![]() |
Quote:
|
Lancio una proposta: visto che il sommo giudice del successo di una moto è il mercato, ci risentiamo a Dicembre per discutere delle unità immatricolate, e delle condizioni di prezzo / pagamento che offriranno i concessionari?
Si accettano scommesse :lol::lol::lol::lol::lol::lol: Dpelago KTM 990 Adv. |
ancora qui da noi non ne ho vista neanche una :confused:
|
Quote:
Dpelago KTM 990 Adv. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quel motore sviluppa ancora più di 8 kgm di coppia e più di 95 Cv alla ruota a 8000, ed il limitatore interviene ad 8500 giri (quando la moto butta fuori ancora 90 cv alla ruota). Difficile dire che "muoia a 7000 giri". Quote:
Quote:
DogW |
ma perchè tutti a gufare che sia un schifezza? che non venderà ??? capisco criticare alcune cose forse migliorabili, ma personalmente faccio il tifo che venda parecchio. almeno un pò di soldi restano in italia per pagare gli stipendi agli italiani
|
Quote:
Qualcuno si ricorda come Ducati si risollevo'? Presentando la 851, che con tutti i limiti di affidabilità che denunciava, ed un prezzo non proprio popolare, si proponeva come qualche cosa di nuovo ed inedito nel panorama delle sportive. La Guzzi piace solo ai Guzzisti che la difendono ad oltranza, ma sul mercato non sfonda. Ad ogni presentazione di "nuovo modello" c'è poco da gufare.... Anche un non vedente si accorgerebbe trattarsi di moto destinate a non vendere.... Poi ripeto, li facciamo i conti a fine anno? Dpelago KTM 990 Adv. |
Tanto per chiudere che poi diventa stucchevole...
Ma porka pupazza... la propensione all'uso enduro non è che sia eccelsa anche sul GS, ma certamente viene da sé che una moto con pneumatici al centopercento stradali e col panciuto 180 dietro ha la propensione ad affrontare uno sterrato come io a farmi martellare i maroni :lol: Sul prezzo. Bè, non so quanta dimestichezza abbia coi numeri, ma... 'nsomma... 6-700 euro su cifre nell'ordine dei 13-14.000 non credo siano una cifra determinante nella scelta, specie se poi non ti tornano indietro se mai dovessi rivenderla. :-o Credo che alcuni leggano (prove/articoli di qualsiasi genere) cercando conferma a ciò in cui "vogliono" credere... In simpatia né! ;) |
Quote:
La 851/888 segnò il punto più basso delle vendite Ducati. DogW |
Quote:
Fu l'inizio della rinascita Ducati, che con la 888 vinse il mondiale Superbike. Poi venne il Monster sicuramente indovinato, anch'esso perchè proponeva qualche cosa di innovativo. Era una moto che prima di allora non c'era. Perfetto connubio di design ed innovazione. Innovazione.... cio' che manca alla Guzzi. Dpelago KTM 990 Adv. |
Quote:
Quote:
DogW |
Quote:
Ducati non si è risollevata con la 851 (che infatti è una moto rara), ne grazie al Desmoquattro (che è solo un componente della moto) e, quando la 888 correva in SBK, della SBK fregava all'incirca nulla a nessuno, la formula, appena nata, non aveva neanche una frazione dell'interesse attuale e, sostanzialmente, sono stati proprio i successi della 916 a farla crescere nell'interesse del pubblico. Ducati si è risollevata grazie alla 916 (in pista, perchè poi su strada non è che se ne siano viste un'enormità, ma la creatura di Tamburini serviva a far sognare) e alla Monster (che il Desmoquattro lo vedeva con il binocolo). DogW |
Normalmente "l'innovazion" non paga, con le moto. Il Monster fu uno di quei pochissimi, fortunati casi. Anche il GS.
