![]() |
Quote:
Bisogna anche cercare di mettersi dall'altra parte della barricata ... o ricordarsi di cosa ci insegnavano al catechismo: Non fare agli altri ... etc. etc. Almeno, se lo fai, non trovare giustificazioni, non invocare deroghe ed eccezioni palesemente interessate, dato che si chiedono non nel momento in cui si aspetta il soccorso. |
Quote:
Solita coda in autostrada soliti Km in corsia di emergenza. Arrivo al punto dove c'è l'incidente, traffico fermo, mi fermo 100m prima dell'intoppo e rientro in un buco sulla corsia normale per non occupare inutilmente la corsia di emergenza. I più arrivavano fino in fondo sulla corsia di emergenza formando una bella palla di moto che occupava tutta la corsia. Fosse arrivato un mezzo di soccorso hai voglia a levarle tutte prima di passare. Come al solito la nostra abitudine italiana di considerare elastiche le leggi dovrebbe essere almeno supportata dal buonsenso. Purtroppo è proprio questo che in genere manca. |
Quote:
Avete fatto tutti bene, ma tu benissimo. Hanno fatto tutti male, ma tu un poco meno ? Si deve essere flessibili, quanto? |
Quote:
Lo scorso settembre ero in Francia a parigi per la fiera Equip'Auto. Un giorno il "normale" già caotico traffico attorno a Parigi si è ancor più ingigantito causa scipero dei mezzi pubblici . Morale: ore e ore in coda per fare pochi km. Ebbene, moto e scooter passavano fra le auto in 2a e 3a corsia a velocità sostenuta, perchè le auto in 3a corsia erano tutte sulla loro sinistra, molto vicine allo spartitraffico, appunto per permettere alle moto di transitare. Ai pochi automobilisti che stavano al centro della carreggiata (per lo più stranieri -98% italiani-) ho visto, da parte dei Centauri, fare segno di spostarsi a sinistra......per gli automobilisti francesi pare sia cosa normale, così come per i nostri "colleghi" è normale trovare questo varco fra le auto. In effetti basterebbe così poco..... |
Estate, effetto giorno, Autostrada Trieste-Venezia, fila, io leggera corsia d'emergenza , dico leggera perchè viagiavo sulla riga e a 40km/h ero guardingo.
tre macchine avanti a me una donna apre la portiera di dx e si getta a terra nella corsia d'emergenza come tarantolata. Io tranquillo avevo la velocità e la distanza giusta rallento , ma il terrore mi pervade, penso a qualcuno dietro di me che viaggia alle solite velocità oramai normali sulle corsie d'emergenza, guardo per fortuna non c'era nessuno. Quella donna che ha avuto un gesto inconsulto dovuto a una vespa entrata nell'abitacolo, non sa nemmeno quale pericolo ha corso. Fortunata, perchè quel giorno di moto su quella corsia ce n'erano a iosa. |
solita storia che ritorna...
un piccolo aaneddoto: in qs giorni sul mitico fulvio testi stanno facendo i primi lavori per il sottopasso di v.le lombardia a monza >>hanno fatto un imbuto all'altezza dell'Auchan=file di km fino a lissone normale, mi direte voi...però... in moto l'unica cosa sana è sfilare sulla corsia d'emergenza, il rischio tra le auto che lentamente si spostano è troppo elevato. spiace ma ho raccolto tanti scooteristi abbattuti e la prudenza è a mille |
c'è modo e modo anche di sfilare.
Guardatevi dagli automobilari che salgono sugli scooter, non hanno rispetto nemmeno della loro incolumità. Perchè? Perchè ora sono su uno scooter e l'imperativo è evitare il traffico costi quel che costi. Perchè hanno fatto le rate per quello scooter e per lo meno deve portare vantaggi. Perchè su due ruote bisogna mangiarci tanto pane e loro sono veramente a dieta. |
per flying:
si potrebbe proporre in citta' una sorta di educazione dell'automobilista: 1 che pensi di usare un 2 ruote 2 che in colonna si sposti a destra (o sinistra) in modo da lasciare una "corsia moto" 3 utilizzare segnaletica orizzontale (tipo i cerchi nebbia in autostrada) per segnalare la presenza di "corsia moto" NB siamo in un paese piccolo sovraffollato con un clima mite, produttore di motociclette, e con una cultura di moto... sono ottimista... organizziamoci! proponiamo! |
Quote:
...questo è molto vero...io "sfilo" portafogli sulla 90/91 e nessuno si è mai fatto male o lamentato... |
Premesso che in Italia ci sono troppe leggi da rispettare, la trasgressione delle moto in corsia d'emergenza era tollerata perche' generalmente non accadevano incidenti.
Ora il numero di veicoli in corsia d'emergenza è aumentato a causa di un sempre maggiore quantitativo di automobilisti che hanno preso lo sputer per passare impunemente in corsia d'emergenza, e purtroppo a velocita' folli; soprattutto se si pensa al mezzo che guidano. Io sono uno che quando il traffico è completamente bloccato percorre la corsia d'emergenza, e senza mai superare i 50 km/h, ma molto spesso sono superato da veicoli che fanno numeri di tutti i generi mettendo in pericolo me e loro stessi. Tuttavia, in Italia, sono convinto che sia sempre meno pericoloso che fare lo slalom in mezzo alle macchine tra le corsie, e chi fa regolarmente le tangenziali di Milano può confermarlo. |
uno che ha la patente B, può farsi anche il patentino..?
|
Quote:
Saluti |
Quote:
Tutti sorpassiamo superando la linea bianca continua ma io cerco di farlo quando in senso contrario non arriva nessuno, altri pretendono che a spostarsi siano quelli che stanno marciando sulla propria corsia! altro esempio. Quello che porta il casco integrale appoggiato sulla testa o slacciato è da multare "perchè cretino"! ti dà tanto fastidio uguale, forse di più, non ti protegge e infrangi la legge! Multa per cretineria! Chi sorpassa al semaforo tutte le moto e si pone per traverso in mezzo al passaggio pedonale, anche se ha tutto lo spazio per potersi fermare prima, è da multare per "arroganza" e poi anche perchè non si è fermato alla riga bianca. La mia ferma opinione è che si potrebbero dimezzare le leggi se non esistesse la stupidità e l'arroganza. |
Quote:
|
Bho...adesso non lo so...
ma quando mi sospesero la patente per eccesso di velocità, circa 10 anni fa, girai per un mese col 50ino.... |
Quote:
qui da noi ogni giorno devo schivare quello che alla rotonda non mi da la precedenza perche' sta parlando al cellulare, oppure devo evitare che quello dietro mi butti fuori per sorpassarmi a tutti i costi perche' sto incolonnato a 5 metri dall'auto che mi precede e vado a venti all'ora. non voglio giustificare chi viola le regole, ma trovo prioritario, in alcune situazioni, pensare alla pellaccia, anche rischiando la patente. in effetti (per L'Emarginato), in corsia di emergenza vado piano e ho mille occhi soprattutto per i detriti, i rottami e le schifezze varie che ci sono... |
Ho lasciato del tutto perdere la tentazione di fare un brevissimo tratto in emergenza, qua a Roma, quando ho visto moto e sputer arrivare a velocità eccessiva, pronti a superarmi al volo anche in corsia di emergenza.
|
...io vorrei passare SOPRA le auto ferme...perchè i lati sono oramai saturi...
|
Io sulla corsia d'emergenza ci vado (solo in moto naturalmente).
|
non confermo nemmeno io, è pericolosissimo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©