![]() |
Quote:
|
ho avuto in passato una Gold Wing 1500 SE,una HD Road King Classic 1450 ora una RT 1200.Secondo me:
La GW per il turismo è...la moto,tuttavia dopo i 60 anni come scrive qualcuno di voi,vi rammento che fra moto,2 persone e qualche bagaglio ti porti a spasso circa 6 quintali:rolleyes:e non so se sia cosi tanto da vecchietti. La Road King mi è rimasta nel cuore,avevo montato i terminali in versione intermedia,quindi poco(il giusto)rumorosi,andavo in giro solo per l'emozione di quel fantastico suono(non per nulla lo hanno brevettato)non sono daccordo con chi dice che in autostrada non vai,ho fatto viaggi di 1000 km tirati senza scendere mai sotto i 140,ovviamente mantenendo il parabrezza di serie.Inoltre è vero che si gratta un po di tutto ma vi assicuro che nelle mani giuste non vai piano neppure sul misto,ovviamente nasce per le strade Americane. Infine la RT ebbene,ne sono innamorato,plasticosa e scooterosa è vero,però quale equilibrio,vai forte e non te ne accorgi,protettiva,leggera e davvero nata per un turismo veloce e brioso(Provengo da una HP2)davvero hanno fatto un gran lavoro,questa si che va bene anche ad un over 60. Comunque belle moto,davvero tutte sanno regalare belle emozioni. A proposito,non è una vera Harley lo ammetto,ma andate sul sito HD a guardarvi la scomodissima ma straordinariamente intrigante Night Road,io la trovo pura nera libidine.Ciao e buon viaggio a tutti:D |
Ragazzi in questa discussione credo che ci siano dei punti fermi indiscutibili:
- dal punto di vista dinamico e del puro divertimento di guida dato dal curvare, frenare, ecc, la RT non si può paragonare nemmeno lontanamente ad una Harley come quella in questione - dal punto di vista della praticità d'uso in città e della maneggevolezza nel traffico meno che meno Diciamo che se oggi con la mia RT faccio un'uso quotidiano nel traffico per lavoro, nei giorni di festa per la sparata a divertirmi nel misto, e nelle vacanze per viaggiare, sicuramente comperando una Electra Glide Ultra Classic dovrei cambiare tipo di utilizzo. Del tipo che mi compro un' Honda SH 300 da usare tutti i giorni, mi dimentico il divertimento nel misto a favore di un ritmo più calmo e di guardare di più il paesaggio, e in vacanza.....beh ci viaggio alla grande uguale :):) |
per Pier_il_polso
GI.PI. CAR ( Caltanissetta ) |
L'ho avuta nel 1998 una moto fantastica, va presa per quello che è una grande tourer!
|
Bella solo da vedere in vetrina....
...per il resto una schifezza! Giugno 2007, ho percorso la Route 66 da Chicago a Los Angeles noleggiato alla Eaglerider questo modello (Electra Glide Ultra Classic) me l'hanno consegnata nuova di palla (solo 5 miglia) c'ho fatto 6245 km in 16 giorni SCALDA COME UN CAMINO, VIBRA, NON FRENA, CONSUMA Dopo 1200km ho perso l'antenna dell'autoradio per strada Dopo 4000km mi si è svitato il portaoggetti all'interno del bauletto posteriore Dopo 5500km ho perso per strada le viti di fissaggio della valigia laterale sinistra e mi si è allentato lo specchietto sinistro! Molto meglio una Goldwing! |
Quote:
|
X Pier il polso:
Ora sei stato veramente equilibratissimo, così la penso pure io, pari pari...:D |
X Il Guapo:
Hai detto delle cose sacrosante, anche perchè l'ho sentito dire da altri..., da tutti quelli che hanno HD. O si accettano ( queste cose ) o non si compera HD. |
X Pier il Polso:
Niente niente ci stai facendo un pensierino...? Per te, per come ti piace andare, è una moto sbagliata, anche se bellissima da ...guardare. Non fare fesserie, so che non puoi resistere, ma resisti! |
assolutamente d'accordo con mary: pier non fare fesserieee!!!!
