![]() |
Rispondo a coloro che non hanno apprezzato il mio messaggio relativamente al "poco motore".
Premesso che le cartelle stampa in merito ai dati dichiarati non sono abituato a leggerle, io parlo di "impressioni". LA sensazione di "poco motore" è una mia impressione. Non sono certo un manico, ma come ho specificato nel post in cui descrivo le mie "personalissime impressioni" dopo le prime poche centinaia di km su questa moto, sono impressioni di chi nella vita non ha mai guidato moto turistiche di alcun genere (quindi non parlo di poco motore nella categoria specifica, di cui non so nulla), avendo solo usato moto (tante) sportive (da cancello quale sono, mai sceso sotto il muro dell'1:30 a magione nè sotto i 2:15 al mugello, uniche due piste da me frequentate). Ecco, essendo magari tarato su una certa lunghezza d'onda, la sensazione che mi ha dato la mukkona è stata quella di essere un pò vuota: tanto e vero che non sono riuscito a stare nei famosi 4000 rpm dei primi 1000 km (i primi 400 km della prima uscita non li ho fatti nè in città nè su strade dritte, la ho portata sulle bellissime strade tutte curve che abbianmo qui in toscana..). Nessuno, tantomeno me, mette poi in dubbio che il mototre della GS sia più che sufficiente a supportare l'utilizzo per il quale la moto è stata progettata: anzi, la ho presa proprio per questo...;) Cheido scusa per la lunghezza dell'intervento. ;) |
Premesso che abboffare una moto di elettronica mi sembra eccessivo, non per chi la costruisce ma per chi la compra (dimmi stu st' ASC a che minchia serve, manco ci dovessi andare a fare pista o il rally di montecarlo sulla neve) è ovvio che la vecchia ghisa era più affabile ed affidabile, ma è il prezzo da pagare al progresso.
L'abs è l'unica diavoleria elettronica che, devo ammettere, su una moto del genere è imprescindibile. |
...mi pare di capire, dalla descrizione di Cosimo sul poco motore, che i problemi di battito in testa, brillantemente risolti con l'elettronica, siano li a manifestarsi in altri subdoli modi che una struttura della camera di combustione troppo grossa ha da tempo fatto il suo inesorabile ingresso su un progetto vecchio di anni...
Giocare (con) d'anticipo quindi non è servito...:lol: |
Paolo, se questa è la tua prima moto oltreché prima BMW, fare discorsi del genere mi sembra eccessivo.
Poi consentimi, nonostante il difetto l'hai ritirata. Io al posto tuo l'avrei lasciata li. Più km e meno pugnette. |
Tienimi aggiornato sulle varie impressioni di guida che accumulerai coi km che mi interessa parecchio la tua opinione da ex sportivo :)
|
Quote:
Anzi, la sella conto di metterla in pos. alta. |
Quote:
|
Io sono alto 1.80 con il 45 di piede e se fosse leggermente più bassa sarebbe meglio......
|
Cosimo, "poco motore" è una cosa che mi aspettavo per chi ha un polso...sologato ;)
Ma piuttosto come ti trovi come 'risposta' del gas? ho sentito dire che non è proprio diretta....non che sia uno svantaggio nel turismo immagino :) |
Kilimanjaro, in che senso SUV? intendi le auto?
|
Quote:
|
1,93.. 45 di piede... sella alta... tocco bene con tutti e due i piedi... Esa 1casco sport.
Kili... o hai le gambe di un trampoliere ... o la sella alta... lasciala stare... |
Quote:
E quindi dico che come neobiemmewuista hai ragione a lamentarti di tale problema sulla moto appena ritirata. La cosa che mi suona strana è la incapacità del concessionario a risolvere il problema o per lo meno a individuare la vera ragione. Poichè, come scoprirai anche tu, la BMW si ama per quello che da ma non per l'affidabilità, il servizio di garanzia offerto dall'azienda è ancora il migliore al mondo (anche se sta peggiorando....). Questo è uno dei fattori che fa preferire spesso BMW ad altre case. Per chiarezza ho avuto moto di tutte le marche (tranne ducati e KTM.... ma non è detta l'ultima :cool:) quindi non mi sento un talebano della tedescona. Piuttosto... hai provato a rivolgerti ad un altra concessionaria? O essere messo in contatto con l'ispettore tecnico di zona? Hai provato a fare telefonate a concessionari davvero preparati per un consiglio?... per esempio palma racing di perugia, musciacchio di taranto, udine, palermo. Ce ne sono tanti molto preparati e altrettanti poco preparati... :-o |
1 allegato(i)
Ecco come tocco io..
|
Quote:
Ribadisco che se BMW/CONCESSIONARIO mi avessero avvisato per tempo non avrei fatto la voltura dell'assicurazione, non mi sarei fatto accompagnare a 40 km di distanza da mia moglie che subito se ne è ripartita e quindi non l'avre ritirata. Erano le 18:30 di venerdì sera, la moto era li bella pronta (seppur difettata) e la voglia di saltarci su credo che ve la potete immaginare. Cosa avresti fatto? Il lunedì seguente con cosa andavo a lavorare? Uso la moto per diletto ma soprattutto per necessità lavorative.... Non bisogna avere alle spalle viaggi kilometrici o esperienze decennali su centinaia di moto per ammettere che BMW non si è comportata e non si sta comportando tutto'ora correttamente.... Cerca di essere obbiettivo. Mi sembri a questo punto anche tu con il paraocchi e paraorecchie nel sentire lamentele su BMW..... |
Avute mai moto da enduro?
Nella foto sopra, mentre scattavo delle foto, puoi vedere che tocco solo con le punte, ma entrambe le gambe erano flesse. A gamba tesa tocco con entrambe le piante. |
Paolo, non hai altri concessionari in zona?...
Sabato e Domenica sono aperti per la presentazione della nuova 800GS, quindi potresti approfittare per fare un giro e chiedere lumi. |
Ma che e' , na missione la tua?
Ti sei iscritto al forum per raccontarci la tua disgrazia e stop? Ciai 60 messaggi tutti sullo stesso argomento e dello stesso tenore! Abbiamo capito !!! Hai un problema alla moto!!!!! Rivolgiti ad un meccanico! |
Quote:
E' pesantissima e se non hai le gambe lunghissime, alla prima buchetta sotto i piedi te la metti per cappello. |
Quote:
Non giudico e non agisco ancora legalmente con la concessionaria perchè ho fiducia, speranza e pazienza (ormai poca) che si prodighi a risolvere il problema. Ho già contattato la più grossa concessionaria BMW di Milano come alternativa e molto gentilmente mi hanno informato sul problema, che quindi è noto, ma anche loro sono in attesa di ricevere da BMW ragguagli per come intervenire...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©