A me la Stelvio piace e mi sembra che sia "azzeccata". Quanto alle prestazioni: risulta più potente e più agile del GS, questo emerge dalle varie prove. Sottigliezze, probabilmente, ma vederemo in pratica: comunque, da sole non bastano ad assicurarle il successo anche se, per esempio, penso che il motore due valvole della Norge fosse un grave handicap della moto, rispetto alla RT. |
Vabbè, lassa perdé... :mad:
A me comunque la Stelvio piace. Spero abbia il successo che merita nonostante qualcosa di non azzeccatissimo... :D |
Quote:
tutto ti devo spiegare ... come al solito ... :lol::lol::lol: @ Il Maglio : appena provo anche il GS relaziono ;) tanto sicuramente arriverà l'ottorenato di turno a dire che sparo boiate :lol: |
( X Calidreaming...Io le moto le so usare...e dunque le so altrettanto giudicare...!!! )
Provata oltre un mese fà.. la STELVIO in montagna a 13.000 euro è una vergogna, auguroni a chi la compra secondo le mie povere impressioni potrebbe costare non più di 7000 euro con l'ABS vibra che sembra un frullatore, vi dico solo che se non diventiamo TUTTI più critici e obiettivi difronte ai fatti continueranno a costruire delle moto sempre più COSTOSE e piene di diffetti ( tanto trovano sempre qualcuno che le compra.) SALUTI A TUTTI E NON ARRABIATEVI :lol: Staccatevi per un momento dal MARCHIO DEL CUORE e trovate il tempo per provare le moto e poi GIUDICATE serenamente A vista ci sono alcune cosette che non funzionano... 1° Manca utile SEGNAMARCE..!!!!!! 2° Manca ABS....!!!! 3° Per controllare l'olio al mattino devo smontare mezza MOTO.?? http://i28.tinypic.com/iqeng3.jpg Io prenderei questo collaudatore e lo terrei in garage...cosi ogni mattina prima di partire ..li farei controllare l'olio..! :shock: Leggo dati vendita Guzzi 2007 -24%, secondo me ...c'è sempre un MOTIVO.. Avevano gia fatto delli errori con modelli precedenti..evidentemente non si smentiscono..dato che copiano dalle altre moto almeno copiassero BENE..o adirittura potrebbero fare meglio..! http://i27.tinypic.com/2a85gs6.jpg Livello OLIO A VISTA.. Le mie personali impressioni..!! http://i27.tinypic.com/2u7ucg7.jpg :grin: Approccio estetico Alla fine non è cosi brutta..e solamente mal rifinita, ha gli stessi comandi della pegaso ..non curata nei particolari..lo scarico quello è proprio brutto e sicuramente molto caldo...che forse non vada ad intaccare la gomma con il suo calore..!! sopratutto nei mesi estivi..? Il cupolino non sono stato in grado di regolarlo in nessuna maniera..! Sonoro dello scarico. Inizialmente può essere piacevole ...ma dopo un paio d'ore potrebbe anche rompere..troppo rumoroso..se penso a una giornata insieme...alla fine proprio ci odieremmo.. Cardano .. :evil: Direi ottimo nessun problema..alla fine prova aveva un piccolo sibilo..!! Frizione Ottima anche la frizione ..unico appunto.....perche continuano a farla così DURA..che alla fine della giornata può diventare molto stancante..? CAMBIO Silenzioso preciso bello...però sopra i 5500 giri diventa rumoroso nei cambi marcia.. Motore...!! Ecco adesso ci siamo . :asd: .punto dolente.dove un motore si aprezzerebbe di più e proprio dove non c'è......!! guidandola nel traffico, nel fare i sorpassi..dove normalmente viaggi sui 2000 2500 giri apri per sorpassare e la moto va avanti (ha un buco di coppia pazzesco.) così piano che hai bisogno di scalare,altrimenti ci metti mezz'ora.. In montagna fuori dei tornanti..quando apri con il GS..se non stai attento ti ribalti... :mrgreen: ...dalla coppia immediata..con la Stelvio..ragazzi una delusione imbarazzante..dai 3000 ai 5800 giri la moto sembra impiantata...dopo questo regime..esplode con un tiro esagerato per il tipo di moto..!!! Secondo il mio punto di vista..anzi di prova ..se levavano 20 cavalli in alto e li mettevano dove veramente MANCANO..si poteva allora dire che la moto in questione ..sarebbe andata MEGLIO .. Altra mancanza del motore ..non esiste freno motore in DISCESA...Si è sempre attaccati ai freni....!! :evil: http://i28.tinypic.com/2dlqi2s.jpg:evil: Sospensioni.... A dire la verità non si possono confrontare con il GS.. Siamo proprio su un'altro pianeta con BMW.. Non assorbono neanche la più piccola asperità..così rigida anche passeggiando tranquillamente..trasmette tutto quello che trovi..!! non ci siamo proprio..! nelle frenate al limite la forcella va a pacco..e