![]() |
Quote:
P.S. Fatti un giro per Roma in ora di traffico... diventi un santo. Poi te ne fotti di queste minch1ate e avresti liquidato la faccenda col solo gesto dell'"accomodarsi" (sempre fraintendibile, eccetto le corna che sono inequivocabili e, spesso, vere). |
Se la tua ricostruzione dei fatti corrisponde in pieno alla verità il personaggio in divisa ne ha combinate talmente tante che dovrebbe perlomeno essere preso a calci nel sedere dai superiori .
In altro post ho già riportato l'articolo 148 del codice della strada http://www.quellidellelica.com/vbfor...08#post2085608 Ho estratto qui le cose che quel tipo avrebbe nn rispettato Art. 148. Il sorpasso 2. Il conducente che intende sorpassare deve preventivamente accertarsi: 4. che la strada sia libera per uno spazio tale da consentire la completa esecuzione del sorpasso, tenuto anche conto della differenza da sorpassare, nonche' della presenza di utenti che sopraggiungono dalla direzione contraria o che precedono l'utente da sorpassare. 3. Il conducente che sorpassa un veicolo o altro utente della strada che lo precede sulla stessa corsia, dopo aver fatto l'apposita segnalazione, deve portarsi sulla sinistra dello stesso, superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralcio. Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in piu' corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare. 4. L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il giu' vicino possibile al margine destro della carreggiata. 10. E' vietato il sorpasso in prossimita' o in corrispondenza delle curve o dei dossi e in ogni altro caso di scarsa visibilita'; in tali casi il sorpasso e' consentito solo quando la strada e' a due carreggiate separate o a carreggiata a senso unico o con almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e vi sia tracciata apposita segnaletica orizzontale. circa il fatto che si possa superare un veicolo da 2 ruote questo sarebbe consentito solo : E' vietato il sorpasso in prossimita' o in corrispondenza delle intersezioni. Esso e', pero', consentito: 3. quando il veicolo che si sorpassa e' a due ruote non a motore, sempre che non sia necessario spostarsi sulla parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia; SE poi il tipo si è anche abbandonato a colpi di freni intimidatori ha proseguito in un comportamento pericoloso nei tuoi confronti . Se anche nn di fosse stata la curva e tu avessi marciato nn a dx , lui cmq nn è autorizzato a compiere manovre che possano mettere a repentaglio l'incolumità tua e di altri , nei tempi e nei modi dettati dal nn creare pericolo poteva infliggerti una multa. Tra l'altro le sanzioni per le violazioni all'articolo 148 sono molto severe e arrivano al ritiro della patente . |
resta il problema che alla fine gli strumenti per farsi valere (eventualmente legalmente) sono sempre assai complicati e alla fine non si riesce neppure a dimostrare la propria ragione.
che poteri ha il pinco pallino qualsiasi? ma dai... in questi casi il comportamento migliore è quello che implica minori conseguenze; sembrerà pusillanime, ma alla fine è il più furbo. che ci si guadagna? l'altro se è un pirla ci rimane. mica cambia! e a farglielo notare nella migliore delle ipotesi rischi di aver perso del tempo. meglio mettere da parte la rabbia. |
Per il CDS tenere la destra significa viaggiare il più possibile vicino alla linea bianca che delimita la carreggiata, senza alcun riferimento alla condotta più o meno sicura del veicolo.
Nel mio specifico caso (sono stato tamponato in centro abitato) mi è stato contestato che non mi trovavo sulla striscia bianca, bensì verso il centro della corsia. Pertanto nel caso di sinistro dipende sempre dalla dose di buon senso che hanno i tutori dell'ordine quando rilevano la situazione. |
Aggiungo pero' una cosa io viaggio sempre guardando nei retrovisori , se vedo un testa di ca@@o che arriva sparato e mi si avvicina troppo , nn me ne frega nulla se sta facendo una cosa consentita o no , mi levo , eventualmente rallento pure e lo faccio passare .
Un coglione è meglio averlo davanti e poterlo controllare, piuttosto che averlo dietro |
Quote:
|
Quote:
ahahahahahahahahaha |
sapete a me cosa risposero con arroganza due della pula quando mi fermarono con l'auto per "velocita' nn commisurata alle cond del traffico..."o roba simile......noi siamo la polizia!.......ioi replicai...si ma in base a cosa stabilite la velocita eccessiva ....un autovelox un misuratore......e loro..:director: NOI SIAMO LA POLIZIA.......a quel punto nn firmai il verbale e me ne andai......
x due o tre giorni dopo il fatto avevopaura quando incrociavo un apattuglia di forze dell'ordine.....:( bleach....:pukerigh: che schifo........ |
Non ti preoccupare non può fare alcun verbale.
