![]() |
io sono d'accordo all'evoluzione, alla tecnologia, al progresso, alle moto con le centraline sofisticate e se un domani per qualche motivo non potessi piu utilizzare la mia R1150GS Adv, anche se esteticamente il GS1200 non mi piace per nulla, se fosse fatta per essere affidabile e non solo per arricchire le tasche dei moderni manager rampanti della bmw... di certo la prenderei!
|
Quote:
|
metto un egno e vado a pranzo,
continuate prego |
1 allegato(i)
Non lo ritengo un passo indietro..imho
Allora un passo indietro sono gli alzacristalli elettrici... con la manovella riesci sempre a tirarli giù o su, Allora un passo indietro sono i motori tipo fiat 128 che potevi cambiarti le candele da solo, non come le automobili d'oggi che se apri il cofano tra coperchi, pannnelli fonoassorbenti , e carterini non sai neanche dov'è il motore, allora un passo indietro sono i fari allo xeno che se ti si brucia il ballast, non vedi più un tubo... allora un passo indietro è l'aria condizionata che se si rompe il compressore ..ti cuoci il cervello.. allora allora....e si potrebbe scrivere all'infinito.... Meglio questa, e quando finisce la candela ce ne metti una nuova, e ti devi fermare quando il cavallo deve c@acare e mangiare:lol::lol: |
Zio cane ....... una compra una moto per divertirsi, sentirsi libero e orgoglioso del propio mezzo, e poi è anche contento come un bambino per la nuova arrivata.:eek:
Poi, dopo qualche giorno va sul forum, e inevitabilmente leggendo le tonnellate di post su lampadine e ammenicoli vari, diventa l'uomo più infelice e dubbioso della terra. Mah.... forse il forum serve anche a quello:lol: |
X mcfour
Quoto, oggi dal conce auto BMW, l'occhio mi è caduto sul cartello della tariffa oraria, 46,20 € senza IVA:rolleyes::rolleyes::rolleyes:zio pork E' vero, le macchine e le moto di oggi sono fatte per essere ispezionate solo dai concessionari autorizzati, la tecnologia ha portato a questo. Oggi una autovettura o una moto non viene più progettata per durare, deve rompersi e tu devi spendere dei soldi per aggiustarla, in questo modo contribuisce a far aumentare i consumi e di conseguenza il famigerato PIL:mad: Quando ero giovane, la mia prima macchina fu una Fiat 128 Special di seconda mano aveva 138.000 KM:rolleyes: sono arrivato tranquillamente a 200.000 e la macchina andava ancora da dio.:D |
Ragazzi, godiamoci le nostre moto e per il resto battiamocene la ciolla.
Poi secondo me il led consuma meno, è raro che si rompa e luce ne fà. Lo preferisco alla lampadina E se poi se ne dovesse bruciare uno, magari si riesce a sostituire |
Davide,
io ho una teoria un pò più articolata.. I mezzi meccanici di oggi sono progettati meglio, c'è uno studio sulla componentistica abbastanza rilevante, ma non si fà solo per un vantaggio dei consumatori..:-o, si segue questo indirizzo anche per una questione di economia su larga scala, es. i pianali di alcune autovetture sono utilizzati da diversi marchi, io penso che un mezzo adesso viene costruito per avere una durata determinata, nel senso che nei primi 2-3 anni di vita è solitamente affidabile e le spese sostenute sono fondamentalmente quelle dei controlli periodici, i classici tagliandi per intenderci. Dopo questo periodo che è nella maggiorparte dei casi fuori dalla garanzia, possono avvenire rotture o guasti, che sono direttamente proporzionali alla cura a cui è stato sottoposto il mezzo stesso, e all'utilizzo in condizioni ideali piuttosto che gravose..per esempio sempre in autostrada a velocità costante, invece che su strade dissestate e polverose. I mezzi di oggi nei primi anni di vita hanno bisogno solo di tagliandi, che costano cari, e che sono necessari per tenere valida la garanzia. Ecco uno dei motivi per i quali stanno man mano scomparendo le officine plurimarche del meccanico sotto casa, dove se ti serviva la 13 a tubo eri sicuro di poterla prendere..:D, e se volevi gonfiare il pallone col compressore lo potevi fare, anche se poi diventava di legno...:lol: Basta sto diventando malinconico... |
E ora tutti di aftermarket a trovare i gruppi post de vecchi gs:-p:-p
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
magari fosse la lampada. in un'ora smonti mezza macchina ma li sostituisci (hanno miniaturizzato tutto e in certe macchine ci vuole veramente tanto tempo) Quote:
... e comunque le influenze che si prendono perchè ti appena esci da 20 gradi passi a 90°, non le preferisco ad una sudata. e poi chemmifrega non la uso mai la macchina in inverno chemmifrega in estate? :lol: Quote:
Quote:
oh... si chiacchera eh ;) |
Mamma mia che pippe al cervello!!
Se uno compra la moto che gli piace per 15000 euri cosa volete che gli freghi se si brucia un led?Usate di più che tra tutte quelle in vendita ne arrivano a 20000 km si e no 10!!Questo è triste!!Io ho il GS dal 2002 e non ho mai cambiato una sola lampadina,figurati i led moderni.Usatele e fatele girare che funzionano sempre meglio!!;) |
Quote:
Gli ingegneri oltre a progettare dovrebbero anche collaudare, come facevano una volta, e non farle collaudare da noi che siamo diventati i veri tester:mad: |
non so se i mezzi sono progettati meglio ma di sicuro la BMW si dovrebbe vergognare dei materiali e componenti usati ultimamente!
|
Quote:
|
Quote:
Io cambierei l'intera moto!!!! |
come dice davide e altri, il dio e' il "time to market". Una volta un motore veniva rimaneggiato per 30 anni, quello della fiat 600 a forza di aggiornamenti ce lo siam trovati anche sulle panda di pochi anni fa. Siccome la progettazione era onerosissima, e i test dovevano comprovare il progetto sul serio, prima di tutto si sovradimensionava, poi si stracollaudava, poi se restava la possibilita' si risparmiava. Oggi con la progettazione assistita da pc si fa prestissimo, una volta realizzato gli esemplari di test bisogna andar sul mercato alla svelta,il tempo di obsolescenza di un progetto e' diventato minimo, la messa a punto fine verra'...se gli ingegneri troveranno il tempo mentre stan gia' progettando il gs 2010-2011
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
No, della fiata.... Chi ha magnato tutto st'aglio????? :lol::lol::lol: P.S.: Con tutti i barattoli d'elettronica che ho, in trent'anni di attività radioamatoriale ho sostituito tanti componenti elettronici bruciati ma MAI un led.... ;) |
Quote:
Ho la moto di scorta al seguito. eheh |
Un led nn salta cosi' facilmente...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©