![]() |
Quote:
bassa di baricentro una moto con un bicilindrico parallelo frontemarcia con i cilindri dritti verticali? ...naaaaa. per il peso aspetterei a leggere una bilancia....60 kili in meno del 1200 mi pare assai improbabile....se cosi fosse dovrebbe pesare meno di 170 kg in ordine di marcia (lo escludo) |
Quote:
Dichiarati sono 180 kg a secco... con tutti i liquidi senza benza sara' circa 190/195.. il GS 1200 ne pesa 228/232 a seconda se ha abs cerchi o esa (mi sono ricordato ;)) quindi 60 kg sicuramente no, tra i 30 e 40.. Alla fine GS 800 sara' 195kg/75cvr e il 1200 230kg/95cvr... rischia quasi che gli seghi le orecchie al 1200:lol: |
Quote:
sopratutto non avevi letto che dopo il salone dissi che la 800 mi piaceva molto. tu comunque ti ci ritroverai bene perchè alle moto che si torcono in curva sei abituato... HAHAHA... provo a riesprimere la mia riflessione in altro modo cosicchè i bin laden bavaresi la capiscono. BMW VENDERA' TANTISSIME F800GS.... EVVIVA... W LA BMW. MA CHI COMPRA QUESTA MOTO... SA CHE E' UNA MOTO... MENO RIGOROSA IN STRADA DEL GS (A DIRVI MENO STABILE VI VIENE L'ORTICARIA ANCHE SE POI I CLIENTI BMW GIUDICANO LA STABILITA' DI UNA MOTO SUL DRITTO E MAGARI SUL CAVALLETTO)... MENO COMODA... W LA BMW. NON E' CHE POI MAGARI RIMANGONO DELUSI... PERCHE' SI ASPETTAVANO ALTRO? DATO CHE IN UN CERTO SENSO LA F800GS RIPORTA SU STRADA IL CONCETTO DI MOTO TOTALE? (ODDIO COSA HO DETTO) SEMPRE W LA BMW. |
Quote:
...ah non ha nemmeno un motore bmw dire che è un'altra cosa ci sta (non dico che è male...dico solo che è un'altra cosa) |
x Mikey: vero, vero, l'idea è l'acchiappa clienti TA/AT. Però è certo che le prime prenotazioni sono di BMWisti convinti, o meglio chi fa di BMW un'icona.
Penso che pochi abituati a comprare TA/AT, si rivolgano a BMW senza neanche averla provata. Generalmente prima di comprare un marchio differente ci pensi bene, specialmente quando il prezzo si fa importante. |
60 chili in meno del nuovo R1200GS 2008 ci stanno tutti...:lol:
|
si maligna che sia assemblata in Cina, ma è vero o non è vero?
|
Tourer55, sinceramente, ad oggi quelli che ho visto felici come bambini con contratto firmato hanno tutti una JAP....
|
Quote:
L'erede dell'AT, come spirito, e' il KTM LC8.. come affidabilita' si sta' avvicinando (dal 2005 e' meglio senza dubbio), ma con il nuovo 1100 si spera bene..:D |
Quote:
|
Quote:
ps il "bicilindrico disabile" è bellissimo :lol::lol: |
Quote:
|
a me dal vivo non è piaciutà granchè
troppo "tirata via" a quel prezzo mi prendo un buon usato 1200 piuttosto |
x supermukkard
impossibile... gli usati GS1200 sono tutti sui 13.000 euro.. più invecchiano... più il valore sale. e poi cosa vuoi parlare te che hai una giappo. W LA BMW. |
Quote:
La GS800 è una BMW perchè è stata progettata da una equipe BMW e prodotta da stabilimenti BMW ;) Certo non ha il boxer, tele, para, cardano ma un ottimo bicilindrico parallelo (superiore e più compatto del 850 boxer...), sospensioni tradizionali che vanno benissimo per l'uso e scopo della moto...e la catena come altre moto che costano anche 30.000 euro.... Quindi dire che di BMW ha solo il marchio sul serbatoio mi sembra alquanto riduttivo... |
Quote:
|
Quote:
bellissima sta discussione, il barba ha fatto saltare tutti i postalert dei motori di ricerca !! :lol::lol::lol: |
Quote:
dire che non è bmw non equivale a dire che è male (certo a me piacciono altre moto ma son gusti personali per carità). rimangono alcuni fatti oggettivi: 1) il motore non è Bmw (dire che è superiore al boxer 850 mi pare azzardato...superiore in cosa? potenza massima si...ma si misurano i motori quanto alla sola potenza?...dissento. Peraltro ho guidato per 10 anni un boxer 850 e posso dire per esperienza che si tratta di un propulsore senza dubbio eccellente per equilibrio, fluidità e affidabilità. Ho avuto per due anni un mono rotax ed è stata la peggior cosa a motore che abbia mai provato in vita mia...forse per questo sono un poco scettico verso "quegli" austriaci) 2) è innegabile che le peculiarità tecniche di bmw siano (oltre al boxer) il cardano, il paralever e il telelever. ora non dico siano il sacro graal, ma è indubbio che rappresentino espressioni di una filosofia tecnologica che è solo di bmw. senza potremmo avere una ottima moto (in teoria) ma abbiamo un qualcosa che delle peculiarità tecniche che distinguono una BMW da tutte le altre motocilette (e che la rendono unica) non vi è traccia. insomma parliamo di una motocicletta che non ha né il motore né la ciclistica (tipica) delle BMW. non vi è dubbio, perlatro, che la catena e le spospensioni tradizionali possano andare benissimo, qualora siano realizzate a modo, e ci mancherebbe altro. |
Qualcuno mi saprebbe dire se la mia "S" è BMW è più o meno BMW di un R1200GS? E di un K/S?
E' vero che la boxercup ha colori un po' troppo sgargianti per essere considerata una vera BMW? Io ci tengo, cribbio! Non vorrei si pensasse che giro con la BMW dei poveri! Fatemi capire se devo darla dentro al Banfi per qualcosa di più BMW! maaa... meno pippe più manopola no???!! :confused::lol: |
Quote:
Non andare dal Banfi, non te la ritira più, al massimo la mette in conto vendita (finiti i tempi d'oro!) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©