![]() |
Grandissimo Vale!!! :D :D :D
...tutto il resto è noia...!!! ;) |
Quote:
Gli sport, soprattutto "singoli", non di squadra, non mi fanno perder certo il ben dell'intelletto, come sucedeva ai tifosi di Rossi quando vinceva a ripetizione e - mo' se so dati 'na calmata - quando perde. Non rosico davvero, non attribuisca allo sport, al motociclismo, a Rossi un significato tale da poter determinare questo effetto su di me. Odio? Il solo uso di questa parola dimostra tutto. Rossi, il motociclismo, il MotoGp sono uno spettacolo, di largo consumo. Come un gelato .. Umilmente, guardo, direi, "l'estetica" complessiva e nei particolari: il personaggio Rossi e il pilota Rossi son a parer mio rovinati da quelli che dovrebbero esser "contorni" ma che invece ammaliano i più. Rossi tampona? Giammai ... Rossi vince? tutto merito suo (anche perchè spiega bene alla "squadra" cosa deve fare). Rossi perde? Colpa della moto, delle gomme. 'una volta ha commesso l'errore di dire: della squadra. Non mi immedesimo nè in Rossi nè in alcun altro campione.by by ps: suggerisco, dopo la parola "motomondiale" di aggiungere una virgola ..:lol: |
L'estetica dice che Rossi ha fatto una grande gara. Una rimonta, una grande rimonta entusiasma sempre. La riflessione dice che il Mugello è stata una gara particolare e che, quindi, l'incertezza rimane, sul risultato finale. Non mi sembra che Rossi sia tornato di sicuro il "pirata" che era.
|
Grazie per la lezione d'italiano Sior Maglio, l'unica cosa che concordo con lei è quella del mondo di plastica costruito attorno a Rossi, ma si sa nella storia è sempre stato così con i migliori. Di certo però tutta questa enfasi pubblicitaria non toglie nulla al pilota, che atttualmente rimane il migliore esistente sulla piazza.....rosichi un po di meno va....:lol: :lol: e qui chiudo il discorso.
|
Quando Rossi passò alla YAMAHA, era reduce da due/tre anni di vittorie con la Honda e tutti a dire vince perchè ha la moto migliore in assoluto (........gli altri piloti che correvano con la moto come la sua, però arrivavano al traguardo quando era già stato premiato e si era fatto la doccia!!!!!!).
La prima corsa con la YAMAHA venne vinta da Rossi, e solo 2/3 mesi prima non c'era praticamente traccia di YAMAHA nei primi 15 posti della MotoGP, poi ha continuato a vincere, sempre lottando con avversari diversi. Questo cosa vuol dire? Che è il + forte pilota in assoluto e che gli altri riescono a stargli POCHE VOLTE DAVANTI E MOLTO SPESSO DIETRO solo perchè hanno moto migliori della sua; sono sempre + convinto che in sella alla DUCATI (magari si avverasse il mio sogno!!!) il campionato del mondo sarebbe finito ancora prima di iniziare. Sulla sua simpatia/antipatia (a me personalmente è molto simpatico) si può discutere quanto si vuole, ma su di una cosa è impossibile non essere tutti d'accordo e cioè che è un grandissimo pilota, forse il + grande di tutti i tempi. |
1 allegato(i)
la moto andava meglio perché venerdì gliel'avevo slegata io........ :lol: :lol:
|
Nella F1 attuale così come in MotoGp conta probabilmente molto di più la messa a punto del mezzo meccanico che la capacità tecnica di fare delle pieghe perfette e portare al limite la moto o l'auto in pista.
Penso che almeno il 70% dei piloti visti ieri siano molto vicini come prestazioni assolute partendo dal medesimo mezzo. Penso anche però che arrivando alla pari con Rossi all'ultimo giro sia sempre e comunque lui a vincere (mi ricordo solo Elias l'anno scorso che riuscì a fregarlo ma probabilmente solo perchè Vale non voleva rischiare nulla). In buona sintesi conta la capacità tecnica di settare e mettere a punto il mezzo (vedi anche Shumacher) e dopo pochi giri andare dal capo meccanico e dirgli precisamente cosa modificare o correggere (ovviamente non il motore o complicazioni varie sul telaio). Ho anche l'impressione tecnica che in moto questa capacità debba essere superiore alla sensibilità che devi avere con l'auto dove la differenza di prestazioni tra 2 auto della stessa casa è molto meno marcata che non con la moto. In ultimo: la motoGp senza Vale sarà come lo sci senza Tomba la F1 senza Senna e... :confused: il campionato senza la Juve:lol: :lol: |
Vabè il campionato senza Juve e lo sci senza Tomba ma in formula 1 quando è arrivato il tetesco il brasileiro si è inchiodato per cercare di stargli davanti
|
scusa makx75 ma io ho avuto la fortuna di veder correre "il brasileiro" come lo chiami tu. Senna è stato forse il più grande di tutti e la sua morte non è certo dovuta al fatto che cercava stare davanti a Schumi ma alla rottura del piantone dello sterzo.......
che tristezza leggere certe cose...... |
Davvero un'affermazione fuori luogo e vomitevole....:( A volte certa gente farebbe meglio a stare zitta invece di dare aria alla bocca....
|
Il post sopra è per makx.....
|
E' troppo grossa...
