![]() |
una cosa dimenticavo delle autostrade francesi
in tutta la Bretagna sono a gratis :D |
la situazione delle strade francesi la vorrei avere in italia, asfalti ottimi anche nelle strade secondarie, segnaletica solo quando serve e non nevrotica come da noi, traffico rispettoso delle regole, viaggiare in francia è un vero piacere, dissento un pò sull'ospitalità dei francesi che trovo un pò troppo pieni di se. la francia del sud se hai tempo e non fai autostrada è bellissima. Niente problemi neppure in Spagna , dove a Siviglia consiglerei l'ultima settimana di aprile per vedere la "festa di aprile" una festa dove gli spagnoli, e sopratutto le spagnole si mettono gli abiti tradizionali e per una settimana si mangia e si beve in un apposito parco nella più caotica allegria, un salto in Sierra Nevada a fare curve è d'obbligo, fermatina anche a Figueras al confine tra francia e spagna per visitare la città e il museo di Salvator Dalì, da non perdere. ;)
|
sulla francia in moto nulla da dire se non "chapeu". Almeno paghi, ma i servizi li hai.
Sulla popolazione: non saranno il massimo della simpatia, soprattutto a parigi, ma anche noi non pretendiamo che tutti parlino inglese o italiano (come se noi fossimo paese di poliglotti!);) |
In Francia ci vado spessissimo e mi trovo benissimo. Molto cordiali i Francesi.
Due parole su quest'ultimo punto. I francesi sono molto nazionalisti, pretendono che tu, essendo in francia, provi a spiaccicare due parole di francese, poi anche se dici delle cazzate va bene lo stesso e ti capiscono ma vogliono vedere la buona volontà. Che poi il fatto di essere nazionalisti sia un demerito è da dimostrare. Se noi italiani fossimo un po' più nazionalisti e tirassimo tutti dalla stessa parte per far si che la nostra "amata" italia funzionasse meglio (compresi, e per primi, i politici) forse staremmo meglio tutti |
Quote:
|
Quote:
Ma... è considerata la cucina migliore del mondo! Scusa, Ratatouille (il film) dov'è ambientato?? Mica in Grecia o in Scozia... :lol: P.S. In Francia ci vado tutti gli anni e mi lecco i baffi che non ho solo a pensarci... :eek: :eek: |
Ad Agosto sono andato a Santiago di Comp. facendo il sud della Francia fino ad Andorra.
Sulla Spagna nn ho note negative , ma solo positive , gentili e cordiali , economici sia per dormire che per mangiare ( si mangia benissimo ) , benzina + economica ,strade tenute benissimo . In Francia invece qlc nota negativa c'e' la + grande il problema dei benzinai e quindi la difficoltà a poter circolare la domenica . In francia + cari , in particolare sull'autostrada sono riuscito a pagare 1,5 E per un litro di benza ( no 98 ) ,c'e' da tenere conto del periodo di gran transito ma ho trovato maleducazione e sporcizia negli autogrill e un pagamento continuo di pedaggi , autovelox nascosti . Infine la strada statale percorsa (nei Pirenei ) aveva un fondo giu' di manutenzione , mentre le autostrade erano ok. In Spagna una presenza della Guardia Civil su tutto il territorio, in Francia ho visto solo gendarmi alla frontiera . PS rileggendo quanto scritto nn vorrei che ne uscisse un quadro catastrofico della Francia , do semplicemente la mia preferenza alla Spagna , promossa a pieni voti , mentre in Francia ho trovato qlc magagna , ma nn cose drammatiche, probabilmente parlando dell'Italia ne avrei detto molto peggio |
tutto ok ora sono a carcassonne , pioggerellina ma domani dovrebbe essere ok a bientot
|
Quote:
Il problema è che, soprattutto nel primo pezzo, i caselli sono più fitti dei miei capelli... |
Il mio primo viaggio in moto serio l'ho fatto in Francia e precisamente Bretagna e Normandia in solitaria quando avevo 21 anni (quasi 20 aa fa :crybaby:) con la mia vecchia e mitica Yamaha XJ 750 cardanata, ero partito prevenuto con i francesi perchè a scuola odiavo l'insegnante di francese, ma ho dovuto ricredermi immediatamente, adoro la Francia e i francesi.
