![]() |
Aggiornamento: passato dal conce. Il trafilamento è lievissimo e non intervengono. In ogni caso, ritiene si possa trattare del paraolio del cambio e non del cardano.
Ciao. #ronin68: dove era localizzata la perdita? |
A 28 k ho sostituito il paraolio del cardano in quanto trasudava un pò di olio ... per ora tutto a posto.
|
Ragazzi da qualche parte l'avevo già scritto ma non ricordo dove (forse i miei 42 anni freschi freschi stanno cominciando a lasciare il segno!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol: ), il paraolio in questione, ovvero quello sotto la ghiera, ha questa misura qua 59,8X75X8, se andate in un qualsiasi negozio di utensileria lo trovate identico a pochi euro (3/4 al max!!!!), mi è successo anche a me, forse me ne sono accorto dopo un bel pò che mi perdeva, ma quando sono andato a scaricare l'olio dal differenziale ne sarà uscito si e no 50 grammi!!!!!!!!!!!!!!!!! :mad::mad::mad::mad::mad:
Consiglio a tutti coloro che lo cambiano "self made" poi di scaricare l'olio del differenziale e di metterne su del nuovo, quantitativo max 180 ml!!!!!!! Un saluto, Luigi. |
A 20500 km anche a me piscia olio dalla ghiera nera del cardano, portata dal conce di Pesaro, speriamo bene ... quando la ritiro vi aggiorno
|
Ritirata sabato dal conce di Pesaro, sostituzione del paraolio (anello di tenuta PK17 codice 33117722890), costo del paraolio 20 euri + manodopera 40 euri. Nella manodopera era compresa la regolazione del manubrio e il rilievo di un' eventuale perdita olio motore dal cilindro dx (visto che avevo trovato dell' olio sul paramotore e sospettavo che la causa fosse un rabocco fin troppo generoso). Invece per loro è tutto ok ma tornato a casa ho notato qualche goccia di olio sul paramotore che sembra cadere dalla parte inferiore e posteriore del motore. Siccome sono ad una cinquantina di km dal conce (e penso di tornarci la primavera prox per il tagliando) chiedo se magari qualcuno ha riscontrato la stessa perdita olio. Grazie!!!
|
Probabilmente la perdita deriva dal coperchio delle punterie.
Molto probabilmente non e una perdita ma e' olio residuo rimasto dopo la regolazione delle valvole che ti hanno fatto .. magari di recente ? Controlla p.s. ho appena sostituito il paraolio della coppia conica. Il gioco assiale della ruota posteriore non e' molto grande quindi per ora vado avanti cosi :) |
Vorrei capire ... usciamo con 3 GS 04 06 e 08 ... la prima con cerchi in lega le altre 2 con raggi ...
tutte è 3 hanno questo benedetto gioco della ruota postesriore ... bisogna fare forza ma si sente, specie su quella con i cerchi in lega ... ma nessuna ha trafilamenti o rumori strani ... dobbiamo preoccuparci o cosa? La prossima volta che vado in officina mi giro tutte le ruote dei gs ci trovo |
Salve,
anche io ho notato sulla ghiera nera del cardano dell'olio, vorrei controllare in che stato è il paraolio,ma X togliere la ghiera ,serve una chiave speciale??? |
@Varadero: scusa il ritardo.. a me trafilava proprio dal tappo/sensore dove si immette l'olio nella coppia conica.. C'e un piccolo anellino di gomma color celeste... Era pizzicato e non lo avevo cambiato
|
Grazie ronin68, nessun problema. Nel frattempo, comunque, ho venduto il MY2010 per il quale avevo postato il problema, e da qualche settimana sono possessore di un MY2012. In ogni caso, dal forum si impara moltissimo e continuo a monitorizzare nello spirito del "prevenire è meglio che curare" ...
|
r1200gs 2010 bialbero.
Partito paraolio cardano :mad::mad: ma sti tedeski di Cermania..... :mad::mad: madonna ke giramento di marroni!!! tra un oretta vado a ritirare la moto .... poi vi aggiorno |
Mi sapete dire il codice del parolio (N 12) per un gs 06/2009??
per l'immagine vedere post numero 27.. la mia dopo aver sostiuito cuscinetto e paraolio a circa 30klm per rottura del cuscinetto adesso me la ritrovo a 54klm con un leggerissimo trasudamento\velo di olio intorno al foro del cardano, si nota solo perchè si attacca la polvere e non di piu....voi che fareste?? la perdita sparire non sparisce...anzi puo solo peggiorare...mah...:confused: per cambiarlo servono attrezzi particolari ??tipo pinze o altro?? grazie... |
Quote:
- Per chi chiedeva se il paraolio e'semplice da cambiare, lo e'per chi ha destrezza - alrimenti meglio lasciar perdere. Si puo rovinare il cuscnetto ad aghi "INA" che si trova dietro al paraolio. Hanno fatto un nuovo tipo di O-Ring (Paraolio) con dimensioni 59.8mm diametro interno - il vecchio era 60mm - quindi il nuovo e'piu stretto e terra di piu. Volevo solo dire che a me il cambio del paraolio non ha mai aiutato. Ce sempre da sostituire il colpevole principale della perdita olio - il cuscinetto FAG - quello a sfere, che si trova dal lato opposto alla perdita. |
Mi sai dire i codici del paraolio??
|
12 33 11 7 722 890 SHAFT SEAL - 59,8X75X8
e'il codice del nuovo paraolio sotto il link del ETK online dove ti trovi tutti codici che vuoi http://www.maxbmwmotorcycles.com/fic...6444&md=200402 |
non riesco a capire ma non mi sembra il paraolio
https://www.dropbox.com/sm/create/IMAG0213.jpg https://www.dropbox.com/s/5rg9ntsbuj...MAG0214.jpg?m= https://www.dropbox.com/s/7ctogzer3y...MAG0215.jpg?m= https://www.dropbox.com/s/4k1mfn45by...MAG0216.jpg?m= fate conto che ho fatto 2 km e ho parcheggiato devo andare a prendere il casco nuovo stasera posso fidarmi and.+ ritorno 40 km |
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: corri subito in conce o da un buon meccanico mi sa che tè prtito il paraolio interno.....:mad::mad::mad:
http://i.imgur.com/XGyDR0w.jpg http://i.imgur.com/hIDv2X6.jpg |
ieri sono riuscito ad andare dal meccanico ma che panico da ferma non gocciolava neanche quasi nel fare 4 km colava perfino sulla gomma da quanto ce n' era pian pianino sono arrivato.
Ma e' normale che l' olio sia nero?sembrava olio motore come si evince dalle fotografie. il mecc mi ha detto che dovrebbe essere un paraolio |
Perfetto...;) Vedrai che sara sicuramente quello...:mad:
Da quanto non lo cambi l'olio al cardano...??? |
io l ho presa a settembre del 2013 5000 km fa sinceramente non lo so adesso la moto ha 70000 km
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©