![]() |
Quote:
Per quanto riguarda la differenza tra una freccia ed uno scarico non omologati... beh secondo me quello che conta è il principio, e cioè che le moto non si taroccano. Oltretutto si sta a guardare alle multe, quando il vero problema con la roba non omologata vien fuori in caso di incidente... Magari il vigile o il poliziotto le lascia passare, ma voglio vedere se all'assicurazione frega qualcosa del fatto che le frecce non c'entrano niente con il fatto di avere investito un pedone... |
Quote:
Quando ero ingressista alla base dell'aeronautica di Ghedi ogni giorno avevamo delle indicazioni su "quali e e quante auto controllare", a volte ci si riferiva anche "al tipo" di auto perchè evidentemente si supponeva potessero essere più probabili dei problemi. Un pò come quando andai 20 anni fa in Marocco con la 2CV Charleston ed avevo i capelli lunghi, a Ceuta la Policia ci smontò mezza macchina mentre le 127 passavano senza che fossero nemmeno considerate... :) |
pedro...voglio la tua foto capellone che guidi il 2CV...magari con un cannone in mano...hahahhahah
|
Bussy quando vede le forze dell'ordine accende tutti i fari montati e li acceca.
Un po' in stile Man in Black |
se fossi un tutore dell ordine che deve fare questi controlli é OVVIO che il 95% delle moto che fermerei sarebbero le supersportive. Non ci vuole un genio per accorgersi che sono praticamente tutte non in regola.
|
X Cimina
Non si tratta di razzismo, ma come detto più precisamente di controlli mirati. Tra sabato e domenica, qui da me in Trentino ci sono stati sei incidenti gravi in moto, dei quali due mortali, il terzo ragazzo è in fin di vita a Bolzano in ospedale. Che sia una coincidenza oppure no, tutte moto super sportive. Credo purtroppo che la mentalità e lo stile di guida di chi guida queste moto sia diversa da quella di chi guida un custom o una enduro. Non voglio fare di tutta un erba un fascio, ma il linea di massima la penso così Ciao Michele |
Quote:
Quello che voglio dire è che proprio qui sul forum tutti noi ci scandalizziamo di multe per eccesso di velocità davanti a limiti difficilissimi da mantenere, riduzione improvvisa del limite sui viadotti autostradali (casualmente dotati di velox), superstrade che mantengono i 50kmh ecc. ecc. Mi sorprende che un paio di frecce non originali portino a queste gravi conseguenze e quasi tutti ci sentiamo daccordo sulla mano pesante dei pulotti. Ripeto, le regole vanno rispettate sia chiaro, ma mi piacerebbe vedere le FF OO valutare attentamente la gravita di una simile customizzazione, e magari colpire chi stravolge la propria moto senza mettere sullo stesso piano una moto di serie con due stupide frecce non originali. Tengo a precisare che la mia moto attuale è assolutamente originale con lo scarico aftermarket omologato e silenzioso. |
vabbè ma anche un parabrezza maggiorato potrebbe essere causa di un incidente, oppure un manubrio diverso da quello originale. il succo è che c'è discriminazione attualmente e non ci piove. poi, tutti i discorsi sulla gente pericolosa a cavallo di una moto io li condivido ma voglio vedere fra un pò, perchè prima o poi ci arrivano...a giustificare i paramotori e quegli orribili cosi che si vedono sui cavalletti centrali dei gs, modifiche alle battute di sterzo con posizionamento di accrocchi strani,staffe reggifaretti,navigatori sul manubrio grandi 20",borse serbatoio alte mezzo metro, tutta roba posticcia e che potrebbe essere pericolosa e che dovrebbe essere omologata credo...
|
Quote:
|
Quote:
|
dico la mia e magari vengo pure mazziato...
