Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Cordata sebatoio HP 2 By Boano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=154658)

andrea cominetti 28-02-2008 13:40

Io dico solo una cosa uscendo per un 'attimo dal discorso serbatoio e ecc.. io vorrei sapere veramente ma da parte di veri ripeto veri OFF (CLAUS) se è necessario fare tutte queste modifiche CERCHI-STELI-AMMORTIZZATORI POST E ANT-SERBATOIO-CUPOLINO -non discuto per lo scarico visto che il SOUND è soggettivo ma il resto dove veramente incomincia ad essere carente ??

erick60 28-02-2008 13:52

riprovo..............
 
[IMG]URL=http://img141.imageshack.us/my.php?image=dscn1848af0modificaja4.jpg]http://img141.imageshack.us/img141/9...ficaja4.th.jpg[/URL][/IMG]

Claus70 28-02-2008 14:15

Andrea, prendi per il chiulo???? cancella subito il mio nome!!!!!
comunque chiedi a Dalfy cosa ha fatto per fare il motorally (lui è bravo veramente)

matth78 28-02-2008 15:38

da nessuna parte...le modifiche ai nostri livelli sono esclusivamente per il piacere di farle...a mio avviso

Il serbatoio per l'off è un controsenso, io l'ho messo per il range..

Claus70 28-02-2008 16:27

quoto matth al 100%

pepot 28-02-2008 18:16

quel cupolino sembra preso da una suzuki 1000
ma come si può ................... non si sposa per nulla con la moto e con la sua filosofia
mi sembra anche incredibile che sia stato ideato dalla stessa mente che ha messo giù quel bel serbatoio

Rob66 28-02-2008 21:15

Ho scritto una mail di risposta in cui evidenzio i forti dubbi per il cupolino ed i consensi per il serbatoio.... Magari avanzano altre proposte.... Quel cupolino non ce lo metto davvero sull'HP...

tomas 28-02-2008 21:41

Quote:

Originariamente inviata da PrincipecolForo (Messaggio 2672389)
quel cupolino sembra preso da una suzuki 1000
ma come si può ................... non si sposa per nulla con la moto e con la sua filosofia
mi sembra anche incredibile che sia stato ideato dalla stessa mente che ha messo giù quel bel serbatoio

il serbatoio è stato ideato da Volpicelli,e Boano ha completato il lavoro con maestria e abilità,perchè non è stato semplice montare questo serbatoio ,senza modificare nulla nel telaio e usando esclusivamente le parti originali della moto.Per quanto riguarda il cupolino Boano è stato chiaro...è stata solo una prova ,e la voluta sottoporre alla nostra attenzione x un parere,e x ricevere suggerimenti e consigli prima di mettere in produzione questo lavoro.Quindi onore al merito x la proffesionalità al sig BOANO ,che non si è posto il problema (come altre ditte tipo TOUrATECH ecc) del numero di hp2 esistenti sul mercato,x intraprendere questo progetto.

andrea cominetti 28-02-2008 22:05

Va meglio ora ???

pepot 28-02-2008 23:01

x boano se ci legge
piu che fare un lavoro cosi pesante sul gruppo faro/carena mi indirizzerei maggiormente sul fare un cupolino che allo stesso tempo protegga anche il faro..........come dire un cupolino maggiorato che parte dal faro
si potrebbe partire dai 2 maniglioni che sovrastano il faro stesso

erick60 29-02-2008 07:37

spero......
 
che la sola costruzione del serbatoio preveda anche il triangolo anteriore all'altezza dei steli forcella......
per il resto quoto i pareri per il cupolino troppo integrato

saluti

kowalski 29-02-2008 10:19

Un elogio al lavoro che è veramente notevole , ma il cupolino proprio non mi convince.
Io cerco la personalizzazione , quindi il superfluo ma bello e la "carenatura" sopra snatura quelle che credo debbano rimanere le linee HP2.
Ribadisco che il Sig. Boano ha fatto un ottimo lavoro che credo sia all'altezza di una preparazione ufficiale per i rally africani , ma il mio giudizio sul cupolino è un'obiezione sulla linea che proprio non mi piace .
Kowalski

amay450 29-02-2008 15:35

serbatoio ok, ma il cupolino mi sembra un po' focomelico, c'è un sacco di materiale, ma manca dove deve proteggere.
sembra che manchi la parte alta
una cosa è certa, con il cupolino diventa un'altra moto
...non è più la hp2, ha ragione klaus

Rob66 29-02-2008 16:55

Alla fine, mi sembra che sarà necessario informare gli interessati....

MICHELETN 29-02-2008 19:43

Il serbatoio HPN è molto bello e ben fatto, anche in Germania sta vendendo bene.

Circa Boano, che è un mio grande Cliente ed amico, mi lascia dei grossi dubbi.

Se mi confermato che questo serbatoio è fatto in Vetroresina, questo è il peggior materiale da usare per fare un serbatoio di una moto da enduro.

Gli svantaggi sono molteplici, quasi tutti legati a sicurezza e praticità.

pensateci un po' su...

pepot 29-02-2008 19:52

per quanto mi concerne l'hpn resta certamente il top
sono d'accordo con michele per il bubbio sui materiali di quello di boano ma forse quallo della foto è solo per lo stampo

tomas 29-02-2008 21:37

Boano Roberto è 40 anni che fà a massimi livelli Cross ed Enduro....prepara moto x i FARAONI e DAKAR...(HONDA E BETA)...saprà quello che sta facendo???' NOn siamo un pò prevenuti???? và Bè L'estetica, che è a gusto personale,ma che usa materiale scadente e x di più pericoloso.....mi sembra un pò eccessivo....

MICHELETN 29-02-2008 22:26

Non ho detto che usa materiali scadenti,

ho detto che se usa la vetro resina, non va bene.

La prima volta che ti cade la moto su di una pietra, che ti cade e sforza sul serbatoio, la VTR si crepa e perde.

I compositi si usano in settori aereonautici per via della loro flessibilità, leggerezza e resistenza, ma non certo per la loro tenuta agli urti.

Io faccio alianti in VTR, le fuso hanno una resistenza fantastica, se però picchiano su di una pietro a vengono sottoposte ad uno sforzo pesante crepano subito.

I sorbatoi possono essere in Nylon centrifugato, Polyamide, ci sono anche altri materiali, ma VTR no....

Quando correvo con il K avevo il serbatoio da 13 litri, la benzina era contenuta anche nei fianchetti.

Ci ho tirato certe mine..... i finachetti erano tutti segnati da sassi e pietre dalle cadute

Lo stesso serbatoio in VTR lo avrei demolito dopo due gare.

tomas 01-03-2008 08:08

Michele sei stato chiarissimo.Da persona preparata in materia ,conosci le proprietà fisiche e chimiche dei singoli materiali,ed in conseguenza i pro e i contro di questi .Noi persone comuni, che ignorano tale scienza ,abbiamo l'abitudine di generalizzare sui nomi delle cose...quindi quella che chiamiamo normalmente "vetroresina"....magari vetroresina non è...o meglio può essere una composizione di varie resine dove "vetro"non centra nulla...ed in conseguenza con caratteristiche idonee x questo tipo di lavoro....non sò....che dire..."massacrerò" ancora il sig Boano sulla questione..;)

Rob66 07-03-2008 08:24

some news?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©