![]() |
Forse non ho questi problemi per motivi di peso (69+50)..quindo non mungiamo. Non so poi se la mia ha avuto miglioramenti rispetto alle precedenti (2005), ma le vibrazioni non sono così gravi pesanti. Certo, il punto critico è in una zona di fruizzione notevole (4.500 giri). Ma la sofferenza non c'è. Come già scritto i miei problemi in coppia sono altri:
Sella scivolosa ed in discesa, turbolenze oltre i 120Km/h, mancanzaappigli seri. |
Gesù, o siete tutti fatti in Titanio (materiale noto per la sua leggerezza), o avete un "telaio" di dimensioni compatte... :confused:
Non conteggiate il peso che rilevate in bilancia alla mattina di domenica appena usciti dalla doccia: vestiti con l'abbigliamento da moto ci sono oltre 5 kg in più... Io ho calcolato 60 kg per uno zainetto "medio" di circa 168cm per 53Kg (nuda da doccia, e con un minimo di forma femminile) + vestita con l'abbigliamento da moto (solo il casco pesa in media 1.5 kg...) e il suo bagaglio (la vogliamo portare via la Antipioggia e una felpa in più per Lei, se dovesse aver freddo??? Poi ci vuole l'MP3, gli occhiali da sole, e il marsupio di Eta Beta dove ci mettono tutte le loro cianfrusaglie... ma cosa si portano sempre via in quel marsupio???). La mia Venere è 178cm, e vestita in tuta di pelle e accessori dedicati, ad occhio supera i 65 Kg... Troppi per uno scooter con variatore, anche se Polini ... e non mi dimentico mai di averla a bordo, perchè la meravigliosa sensazione di averla allacciata a me mi arriva sempre nel profondo dell'Anima... :eek: (Squalo, finchè non te la dimentichi in una area di servizio, va tutto bene... :lol:) Insomma, abbiamo concluso che la R 1100 S è una ciofeca nell'uso a due... :lol::lol: :butthead: Che era la valutazione che chiedeva il nostro Amico... :cool: |
Va bene! Accetto la ciofeca in due.
Ma finito lì....non azzardarti a dire altro. La K è bella, ma, almeno per me è un po' massicciotta. |
Calcolando l'abbigliamento (in effetti non sale in moto nuda...:lol: ) si avvicina prob. ai 57/58... ;)
Nell'uso in due non è una ciofeca...è solo più scomoda del K per il passeggero.... (mai scelto una moto per la comodità! ;) ) e a questa conclusione eravamo arrivati millemila post fa... :lol: |
Io sto guardando con attenzione la ST per questi motivi...e chissenefrega se ha meno cavalli di un K??
|
Probabilmente cambierò idea nel momento in cui proverò un k1200rs, ma con la mia Esse ci viaggio in due con bagagli e tutto senza rilevare i problemi che sono stati sapientemente illustrati dagli amici nei post precedenti. Io peso intorno ai 100 kg e la mia zainetta 60 e non mi è sembrato che la mia moto si sforzasse più di tanto.
|
Ok, sono stato minacciato in pubblico e in privato :confused: e non parlo più. Ricapitolando:
- la 1100 S by Polini di Squalo è una perfetta Granturismo (... quando avrò il piacere di conoscere la tua Signora??? :eek: a sopportare uno brutto, antipatico e polemico come Te, oltre agli ottimi parametri fisici, deve essere una Gran Donna :lol: ) - quella di Tourer55 è una Elegante Signora comoda e fascinosa... che predilige il rapporto tete-a-tete col suo Rider, senza "zainetti" in aggiunta... :lol::lol: Mi permetto solo una cosa: Walrus, non provare assolutamente una K 1200 RS... dai retta a me... Quando uscì la RS dissi : ma come si fa ad andare in giro in sella a quell'Incrociatore??? Bellina invece la R 1100 S... e quindi la provai... la provai da solo, e mi piacque abbastanza (ma non del tutto)... poi un rapido giretto in coppia mi lasciò ulteriori dubbi, e il mio zainetto la liquidò con: "La K 75 che abbiamo è molto più comoda per me, e vibra meno..." Finita lì... ma a distanza di qualche anno, per una trasmissione TV dedicata alla Moto, di cui curavo i Test su strada, mi capitò di provare (imprevista e assolutamente non cercata) una K 1200 RS, e tra le decine e decine di altre moto di tutti i tipi provate nel corso degli anni, il mio intimo commento fu :rolleyes: Lasciai in Concessionaria la 1200 RS in prova (II^ serie, con l'accrocchio dell'Integral ABS + Servofreno), e acquistai un usato del modello precedente, quella con ABS e frenata "classica", e senza servofreno... Comunque, la R 1100 S è una bellissima moto... solo che non va una cippa, è scomoda in due (soprattutto in discesa), ha scarsa protezione aerodinamica (per pilota e passeggero), vibra come un sex toy... ed è una eRRata... :lol: :cool: |
Sei estremo nei tuoi giudizi BT...ma non posso negare che sia scomodissima in due (repeat!).