che ero da solo..con il GS invece resta sempre bello bilanciato..non ci sono questi scompensi nei trasferimenti di carico..grazie al sistema di sospensioni..BMW.. Provate il Gs con ESA e capirete subito di cosa sto parlando..viaggiare nel velluto quando è in Comfort...e quando decidi di forzare..metti sport e diventa come un 1098 rigidissima..che goduria.. Alla fine la moto è bella godersela anche per guardare il panorama.. Stabilità Nel misto lento..cioè fino ai 100 120..la moto si comporta egregiamente..nel misto montagna va che è una favola..velocissima nel destra sinistra,non si scompone di un millimetro neanche quando sei al limite..l'ho trovata molto molto maneggevole..mentre nel misto veloce oltre codice ..diventa un pò ..ballerina, si scompone.. Fantastiche anche le gomme di primo equipaggiamento..le ho pulite proprio tutte..!! http://i28.tinypic.com/2u61dnb.jpghttp://i27.tinypic.com/20z1s3n.jpg Frenata Manca proprio la frenata integrale....su una moto pesante ci vuole.. Mancanza assoluta dell'ABS..frena abbastanza bene.finchè non la impegni..con relativo affondamento esagerato della sospensione anteriore ..sono arrivato al bloccaggio della ruota anteriore nella guida spinta..con il salvataggio del freno post...Ritorno a dire ABS..sempre. :mrgreen: Protezione. :asd: Altro punto a sfavore della Stelvio..l'aria ti arriva dapertutto..anche dietro il C...o....provate ad usarla per almeno un paio d'ore.. A velocita autostradale ti trovi gonfio come un pallone..oltre.... verso i i.(oltre codice).....si spalanca da sola la visiera del casco..con una mano guidi con l'altra tieni la visiera chiusa..!! fa un risucchio casco incredibile..basta atrezzarsi ,un elastico sul casco....ma insomma...!!! bocciata.. VIBRAZIONI.... :twisted: :twisted: A qualsiasi regime ti trovi sei immerso nelle vibrazioni..una cosa veramente vergognosa...e dopo dicono che la BMW vibra..!! A 3000 giri seghetta come non mai.....4000 giri in sesta sei a 115km/h..marce troppo corte se uno vuole fare anche del turismo..magari anche in coppia..Veramente un disastro..le VIBRAZIONI.!..vibra vibra vibra...e non ditemi che sono caratteristiche.. PESO...!! :twisted: 273 kg con pieno........!!Pesa come un Macigno.. :arrow: Posizione di Guida Bella la posizione non stanca per niente..direi perfetta..unico appunto..la sella sembra così comoda.ma alla lunga risulterà troppo dura.. Concludendo... la moto complessivamente può andare però se vogliono vendere queste moto...andranno modificate almeno sotto il punto..TURISMO...!! PIù CONFORT......è stata una prova molto divertente.. :D:D Con molte caratteristiche...:D:D La mia è stata una prova ...disinteressata...amo un 'altro tipo di moto...ma siccome la decantavano tanto ...le ho provate entrambe..cosi ho potuto avere una comparazione .!! A voi giudicarla ...!!! http://i26.tinypic.com/14a8nd.jpg |
Grazie Otto!! :!: :!: :!:
Mi stupisce molto sentirti dire che non ha quasi freno motore. L'impressione che avevo ricavato dalla prova degli altri grossi bicilindrici del glorioso marchio era migliore... ma probabilmente è tutto davvero soggettivo. Sulle marce un po' troppo corte per un uso turistico, concordo, ma il GS è uguale. A 4000 giri non sei nemmeno a 120 indicati, cioé uguale a quanto scrivi della Stelvio... |
Appunto parlavo marce troppo corte per ..un uso turistico...entrambe ...
Invece il freno motore veramente manca..si e sempre attaccati ai freni..e penso se si viaggia in coppia quanto andranno stressati sti freni..!!! Quando si è abituati al freno motore del Boxer.. Mi ricorda il periodo quando avevo la Yamaha FJR.1300..che dopo un mese ..appunto per mancanza di freno motore e dischi sottodimensionati..si e cotto tutto.su e giù per le dolomiti e dai una... e due volte..alla terza ho venduto la moto..dopo un pai d'anni hanno modificato i freni.. :D:D Comunque ognuno è libero di scegliere ciò che vuole..:lol::lol: |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque io vedo tre brucole che reggono un coperchio di plastica che non ha alcuna funzione strutturale. Sotto c'è una cosa che si chiama "motore" ed è a vista su quasi tutte le Guzzi. Se proprio uno si dispera per il controllo dell'olio matutino, può sempre togliere il coperchio una volta per tutte e amen. Quote:
Quote:
DogW |
Quote:
Si scherza né! ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©