Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ritiro patente........ (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=134299)

Commodoro 20-08-2007 11:10

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 2206820)
Il problema sono coloro che hanno il compito istituzionale di garantire la maggiore sicurezza possibile sulle strade ma invece ............

Questo è un'altro problema, purtroppo temo inrisolvibile, l'attitudine alla sola repressione ed al fare cassa sono radicate.
Pensa che sabato ero sulla gran Route des Alpes e salendo verso un passo ci siamo fermati per toglierci uno strato di abbigliamento. Mentre eravamo fermi arriva una renault che avevamo passato poco prima (a cannone) e ooopsss Gendarmerie !
Io già pensavo che ci avrebbero inchiulato a sangue ma invece è scesa una bella brunetta :eek: che molto gentilmente ci ha raccomandato di essere prudenti, ci ha detto di essere lei stessa una motard ma che il suo lavoro e le continue chiamate per incidenti ai motards le avevano fatto venir paura.

Insomma due minuti di sana educazione stradale con il sorriso sulle labbra e nessun'accenno di minaccia , incredibile, ti immagini da noi una cosa così ?

P.S. tra l'altro funziona, per un bel po di km siamo effettivamente andati più piano. :lol:

wildweasel 20-08-2007 11:23

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro (Messaggio 2206869)
Insomma due minuti di sana educazione stradale con il sorriso sulle labbra e nessun'accenno di minaccia , incredibile, ti immagini da noi una cosa così ?

Paese che vai... :lol:
A me tempo fa (notte, tangenziale deserta, ero in macchina, stavo a occhio e croce sui 100, il limite era 70) mi spaletta la stradale, accosto, mi fermo, il poliziotto mi chiede i documenti, fa il giro della macchina, se la guarda ben bene, torna da me, mi restituisce i documenti e mi fa "Alfa 2000... stia attento, che con questa si prendono multe da UFO, vada pure" :-o

Se era una gentile donzella della Municipale, mi sa che non mi andava così di lusso... :(

vulture 20-08-2007 11:47

Andreapaa...scusa ma quel che scrivi mi sembra fuori dal mondo!

Io credo che se la volontà fosse quella di moderare la velocità (e PREVENIRE INCIDENTI) sarebbe più logico mettere, come ho visto in molte località di montagna, dei semafori che diventano rossi quando rilevano una velocità eccessiva piuttosto che un autovelox.

Va da se che la volontà non è quella di prevenire ma di multare e nemmeno allo scopo di limitare gli incidenti ma solo per far cassa. Dei comuni sistemano il bilancio con sta questione delle multe.

Posso assicurarti che quando ti trovi a dover fermare l'auto (o la moto) ogni 2 per 3 perchè il semaforo diventa rosso per colpa dell'alta velocità, ti passa la voglia di correre!
Questa secondo me è prevenzione intelligente il resto...solo un colossale business.
Ti assicuro che se privatizzassero a dei concessionari il controllo delle strade con gli autovelox in molti farebbero le corse per farlo come mestiere!

barbasma 20-08-2007 12:13

x commodoro

la questione non è fare sermoni.

ognuno è libero di andare a quanto vuole.... anzi leviamo l'obbligo del casco.

basta che non venga a lamentarsi sul forum che poi prende multoni o ritiri patente.

negli USA sarebbe già in galera.... in svizzera a processo.

io sarei per una soluzione più drastica... chi fa un incidente e si scopre che non rispettava i limiti... la mutua non risponde e paga lui le spese sanitarie.

ho la morosa che passa il tempo a rattoppare i reni (a levarli più che altro) a chi vola in moto... in estate è una ECATOMBE.

se poi vogliamo pensare che capiti sempre agli altri... ok.

se stai entro i 25kmh dal limite non perdi punti e la multa è ridicola.

io non rispetto i limiti ma sto entro i 25... almeno non rischio oltre... senza contare che assisto a manovre demenziali ogni 5 minuti... che mi fanno passare la voglia di andare forte.

siamo nel paese dove quel demente che ha ammazzato il nipote con l'airbag... adesso piange... ma scommetto che se un vigile gli avesse fatto la multa prima... si sarebbe incazzato col vigile... per il sopruso...

