Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   R 1200 GS Parafango post. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=169025)

Lochness 11-05-2008 21:07

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 2841807)
Posta una foto appena possibile voglio vedere che effeto fa.
Se ti va ovviamente
:)

Chiaramente quando parli di parafango posteriore parli del parafango oggetto di questo 3D?

framura 11-05-2008 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 2841757)
Io lo devo montare il Blackreef, quindi lo "prenderei"..... come dice Framura è distante dalla ruota e non è efficente al 100%, però se tu ci metti :

parafango posteriore+ blackreef+ fianchetti Wunderlich, hai risolto il problema.;)

Quoto in toto + 2 fianchetti!

Lochness 12-05-2008 07:40

Ma per chi non fa off tutti e tre non sono esagerati?.
Io di acqua ne prendo ma non mi infango più di tanto,certo la moto dopo una giornata di pioggia è inguardabile ,ma c'è a chi piace.
Poi si parla solo ed unicamente di fianchetti della wund.? perchè?
A tale proposito avrei aperto un 3D apposito.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...38#post2842138

Davide 12-05-2008 08:27

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 2841819)
Ciaramente quando aprli di parafango posteriore parli del parafango oggetto di questo 3D?

Esatto il parafango posteriore della Hornig.

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 2842139)
Ma per chi non fa off tutti e tre non sono esagerati?.

Di off non se ne parla nemmeno con questi aggeggini, tra l'altro è specificato in modo molto chiaro nelle istruzioni della Hornig, solo strada, per ovvi motivi di intasamento fango tra ruota e parafango.;)

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 2841819)
Io di acqua ne prendo ma non mi infango più di tanto,certo la moto dopo una giornata di pioggia è inguardabile ,ma c'è a chi piace.

I masochisti sono sempre esistiti:lol:

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 2841819)
Poi si parla solo ed unicamente di fianchetti della wund.? perchè?

I fianchetti della wunderlich li ho montati per un puro fattore estetico, per coprire quel buco orribile.........è chiaro però che quando piove l'acqua in quel punto non ti arriva, poi è questione di gusti, ad alcuni piace e ad altri non piace.;)

Lochness 12-05-2008 16:22

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 2842187)
..I fianchetti della wunderlich li ho montati per un puro fattore estetico, per coprire quel buco orribile.........è chiaro però che quando piove l'acqua in quel punto non ti arriva, poi è questione di gusti, ad alcuni piace e ad altri non piace.;)

Come ho chiesto nel 3D appositamente aperto http://www.quellidellelica.com/vbfor...astpost,perchè non una altra marca? Questione di qualità

Red_Baron 14-05-2008 09:02

Ieri ho avuto modo di testare il nuovo parafango mentre portavo la moto in Conc. per il tagliando dei 10.000......30 km sotto un diluvio !!
Ottima resa, all'arrivo la parte int. delle caviglie, specie a sx, erano totalmente asciutte.....ergo FUNZIONA ALLA GRANDE!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

Davide 14-05-2008 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Red_Baron (Messaggio 2847783)
Ottima resa, all'arrivo la parte int. delle caviglie, specie a sx, erano totalmente asciutte.....ergo FUNZIONA ALLA GRANDE!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

Ottima notizia !!!!

Red_Baron 18-05-2008 12:12

Attenzione !!!!!
 
Regolate l'ammortizatore post. un po' piu' duro, specie se con due passeggeri, altrimenti quando l'ammo va' in compressione il parafango tocca sulle viti di dx del supporto portavalige rovinandosi......:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Ieri, in giro con mia moglie, mi è successo......
Niente di grave....solo una piccola scalfitura ma poteva andare peggio !!

marcogiesse 18-05-2008 14:55

Io ho risolto il tutto grazie a Marco_mar e i fianchetti Wunderlich con questo:
http://img180.imageshack.us/img180/1...4afooq4.th.jpg

..efficace ed economico.

:?: marco

Lochness 18-05-2008 15:04

Unico problema è chi te la fa?

beelzetron 18-05-2008 15:16

Quote:

Originariamente inviata da marcogiesse (Messaggio 2857294)
Io ho risolto il tutto grazie a Marco_mar e i fianchetti Wunderlich con questo:

Una foto dell'oggetto realizzato e montato? :)

omega1 18-05-2008 16:37

Ho visto tempo fa in un sito BMW USA una sorte di protezione posteriore,in lastra di gomma nera flessibile,fissata tramite fascette in plastica.
Si potrebbe fare in gomma antiolio da 1 mm di spessore.
Basterebbe un bel disegno...
Se ho tempo ci penso!

omega1 18-05-2008 16:41

Qualcosa del genere me la ricordo sui vecchi KTM : una sorta di grembiule in gomma nera!

Red_Baron 18-05-2008 18:57

Metti una foto dell'oggetto montato sulla moto.

boschi 18-05-2008 20:03

Magari vi interessa
http://www.r1200gs.info/howto/mudflap.html
Con una mezzoretta e pochi euri vi togliete il pensiero io ho usato una gomma telata da 2 mm di spessore

omega1 20-05-2008 13:17

Magnifico! Sembra semplice ed efficace!
Quello visto da me in USA era fatto dello stesso materiale,ma era in un unico pezzo,cioè laterali e centrale uniti!
Mi sembra formidabile ed efficacissimo,e francamente sobrio e non brutto!
Proverò sicuramente a realizzarlo.

omega1 20-05-2008 13:24

La gomma telata sicuramente è più resistente,ma solitamente,avendo un aspetto esterno non perfettamente liscio,come fosse zigrinato,è più difficile da tenere perfettamente pulita.
Il pro è che è eterna!

omega1 21-05-2008 09:49

Devo studiare il problema per ESA..

monsterlippa 25-05-2008 21:58

scusate ma se si leva il parafanghino originale la gomma non "tira" su troppa acqua? non vorrei si avesse la classica striscia sulla schiena

omega1 25-05-2008 23:43

Con ESA ci sono grossi problemi.
Sto pensando a come fissare la protezione centrale in gomma...
Forse con l'ausilio di una speciale staffetta in metallo,arrotondata convenientemente,potrei utilizzare le due viti interasse 170 mm che fissano
il supporto/parafango nero!
Ci sto pensando,ma non è così semplice come senza ESA!
Oggi ho provato a fare una dima...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©