![]() |
|
comunque quelle di tauratech e quelle della ortlieb sono la stessa cosa....anche il costo è uguale 64,00 per la L in più la tauratech ti dà anche delle cinghie per l'ancoraggio....
conviene ordinare dalla tauratech...che fanno spedizioni fulminanti:cool: |
Quote:
mi piacerebbe girare .....ma il tempo che mi avanza dopo il lavoro è sempre poco intanto in bocca al lupo per la tunisia se non ti arriva niente........ ho sempre il mio rotolo di H gerike se non ricordo male pagato 12€ |
Quote:
|
esatto, XL, e ci stava un sacco di roba
ero da solo, ma a mio fratello si è sganciata di netto una laterale e abbiamo "travasato"..... a mio avviso il giallo rende anche un pò di più in visibilità il "cordame" l'ho preso da un ferramenta a pochi euro ma ha fatto la sua porca figura |
Domanda:
mettere una di queste sacche sopra il bauletto Vario per Gs può creare problemi alla piastra per il maggiore peso? Io viaggiando in 2 x 3 settimane non me la sento di togliere il bauletto e sostituirlo con 2 sacche. Lo zainetto si appoggia al bauletto e la sacca non è la stessa cosa.... |
Quote:
Quote:
|
meglio la borsa bmw o la borsa touratech????
sapete indicarmi quanti litri contengono??? all'interno ci stanno 2 caschi modulari??? qualcuno conosce per cortesia i prezzi??? grazie grazie grazie |
Può fungere da appoggio se è abbastanza pieno, tanto da diventare abbastanza rigido.
Il vantaggio del bauletto è proprio quello dell'appoggio per un eventuale passeggero, altrimenti se ne può fare benissimo a meno ed acquistare sacche a rotolo che costano molto meno. Secondo me. |
-Borsa Touratech L = 49 lt, 66€ ( 71 € con 2 cinghie supplementari ).
-La XL = 89 lt, 71 € circa. -Borsa BMW 53 lt comprese spallaccio asportabile, 2 cinhie e borsa esterna a rete..., 120 € circa, da scontare (100 € ). La borsa BMW si chiude con zipp impermeabile, mentre le borse Ortlieb si chiudno arrotolando il bordo esterno. |
Ecco, io veramente non mi fiderei troppo di far appoggiare il passeggero al bauletto: già di suo è carico e pesa, se ci mettiamo anche il peso del passeggero che scarica sugli attacchi....Personalmente il bauletto l'ho levato, sostituito egregiamente con due sacche, un L Ortlieb e un' altra sacca più leggera dove stivare materiale tipo giacche e similari più leggeri. Ci siamo fatti viaggi di oltre 10000 km. ed in quanto a capienza e modularità, non c'è bauletto che tenga (per i viaggi, intendo). Da quel che ricordo, la Rack-pack L Ortieb l'avevo pagata circa 55€, spedita a casa dalla Germania, ma non ricordo più il nome del negozio...I caschi? I bauletti li aprono con uno strattone, io ho sempre usato sacche stagne con annesso catenone della abus. Sempre ritrovati...
|
Heine gherick ne ha in catalogo diverse e costano poco;);)
|
Certo, quando parlo di appoggio al bauletto non penso che ci si debba sdraiare sopra, altrimenti potrebbe rompersi qualcosa.
Tutto va fatto con un pò di intelligenza. personalmente non ho bauletti, uso il borsone BMW o Otlieb. |
Quote:
|
ma qualche altro sito italiano oltre alla touratech che ha queste borse c'è??
:!::!: grazie |
ti consiglio la turatech , l'ho provata con il diluvio, è perfetta molto robusta :D
in due giorni te la mandano ordina anche la prolunga per il porta pacchi , sono comprese anche le cinghie per legarla |
Quote:
|
Quote:
http://www.rideandbike.it/ Ho chiesto informazioni via mail e mi hanno mandato il catalogo generale.. I prezzi però sono allineati a Touratech, anche se c'è più scelta di modelli.. |
Vai a vedere quella della tucano,(impermeabile e costa quasi la metà)
|
Io alla fine ho optato per la Ortilieb e non sono in grado di paragonarla ad altre - ma ti garantisco che vale tutti i soldi acquistati. :D
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©