Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Rev'it Chi prò chi contro. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=144427)

pepot 27-10-2007 16:21

si si......
facciamo un bel raduno .................
tutti quelli che hanno il completo off trake
:lol::lol::lol::lol:

un ex tk 27-10-2007 17:07

Fatelo....
 
però quando non piove troppo...non si sa mai...:lol::lol::lol:

pepot 27-10-2007 19:08

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk (Messaggio 2382720)
però quando non piove troppo...non si sa mai...:lol::lol::lol:

anche perchè preferisco restare a casa con la pioggia

Rigel 27-10-2007 19:22

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 2379751)
esperto non direi...:-o:-o:-o:-o

armacor è un marchio proprietario di GORE... usato da rukka e bmw...


...e IXS...."Explorer Pro"....grande giacca, ma costa pure lei una cifra...

Pier_il_polso 27-10-2007 23:05

Quote:

Originariamente inviata da segnika (Messaggio 2381956)
..non credevo ai miei occhi, gli ho INFILATO LA MANO SOTTO LA GIACCA...ero troppo curioso, A S C I U T T O!!!:rolleyes:

Non entro nel merito della qualità della giacca perchè non l' ho mai vista, ma da oltre 10 anni vado in giro in moto per l' Italia e l' Europa con capi di abbigliamento tecnici in membrana (di diverse marche) con condizioni di ogni tipo (compresi 20 giorni tra Scozia e Irlanda e pioggia 24h al giorno) e non mi è mai successo di aprire la giacca e di ritrovarmi bagnato; quindi non capisco tanto stupore.
E' la norma....
La cosa strana sarebbe se fosse stato bagnato, ed in quel caso si sarebbe trattato di un capo difettoso, perchè le membrane (tutte) sono fatte apposta per non fare passare l' acqua; la differenza tra quella buona e le altre è solo nella traspirabilità, non nell' impermeabilità.

mary 28-10-2007 08:35

Non sarei certo come te nel dire che l'acqua non passa in quanto, oltre la membrana, anche le giunsioni con nastro saldato a caldo potrebbero avere un problema...
Comunque ricordo la Streetguard 1 BMW aveva un grosso problema alle "pattine " delle tasche che assorbivano l'acqua che impregnava a loro volta l'interno delle tasche fatto, purtroppo, in cotone e l'acqua bagnava tutta la parte interna della giacca, sulla pancia!
Ne ho avute sostituite in garanzia 2 ma la stessa Gore Tex ( di Verona ) mi ha confermato quanto da me detto...; altro discorso per la Tourguard, che ha le tasche in Gore Tex e tutte nastrate.
Naturalmente perchè si verifichino questi problemi è necessario prendere il " diluvio "!

DURANTE LUNGHI VIAGGI SAREBBE BUONA NORMA INDOSSARE UN IMPERMEABILE TRASPIRANTE SOPRA LA TUTA, PERSONALMENTE LO FACCIO SEMPRE. ;) :D

Pier_il_polso 28-10-2007 08:58

Altro luogo comune da sfatare è quello che " se prendi tanta acqua, questa passa sennò no"...
Le membrane non fanno passare acqua, punto.
Se prendiamo un pezzo unico di membrana grande quanto una tovaglia, la teniamo per i 4 angoli e ci versiamo sopra qualche litro d' acqua, possiamo lasciarla qualche secondo, qualche giorno, o qualche mese: l' acqua non passerà mai.
Il problema può sorgere a causa dell' uso che se ne fa della membrana; se questa viene fatta a pezzi ed utilizzata per foderare internamente un capo, inevitabilmente questi pezzi dovranno essere uniti (con delle termosaldature). Qui può nascere il problema perchè se queste non vengono fatte a regola d' arte, l' acqua potrebbe infilarcisi dentro.
Quando in un capo con membrana, ci sono infiltrazioni di acqua questa non è MAI per colpa della membrana (a meno che non sia difettosa), ma per colpa di come è stata utilizzata...:)

eupg 28-10-2007 09:27

Quando in un capo con membrana, ci sono infiltrazioni di acqua questa non è MAI per colpa della membrana (a meno che non sia difettosa), ma per colpa di come è stata utilizzata..


