![]() |
Complimenti a tutti i possessori...è veramente una gran bella moto!!! ;)
|
Che c'èèèèèèèè? :lol:
|
wotan.. tu che sei un mototurista... come va sulle lunghe percorrenze in due?quanti Km hai fatto finora sul ks?
mi sto guardando in giro ma vedo moltissimi usati con pochi Km... il che mi fa pensare che quasi nessuno ci si faccia viaggi da 4000 Km e in su... ho spostato l'attenzione dall'rs... all's per motivi di peso e ciclistica nuova... ma non capisco bene per l'uso turistico quanto differiscano tra loro! |
Quote:
|
Quote:
Il KS è chiaramente una proposta rivolta tendenzialmente verso la frangia più smanettona dei BMWisti, che magari non disdegna le puntate autostradali a corto-medio raggio, ma non passa la vita a fare il globetrotter; però questo non toglie che essa possa essere interpretata diversamente. Secondo me, questa moto gode di una posizione di guida eccellente, anche migliore di quella già ottima (ma un po' lunga tra sella e manubrio) della KRS, che può consentire di restare in sella a tempo indefinito, complice anche il molleggio non esasperato (almeno con l'ESA). Per quanto riguarda il passeggero, finora sul KS in coppia non ho fatto viaggi neanche brevi, quindi non ti so dire, se non che, rispetto al KRS, almeno ci sono due belle maniglie di appiglio fatte bene e ben collocate. Quello che manca per fare di questa moto una vera stradista è la capacità di carico (ma manca anche alla KRS) e una migliore protettività aerodinamica, cose alle quali si può ovviare con l'aftermarket. Com'è noto, io sto seguendo questa strada. Il portapacchi SW-Motech si è rivelato molto ben fatto e pratico (è dotato di una piastra con sganci rapidi a baionetta, per cui nel caso non serva rimane solo un portapacchino minimo, che non stravolge la linea della moto); il parabrezza Zero Gravity dovrebbe arrivarmi a giorni. |
il Ks è la moto di Chuck Norris
|
Quote:
|
Ridammi il mio zero!
|
Quote:
sarei molto interessato grassie |
il mio problema è che devo convincere lo zainetto. io sono pronto a rinunciare alla poltrona dell'rt per avere una guida più "coinvolgente"... certo che mi piace fare le vacanze in moto e li ovviamente la capacità di carico conta. ma più di tutto mi spaventa l'aria che si prende. provando l'rs non ho avuto l'impressione che fosse troppa intorno ai 130...
|
Se ti è sembrata buona l'RS, la GT è parecchio meglio. Io trovo criticabile la protezione della S anche perché mentalmente mi rapporto alla GT.
Se il tuo problema è il placet dello zainetto, la vedo dura. Per esperienza so che viaggiano più volentieri dietro ad un pilota verticale, quindi GS, RT ed LT, tutto il resto deve veramente piacere. |
si la cosa del verticale è vera.. ma in fondo per motivi di tempo e soldi non faccio viaggioni da 10000 km a botta quindi.. 5000 km in 10 giorni sono una passeggiata... l'ho convinta a provarla in due (mi sacrifico io) dal concessionario questa settiamana... ci facciamo un ora in sella di filata cercando di sfruttarla al meglio... il problema che dal conce di via prenestina a roma non so dove dirigermi per trovare strade meno trafficate di misto medio... sapete indicarmi qualche località?
|
Tiburtina dopo Tivoli e zone circostanti (Arsoli, Orvinio ecc.), sfruttando l'autostrada per il trasferimento
|
good luck Vanth......mi sa di impresa impossibile. Specialmente se paragonata ad una RT
|
ho voglia di cambiare.. anche se al momento non ho soldi da buttare per uno sfizio!
vi faccio sapere le mie impressioni... ma se me ne vado ai castelli? faccio un pezzo di raccordo e poi salgo dalla tuscolana? ce la faccio con un ora?:cool: ps. come dice Hopkins a Cruise in mission impossible: " this is not difficoult mission, mr Hunt, this is mission impossible.... difficult would be a walk in the park for you!" :cool: |
Vabbe' ma non credo che se sfori di una mezz'oretta quello ti aspetti col fucile spianato.. Gli dai un colpo di telefono alla scadenza dell'ora e gli dici che sei un po' in ritardo... :)
|
A via Prenestina non mi hanno mai fatto storie di orario.
|
Problemi di carico?!?!?!?!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: http://www.punto.it/img/spaziofoto/s...1158387048.jpg e nella foto manca la borsa serbatoio :D vabbè magari ho esagerato ma in due 15 gg questo è il minimo/massimo che si piuò fare..... Nel 2006 abbiamo fato più di 6000km in europa e l'anno scorso 3000km solo in corsica....... Per me è una moto adatta per tutto quello che ci devo fare, dall'uscita un pò più tecnica al mega viaggio è ovvio che non è una cruise ma per me è perfetta!!! ;) lampese |
nanni: che dire. complimenti. ma il tuo zainetto si appoggia al top case? lo usa come schienalino?
|
azz...:D:D resta fuori l'aria... ma si risolve con un bel cupolino... :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©