....finche' si tratta di rt, che una qualche velleita' dinamica ce l'ha, va ancora bene ma mi darebbe oltremodo fastidio essere sverniciato su per i tornanti da un'hd... :lol: |
Se hai la possibilità prendila è una moto fantastica!
|
Ad ogni modo Pier io conosco ex jap(personaggi mitici qua da me)che hanno volutamente dato"una svolta"(senno'ci lasciavano le penne;)),e sono passati alle HD, ne sono contenti e non tornerebbero indietro!!
L'altra sera parlando con uno di loro questa scelta l'ha definita come "maturita' motociclistica"...meditiamo gente,meditiamo..:confused: |
Bella ma troppa per i miei 78 Kg, dovrei impegnarmi un pò buttare su un 20 Kg. farmi crescere i basettoni e cambiare tutto l'abbigliamento ... troppo impegnativo ... mi tengo la plasticona.:lol:
|
Tengo a precisare una cosa ragazzi, io non ho scritto il post precedente con l'intenzione di screditare un mito.
Come ho scritto nella prima riga "bella da vedere in vetrina" intendo dire che anche a me il mito HD piace, arrivare in jeans, gilettino senza maniche, smarmittati da paura, motoraduni, festini e tutto quello che ne fa da contorno. Ma a mio parere una moto non è moto se non è "totale", e mi spiego: - con una moto dovo poterci fare un viaggio, avendo a disposizione una discreta autonomia, e quando mi fermo non devo aver le braccia indolenzite dalle vibrazioni. - con una moto devo poterci fare un'uscita "sportiva" con gli amici - con una moto devo poterci andare in città a svolgere una commissione - con una moto devo avere a disposizione una frenata dignitosa per eventuali pericoli - con una moto, se decido di andare al mare o soprattutto in montagna, non devo stancarmi nell'affrontare tornanti o gallerie umide ecc. Con questo non voglio dire che la moto "totale" sia quella nella mia firma, per me una moto totale è stata anche la GSR 600, come l'R6, come l'Aprilia 250. Sicuramente l'HD non mi permette di fare tutto, ha dei limiti, che per il prezzo che costa, mi fa desistere e puntare le mie attenzioni su un altro genere di moto. |
Quote:
è la sua descrizione :lol: |
Ho cambiato l'H-D prima di tutto perché me ne sono godute due e poi perché mi piaceva moltissimo l'Rt 1200...
... ma se devo ricordare la scintilla che ha fatto scattare l'acquisto della Bmw è stato questo episodio: andavo piano, sui 120 Km/h e stavo con la mia Electra sorpassando un tir sulla Padova-Venezia. Il Tir esce in corsia di sorpasso senza avere nessuno davanti... pianto i freni, la moto sbanda immediatamente, lascio i freni e inizio a scalare... alla fine arrivo sui 70 km/h a un metro da Tir, che rientra chiedendomi scusa (forse un colpo di sonno).... se avessi avuto mia moglie dietro (50 kg in più di peso) non starei qui a raccontare... da quel momento ho deciso che avrei avuto una moto che frena, scendendo a compromessi tra praticità, sicurezza ed estetica... ora anche l'H-D inizia a capire che sui freni non si scherza e sta mettendo dischi flottanti, freni Brembo e Abs.. ciao Piggei :) |
azz... che sbadato! sono finito involontariamente in un forum di camionisti.....:mad::mad::mad: :lol::lol::lol:
|
X Il Guapo:
Per essere così giovane hai le idee ben chiare, complimenti, io la penso esattamente come te.:D ;) |
X PANDA:
Personalmente alla tua seconda " R " aggiungerei una " T ". RT:D |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©