Osservazione tecnicamente corretta , non posso che darti ragione

mary 28-10-2007 14:12

E' quello che ho detto anche io prima...ma siccome le giunsioni non si vedono e stanno sotto la fodera o altro, se l'acqua entra...entra e basta; quello che conta è la qualità totale del capo.;)

paolo chiaraluna 28-10-2007 14:14

Grazie a Segnika che mi ha tolto gli inziali dubbi e complimenti a Mauro Venturini. Un grande davvero.
Quoto chi parla di membrane che non dovrebbero, di per se, far passare acqua. In 7 anni di Spidi Ergo 365 e secchiate di pioggia non mi sono mai bagnato. Da qui la mia preferenza fino ad oggi per Spidi, pur non disdegnando Dainese, in special modo per la pelle.
Una cosa contesto alla Ergo: è un pò pesante con le tre membrane. La Revi't vi sembra leggera? Che sensazione vi da la vestibilità?

ps. per il Barba.
La Spidi ha la lo strato esterno che non assorbe acqua ma la fa scivolare via (dovrebbe essere l'omologo di altri laminati) è la Tourer S 5. copio dal siti Spidi
<<Tessuto laminato a 3 strati Toray, e membrana impermeabile e traspirante H2OUT da 360 gr/m2 trattata Teflon sono i materiali della parte ESTERNA della giacca>>. Bella giacca invernale, caldissima.

eupg 28-10-2007 16:34

Ciao Paolo come va? Se vuoi vedere o provare la Cayenne ci possiamo vedere a Bastia magari da Motodoc...la Cayenne con tutti gli strati pesa 3,8 kg. Fammi sapere se ti va di vederla by "Il Messia"

paolo chiaraluna 28-10-2007 16:50

Quote:

Ciao Paolo come va? Se vuoi vedere o provare la Cayenne ci possiamo vedere a Bastia magari da Motodoc...la Cayenne con tutti gli strati pesa 3,8 kg. Fammi sapere se ti va di vederla by "Il Messia"
ciao, ma che piacere sentirti :-)
ne approfitterò, magari vengo con un mio amico che avrebbe una mezza intenzione di prenderla.
che moto hai adesso?

un ex tk 28-10-2007 17:17

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 2382817)
anche perchè preferisco restare a casa con la pioggia

Condivido al 200%

Muttley 29-10-2007 10:56

Solo per fare i precisetti:
-Il Gore-Tex è un marchio della DuPont Inc. , il brevetto originale del Gore-tex è scaduto e parecchi concorrenti hanno prodotto tessuti (o se volete chiamerle così "membrane") di pari caratteristiche, se non superiori.
- La DuPont ha introdotto da 5/6 anni una sua evoluzione del Gore-Tex denominata XCR. Questa evoluzione dovrebbe risolvere uno dei maggiori problemi del Gore-Tex ovvero il fatto che con lo schiacciamento degli strati di cui è composta la membrana essa cessasse di funzionare. L'XCR è particolarmente indicato quindi per scarpe, guanti, ecc..
- Cordura e Teflon sono sempre due marchi della DuPont, così come l'Armacor che è un mix tra fibre aramidiche e cordura che assicura una migliore resistenza alla abrasione rispetto alla Cordura e con l'impermeabilità non c'entra nulla.

Quando si parla genericamente di Gore-Tex quindi si intende genericamente un tipo di membrana traspirante in un solo senso.

bardino 29-10-2007 11:02

Per Paolo Chiaraluna:
Posso aiutarti nella risposta in quanto possessore da 6 anni di ergo 365 della spidi che trovo un ottimo capo utilizzato prettamente in inverno con temperature fino a -5, mai sentito fraddo e mai entrata una goccia d'acqua.
Da oggi ,grazie a tanti di voi e soprattutto al grande VENTURINI che mi ha aiutato a togliere vari dubbi ,sono possessore della revit off track e panta dakar ,e ti confermo che nonostante gli stessi 3 strati e' meno pesante e meno ingombrante ma soprattutto rimane molto morbida una volta indossata con ottime rifiniture e cura dei particolari per non parlare poi del costo.....da ridere.Purtroppo non l'ho ancora provata ma se senti Mauro V. e gli altri che gia' la possiedono da tempo penso che troverai tutte le risposte del caso ......ti dico e' a dir poco stupenda ,veramente da fare invidia alla rellye 2 con cui non la cambierei mai......!

