![]() |
vedo di essere serio per una volta.
nel 2003 l'unica bicilindrica con la ruota da 21 e un assetto off decente , ottime sospensioni era la KTMADV. io venivo da due GS con i quali ho percorso 100.000km totali senza alcun problema. poi ho iniziato ad interessarmi ai giri su sterrato e raid... e dopo una sola giornata col GS ho deciso che fosse masochistico proseguire ad usare una moto col telelever ed assetto stradale... sulle pietre. altra considerazione, io viaggiavo molto in moto, ma le vacanze dove facevo viaggioni lunghi erano solo una, due volte all'anno... i restati km erano tutti nei we... tutti di curve e ricurve e smanettate... volevo una moto più emozionante anche se indubbiamente meno rassicurante e più impegnativa. se la BMW avesse fatto nel 2003 la HP2 e fosse costata 13.000 euro, avrei comprato una HP2... o comunque sarebbe stata una bella lotta. purtroppo BMW ha deciso di rendere elitaria questa moto, salvo poi smettere di farla, quando TUTTI avrebbero chiesto una HP2 con serbatoio da 25 litri e valige, avrebbe stravenduto. ma BMW guadagna molto di più a fare il GS normale e quindi.... beccatevi quello. |
Si ma tu hai avuto due GS di ferro da 300 kg.... e 65 cv alla ruota... :lol::lol::lol:
IL KTM E' UN CANCELLO .... |
A me me piasiono tutte e due. il Gs un pò di più ma sono due splendidi oggetti...la teteska è probabilmente più confortevole. Quanto all'off nin zo ....io un bestione da 215 o da 230 kg che sia non son capace di portarlo nel fango quindi il problema (per me) non si pone.
|
prima ho avuto il 1150ADV LE di cui mi ero INNAMORATO e purtroppo lo ho distrutto in incidente
poi ho preso il gs1200STD e non mi è mai entrato nel cuore. adesso ho il 990ADV.....questo stà facendo breccia dove il 1200 non è mai arrivato.....sarà per le emozioni che ti trasmette |
dopo tre gs mi ero abituato(come scopare la marini)
volevo di più,volevo i carburatori volevo sentire un calcio in culo quando aprivo il ktm mi da queste sensazioni(come scopare una velina):lol: |
io ho provato la yamaha freewind di un mio amico. Bellissimo, come scopare rita pavone...
|
Quote:
|
Quote:
che sia incredibilmente maneggevole per la mole ed il peso che ha, idem; che sia tecnologicamente avanzata per rendere facile la guida a tutti, pure; ma che sia il mezzo ideale per cogliere la percezione di andare in moto, mi sembra grossa! dici che sei arrivato tardi alla BMW, ma cosa hai avuto, prima? hai mai provato una moto da 200kg? prova una multistrada, una aprilia tuono, un KTM supermoto o superduke e poi capirai cosa significa "la percezione di andare in moto", che non è sentire l'aria in faccia, ma "percepire": un motore reattivo alla minima sollecitazione, un manubrio direttamente collegato alla ruota anteriore, un telaio che risponde anche se muovi solo un orecchio, dei freni che sei tu a modulare e non l'ABS ad allungarti la frenata. Infatti sulle moto sportive non esistono telelever, paralever, ABS, ecc. |
Quote:
Per viaggiare in due : BMW :!: Per divertirsi da matti : KTM 950/990 SM, Multistrada, HM,Megamoto (la BMW più moto che ci sia fra le BMW),Speed e via dicendo :cool: Il mio garage "ideale" al momento sarebbe : BMW R 1200 GS per i viaggi/spostamenti/gite in due KTM Duke 690 :eek: per la guerriglia urbana Poi ci sarebbe il discorso "off", e lì ce ne vorrebbero altre due... :confused: |
non è tanto una questione di peso... quanto di ciclistica... e quote relative...
la GS è fatta per rendere facili le cose su strada, con tutto quello che ne consegue. la KTM il contrario, anche se tornando a guidare il GS adesso mi sembra innaturale non sentire la moto come succede sul KTM. ma ho come l'idea che il prossimo 1190ADV sarà ben più userfriendly.... anche se sempre di natura KTM... quindi sospensioni tradizionali e motore cattivello... anche se il 1190 sarà ovviamente addolcito rispetto alla configurazione RC8... chissà che mostro... penso minimo 110-120cv (veri...:lol:)... con una erogazione bomba... assetto abbassato... molto più simile alla STELVIO come configurazione... ruota da 19 forse o da 17... ipotesi mie... io comunque non comprerei una moto troppo stradale... ma se vogliono vendere tanto... devono fare una versione così e farne un'altra più off... la 1190DAKAR... già annunciata. |
Quote:
L'ADV ripara tantissimo dall'aria ma (ed ho preso l'RT come confronto ma potevo prendere altre moto turistiche) non toglie la sensazione appunto dell'aria addosso, del fatto che sono su di una moto e non su di uno scooterone, che (vedi Aprilia o vedi Varadero, per dire 2 moto che ho provato) permette di far tutto e bene...certo, se per te la strada è una pista o se per te la staccata è importante beh, il GS non è il meglio che c'è ma la mia domanda era: chi è passato da GS a ktm e perchè. |
premesso che sono passato dal GS alla Superenduro...per quanto riguarda me, le seguenti ragioni:
* avevo bisogno di una moto che non si sfasciasse ogni volta che cadevo (e io cado spesso, anzi...spesso) * avevo voglia di una moto più essenziale...con meno fronzoli...anche più scomoda...temprante...difficile...che mi facesse sudare la giornata...farmi sentire che l'avevo guidata insomma. (guidare una GS è come scopare una morta). * mi seccava vedere moto identiche alla mia dietro tutti gli angoli. mi piacerebbe tornare a guidare una Bmw...ma a questo punto sarebbe decisamente una Rt credo e solo come seconda moto (che comunque non posso permettermi ad oggi) ovvero "moto di coppia". |
Quote:
|
una passata nel microonde....
|
almeno all'area pubica...dopo averla segata via.
|
Quote:
|
x liz
una RT...:lol::lol::lol: come sei dollllceeeeeee..... io ti dico che fai prima a comprare un KTMADV... invece che avere due moto e va bene per tutto.... e la morosa sarà contenta uguale... anzi di più. |
A te la banda di Pacciani ti faceva un baffo........
|
Quote:
|
azz..non ci avevo pensato, bella lì!
comunque consiglio a liz di acquistare una donna prima dell'rt |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©