Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   abs è successo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=122804)

ITALO 22-05-2007 09:21

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 2021309)
In realtà volevo sapere se si può avere il sistema frenante dei modelli senza servofreno. Insomma, modificare l'impianto esistente. Tutti i post che leggo di continuo contro il servofreno mi hanno messo l'ansia... :confused: :confused: :confused:

No, devi cambiare moto.

avel 22-05-2007 09:23

qualcuno sa per caso se quando si attiva la frenata residua si accende una qualche spia?

brontolo 22-05-2007 09:25

Ma i libretti d'uso li leggete?!?!?!

Certo che si accendono le spie sul cruscotto....la combinazione dei lapeggii non me la ricordo, ma la frenata residua rimane sempre anche a moto spenta!

avel 22-05-2007 09:29

si si brontolo, ma a giobin un cavolo di spia si è accesa, mi sa di no.....

Enrox 22-05-2007 09:30

sapete per caso se quando la moto resta senza benzina si accende qualche spia? perche' l'evento che si spenga il motore per fine benzina e si resti con la frenata residua e' l'evento piu' probabile.

avel 22-05-2007 09:34

e se metto la freccia di destra si accende la spia? ora si.. ora no..
ma quando la moto è accesa quale è la spia?

Enrox 22-05-2007 09:48

il vero problema e' che non ci sia una spia accesa per indicare quando la moto e' spenta.

silversurfer 22-05-2007 10:15

Si vabbè, dimostrando...rischia...poteva succedere questo o quello...pare che...sembra...
ma ripeto la domanda, alla fine chi è a conoscenza di REALI incidenti dove è stata in qualche modo chiamata in causa la BMW?
Quanti sono, a fronte al numero delle moto vendute?
Uno?
Due?
Cento?
Zero?


Astenersi solo chiacchiere, grazie.

Enrox 22-05-2007 10:20

Quote:

Originariamente inviata da silversurfer (Messaggio 2021518)
Astenersi solo chiacchiere, grazie.

fine del 3D. amen.

KappaElleTi 22-05-2007 10:22

dico solo una cosa

quando succede ed a chi succede si passa immediatamente dalla visione pro tecnologia alla visione pro semplicità delle dotazioni della moto

briscola 22-05-2007 10:23

comprate Ducati:!: :!: :!:

squalo 22-05-2007 10:42

Quote:

Originariamente inviata da Enrox (Messaggio 2020976)
x squalo e barba, visto che basta che si spenga il motore... se non avete mai sentito di auto che si siano spente... non so che dire... anzi lo so ma non posso dirlo :lol:

tutto si può rompere
e molte delle cose che si possono rompere possono avere conseguenze molto spiacevoli

ma non stiamo parlando di questo...

"tendenzialmente" se ad una macchina si spegne il motore il guidatore se ne accorge ed inizia ad agire di conseguenza

"tendenzialmente" se la batteria non ha la tensione sufficiente per il servofreno della moto (e questo accade nel momento esatto della frenata) il guidatore è nella merda...

quindi anche se tutti e due i sistemi si possono guastare, lo fanno con modalità diverse (nell'esempio che hai fatto tu)

poi anche il servofreno si guasta per i mazzi suoi.....
ma.... una gamba di una persona genera una pressione molto più elevata di quanto due/quattro dita riescano a fare...e quindi la frenata "residua" rimane cospicua

Mauro62 22-05-2007 11:01

"tendenzialmente" se alla mia macchina si spegne il motore nell'impianto resta depressione sufficiente per frenare ancora due o tre volte, se poi dopo due o tre frenate uno non si è ancora accorto di avere il motore spento....

se si guasta non lo so per mia fortuna.

se alla moto si spegne il motore resto senza freni di botto.

se si guasta spero di non scoprirlo mai.

maidiremai 22-05-2007 11:43

per non funzionare non è sufficiente che il motore sia spento, deve essere disattivato il quadro strumenti!

O giri la chiave o funziona cmq anche a motore spento.

