![]() |
1 allegato(i)
... io, invece, col freddo ci convivo ;)
|
L'ultima poi vado a letto...
1 allegato(i)
... è per chi ha scelto Z-Technik ;)
|
grazie Zio, penso che la mia scelta del Z-Tecnich sia stata una buona scelta,grazie della foto :-D
non vedo l'ora di averla tra le mani :-D |
Quote:
A titolo informativo pare ne esista, o sia in arrivo, una versione più alta. |
anch'io lo aspetto...arriva a gennaio.....................
|
mmmmm....avete idea di quanto sia piu alto questo della foto Z-Tecnich rispetto al touring della B.M.W.?
e l'altro ancora piu alto di quanto? non è che diventa una cosa oscena? :-D |
allora dimensioni parabrezza z-tecnich della foto : altezza 47,6 cm - larghezza 44,5 cm.
|
1 allegato(i)
Se poi uno vuol fargli del bene, con degli adesivi o con l'aiuto del carrozzaio... ;)
|
toh..
è uguale alla mia :) |
cavolo...la foto sopra mi fa venir seri dubbi sul Vstream.......in effetti e' proprio grande quel cupolino....sto pensando se non confermare l'ordine o confermarlo e tagliarlo nella parte alta, magari tenendo il pezzo tagliato superiore e crearmi una specie di morsetto per il periodo invernale e stop.....boh..
http://img527.imageshack.us/img527/9...nik1me9.th.jpg |
scusa Brusca allora a quel punto secondo mè meglio il touring BMW con prolunga,
per mè il v-stream è bello lasciato delle dimensioni originali. |
Quote:
|
si..ma e' largo il doppio....boh....vedro'
|
riesumo questo thread per una notizia importante:
Per tutti coloro che sentono fastidiosi rumori di vortici ad andature elevate vorrei suggerire di CAMBIARE SPECCHIETTI.. oggi ho cambiato gli osceni specchietti di serie con quelli per la KR e "magicamente" i rumori di fondo dei vortici sono scomparsi quasi del tutto.. se non ci credete provate la vostra moto con e senza gli specchietti e noterete la differenza sostanziale ;) |
Quote:
|
Confermo sugli specchi da tondi ad ovali è un pò meglio e si vede di più, con il cup sport appena possibile proverò la prolunga TT piccola ma solo fuori città e su strade buone perchè diversamente penso che si crepi o caschi!
Saluti e buona strada! |
cupolino Vstream x Brusca
Scusate, ma nn ho dimestichezza con gli strumenti del Forum, sono nuovo e spero di operare correttamente. Volevo chiedere a Brusca qualche notizia sul cupolino che ha montato. Premesso che sono daccordo sulla necessità della protezione durante le "trasferte", visto che comunque il vstream è molto alto, come è la visibilità durante la guida? Cerco di spiegarmi meglio, attualmente ho il cupolino sport e la visibilità è completamente libera, non c'è interposto niente tra l'occhio e la strada. So che il cupolino è trasparente, ma quanto del campo visivo è libero e quanto avviene attraverso la trasparenza ? Suppongo che parte della visibilità della strada, quella "+ sotto" sia attraverso il cupolino, la visione è deformata ? Si percepisce un certo fastidio ? Com'è la linea di passaggio tra la visibilità libera e quella attraverso il cupolino ?
ciao e grazie lamps a tutti |
Netiquette
|
io ho il V-Stream come parabrezza ,è protettivo ma non si interpone nella visione della strada e io sono basso.
Io mi ci trovo bene. |
concordo con Modi....e' alto....è vero...ma rimane sotto la visuale di almeno 20 cm...
Quelli che dicono che e' brutto....non capiscono che una volta in sella non te lo vedi neanche...ma ti ripara...ed io, personalmente, preferisco star bene in sella piuttosto che vedermela bellissima nel box...ma ogni opinione ha senso che esista. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©