![]() |
costerà 11000 eurozzi, tutta accessoriata si arriva comodi a 14-15.
Con il gs si arriva a 18-20 quindi un bel risparmio! |
a me num me pias!!!!!!!
|
in foto è bella, però continuo a preferire il "vecchio" 1200....
|
Quote:
|
Bostik, MITICO!!! il tuo Dingo!!!
Per me non è una questione di prezzo (si fa per dire... Se costa più di 10.000 con la borsa dx e i paramani, non la compro!), non fosse altro che sopra i 10.000 incominci a trovare dei GS 1200 e tutti gli ADV 990 che vuoi... Il fatto è che sono stufo di "entrare" in una moto, come sul GS 1200 o peggio il 1150... Con l'F 800 GS giri nel traffico come con un motorino, la parcheggi meglio di uno scooter (ci vuol poco...) e la maneggi come un 125. Certo, se fosse 1000 e avesse una forcella e un ammo decenti, farebbe concorrenza a chiunque. Comunque, non è detto che, con quell'aria da on-off "seria" (il silenziatore sembra quello dell'HP2), e meno "strana" del GS 1200 (a me piace molto di più esteticamente, è più compatta e in generale più bella e armoniosa, ma sono gusti personali...), possa diventare di moda pure lei, e allora.... |
a me la ruota ant da 21 proprio non piace:
.... sarà che se volessi fare off mi ri-comprerei un mono e non certo una bicilindrica da 200 chili ... sarà che più che una strada bianca con una grossa enduro non farei (o meglio non sarei in grado di fare) ....sarà pure un'opzione diversa ma se parliamo di 10.000 euro mi arrapa mille volte di più la tiger, perchè il tre inglese è n'altro mondo rispetto al bi rotax. |
Grande Bostik
mi hai fatto venire le lacrime agli occhi per la commozione.......;)
Quel cancello l'ho avuto anch'io ........kazz che bei ricordi però ....:!: |
Quote:
|
bello il gs 800... da vedere se il motore sa di qualcosa...
piuttosto... la avete visto le foto del nuovo 1200? direi.... nuovo? |
Quote:
Nel caso di turismo in coppia con bagagli nn so se sia sovrapponibile al giessone, cmq quando si potra' mi mettero' in lista per poterla provare . |
Quote:
|
Io invece penso che è proprio da modelli come questo che si capisce che il boxer potrebbe non avere vita lunga...
Senza contare che possono tirare fuori un tre cilindri... Aggiungo: e la motard che faranno su questa base? Le cose si muovono... |
ma dove é sta gran figata ?
1) i bicilindrici fronte marcia paralleli si facevano quarant'anni fa.
2) 800 cc non mi sembra proprio una motina: é la cilindrata dei primi GS 3) 200 kg sono tanti. basta il nome "GS" per eccitare ? c'era pure una Citroen che si chiamava così... |
Quote:
|
io l'800 l'ho provato, e credevo fosse scarso.
poi il batacchio ...... non ci potevo nenche pensare. e invece ..... e invece come tutte le cose vanno provate. mi sono ricreduto. non consuma NIENTE e va che in strada ne avanzi |
Quote:
|
Penso Che Aspes Abbia Azzeccato Il Quadro........................quoto
|
controccorrente...
ho sempre stimato tantissimo bmw per il boxer ma non mi piace vedere i cilindroni sporgenti. questa sarà meno bmw .ma mi piace di piu' del 1200&c. e 2 cilindri in linea bastano e avanzano... mi pare che il tdm fili via benino.... |
ma quella ruota e' da 21 davvero o e' tutto il resto della moto che e' da 19 ? :lol:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©