Io sono orgoglioso di essere italiano e non sono xenofilo a tutti i costi ma quando mi trovo a viaggiare negli altri paesi europei mi accorgo quanto, qui in Italia, siamo indietro in merito a strutture e mentalità, io sono ligure e sono conscio come, qui, in liguria trattiamo i turisti......la torta di riso è finita:lol::lol: . |
Quote:
Che dire... anche a me capita di andare in Francia :lol: ... Quoto tutto ciò che di buono è stato detto :) Effettivamente chi trova care le autostrade francesi non pratica molto la Genova-Ventimiglia... :cool: |
Dimenticavo: evitate Mentone, è un postaccio abitato da italiani buzzurri che non fanno manutenzione alla moto..:( :(
|
fatto il giro :lol::lol:
per essere novembre :lol::lol::lol: (a parte un po di pioggia ma molto molto e ancora molto vento da carcassonne verso l'italia ) sembrava essere fine settembre nessuna nota negativa in merito a strade ,benziani ,carte di credito , ....... francesi del sud disponibili e simpatici con chi va in moto non ho avuto molta fortuna con il cibo a montecarlo la colazione aveva il latte andato ... a cannes il riso era molto lungo ( avevo preso riso in quanto di solito:mad::mad: lo preparano al momento ma stavolta pikke ) |
Quote:
Forse nei ristoranti di alto livello, ma in quelli normali..., quasi impossibile!;) |
Quote:
|
La mia esperienza in francia (moto-auto) è sempre stata ottima, non ho mai incontrato buzzurri, tranne forse un paio di volte (di cui una a Paris).
Certamente lo sforzo per parlare la loro lingua è sicuramente ben accetto (del resto non ho mai trovato un posto dove non lo fosse), anche se talvolta qualcuno, eccede, a detta di mia moglie, in correzioni grammaticali del tuo franglais. Civiltà auto-motociclistica ai massimi livelli, certo a Marsiglia o Parigi si guida più disinvolti, ma ti fanno sempre passare e nelle code serrano a droite. Confermo anch'io la difficolta di pagare con monetica ai self ma spesso ho incontrato persone gentilissime alle quali, mostrando più di una ns carta non funzionante nel self, ho potuto dare contanti e mi hanno fatto benza con la loro. Una cosa voglio raccontare che in Italia difficilmente può succedere. Circa vent'anni fa alloggiai in un albergo di Tours, uscendo a piedi in centro, lasciai l'auto nel parcheggio dall'albergo, tornando, trovai alla reception un signore con la moglie che mi stava aspettando da un'ora perchè in manovra aveva urtato la mia auto, si scuso infinitamente e si offrì di fare riparare immediatamente la mia portiera presso un carrozziere locale, al mio gentile diniego compilammo le constat. Concluse il tutto stappando una bottiglia di vino. In italia ho trovato il mio sputer, praticamente nuovo, buttato in mezzo alla strada, provocando una coda, da una gentile signora in auto che beatamente l'aveva "toccato" in parcheggio e se n'era andata a farsi i caxxi suoi. Non fosse stato per un signore gentile sul bacone........... Fate voi. |
Questa è la nostra " Bella Italia...! ".
Prendiamo esempio. |
Mi aggiungo al lungo elenco di pareri positivi; ho cominciato a fare la Francia nel 98 e da allora mi sono sempre trovato bene. Disponibilità , cordialità e tutte quelle piccole attenzioni che da noi ci sognamo. Se poi ti vedono in moto ....beh... sono tutti per te. Unico neo il problema dei rifornimenti self service di domenica ma, come è successo a "Saggio" ...abbiamo atteso una coppia di motard e con estrema gentilezza hanno usato la loro carta per rifornire 4 moto del nostro gruppo e noi abbiamo pagato loro in contanti. Si è mai visto qualcosa del genere da noi ????? Ovunque siamo andati (Bretagna, Normandia, Castelli Loira, Massiccio Centrale, Costa Azzurra, Linguadoca, Route de Grand Alp) abbiamo sempre trovato un particolare occhio di riguardo per noi motociclisti da parte degli albergatori e una fratellanza particolare con i motard francesi. Non dimentichiamo la qualità delle strade....ottima. Non posso che consigliarla.
|
Stessa esperienza di Baghera e Saggio. I self in Francia sono utilizzabili solo con le loro carte! E anch'io ho fatto benza grazie alla cortesia di 2 francesi a cui ho dato i soldi in cambio dell'uso della loro carta (loro non hanno commissioni sul carburante). Ma è un problema che hai solo la Domenica o in orari di chiusura.
Vorrei dire inoltre che in Francia è uso generale lasciare strada ai motociclisti per sorpassare anche entro la linea di mezzeria, cosa che capita qualche volta anche in Spagna. Mentre in Italia....che ve lo dico a fare? In Spagna nessunissimo problema, ma se non sei a Barcelona o Madrid o Valencia (insomma, grandi città) il posteggio sul marciapiede è visto come una cosa ostile. Ma sono bubbole. |
Quote:
L'importante è avere la carta col microchip, e che sia valida nei circuiti più diffusi: Visa e Mastercard su tutti... Ps La potete usare anche per velocizzare il pagamento in autostrada... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©