Smart 20-08-2007 12:26

[QUOTE=barbasma;2207046]x commodoro


io non rispetto i limiti ma sto entro i 25... almeno non rischio oltre... senza contare che assisto a manovre demenziali ogni 5 minuti... che mi fanno passare la voglia di andare forte.

QUOTE]

perchè entro i 25kmh??? è cambiato qualcosa? io sapevo che i limiti erano entro e non oltre di 10kmh solo multa e entro i 40kmh in più multa + punti

barbasma 20-08-2007 12:31

mi sa che hai ragione.... 10kmh.

la questione è che di solito tarano i velox più alti... per beccare quelli che superano di tanto il limite.

stando nei 25 comprese le tolleranze per gli scarti dello strumento (e del mio tachimetro)... sto tranquillo.

Commodoro 20-08-2007 12:40

Matteo, io non reggo le prediche ed i moralismi perchè poi nella realtà non ho mai conosciuto uno, nemmeno uno di noi che stia nei limiti. Quindi sentir menate non mi sta bene. E tu fai poco il fighetta che in giro in moto con te ci son venuto più di una volta e nemmeno tu sei santo. :lol:
Barbasma va al to paes! :lol:

barbasma 20-08-2007 12:48

io non rispetto i limiti (fuori dai centri abitati, perchè dentro li rispetto eccome)

però se becco una multa non vengo qui a gridare allo scandalo.

quando ho preso la mia unica... l'ho scritto... e mi sono dato del pirla... non ho fatto ricorsi...;)

e comunque non sono andato al doppio del limite.

guglemonster 20-08-2007 12:53

possiamo analizzare per un attimo l'evento??

era al doppio del limite, ok.. ma che cippa significa??? a 60 in zona pedonale?? a 100 in tangenziale? la cosa é decisamente relativa no??
qui parliamo del solito agguato dei vigili per far cassa, non stava volando rasoterra nei pressi di una scuola o ospedale, ziocan.....

andreapa ha cagato fuori dal vaso e odio i moralismi del belino, ma dire che andava al doppio del limite, quando il limite stesso é staso messo ad hoc per far cassa é semplice idiozia ;))

matte..... la storia del 25 non funziona, al superamento o alla taratura il discorso fa acqua, stai sotto i 10 o sei comunque in zona punti ;))
controlla tu stesso lo scarto di lettura tra un gps e il to contakm.. vedrai che giá lí sei fuori tolleranza ;))

wildweasel 20-08-2007 12:55

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 2207046)
siamo nel paese dove quel demente che ha ammazzato il nipote con l'airbag... adesso piange... ma scommetto che se un vigile gli avesse fatto la multa prima... si sarebbe incazzato col vigile... per il sopruso...

Molto probabile. Ma questo è solo un aspetto del "problema sicurezza stradale", non il problema in sé, che è decisamente più complesso e che andrebbe affrontato con un buon senso che manca sia a molti utenti della strada sia a molti rami della pubblica amministrazione.
Ma se volessimo generalizzare per quanto è possibile, ci accorgeremmo fin troppo facilmente che potremmo scrivere sulla lavagna del suddetto buon senso un elenco di "buoni" e di "cattivi" che non corrispondono affatto a quelli che prevede la legge, secondo la quale ogni e qualsivoglia violazione a ogni e qualsivoglia limite di velocità ti pone automaticamente fra i cattivi.

No, mi spiace, troppo semplice. Con i limiti di velocità ci hanno fatto due palle grosse così, facendoceli passare per la causa principale dei sinistri stradali, criminalizzando qualunquisticamente chiunque "sfora" anche di poco, dando alle amministrazioni locali la libertà di mettere limiti a capocchia ovunque piaccia loro (in teoria non è così, ma tu prova a fare un ricorso amministrativo con una motivazione del genere, poi fra un paio di secoli ne riparliamo...) con il solo fine di rimpinguare le loro entrate e consentendo a qualsiasi politicante asino e incompetente di fare la solita passerella mediatica ogni volta che gli viene in mente qualche nuova "brillante" idea che però di morti non ne evita nemmeno uno.

Io francamente sono disgustato. Capisco benissimo la desolazione e l'amarezza di chi negli ospedali deve cercare di rappezzare tutti i santi giorni le vittime dell'altrui (o della propria) imprudenza. Capisco benissimo anche lo sconforto di chi viene mandato in divisa sulle strade (a rischiare anche lui la pelle) solo per cercare di porre in qualche modo un argine a questa strage continua e si vede passare davanti agli occhi cose da non crederci se le racconti.