...Forse non si è spiegato bene... |
Vomitevole lo dite voi
io la F1 la seguo da quando avevo 4 anni e ora ne ho 40 ne ho visti tanti in pista girare ad esempio Senna a Monza nel 88 che a 5 giri dalla fine faceva i cenni ai commisari di percorso poi si deconcentra e va a sorpassare Nakajima nel punto peggiore della pista e grazie per la doppietta Ferrari Oppure sempre il suddetto brasilero che appena sono entrato in pista dopo una sua vittoria sempre a Monza (92 o 93 non mi ricordo) mi ha fatto una finta fulminea mentre rientrava ai box a motore spento nel giro di rallentamento cmq x tornare al discorso di prima nel 94 Senna ha la Williams che ha vinto gli ultimi due mondiali con Mansell e Prost mentre Schumacher ha la Benetton a motore Ford le prime due corse le vince il tedesco e la prima a casa di Senna in Brasile costringendo il brasiliano all'inseguimento e all'errore nella seconda corsa Gp del pacifico Senna esce subito mentre il tedesco va a vincere di nuovo la terza è imola e sapete tutti cosa è successo |
Caro makx, come maglio non capisce un caxxo di piloti di moto, tu non capisci uno stracaxxo di piloti di auto.... :lol: :lol: nonostante tu segua la F1 da quando avevi 4 anni...:lol: :lol: forse dimentichi che la vincente williams nel '94 fu profondamente modificata e Senna sin dall'inizio del mondiale accusava e lamentava una profonda costrizione dell'abitacolo che non gli consentiva quasi di guidare....poi il resto è storia...pertanto non venirmi a raccontare cazzate sul povero Ayrton va...pace all'anima sua.
|
Ma si poverino è morto quindi pace all'anima sua
sia ben chiaro non sto dicendo che Ayrton non era un gran pilota ma usare come scusante il fatto che sia morto mentre altri sono ancora vivi e be si sa i morti divantano miti (vedi Gilles) ma quando uno è un fenomeno nessuno sa stargli dietro è inutile cercare spiegazioni tipo aveva la macchina o la moto migliore o la macchina più veloce riassunto: quando Ayrton è arrivato sulla scena con una Spirit al GP di Monaco ha umiliato Prost che era già grande quando il tedesco è arrivato dopo 2 soli gp si permise di sorpassare tutti brasiliano compreso |
Se ci pensate un attimo, il 50% di vittorie e nel conto non rientrano quindi i secondi e terzi posti, sono da MARZIANO!:rolleyes:
Sarebbe interessante fare un confronto con gli altri grandi della moto per vedere cosa ne esce fuori. Forse soltanto Agostini è sullo stesso livello; da considerare però che nel periodo nel quale ha corso, specialmente la parte centrale della sua carriera, aveva sicuramente la moto più forte e non di poco. |
Ok ma il post parlava di valentino, dove lui vince col cuore e gli altri col ..... cul@
|
Come dicono a Milano.....
BEL DE CAGA' GHE' FINI' LA MERDA...... Strano che nel più bel tracciato del mondiale, in quello più difficile..... 1 Rossi 2 Pedrosa 3 Barros Maaa.....i fenomeni dov'erano....? Stoner, Elias, Hayden, Hopkins, Vermulen, Largo ai giovani......... L'ho sempre detto che Vale a parte, dopo di lui Pedrosa è il vero talento......e alla Honda lo sanno, non sono mica proprio scemi..... Al Mugello viene fuori la manetta..... E Barros ne ha ancora tanta..... Ha BASTONATO gli ufficiali con una Ducati privata...... Mica BAU BAU MICIO MICIO....... Come dicono gli interisti.... LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO....... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Hai proprio ragione Suga....stessa mia identica considerazione fatta a fine gara...:) :) e tu Makx o marx o max :lol: :lol: prima di parlare di Ayrton ti dovresti sciacquare la bocca....il fatto che sia morto non c'entra un caxxo, come invece c'entra molto il fatto che tu non capisci un caxxo oltre che di piloti, anche di auto (mia personalissima opinione personale.... :lol: :lol:) e per ultimo vorrei anche dirti che se non fosse successo il dramma in quello stramaledettissimo 1° maggio del 1994, COL CAZZO che il Krukko vinceva 7 mondiali :lol: :lol: :lol: e con questo chiudo il discorso sul più forte pilota di F1 che c'è stato nella storia!
|
Quoto WLF riguardo Ayrton...
...però mi sembri un pelino aggressivo...;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©