![]() |
Quote:
Per me è un po' come quando perdiamo una persona con la quale abbiamo convissuto un periodo della ns vita (non necessariamente per morte, magari un amico che si trasferisce). Quella persona è una parte della ns vita, più piccola o più grande a seconda dei casi, ci rimangono i ricordi dei momenti, belli e brutti, e delle esperienze vissute insieme, anche se è solo una massa di proteine grassi e acqua. |
Quote:
|
Quote:
Veramente ho visto pochissima gente telefonare...non parlo di Parigi, benchè anche lì non è che ci sia tanta gente che ostenta il telefonino per strada... Dipenderà dalle zone, comunque penso che in Italia sia il massimo.;) |
io credo che ognuno debba fare quello che gli pare.
penso anche che tedeschi,olandesi,francesi.....vengano tutti in Italia perch'è è il piu' bel paese d'Europa, dove si vive bene e si mangia ancora meglio. non credo che dobbiamo invidiare nulla agli stranieri,tantomeno il bauletto sulla moto....anzi,probabilmente,sono loro a invidiarci io personalmente viaggio su una moto ultimo modello, ne sono contentissimo,mi soddisfa tantissimo e, se dovesse uscire un modello che mi piace di piu', prenderei in considerazione l'idea di cambiarla.....ma ho anche in garage un vecchio Land Rover Defender del 1991, che non cambierei con nessun altro fuoristrada dell'ultima generazione. Non conta solo l'immagine, e' il piacere che si prova a possedere e guidare certi mezzi, quando il piacere diminuisce, è giusto cambiare |
X Aldo
Era solo per smitizzare:lol: perchè tra poesie, vezzeggiativi, carezze, quadri e filmatini.... va bene ma è poi solo una moto:rolleyes:, tutto il resto ce lo mettiamo noi ognuno a modo suo, usiamola e basta :D |
Quote:
il tramonto del carotone e l'inizio dell'era di un maiale??...hihi |
X JAMESON:
Concordo al 100%...ogniuno deve comportarsi come meglio crede...che non dobbiamo invidiare proprio nulla agli stranieri...non sono d'accordo al 100%...;) Sul mangiare sì, anche se non disdegno provare le specialità del posto.;) |
Non esageriamo con i luoghi comuni! In Germania, forse all'est si vedono vecchie automobili.
Il livello di auto e cilindrate da loro è molto più elevato. Per lavoro o per conoscenze di lavoro, posso garantirvi che a PARITà di mansioni, il livello di vetture in dotazione è molto più elevato. Per le moto è un'altro discorso; sul lago di Como è da quando sono nato che vedo tedeschi bazzicare. In zona nostra il turismo Germanico è di medio/basso livello (molti campeggiatori); Si vedono Chopper che stanno insieme col fil di ferro, Motard, vecchie BMW, e vecchie jap. Se frequentate zone come Ortisei, Corvara, certe zone della toscana, vi renderete conto che è inutile continuare a fare "di ogni erba un fascio"! Ricchi ce ne sono..eccome! E poi...la prima Benelli TT che ho visto in assoluto, guarda caso era di un tedesco (superfighetto), gli amici con lui? 999 e RSV.. esterofli, fighetti, tuta super...quasi come degli italiani! E il mito del Tedesco viaggiatore...Proprio Sabato è arrivato SUV con carrello, con sopra Multistrada kittata!! eeeehh, già ... |
Quote:
bisognerebbe chiedergli che olio usano :lol: |
Quote:
|
quoto tourer55...
anche in germania la stessa cosa: se vai in zone non molto ricche ci sono moto da non molto ricchi...se vai in posti come Monaco è tutt'altro discorso... ho attraversato domenica un lu ngo tratto di germania: visti un paio di suv con carrello e sopra le moto :rolleyes: per viaggaire viaggiano (ma comodi però... :lol:) |
Infatti, questi discorsi lasciano il tempo che trovano, l'anno scorso ad Aprile sono andato in Germania in Foresta Nera con un R 100 GS del 91 :D ed ho incrociato una valanga di 1200 GS e si iniziavano a vedere i primi 1200 ADV (molti)............. (tralascio il raduno di porsche, almeno 200 porsche incrociati, Dinamite e Mauro62 mi sono testimoni)
Ho saputo che la settimana dopo su un forum tedesco vi era questo post : "LE MOTEN DEGLI STRANIEREN" "massiccien questi italianen che vengono con moto vecchia e giacca Hein Gericke da 100 Euren e magari poi ci fannen tutto il sudamerica" AH non ci sono più le mezze stagioni..................:( |
non è che ci voglia poi un valente sociologo per dire che in ITALIA conta di più apparire... che essere.
è un fenomeno diffuso ovunque... importato dagli USA. ma in tutta europa... noi siamo quelli che dagli USA copiamo le cose peggiori. i crucchi statisticamente... da sempre... sono gli europei che spendono di più per viaggiare. per loro è un fatto di cultura... da sempre... non interessa il mezzo... loro viaggiano. noi invece spendiamo di più in auto e altri status symbol. fino a 10 anni fa era l'auto... solo che adesso quelle belle costano come appartamenti... e hai voglia fare rate per comprare il cayenne... le moto invece le possono comprare tutti... anche gli operai possono avere una bmw... comunque costa come una PUNTO. la faccenda che dopo non si hanno i soldi per usarla e viaggiarci... è un'altro problema.... tanto cosa si viaggia a fare? gli italiani non sono viaggiatori. la moto si usa per andarci in giro alla domenica e rigorosamente in provincia... sennò a caponord chi mi vede? le renne???? il motociclista medio italiano non usa la moto per andare a vedere un bel panorama. la usa per andare dove ci sono altri migliaia di motociclisti... per farsi guardare... per guardare gli altri... per fare confronti... oh che bell'accessorio... adesso lo metto anche io... dove l'hai comprato.... ogni volta che passo da lecco mi chiedo quale sia il gusto di parcheggiare sul lungo lago alla domenica in moto. i crucchi provinciali saranno anche ridicoli nei loro vestiti... ma gli italiani BURINI sono il peggio che l'europa può offrire. |
che due palle
|
sul fatto che importiamo la mania del voler apparire dagli USA non sono d'accordo...li hai visti come sono conciati????:rolleyes:
intendo l'americano medio...ho vissuto a rome un paio d'anni...se davanti al colosseo vedevo qualcuno con panama bianco, camicia havaiana, sandalo tipo crucco, non era crucco ma americano...appariva, ma gli altri si davano di gomito però...:rolleyes: che tutti si possano permettere certe moto anche questo è discutibile... è vero, vedi tante moto da 12-15.000€ bmw...perchè questa fa finanziamenti che ti possono permettere di prenderla (anche se non potresti) e comunque sei in lombardia! non credo sia così diffuso il fenomeno altrove... |
Quote:
|
Tour Guide Come Vicini Di Tenda Vuole Solo Centauri Teutonici
In Italia Non Saluta E Non Ama Il Club Motorrad E La Clientela |
Basta Vedere Solo Gli Scooters:solo Dei Mongoli Possono Spendere Novemila Euro X Andare Da Casa A Lavoro;certo La Plastica Ha Il Suo Fascino::::::::::::
|
Quote:
|
Straniero lo sono, mi sà che in questo topic si son scritte le solite:lol:...nel senso che non riconosco nello straniero sto "super eroe motociclista", e nemmeno nell'Italiano il solito fighetto da bar.
Italiani, avete un difettuccio: l'autolesionismo:-o |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©