con ordine.... 1) nessuno e dico nessuno di noi ha mai rispettato pienamente il codice della strada..specie se su strade simili a quella di pian delle fugazze (un toboga con un coefficente di divertimento esagerato...)...chi è sempre rispettoso si faccia avanti che un fulmine lo colpirà istantaneamente.. 2) non è vero che con i gs non ti fermano...è solo che di solito con un gs fai sensibilmente più fatica a raggiungere le prestazioni delle moderne stradali (e parlo con cognizione di causa...) quindi se becchi i caramba è più facile che ti lascino andare.. 3) mi metto nei panni della gente che abita lungo queste strade....credo siano ormai a livelli di totale disperazione....quindi avvisano le forze dell'ordine una, due , tre volte e poi questi quando escono sono incacchiati neri e rompono i maroni a mille anche per cavolate (vedi portatarga originale..) 4) preferisco un posto di blocco con i carabinieri o con la stradale...ok se ho sbagliato "pago" moralmente subito ed economicamente poi....ma almeno mi contesti subito il fatto e nel caso ne possiamo anche discutere...io per esperienza ho visto che dipende sempre dall'approccio con l'agente/brigadiere di turno..(sempre che tu non arrivi a 400 km/h in prossimità di una scuola.. :)) 5) non riesco più ad andare via con la gente che tira come una dannata....sarò pauroso/vecchio dentro/imbranato....ma i tempi delle volate sono finiti da un bel pò... sarò anche andato fuori tema (prenderò un brutto voto??) però è quello che penso sull'argomento...e non voglio fare morale a nessuno...anch'io fino a qualche anno fa ne ho combinate di cotte e di crude.... |
Secondo me si e' persa di vista una cosa fondamentale. La moto *non* si tarocca per l'uso si strada. Punto e basta. L'ultima volta che sono andato al lago di Tenno un tizio che mi stava dietro senza sorpassare aveva uno scarico cosi' rumoroso che non sentivo nemmeno il mio motore. In discesa con passeggero e bagaglio, tornanti e questo demente al culo, ad un certo punto avevo i sudori freddi. Praticamente guidavo senza sapere in che marcia fossi.
|
Ok, vorrei allora che mi rispondeste tutti alla stessa maniera, quando vi ritireranno il libretto perchè avete il parabrezza maggiorato, i fari allo xeno, o cose del genere...
Vorrei che tutti mi diceste: "hanno fatto bene, perchè ad andare in giro così sono pericoloso" |
Per quelli che si scandalizzano per la multa sulle frecce...
Una considerazione che emerge parlando di frecce identiche di cui una omologata e l'altra no. Ci sono le leggi che vietano di montare componenti non omologati. C'è il prodotto omologato e c'è quello non omologato, che probabilmente costerà meno. Ci sono i soldi che il produttore "in regola" avrà speso per le omologazioni, ma anche indirettamente per darti "una garanzia di legalità". C'è la legge che in soldoni ti dice "puoi montare le frecce aftermarket, ma devono essere omologate". La mia domanda: Perchè quindi montare frecce non omologate, con tutti i rischi del caso? Per risparmiare qualche euro? Ma a quel punto, non è forse corretto dire che uno un po' se le cerca? Se io ti do le due alternative e tu scegli quella non in regola, scusami tanto ma quando ti trovo non in regola, con tutte le possibilità che avresti per essere "in regola", ti multo e se taci mi fai anche un favore... E poi... E' probabilmente vero che ci sono diversi "livelli di gravità" a seconda del componente in oggetto (che so, misure pneu, frecce, scarico), ma la legge non è mica un tariffario :) Per cimina, non dirò "hanno fatto bene", ma forse un "chi è causa del suo mal..." me lo dirò come già me lo sono detto in passato. Sono abituato a riflettere sulle conseguenze delle mie decisioni, e se monto un componente non omologato SO che rischio sanzioni. Se poi succede... me la sono cercata io. Non condanno chi monta accessori non omologati (io stesso...), ma poi non bisogna lamentarsi se ci multano per questo. E' vero che magari un certo componente aumenta la sicurezza o il comfort (es. il mio spoilerino), ma se nun se pò nun se pò, quindi io lo monto, sì, ma so che non dovrei, e ne accetto le conseguenze. Se invece "non ci sto" evito. Io comunque ripeto e straripeto, più che delle multe mi preoccuperei dell'assicurazione... |
Quote:
So che in genere la legislazione all'estero è molto più permissiva della nostra in materia di tuning (anche meccanico e non solo estetico), e non mi sembra che altrove ci siano incidenti e morti più che da noi solo perché la legge consente alla gente di taroccare la centralina o cambiare le frecce, per cui sono favorevolissimo ad una normativa più permissiva. Ma il fatto è che la legge c'era prima che cambiassero le frecce: ingiusta o no, si sa che esiste e che prevede esattamente queste conseguenze; stando così le cose, trovo un po' stupido mettersi nei guai per un paio di frecce. |
Cimi facciamo un po' di chiarezza: sui fari allo Xeno se ti sequestrano il libretto hanno ragione sul parabrezza maggiorato forse. Tutto ciò che è nella fiche di omologazione della moto (luci, freni, telaio, scarico, alimentazione, ruote, rapporti e passo catena) non è modificabile se non con particolari omologati o adeguamento della carta di circolazione. Sul parabrezza maggiorato possono questionare se questo altera i valori dimensionali dichiarati alla omologazione (altezza/larghezza) massima.