Mauro62 22-05-2007 11:47

vero, correggo, deve esserci un calo di tensione.

cmq la mia macchina due o tre frenate le fa anche a quadro disinserito.

Muttley 22-05-2007 11:54

Il problema è nella "logica" del sistema: il servofreno elettrico è attivato dagli stessi interruttori che comandano l'interruttore dello stop, se uno di questi interruttori non funziona il servofreno non si attiva e resti con la frenata residua. E' accaduto anche ad EugenioG con la R al primo Tortellini e Tornanti: interruttore del freno posteriore sporcato dal fango e ad una frenata il sistema ha rilevato l'anomalia escludendo il servofreno, spie lampeggianti al cruscotto etc. Peccato che stava immettendosi in una rotonda... Per fortuna è andata bene.
Il vero scandalo non è nel sistema in se ma nel fatto che se ti molla lo fa improvvisamente e la frenata residua è proprio minima, se poi la leva al manubrio è regolata molto vicina alla manopola la corsa della leva è insufficente per dar comunque pressione al circuito (questo è riportato nel manuale d'uso della moto).

gladio76 22-05-2007 11:57

Quote:

Originariamente inviata da Mauro62 (Messaggio 2021705)
"tendenzialmente" se alla mia macchina si spegne il motore nell'impianto resta depressione sufficiente per frenare ancora due o tre volte, se poi dopo due o tre frenate uno non si è ancora accorto di avere il motore spento....

se si guasta non lo so per mia fortuna.

se alla moto si spegne il motore resto senza freni di botto.

se si guasta spero di non scoprirlo mai.

Infatti sono due cose diverse...

280eoltre 22-05-2007 12:22

Io stò con Barba......

2 moto...R1150RT e questa che ho ora K1200S...ad entrambe mi hanno sostituito interamente l'impianto ABS.

La prima, mi è rimasta senza frenata dopo una sosta per benzina...riaccendo e di colpo la spia inizia a lampeggiare veloce e non c'è stato nulla da fare, (altro che balle e frenate residue)...
E mi è successo appena pochi KM prima che salissi sul Galibier, mesto, conseguente ritorno a casa a 40 all'ora e ferie in auto....ma con i brividi al pensiero se mi fosse successo SCENDENDO dal Galibier, magari dopo una di quelle soste del tipo..."che bello il panorama...Ok si riparte", sali accendi a vai...
La seconda, ero in autostrada a Treviso e mentre andavo...blink, blink veloce. Oramai ci avevo fatto il callo, giro la moto e torno a 40 all'ora.

Il pianeta della perfezione.

Se mi fossi ammazzato... di comperare una Ducati, del fatto che la tecnologia porta complessità, che può capitare, ecc...alla mia famiglia non sarebbe fregato un caz zo.

Ovviamente alla BMW di Brescia, mi hanno detto...."uè ma tè sei sfigatto, caz zo...due volte su un milioneeee"

Ma va ffa nculo...và.

andrew1 22-05-2007 18:48

Quote:

modifico le mie precedenti dichiarazioni in linea con la volontà della maggioranza silenziosa.
di sicuro se c'è stata una avaria non è imputabile a bmw che fa le moto più sicure del mondo.
Concordo anche io, visto che non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire.

Quote:

Ovviamente alla BMW di Brescia, mi hanno detto...."uè ma tè sei sfigatto, caz zo...due volte su un milioneeee"
Comunque quando succedono queste cose, visto che tutti negano l'evidenza, una giretto in motorizzazione a questo punto non fà male ...

E quindi pongo una domanda: la mia moto che è senza servofreno perchè ho aspettato apposta 1 anno che uscissero i modelli senza, visto che è una manna dal cielo, lo posso far installare ora?

giobin 22-05-2007 19:10

Tanto per chiarire a me non s'è accesa nessuna cacchio di spia fino a che non ho spento e riacceso la moto e già che ci sono dico che ste ca..o di BMW mi stanno incominciando a rompere i cog...ni, con la R1220R che avevo mi è schiantato un paraolio nella rotonda vicino casa e sono stato su per miracolo ......................i miracoli prima poi finiscono.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©