![]() |
Io le super super le ho provate ma non ho mai sentito una differenza particolare.
Qualcuno di voi ha mai fatto benzina in Austria? 30/35% in + di chilometraggio! Con moto diverse. In anni diversi. Tanto che più di qualche volta pensavo si fosse rotto il sensore della riserva. Mi piacerebbe tanto istituire un'approfondimento alla Beppe Grillo: secondo me la nostra super non ha gli ottani dichiarati. Oppure all'esterno ne dichiarano meno di quelli reali :rolleyes: Mah... |
Unica differenza: con la V-Power, le bocche da fuoco praticamente non emettono botti in rilascio.
'Un mi garba. |
Quote:
Perchè ti risenti su cosa ho scritto? Sono intervenuto su un argomento dove c'è molta confusione, e sai perchè c'è confusione? L'inganno nel quale si cade è colpa della pubblicità tipo quelle della V-Power col cavallo che corre sull'acqua, della ferrari da F1, ecc., l'idea che ci si può fare è che più ottani corrispondono a più potenza: SBAGLIATO! Ho in maniera molto semplice (credo) spiegato cosa fa al motore una benzina con più ottani rispetto a una con meno, c'è qualcosa di sbagliato nella mia spiegazione? Se sì, per cortesia correggi i miei errori. Il fatto che la tendenza dei paesi "civili" sia di risparmiare sull'inquinamento generale, non significa che i motori a scoppio ne guadgnino in longevità e prestazioni, o no? |
Quote:
:lol::lol::lol: |
Quote:
cmq almeno siamo d'accordo che ai fini della potenza non serve a niente poi riguardo agli ipotetici benefici di pulizia del motore ognuno è libero di buttare i soldi come preferisce....a me danno più soddisfazione i 2000km che faccio in più con gli stessi soldi |
Ciao Enzo!
|
Io faccio spesso la BlueSuper dell'Agip (la V.Power costa troppo!) ed il motore gira meglio e vibra meno. Al di la di questo non ho notato altro.
|
Quote:
esiste l'autoaccensione e la detonazione e sono due fenomeni completamente dfferenti come causa e come effetto del fronte di pressione che si genera. I residui carboniosi prima che parlare di perdita di pmi sono pericolosi per formazione di punti caldi. Le benzine ad alto numero di ottani sono uno spreco di soldi. |
anche secondo me sono un spreco di soldi: una volta l'ho fatta bere ad una velina ma non me l'ha data lo stesso.
ho dovuto risolvere autodetonando :lol: :lol: |
sinceramente non so, è da quando esiste la possibilità di scegliere tra 95, 98 e 100 ottani che vedo e sento discussioni di questo tipo.
quello che so è che con le benzine con più ottani le moto (R1100S e R100S) su cui l'ho provata vibrano meno, hanno una carburazione meno magra (meno scoppietti in rilascio), sembra "vadano meglio" insomma. un concessionario storico (altamente obsoleto) BMW a cui avevo chiesto un parere l'anno scorso mi rispose: "Molti usano le benzine con più alto numero di ottano, ma poichè le benzine attuali hanno prorpietà lubrificanti inferiori rispetto alla super (col piombo in poche parole) c'è un maggior rischio di consumo delle sedi valvole. Questo problema l'abbiamo notato anche su alcuni motori nuovi; il nostro consiglio è quello di aggiungere di tanto in tanto un additivo per motori". la vendo per come è stata venduta a me, nel frattempo finora ho continuato ad andare a 95 ottani su tutte le moto. "ai posteriori" l'ardua sentenza! |
Quote:
questa è fisica. |
Quote:
|
Dite che gli ottani con la potenza non hanno nulla a che vedere! Allora perchè BMW stessa dichiara che i 109cv della R1200R sono con la benzina 98 ottani e dice che con minori ottani le prestazioni diminuiscono?
|
Cerco sempre di mettere la benzina con più ottani, all'estero tutte le pompe hanno il 98 ott.
|
Quote:
Però non mi accontento dei giudizi preconfezionati e prima di accettare una definizione che è quasi un luogo comune "Le benzine sono tutte uguali" che sembra "Non c'è più la mezza stagione", :lol: mi documento sulla funzione di quel prodotto poi, visto che ho ancora la capacità di scegliere autonomamente e non col cervello di qualcun'altro, decido se usarlo o no. -copiato da un sito tecnico sulle benzine (N.B. non di proprietà di nessuna compagnia petrolifera). L'uso come carburante della benzina impone che essa abbia determinate caratteristiche: - Adeguata volatilità (Sufficiente per un rapido avvio del motore) - Buona capacità antidetonante (Capacità di non accendersi per la semplice pressione del pistone) Quest'ultimo dato si misura con il famoso "numero di ottano"(NO). Questo è un indice di riferimento ad una scala, in cui l'isoottano puro è uguale a 100 (poco detonante) e il normal-eptano è uguale a 0 (molto detonante). Per migliorare le proprietà antidetonanti della benzina si è in passato fatto ricorso ad additivi costituiti da composti del piombo il cui impiego, per gli effetti inquinanti, ha portato alla nascita della così detta benzina verde, a basso tenore di piombo. In questa, l'agente detonante precedente (piombo tetraetile) è sostituito dal metil-terziar-butil-etere (MTBE). |
luponero, se vogliamo fare discorsi teorici alla ricerca della massima potenza è una cosa (test in condizioni ottimali...ma tu pensi che la TUA moto abbia 109cv?), ma per un NORMALE utlizzo quotidiano di un NORMALE veicolo sono solo specchietti marketing per aumentare i margini di guadagno dei petrolieri e far salire il prezzo della benzina
|
Credi che non abbia 109cv? Allora BMW è d'accordo con i petrolieri? Fammi capire.
|
i test sono fatti in condizioni perfette sia ambientali (temperatura/umidità/pressione ecc) che di materiali (benzina/regolazioni del motore/stato d'uso ecc) ma non sono certo le condizioni che tu potrai mai trovare nel normale utilizzo
|
Questa discussione sulle benzine è davvero "infiammata" ;);) .. cosa mi dite del sensore anti-battito? Il conce mi ha detto che, grazie a tale sensore, la mukka si "autoregola" in funzione della qualità della benza per evitare fenomeni dannosi.. quindi peggior benzina = minor potenza (e viceversa..)
|
Da prova al banco risulta avere 100cv alla ruota, precisamente 99,96 (se non ricordo male) quindi ci dovremmo essere con il dichiarato da BMW!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©