Se sei un collaudatore capisco che tu abbia problemi di potenza. Per quel che riguarda me, con i miei anni (53):(, il mio pese (69+6di abbigliamento + pesetti..magari ci scappano un po di bicipiti):), su strade normali, per me va bene e non la sfrutto appieno già così. Comunque il difettone, per me, è la (s)comodità in coppia. Questo è il punto che appoggio in pieno. |
per fortuna che non parlavi più..... :lol: :lol:
cmq l'unica moto con cui cambierei la mia ESSE (quando sarò vecchio) è prorpio un K come il tuo! ;) p.s. con la mia granturismo made by polini siamo andata in grecia, costa azzurra (un paio di volte) e toscana. Poi sono arrivati i pargoli (il piccolo ha 9 mesi il grande quasi 4 anni) e quindi motogiri sospesi. |
Quanto persa la K come BT??
|
Ma ddai, Tourer, non dirmi che non hai capito che sto scherzando!!!
Sono estremo nei giudizi solo quando scherzo !!!! Ma ti pare che dò del brutto antipatico e polemico a Squalo??? O della ciofeca senza motore (a parte la versione Polini Powered) alla R 1100 S??? Squalo, in Grecia ci sono andato pure io... ma in sella ad un Aprilia Sonic 50 GP, con marmitta Polini e Variatore High Performace... una libidine, se ti beccavo ti passavo sulle orecchie al tuo maxi scooter !!! :lol::lol::lol: |
anche io col mio Polini sono andato in Bosnia, Dubrovnik, Toscana, Umbria e in giugno andiamo in Puglia (quasi sempre in due;))...... e meno male che ho messo il variatore così non mi stanco a cambiare marcia:lol::lol::lol::lol:
|
Anvedi che affari ha fatto la Polini con i Kit di preparazione per la R 1100 S !!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: Non vale!!! Voi gareggiate nella categoria "Full Elaborated"... :cool: |
Le ho provate più volte tutte e due, a me personalmente piace il boxer...;)
|
Naturale, calimero, gli appassionati degli scooter è ovvio che hanno le loro preferenze... :lol::lol:
... anche io ho le mie personali preferenze... le More, ad esempio... :eek: :cool: |
si ma tu in Grecia eri da solo..... :lol:
e sicuramente avrai fatto il "passaggio ponte" :lol: |
tra il 1100S ed il vecchio K1200 ci sono quasi 70 kg di differenza di peso.
|
E' arrivato il Pescatore :lol::lol::lol::lol:
231 per il 1100 S e 274 per il K 1200 RS, a pari condizioni di pesata... fanno 42 kg... :cool: P.S. Squalo... il "passaggio ponte" l'ho fatto più volte quella estate in Grecia... con una mia giovane Amica che per quei momenti ha parcheggiato il suo Scarabeo 50... :lol::lol::lol: |
non per polemizzare allo spasmo, ma ai tempi veniva data per kg 285 a secco.
in ogni modo fossero anche "solo" 40 kg è un bel peso. Però sono anche due moto non confrontabili, salvo per il numero e la disposizione delle ruote. |
BT ha una bilancia particolare :):):) a seconda che pesi zainetto o moto toglie o aggiunge kg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©