![]() |
Quote:
|
Il piccoletto della pagina precedente viaggiava da solo.
Non aveva borse, bauletti ne tantomeno una passeggera. |
Nel cortile di casa mia parcheggiando la Rt 1200 ho dimenticato di aprire il cavalletto :rolleyes:
Appena mi sono accorto che mi stava scivolando sono riuscito ad appoggiarla dolcemente sul paracilindro sx e l'ho tirata su di forza........per fortuna neanche un segno:D:D:D:D In questi casi l'altezza conta ben poco......da quel giorno non ho più paura di niente;) |
Quote:
|
In ogni caso non è una moto nè per nani,nè per sprovveduti,almeno nella stazza!
|
C'è da dire che la BMW la moto te la cuce addosso con le varie selle intercambiabili, quest'ADV è di uno spagnolo conosciuto la scorsa estate al San Gottardo, è molto robusto ma è "alto" 1,63.....quindi ha preso la sella ultrabassa del GS STD!
http://img136.imageshack.us/img136/8171/gottardocr6.jpg |
azzzzzzzzzzzzz un nano in adv
|
Con la sella così bassa la vede la strada ?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Se vi può consolare io sono 168 cm e con il GS 1200 standard nei viaggi (anche in due ben carico e voi sapete quanto :lol::lol::lol: ) mettevo sempre la sella in posizione alta per avere più spazio tra pedane e sella.
Tempo fa ho provato la ADV 1200 ed era si alta (toccavo solo con la punta di un piede) però non ho avuto grossi problemi.... Basta abituarsi ;) |
Quote:
|
Quote:
|
beh a questo punto lascio la parola agli esperti...rimane il fatto che se aumenti il precarico tocchi meno con i piedi!
|
Sono alto (o basso) 1,75 cm, ho cambiato 2 GS standard e ora sono alla seconda ADV, modello 2008, e non ho mai avuto problemi, come dice Briscola è questione di tecnica, fatta un pò di pratica tutto ti viene naturale e smentisco nel modo più assoluto chi dice che non è veloce nel misto, forse è questione di saper portarla
|
Quote:
|
Quote:
Con l'ESA si regola l'altezza ( da fermo )per recuperare lo schiacciamento dovuto ai bagagli, all'eventuale passeggero o ad entrambi, mentre la durezza si regola a parte. Quando si regola l'altezza ( il precarico ) si avverte molto chiaramente che la moto si alza, ed anche tanto... E' sbagliato pensare che si regoli la durezza dell'ammortizzatore " avvitando " la vite del precarico...:( |
Altezza, peso e baricentro più alto mi sconsigliarono di prendere ADV e leggendo qui ho trovato conforto alla mia decisione. Ne son contento.
A parte il caso frequente del parcheggio sul laterale su fondo pendente a sinistra, quando metterla dritta non sarebbe stato proprio agevole, le differenze rispetto alla STD vengono certo superate con poca pratica nell'uso e nelle situazioni ordinarie ma kili e centimetri in più e baricentro più alto credo che rendano tutto meno facile in situazioni anche poco diverse dall'ordinario e dal previsto, per chi non è un'ottima manetta e per di più non sia alto, robusto e pronto. Preferisco più libertà ed ampiezza d'azione con lo STD che il gusto dell'ADV e più attenzione a dove parcheggio e limiti nell'andare su sterrati. |
Sinceramente con le valigie piene, serbatoio pieno + rollo non ho mai provato e non ti so dire ma credo che anche in questo caso sia una questione di pratica, sali in moto con stampella giù e una volta salito fai leva sul piede sinistro e la raddrizzi, non dovrebbe essere faticoso da rinunciare a comperarla
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©