca professionalità nell' autolavaggio e pure faciloneria nel conce che si è affidato....
|
Se non ti ha scritto nulla su carta mandagli comunque una raccomandata A.R. chiedendo il ripristino del danno entro 8 giorni ed allega le foto. Prima parlane con lui però anticipandogli l'invio...
Ciao |
Quote:
|
Quote:
le moto si lavano con saponi neutri e acqua fredda. |
personalmente non ho mai comprato moto nuove presso concessionario....
pero' tutta questa malafede, nei confronti di bmw mi inquieta. credevo che i salotti che vendono gioielli da 15 o 20 mila euro trattassero il cliente come un re... e che il cliente re si aspetti di essere trattato come un cliente ricco, capriccioso, re insomma... visto che le prime risposte al problema dell'amico consigliano l'avvocato mi fa capire che tutto questo idillio nel rapporto non esiste... anzi |
in ogni caso, per poter esigere qualche risarcimento, é sempre meglio affidarsi ad un buon avvocato...
http://www.youtube.com/watch?v=zij8ESvMWE0 |
io me la lavo da me
|
io non la lavo
|
....di solito i lavaggi sono assicurati per queste cose. Fai valere le tue ragioni.
|
Quote:
cmq meno si lavano meglio è, tenetele zozze (che fa anche poco dentista!) |
ottimo conce, fossero tutti così ci sarebbe da star mooooolto più sereni.
|
Quote:
fuori il nome così ci si regola di conseguanza |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©