Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   KTM LC8 1190 ADV: se ne inizia a parlare.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=159222)

pidienne 11-04-2008 14:55

penso che sarà l'unica moto che mi consentirà di staccarmi dalla mia 990 senza grossi traumi! :D:eek:

supercaliffo 21-04-2008 16:36

Per la Adventure 990 io avevo scelto l'arancio, ma è difficile scegliere, sono stupende entrambe :eek:

Manga R80 21-04-2008 16:47

per me, aumentare la cilindrata è una colossale cappella di timing di mercato.

Rischi la supernicchia.

Certo che se sarà bellissima non cambierà niente. Ma le cilindrate sono al ribasso...

dpelago 21-04-2008 16:54

Quote:

Originariamente inviata da Manga R80 (Messaggio 2799732)
per me, aumentare la cilindrata è una colossale cappella di timing di mercato.

Rischi la supernicchia.

Certo che se sarà bellissima non cambierà niente. Ma le cilindrate sono al ribasso...

Perchè dici cosi? Nel settore delle endurone la KTM è di fatto quella che si presenta con la cilindrata inferiore. Crescere di cubatura mi pare una scelta obbligata.

Dpelago KTM 990 Adv.

Pacifico 21-04-2008 17:03

Certo che ne avete di coraggio a parlarne ancora... di questo cancellone! :lol:

samnov 21-04-2008 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco (Messaggio 2641237)
La mia 990ADV l'ho appena venduta in vista della SM990.
Se avessi avuto la SM adesso mi sarei preso l'ADV...
Puro sfizio (costoso).

KTM 990ADV:
Un consiglio: chi non l'apprezza e non la conosce non la provi.
MAI :lol:
La gran parte di quelli che l'hanno comprata l'hanno fatto dopo una prova.

Sarà dura per KTM replicare a un mix tanto azzeccato.
D'altronde, stanno infilando un successo dopo l'altro.

:D

Ecco:


Il "quasi" si deve ai seguenti difetti:
I freni sono un po' spugnosi.
Manca l'indicazione del livello benzina
Consuma (col pignone da 16 ancora di più)
Nella guida aggressiva si vorrebbe stare più avanzati, ma la sella dopo un po' ti riporta indietro
Induce ad aprire il gas e crea dipendenza dal marchio

CIAO GUANACO,
SABATO HO PROVATO DAL CONC. LA NUOVA SM 990.SICCOME SAREI INTENZIONATO AD ACQUISTARLA,NON TI CHIEDO COME VA' PERCHE' SUPERFLUO,HO UN SASSOLINO NEL PIEDE.MI SEMBRA CHE LA FORCELLA NELLE FRENATE AFFONDA MOLTO.ALLA LUNGA ,TU CHE LA POSSIEDE,E' FASTIDIOSO NELLA GUIDA ,ANCHE SPORTIVA?. CIAO GRAZIE.

Guanaco 21-04-2008 17:29

Effettivamente, la 990Adv è tra le più piccole di cubatura nel settore delle maxi-enduro.
Che le cilindrate siano in generale al ribasso non mi sembra, né come progetti, né come vendite.

Tra le mille l'Adv990 non presenta le curve al banco più elevate. Quando però si provano le moto su strada si capisce subito di cosa sia capace la moto. Sono rimasto impressionato sin dalla prima prova e l'impressione mi è sempre rimasta.
Chi poi ha gli Akra senza cat sa ancora meglio di cosa parlo.

A questo punto mi domando di cosa possa essere capace una 1190Adv con i geni KTM. Stiamo parlando di un motore che ha un potenziale noto di oltre 170 CV! Non esiste maxi-enduro che derivi da un progetto meccanico simile.

Però, se fanno il 1190 pastoso come hanno fatto la nuova SM990 sarà tutta libidine che cola, abbinata alla stabilità e alla propensione ai lunghi viaggi.

In quanto al colore, a me l'arancione-blu della 990Adv S è sempre molto piaciuto. Ma per la standard non c'è. Per quella preferisco il colore della bandiera: orange.

;)

Guanaco 21-04-2008 18:24

Quote:

Originariamente inviata da samnov (Messaggio 2799826)
CIAO GUANACO,
SABATO HO PROVATO DAL CONC. LA NUOVA SM 990.SICCOME SAREI INTENZIONATO AD ACQUISTARLA,NON TI CHIEDO COME VA' PERCHE' SUPERFLUO,HO UN SASSOLINO NEL PIEDE.MI SEMBRA CHE LA FORCELLA NELLE FRENATE AFFONDA MOLTO.ALLA LUNGA ,TU CHE LA POSSIEDE,E' FASTIDIOSO NELLA GUIDA ,ANCHE SPORTIVA?. CIAO GRAZIE.