Il giro di vite non è solo in Italia ma un po' in tutta Europa visti gi obiettivi di riduzione dei morti sulle strade che la UE si è data, in Francia questa estate ai varchi utostradali la Gendarmerie pesava le autovetture e fermava le auto troppo cariche: eccessiva severità? Forse si ma statistiche alla mano i polizziotti spiegavano che in estate un buon 30/40% degli incidenti gravi è collegato al fatto che i veicoli sono sovraccarichi o con carico mal stivato. Tra il non far nulla per far rispettare vincoli legati alla sicurezza e fermare gli utenti "potenzialmente" piu pericolosi forse è meglio la seconda cosa, francamente anche io, che non sono un angioletto, mi sono un po' rotto di dover stare con il patema a percorrere la Raticosa, la Futa o la Loiano-Monzuno con la paura di trovarmi un cretino intutato contro mano in curva. Sarò cinico ma se si schianta cavoli suoi ma farmi centrare mi rompe un po'.... Se proprio vogliamo trovare una pecca diciamo che in Italia le regole sul tuning sono farragginose al limite dell'impossibile ma le FF.OO. le fanno solo rispettare e non le scrivono nè sono demandate ad interpretarle. Se non sei in regola non lo sei e basta e loro fanno il loro dovere se no è omissione di atti d'ufficio perchè sono obligati ad applicarle. E parlo di tuning non di chi monta i portatarga paralleli al terreno... |
Comunque io condivido il razzismo nei confronti dei gs
gia' hanno una moto che non si rompe mai.... poi se cominciano anche a fermarli allora è finita'!!! :lol: piripicchiooo !!!!! gigi |
Anche io ieri mattina ero sul passo delle Fugazze. Ma i carabinieri purtroppo erano imepegnati in un incidente....
a proposito Huey eri tu con L'A109 a fare il recupero? Deve essere volato giù qualcuno nella valle... |
Noto che il problema più grosso è la multa. E questo mi terrorizza.
Un paragone: c'è chi mette le cinture perchè altrimenti prende la multa c'è chi mette le cinture perchè è più sicuro c'è chi mette il casco perchè è obbligatorio c'è chi mette il casco perchè è più sicuro Nella moto che avevo prima avevo messo i tubi in treccia perchè era più sicuro. Ma ero fuorilegge. Ora ho i faretti supplementari e sono fuorilegge. Se mi fanno la multa prendo e metto in tasca e sto zitta perchè hanno ragione. Ma non fanno bene. Perchè alcune modifiche sono fatte per la sicurezza. La legge non considera le eventuali migliorie sul mezzo, vuoi per tecnica, visibilità ecc... Posso dire quindi che i le forze dell'ordine sono dalla parte della ragione per quel che dice la legge, ma che fanno bene, in tante occasioni, no. Una notte in inverno, nebbiosa e piovosa, mi hanno fermato in tangenziale con i faretti accesi (sono fendinebbia i miei) e mi volevano fare la multa con ritiro del libretto per quella modifica. Alla esposizione delle mie ragioni, mi lasciarono andare, perchè avevano un po' di sale in zucca. Se mi avessero fatto la multa avrebbero avuto ragione... ma non avrebbero fatto bene. Non so se mi sono spiegata... Per quanto riguarda il razzismo... è vero che si schiantano quelli con le sportive, è vero anche che fanno più notizia. Incidenti mortali con le custom o con le endurone ce ne sono, ma non fanno notizia. Ovviamente sono in numero minore. Resta il fatto che in qualche giro con QDE, nessuno di noi ha mai guidato in prudenza, e non parlo di limiti di velocità, parlo di guida pericolosa. Solo che mi sembra troppo facile puntare il dito contro gli altri, senza pensare a quello che facciamo noi con le nostre moto... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©