Quello che invece non capisco (e di fronte a cui la mia coscienza si ribella perché la divisa l'ho indossata anch'io e so cosa significa) è il far pagare a carissimo prezzo (si parla di migliaia di euro, di patenti sospese per mesi, di corsi di recupero, di revoche del titolo di guida, ecc... :rolleyes: ) un semplice illecito amministrativo - che altro non è l'eccesso di velocità - mentre invece chi ammazza se la passa sempre liscia e la galera non la vede nemmeno col binocolo. Con buona pace, ovviamente, di quelli che lo hanno arrestato e che continuano a rischiare la pelle per strada chiedendosi sempre più spesso a che serve il loro lavoro.

Io proverei, per esempio, a confrontare i dati statistici (quelli relativi - che so - agli ultimi 10 anni) delle sanzioni comminate per infrazioni all'art. 142 CdS (velocità) rilevate tramite apparecchiature elettroniche e delle pene comminate a coloro che sono stati riconosciuti colpevoli di lesioni gravi o di omicidio colposo nell'ambito di un sinistro.

Quanto denaro ha incassato la pubblica amministrazione con le sue macchinette?

E quanti criminali sono finiti in galera dopo essere stati condannati per omicidio colposo?

:confused:

Enrox 20-08-2007 13:17

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa (Messaggio 2205267)
Udine centro.
Anche di notte sulla udine - mestre non c'è nessuno, sono quindi autorizzato ad andare a 260km/h?

Comunque andare al doppio del limite è giusto il ritiro della patente, se uno con la patente ci lavora e gli piace correre, fà come i miei amici, si fà l'assicurazione sopra.

bene, allora dimmi quante volte hai visto i velox in centro? :confused:

non ho scritto che si deve andare a 260 in autostrada, zio stra pork! ho scritto che hanno messo un limite 50 km/h tra due rami di autostrada dove il limite e' 130 km/h, doppiamente zio stra pork! e li' si mettono col velox a far cassa...

barbasma 20-08-2007 14:28

domenica tornando a casa... era pieno di pattuglie... almeno due velox piazzati sulla statale valtellinese... in zona 50....

sarò fortunato... ma qui da me... sono sempre messi dove è giusto che siano... entrata centri abitati... o zone con alto numero di incidenti...

e dire che giro tanto in lombardia ultimamente (faccio sondrio-varese 2 volte al mese)... eppure mai visti velox per fare cassa in posti assurdi...

wildweasel 20-08-2007 14:39

Io invece sarò sfigato... :lol:

Fatto sta che la mia "carriera" con l'articolo 142 CdS si compone (per adesso, SGRATT!!!) delle seguenti tappe:

1. 2004: autovelox (Polizia Municipale) imboscato su strada extraurbana con limite ribassato da 90kmh a 50kmh; velocità rilevata 64kmh; contestazione differita (di circa 3 mesi); sanzione 35 euro.

2. 2005: telelaser (Polstrada) infrattato su strada extraurbana con limite ribassato da 90kmh a 50kmh; velocità rilevata 89kmh; contestazione immediata; sanzione 143 euro e -2 punti patente.

3. 2006: autovelox (Polizia Municipale) imboscato su strada extraurbana con limite ribassato da 90kmh a 50kmh; velocità rilevata 77kmh; contestazione differita (anche qui di di circa 3 mesi); sanzione 143 euro e -2 punti patente.

In attesa del "raccolto" dell'anno di grazia 2007, posso nutrire qualche leggerissimo e fantozziano dubbio? :confused:

Piripicchio 20-08-2007 14:41

scusate ma sulla A1 gli autovelox erano segnalati da un cartello che avvertiva 400m prima e poi da un cartello posto sopra l'autovelox stesso, pero niente segnali luminosi!!!

