Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Gs Adv 2008 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=157050)

mary 02-02-2008 20:17

Quote:

Originariamente inviata da CMB (Messaggio 2602209)
Per me che sono 1,73 allora non c'è speranza.. :(

Penso proprio di...no!:rolleyes:

draker 02-02-2008 20:58

Il piccoletto della pagina precedente viaggiava da solo.
Non aveva borse, bauletti ne tantomeno una passeggera.

Davide 02-02-2008 21:12

Nel cortile di casa mia parcheggiando la Rt 1200 ho dimenticato di aprire il cavalletto :rolleyes:
Appena mi sono accorto che mi stava scivolando sono riuscito ad appoggiarla dolcemente sul paracilindro sx e l'ho tirata su di forza........per fortuna neanche un segno:D:D:D:D

In questi casi l'altezza conta ben poco......da quel giorno non ho più paura di niente;)

vadocomeundiavolo 02-02-2008 21:13

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 2603464)
Nel cortile di casa mia parcheggiando la Rt 1200 ho dimenticato di aprire il cavalletto :rolleyes:
Appena mi sono accorto che mi stava scivolando sono riuscito ad appoggiarla dolcemente sul paracilindro sx e l'ho tirata su di forza........per fortuna neanche un segno:D:D:D:D

In questi casi l'altezza conta ben poco......da quel giorno non ho più paura di niente;)

neanche di tua moglie?:lol:

omega1 02-02-2008 21:20

In ogni caso non è una moto nè per nani,nè per sprovveduti,almeno nella stazza!

ankorags 02-02-2008 21:40

C'è da dire che la BMW la moto te la cuce addosso con le varie selle intercambiabili, quest'ADV è di uno spagnolo conosciuto la scorsa estate al San Gottardo, è molto robusto ma è "alto" 1,63.....quindi ha preso la sella ultrabassa del GS STD!





http://img136.imageshack.us/img136/8171/gottardocr6.jpg

pepot 02-02-2008 21:51

azzzzzzzzzzzzz un nano in adv

Davide 02-02-2008 21:53

Con la sella così bassa la vede la strada ?

vadocomeundiavolo 02-02-2008 21:54

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 2603524)
Con la sella così bassa la vede la strada ?

pero' il cupolino protegge bene.

Davide 02-02-2008 21:55

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 2603467)
neanche di tua moglie?:lol:

Tè taci....... che se tua moglie vede tutti i tuoi avatar :lol::lol::lol:

Themau 02-02-2008 22:28

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 2603525)
pero' il cupolino protegge bene.

si, ma la strumentazione un gli fà vedè la strada

Pier_il_polso 02-02-2008 23:15

Se vi può consolare io sono 168 cm e con il GS 1200 standard nei viaggi (anche in due ben carico e voi sapete quanto :lol::lol::lol: ) mettevo sempre la sella in posizione alta per avere più spazio tra pedane e sella.
Tempo fa ho provato la ADV 1200 ed era si alta (toccavo solo con la punta di un piede) però non ho avuto grossi problemi....
Basta abituarsi ;)

Pier_il_polso 02-02-2008 23:19

Quote:

Originariamente inviata da cambronne (Messaggio 2603263)
Ma aumentando il precarico la moto non dovrebbe aumentare in altezza, ma solo diventare più rigida di sospensione.... o sbaglio?

Sono stato al corso di sospensioni tenuto da Andreani; lui sostiene fermamente (e lo dimostra con gli strumenti) che il precarico serve solo ad alzare ed abbassare la moto (quindi a modificare le quote ciclistiche), ma non a cambiare la durezza della sospensione....ne il comfort

paco68 03-02-2008 00:48

Quote:

Originariamente inviata da cambronne (Messaggio 2603263)
Ma aumentando il precarico la moto non dovrebbe aumentare in altezza, ma solo diventare più rigida di sospensione.... o sbaglio?

no, non sbagli, però agli effetti pratici risulta + alta da terra perchè essendo + rigida la molla , l'ammo post affonda meno, ergo cominciano i balletti sulle punte!

paco68 03-02-2008 00:53

beh a questo punto lascio la parola agli esperti...rimane il fatto che se aumenti il precarico tocchi meno con i piedi!

klasi 03-02-2008 01:01

Sono alto (o basso) 1,75 cm, ho cambiato 2 GS standard e ora sono alla seconda ADV, modello 2008, e non ho mai avuto problemi, come dice Briscola è questione di tecnica, fatta un pò di pratica tutto ti viene naturale e smentisco nel modo più assoluto chi dice che non è veloce nel misto, forse è questione di saper portarla

cambronne 03-02-2008 09:43

Quote:

Originariamente inviata da klasi (Messaggio 2603776)
Sono alto (o basso) 1,75 cm, ho cambiato 2 GS standard e ora sono alla seconda ADV, modello 2008, e non ho mai avuto problemi, come dice Briscola è questione di tecnica, fatta un pò di pratica tutto ti viene naturale e smentisco nel modo più assoluto chi dice che non è veloce nel misto, forse è questione di saper portarla

Penso anch'io che una volta in movimento le due GS siano "praticamente" equivalenti come prestazioni, anche nel misto. E' vero che fa' molto la tecnica e la pratica... ma tirare su dalla stampella laterale la ADV con valige laterali, rollo e 25 l di benzina penso non sia impresa semplice... e questo che mi frena nella scelta.... altrimenti avrei già deciso!!! Io ho una GS 1150 che pesa quanto la nuova ADV (ho controllato), ma la mia ha la sella a 840 mm, la ADV a 890 mm (entrambe regolazione bassa).

mary 03-02-2008 10:19

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 2603645)
Sono stato al corso di sospensioni tenuto da Andreani; lui sostiene fermamente (e lo dimostra con gli strumenti) che il precarico serve solo ad alzare ed abbassare la moto (quindi a modificare le quote ciclistiche), ma non a cambiare la durezza della sospensione....ne il comfort

Esatto, il precarico serve solo per l'altezza...
Con l'ESA si regola l'altezza ( da fermo )per recuperare lo schiacciamento dovuto ai bagagli, all'eventuale passeggero o ad entrambi, mentre la durezza si regola a parte.
Quando si regola l'altezza ( il precarico ) si avverte molto chiaramente che la moto si alza, ed anche tanto...
E' sbagliato pensare che si regoli la durezza dell'ammortizzatore " avvitando " la vite del precarico...:(

ilmaglio 03-02-2008 10:34

Altezza, peso e baricentro più alto mi sconsigliarono di prendere ADV e leggendo qui ho trovato conforto alla mia decisione. Ne son contento.
A parte il caso frequente del parcheggio sul laterale su fondo pendente a sinistra, quando metterla dritta non sarebbe stato proprio agevole, le differenze rispetto alla STD vengono certo superate con poca pratica nell'uso e nelle situazioni ordinarie ma kili e centimetri in più e baricentro più alto credo che rendano tutto meno facile in situazioni anche poco diverse dall'ordinario e dal previsto, per chi non è un'ottima manetta e per di più non sia alto, robusto e pronto.
Preferisco più libertà ed ampiezza d'azione con lo STD che il gusto dell'ADV e più attenzione a dove parcheggio e limiti nell'andare su sterrati.

klasi 03-02-2008 10:35

Sinceramente con le valigie piene, serbatoio pieno + rollo non ho mai provato e non ti so dire ma credo che anche in questo caso sia una questione di pratica, sali in moto con stampella giù e una volta salito fai leva sul piede sinistro e la raddrizzi, non dovrebbe essere faticoso da rinunciare a comperarla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©