(offtopic)

Hai centrato il problema. Effettivamente, affonda un po'. Si può irrigidire la sospensione, ovviamente, ma allora scarta troppo sulle asperità (le strade spesso non sono in ordine), lo fa già adesso con la regolazione di fabbrica.
L'Adv che avevo risentiva meno della cosa per tutta una serie di motivi, non ultimo la diversa angolazione del canotto.

C'è anche da dire che le pinze davanti hanno un attacco sempre un pelo brusco. Ma forse più che brusco bisognerebbe dire veloce. Così la moto è subito nell'assetto di frenata, senza perdere tempo nei trasferimenti di carico. A parte questo, la frenata è molto ben modulabile, oltre che potente.

L'affondamento può dare un po' fastidio nelle correzioni rispetto alle esigenze di una guida precisa molto sportiva. Tuttavia, l'affondamento è solo per una parte relativa della corsa e abbastanza indipendente dall'intensità della pinzata. Se la frenata continua ti accorgerai che le forche non scendono di più dopo l'attacco iniziale.

;)

Manga R80 22-04-2008 08:53

Guanaco, secondo me le cilindrate saranno al ribasso.

Mi sbaglierò, eh, ma ne sento i sintomi.

Flying*D 22-04-2008 09:49

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco (Messaggio 2799899)

A questo punto mi domando di cosa possa essere capace una 1190Adv con i geni KTM. Stiamo parlando di un motore che ha un potenziale noto di oltre 170 CV! Non esiste maxi-enduro che derivi da un progetto meccanico simile.

Beh, quasi... V-strom e Varadero derivano rispettivamente dal TL 1000 R e VTR 1000 , motori che avevano potenzialita' da 150 cv e che non sono stati piu' sviluppati per anni...

Per non parlare della Gran Passo della moto morini.. vabbe' ancora non esiste ma parliamo di un 1200 con probabilmente le stesse potenzialita' del 1190 ktm..

Personalmente preferirei una cilindrata intermedia max 900 cc, un 90/100 cv ma una coppia di 8/9/10 kgm a 6/7000 giri.. un po' come l'Hypermotard..

Se mi tolgono quel cacchio di cerchio da 18 al posteriore e il doppio serbatoio (17 e serbatoio singolo per me grazie) cambio l'africa..:arrow:

In ogni caso sto' aspettando che la Gran Passo arrivi dai conce..:arrow:

dpelago 22-04-2008 10:04

Io ho guidato la Hypermotard. Prescindendo dalle doti ciclistiche del mezzo, il propulsore mi ha piuttosto deluso. E' il classico motore "tutto e subito" privo pero' di quel minimo di allungo che ritengo necessario nell'uso sportiveggiante.

Parere personale ovviamente.

Dpelago KTM 990 Adv.

Disorder 22-04-2008 12:47

a 118 dollari al barile per il petrolio ... e' da malati di mente continuare a proporre cilindrate sempre piu' grosse.

Mi sa' tanto che la Yamaha con la sua Tenere' sotto questo punto di vista ci ha visto lungo...

barbasma 22-04-2008 13:51

Quote:

Originariamente inviata da Manga R80 (Messaggio 2801080)
Guanaco, secondo me le cilindrate saranno al ribasso.

Mi sbaglierò, eh, ma ne sento i sintomi.

a me brucia già il culo.

comunque io sono già al ribasso e mi tengo stretto il mio 950 a carburatori.

e chi vuole una ottima moto si rivolga all'usato 950 specialmente il 2005 ultima serie.

spende quasi la metà.

Disorder 22-04-2008 14:02

Barba anche il 950 mi fa' gola... l'unica cosa che mi spaventa un po' sono i consumi a causa dei carburatori... mi confermi questo aspetto "negativo" (si fa' per dire, il KTM e' fantastico!)

Flying*D 22-04-2008 14:03

Quote:

Originariamente inviata da Disorder (Messaggio 2801843)
a 118 dollari al barile per il petrolio ... e' da malati di mente continuare a proporre cilindrate sempre piu' grosse.

