![]() |
Quote:
|
Quote:
Il prezzo base, secondo me, sarà sui 9500, più ABS disinseribile,cavalletto centrale,manopole riscaldate, borse laterali e top case.....se tutto va bene :rolleyes: siamo tra i 12.500 e i 13.000 :mad: Qualche giorno fa nel mercatino c'era in vendita una GS 1200 ADV nuova nuova a 12.000.....:-p Ovviamente venduta, però credo che di occasioni a breve ce ne saranno molte ;) |
Quote:
|
Vero, e i GS normali usati saranno tantissimi. Per i fighetti che l'hanno comprata sarà una moto vecchia.
|
Quote:
mancano ancora all'appello una batteria, 5-6 kili e poi, (faccina che si arrampica sui vetri) olio freni, olio forche, grasso catena, chiavi nel quadro, aria gomme, polvere.....:lol: |
L'unica cosa che mi dispiace di sta moto è che l'han fatta bella
l'avessero fatta efficace ma brutta ce la compravamo in pochi |
studiata bene ieri a milano.
piace zero virgola zero. se poi costa 10.500 nuda va poco in la |
Quote:
sicuramente a parte le foto patinate ed ambientate è una moto CHEAP..e con 2000 euro in più potete avere un GS1200 BOXER con CARDANO NON COMPRATELA !!!!:D:D:D |
KLT ho paura che Mikey sia un caso isolato! Al salone, attorno alla moto (ci sono rimasto circa un'ora:lol:) era un tripudio di commenti positivi:rolleyes::-o:eek:
|
Confermo.....tutti quelli con cui ho parlato anche non frequentatori della rete, ma colleghi, amici....tutti....."Ho visto la nuova 800GS, bella, molto bella!"....se andasse poi anche bene.......
|
Li di fianco all'800 c'era il gs 1200 (che pure poco mi convince con quei fianchetti) ma se davvero alla fine ballano 3000 euro di listino tra le due....beh ci sono tutti ma proprio tutti tutti (anzi secondo me ce ne sarebbero pure di più).
La mia sensazione "tattile" dopo aver studiato a fondo moto e finiture è che nel suo "genere" il Gs 1200 sia LA moto, la F 800 sia UNA moto come tante altre (e pure costosetta ...perchè 10.500 nuda ....son soldini fitti) ps confermo Paolillo e Brontolo. gli amici con me eran tutti favorevoli al "Giessetto". confermo tuttavia le mie (opinabilissime) sensazioni |
Quote:
Il fatto che il GS800 vuole essere una moto orientata ad un determinato uso spero che la compri chi vuole farne un determinato uso (disposto perciò a pagarne anche il costo relativo) , non chi vuole avere una moto bella. In questo modo BMW capirebbe di dover sviluppare la moto nel senso dell'erede dell'AT, non di una moto bella da vedere. |
parli di un uso più fuoristradistico rispetto al 1200 KLT?
si è vero che quel ruotino (come battistrada) li davanti in off è sicuramente meglio del 19, vero che non ci sono cilindri che sporgono, vero che ci sarà qualche chilo in meno (a occhio non una valanga in meno però...) tuttavia per un utilizzo fuoristradistico personalmente non penserei mai a quella moto li....ma questo probabilmente per miei evidenti limiti di guida...una bicilindrica da 200 chili (o giù di li) non la saprei comunque portare a dovere in off. la mia sensazione è che si tratta di una moto intelligente dal momento che non ci sono sul mercato concorrenti dirette e che una moto del genere era comunque molto attesa...tuttavia non mi è piaciuta proprio per nulla (per me bmw è un'altra cosa, non necessariamente meglio o peggio ma semplicemente un'altra cosa) |
oltre a quello che hai detto (votato all'OFF) c'è una catena al posto del cardano, una raggiatura più elastica dei cerchi, una diversa inclinazione del canotto di sterzo che serve a salire sui gradini, una diversa avancorsa (idem), una maggiore escursione delle sospensioni....etc etc
ovvio che per le normali possibilità di guida parliamo sempre di strade sterrate, non di boschi e di gilles lalay |
Io la vedrò oggi. Poi vi dirò le mie. Le moto vanno sentite in mezzo le gambe mentre si muovono.
Per fare un'esempio ero molto scettico sulla Multistrada. L'ho provata ed è una bellissima moto. Il peso è un fatto relativo. Tutti i possessori di BMW lo sanno benissimo. |
mi piace quando Kap finge di saperne
|
Concordo assai KLT....che sia un motarino probabilmente piuttosto eclettico e commercialmente "furbo" non c'è dubbio alcuno.
Tuttavia per me le moto sono sopratutto oggetti "emozionali"....e quella mi ha mosso emozioni pari a zero virgola zero (appunto). |
Ragazzi è chiara l'operazione di mercato BMW.
Ha percorso il settore di mercato abbandonato ormai da anni da Honda e dalle Giap in genere: con il bicilindrico di adesso il GS650 è diventato la nuova Transalp, complice lo scarso successo di pubblico dell'ultima versione; il GS800 è in pratica, la nuova e molto attesa Africa Twin. Le differenze sono semmai solo su un bicilindrico in linea invece di un bicilindrico a V... ma non sono un tecnico, non so sulla guida una differenza di questo tipo in che cosa si può tradurre. C'è da vedere solo l'impatto sul mercato di queste nuove moto in funzione anche del prezzo a cui verranno commercializzate. |
E' assolutamente vero che BMW è l'unica che ha colto l'occasione al balzo di mancanza di proposte.
Molto lo farà il prezzo. Probabile che abbia più successo la 650 che la 800 visti i prezzi. La Honda ha venduto più Transalp che AT. Vanno provate. Magari sono moto valide a parte i vari commenti. |
Non capisco che senso abbia fare un 800 bicilindrico e depotenziarlo per fare il 650gs. Pesa 8 kg in meno rispetto all'800 normale...che senso ha???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©