1° non può dimostrare un cavolo; 2° se pure l'hai mandato a fare in culo, e la sua parola contro la tua. Dormi sonni tranquilli. |
Quote:
Tanto per cominciare "I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimita' del margine destro della medesima, anche quando la strada e' libera." Art.143. TUTTI, auto e moto e non solo le moto. Non c'è nessuna distinzione, il CdS parla di "veicoli". Se ho una moto che con borse e tutto è larga 1,5 mt sto sulla parte destra della carreggiata E LA OCCUPO! Esattamente come un'auto. Quelli che devono tenersi "il più vicino possibile al margine destro della carreggiata" sono le biciclette e gli animali. E poi l'Art.148 comma 10 "E' vietato il sorpasso in prossimita' o in corrispondenza delle curve o dei dossi [...]; in tali casi il sorpasso e' consentito solo quando la strada e' a due carreggiate separate o a carreggiata a senso unico o con almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e vi sia tracciata apposita segnaletica orizzontale." e non mi pare che sia il caso citato. Inoltre il comma 3 dell'art.148 prevede chiaramente che se la carreggiata è divisa in due corsie indipendentemente dal senso di marcia, per sorpassare si deve stare SULL'ALTRA CORSIA!! Porcatrota ogni 3 per 2 c'è un deficiente che ti sorpassa a 5 cm, capita tutti i giorni. Dove ca@@o la prende la patente 'sta gente? :mad::mad::mad::mad: Quindi l'amico Fritz con le stellette oltre che arrogante è pure ignorante in una materia che da pubblico ufficiale dovrebbe conoscere a memoria. E la sua manovra è da contravvenzione e perdita di un bel po' di punti... |
X Muttley :
Non credo di aver detto cose tanto gravi da meritare un richiamo o tanto meno una censura, comunque comandi tu... Ad ogni buon conto, se ritieni che abbia ecceduto, chiedo scusa.:( |
Quote:
|
io, per antichissima mia regola, in moto evito di ,come dice il codice, di occupare la carreggiata più a destra possibile, secondo me è pericoloso x buche, rialsi dovuti a radici, imbecilli che per sorpassarti si sentono autorizzati a farlo in tutti i punti (vedi finanziere) possibili e immaginabili basta non superare la riga continua ecc ecc , chi sta da parte in moto rischia molto ;)
|
Quote:
Questa qui del buon senso è meravigliosa! Se poi mi dici "come tutte le leggi" allora andiamo davvero incontro all'anarchia! Non ricordavo ci fosse "diritto comparato col buon senso" all'uni, ma devo andarmi a rivedere il programma di corso...:lol::lol::lol: |
Mi fa piacere aver scatenato un dibattito sul Codice della Strada:D
Che le leggi non possano essere interpretate ma rispettate e basta (anche se sono delle ca@@ate) sono d'accordo: però è altresì vero che uno non deve farsi forza perchè indossa una divisa ed usare un modo intimidatorio della legge. Comunque il buon senso deve prevalere e da parte mia così è stato. Vi garantisco che le cose sono andate così come le ho descritte e state tranquilli che dormo in pace senza alcun timore di verbali e/o denunce. Peccato che comunque, la maggior parte delle volte, per colpa degli automobilisti, noi centauri rischiamo o facciamo incidenti che potrebbero essere evitati con il solito e mai sufficiente BUON SENSO. ;) |
Io difendo sempre i tutori della legge, ma se le cose sono andate come dici, quel tipo meriterebbe un rapporto. Purtroppo gli arroganti se dotati di divisa tendono ad allargarsi. Abito molto vicino a quella zona, magari una volta o l'altra lo incrocio, sarei curioso di vederlo in faccia.
|
No comment, ormai la divisa è solo indice del fatto che sei impiegato statale...
|
Bel coraggio, io da ex collega li sf@n... con facilità, però c'è rischio di ritorsioni...
|
Un tizio della mia città ha fatto il dito medio ad un altro tizio che in auto gli aveva fatto rischiare di finire fuori strada, questo era un poliziotto che lo ha denunciato per avergli fatto il dito ed è finito nei casini.. :(
|
Quote:
Quote:
Ma "il più vicino possibile", dal punto di vista rigorosamente semantico, vuol dire "tanto vicino quanto è possibile nel rispetto sia delle leggi della fisica (il che vuol dire: non cadere) e sia della prudenza del buon padre di famiglia (il che vuol dire circolare mantenendo una condotta che consente di avere i più ampi margini di reazione possibili agli imprevisti)". Ma è evidente che qualche tutore dell'ordine è ancora convinto che il Codice della Strada si legga nello stesso modo con cui la Bibbia viene letta dai Testimoni di Geova... :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©