Vendesi AT 750cc, 19km/lt di media, 10.000 euro.. possibilita' finanziamento..:lol::lol::lol:

Guanaco 22-04-2008 14:15

Le Harley sono salite di cubatura.
Sono salite le BMW.
La KTM sale.
Guzzi ha aumentato.
Le Buell vendono solo le 1200.
Benelli ha la sua nicchia con la 3K.
La MV ha appena sfornato la 1078.
Ducati si lusinga della 1098.
La nuova Busa...
Ecc, ecc...

Certo, fanno anche molte moto nuove di cilindrata minore, ma alla fine si vende di tutto un po'...
Non mi sembra proprio che si possa dire che ci sia una tendenza progettuale al ribasso dei cc. Ci sono cilindrate che solo alcuni anni fa erano riservate alle auto...

Semmai, i costruttori vendono più moto per tutte le tasche e, quindi, anche moto più piccole. Ma questo è un altro discorso; commerciale, non di scenari tecnici.

;)

Disorder 22-04-2008 14:23

Guanaco ... il fatto che le case abbiano fatto queste scelte non significa che gli acquirenti siano delle "volpi".

I produttori fra un anno o due ci diranno "ok ci siamo sbagliati" torniamo a 600 e 750cc ... e chi ha la Morini 1200 da 14mila euro (o Ducati, Buell, MV) e' meglio che la fa' sparire e poi fa' la denuncia di furto... :D

Di questo passo, in Italia, nel 2010 la benzina si aggirera' attorno agli 1,700euro litro...

Manga R80 22-04-2008 15:19

Si, hai ragione Guanaco, le grosse le continueranno a fare senz’altro, e forse ancora più grosse. E’ che rispetto a qualche anno fa si sta differenziando il mercato.
Il top di gamma rimane, con cilindrate importanti e mezzi lussuosi e performanti.

Il monocilindrico rimane per i mezzi economici e di facile fruizione,

sta crescendo o comunque crescerà la cilindrata intermedia massacrata negli anni precedenti da logiche di marketing.

C’era un buco consistente nelle medie cilindrate riempito da monster 600, hornet, sv... e basta, cioè naked

Poi ci sono le supersport 600, ma fanno famiglia a se’.

Di moto “e basta” sulla fascia 6-800 cc c’era solo robaccia. Bicilindriche vecchie e rimaste sui listini per presidio.

Poi alcuni anni fa yamaha ha tirato fuori la fazerina. Economica, ma piacevole all’occhio.

Poi yama si è addirittura buttata sul rivalutare i mono, con la mt 03 e la nuova tenerè. Scommessa ardua ma che parte con l’indubbio vantaggio dell’anticipo sugli altri.

BMW ha tirato fuori anche lei i bicilindrici f800 e un trio di mono, stando attenta a fare prodotti moderni, piacevoli. Poi tutti i gusti sono gusti, ma in ogni caso moto nuove, non remakes raffazzonati.

Tutto questo sotto input importanti di marketing strategico, primo tra tutti la riduzione delle cilindrate in motogp. La superbike è sempre lì, questo è vero, ma perché la superbike è la ducati.

E’ di adesso la notizia che benelli per vendere fa il trecilindri 800, che costerà sensibilmente meno.

Lo scorso inverno la f800GS ha fatto parlare un bel po’ su questo forum.

Io mi aspetterei nel prossimo futuro un bel po’ di costruttori che riposizionano prodotti strategici su questa taglia. Poi le grosse rimarranno, per molti motivi.

Ma complice anche una congiuntura di “crisetta” (crisi no, altrimenti nessuno comprerebbe la moto) Io penso che la buona vecchia settemmezzo (che poi è la stessa cosa di ottocento) sarà una strada battuta da molti.

E non solo, conteranno anche i grammi di CO2: perché farsi un mazzo così per spompare un 1200, e renderlo sobrio nei consumi e verde nelle emissioni, costa un bel po’ di più che ottimizzare una cilindrata più bassa, con consumi naturalmente più ridotti, anche se a scapito di una performance meno esaltante ma comunque soddisfacente per l’utilizzo corrente.

Forse queste considerazioni sono un mucchio di cazzate, ma non credo che la strada maestra sarà continuare a crescere (1400 cc o 180 cv che dir si voglia sono roba da superappassionati…)

Mi piacerebbe il parere di uno che c’è dentro. Mut, o Diavoletto…

Supermukkard 22-04-2008 15:49

quoto manga r80 futuro manga r45 :lol:

Panda 22-04-2008 15:57

sicuramente ne venderanno non poche.......................... E DI SICURO UNA A ME :eek:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©