oltretutto... visto il traffico elevato vorrei proprio sapere come fanno a stabilire la velocità di ogni veicolo e fotografarlo

staffy 20-08-2007 15:31

Se la sicurezza stradale fosse un'impresa che deve produrre utili (in termini di diminuzione di incidenti e vittime) potremmo tranquillamente affermare che le strategie messe in atto dagli amministratori negli ultimi anni sono state disastrose a giudicare dalle statistiche, ammesso che siano veritiere. Questo significa che come vengono fatti i controlli e le inosservanze del codice che vengono sanzionate, praticamente solo la velocità, non servono assolutamente a nulla. Se invece la sicurezza stradale deve produrre utili in termini economici, come hanno inteso i nostri amministratori, allora è stato un successone. Ovviamente lo scopo dovrebbe essere il primo e cioè la diminuzione degli incidenti e quindi, in qualsiasi azienda privata, un amministratore che fallisce in questo modo sarebbe cacciato a calci in culo e non gli verrebbe data la possibilità di perpetrare le sue strategie del ca@@o.
Se questo non viene fatto ma anzi cercano di convincerci che questa è la strada giusta, che si devono inasprire le pene è solo per giustificare la rapina a cui siamo quotidianamente sottoposti ed a giudicare da alcuni post di approvazione ci stanno riuscendo, almeno con la parte più credulona della popolazione. Vorrei sentire notizie di decremento delle vittime della strada, dopotutto sarebbe lecito aspettarselo e invece sono in contiunuo aumento (così dicono) e allora? Dobbiamo pagare di più per avere più morti? bel bilancio del ca@@o. Il problema vero è che per avere più sicurezza i sodi devono essere spesi e non incassati ma poi chi mantiene i comuni e le loro armate Brancaleone di municipali? La polizia municipale esiste perchè esistono gli autovelox mentre dovrebbe essere il contrario. Ma ancora c'è a chi piace così.
Bah...non c'è speranza.

Deckard 20-08-2007 16:10

di solito rispetto i limiti o li sorpasso non di molto. A volte viaggio molto sopra il limite (sapendo che potrei essere sanzionato...corro il rischio e se mi beccano.... zitto e mosca). Però é anche vero (per esempio) che quando imbocco la Milano Lainate da Como se dovessi viaggiare a 90 km/h mi schiacciano tutti...anche i camion. Poi in tangenziale riesco a tenere i 90.

wildweasel 20-08-2007 21:41

Quote:

Originariamente inviata da staffy (Messaggio 2207463)
Ovviamente lo scopo dovrebbe essere il primo e cioè la diminuzione degli incidenti e quindi, in qualsiasi azienda privata, un amministratore che fallisce in questo modo sarebbe cacciato a calci in culo e non gli verrebbe data la possibilità di perpetrare le sue strategie del ca@@o.

Invece, lungi dal mandarli via a calci in culo, gli fanno pure fare carriera.
Tempo fa una branca della pubblica amministrazione (se ricordo bene era la Polstrada) chiese al ministero dei Trasporti un parere sulla legittimità dell'utilizzo degli autovelox senza la famosa taratura legale. Un pezzo grosso di detto ministero rispose che a suo parere la normativa sulla taratura legale non era da applicarsi ai telerilevatori di velocità perché, in pratica:

"la legge sulla taratura doveva applicarsi soltanto alle apparecchiature che misurano le grandezze fondamentali del sistema metrico/decimale MKS (Metro, Kilogrammo, Secondo, ovvero Distanza, Peso e Tempo), mentre invece l'autovelox è un'apparecchiatura che MISURA LA VELOCITA' e quindi non rientra nel novero degli strumenti soggetti a taratura legale"

:rolleyes: :mad: :( :-o :weedman:

Ecco, è nelle mani di questa gente che ci troviamo. Lascio qualsiasi commento a questa formidabile teoria a chi abbia almeno la licenza di squola media inferiore...
Per quanto mi riguarda, se avessi detto una cosa del genere all'esame di Fisica 1 al primo anno di Università, i calci in culo li avrei ricevuti io, immediatamente e in abbondanza, da tutta la commissione esaminatrice, con preghiera di non presentarmi di fronte alle loro signorie per almeno due ere geologiche.

pciri 21-08-2007 09:23

L'avvocato della assicurazione (quello compreso nella polizza tutela legale) dopo aver esaminato tutta la posizione, si dice oltremodo speranzoso per un ricorso!!!
vi tengo informati.....

pciri 27-08-2007 16:35

Mi Hanno Accolto Il Ricorso, Patente Restituita In Attesa Di Procedimento......

mattia 27-08-2007 16:58

Bene son contenta x te! :D :D :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©