paolo chiaraluna 29-10-2007 11:42

Grazie a Bardino e.... a Muttley per la chiarezza del suo post ;)

segnika 29-10-2007 13:22

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 2383285)
Altro luogo comune da sfatare è quello che " se prendi tanta acqua, questa passa sennò no"...
Le membrane non fanno passare acqua, punto.
Se prendiamo un pezzo unico di membrana grande quanto una tovaglia, la teniamo per i 4 angoli e ci versiamo sopra qualche litro d' acqua, possiamo lasciarla qualche secondo, qualche giorno, o qualche mese: l' acqua non passerà mai.
Il problema può sorgere a causa dell' uso che se ne fa della membrana; se questa viene fatta a pezzi ed utilizzata per foderare internamente un capo, inevitabilmente questi pezzi dovranno essere uniti (con delle termosaldature). Qui può nascere il problema perchè se queste non vengono fatte a regola d' arte, l' acqua potrebbe infilarcisi dentro.
Quando in un capo con membrana, ci sono infiltrazioni di acqua questa non è MAI per colpa della membrana (a meno che non sia difettosa), ma per colpa di come è stata utilizzata...:)

bho', allora la bottiglia di acqua levissima che ho qui sul tavolo devessere "bucata" Pier, perche' pensa...pur restando chiusa ha creato un sacco di goccioline all'esterno..PRATICAMENTE E' BAGNATA!

Che strani fenomeni con queste leggi di "termofisica".:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

paolo33 29-10-2007 14:08

mi intrometto anche io, per dire che conosciuto il mauro venturini.
posso aggiungermi a tutti i suoi amici e dire che trattasi di persona meravigliosa, disponibile ed estremamente appassionata di moto e tutto quello che le circonda.
per fortuna persone cosi ne esistono ancora.

GRAZIE mauro per tutta la tua estrema gentilezza

Bostik 29-10-2007 16:56

Quote:

Originariamente inviata da Mauro Venturini (Messaggio 2381968)
Firenze era allagata, provate a chiedere al Contemax, quando mi ha visto arrivare, NON CI CREDEVA, in autostrada le auto tra Bologna e Firenze non superavano i 70/80 km da quanta acqua veniva, al povero contemax gli ho letteralmente allagato il negozio, giusto perche` con la rt non ci si bagna, ho lasciato a casa la tuta antipioggia per togliere tutti i dubbi, normalmente l'ho sempre nella borsa dietro, e dal momento che di solito non monto quelle laterali, quella centrale c'era tutta la off-track+ panta Dakar di COSIMO segnika per gli amici.
Non che Segnica sia stato meno sorpreso quando mi ha visto arrivare con la moto.
Le uniche cose che non erano rev'it erano guanto della ditta A-PRO, con membrana antipioggia, che dopo 100km ha ceduto lasciando entrare un fiume d'acqua, stivale dainese vecchio con membrana gore-tex, perfettamente asciutto.
Per A-PRO, mi dispiace, ora sono sicuro che non inseriro` niente.
Rev'it superato l'esame, ad un certo punto l'acqua che veniva su` da sotto era piu` di quella che veniva giu` dal cielo, azzarola quanta acqua, mi sono proprio divertito, avanti il prossimo, da chi devo andare ora?????

te si proprio un fenomeno................. va in monega.... matto

Pier_il_polso 29-10-2007 23:30

Quote:

Originariamente inviata da segnika (Messaggio 2385520)
bho', allora la bottiglia di acqua levissima che ho qui sul tavolo devessere "bucata" Pier, perche' pensa...pur restando chiusa ha creato un sacco di goccioline all'esterno..PRATICAMENTE E' BAGNATA!

Che strani fenomeni con queste leggi di "termofisica".:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

La condensa è una cosa diversa dalla impermeabilità di una membrana....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©