Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Incidenti stradali mortali: il 70% riguarda le moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=116502)

CRIS_RM 11-04-2007 13:07

...sulle leggi fisiche sono d'accordissimo, motivo per cui non limiterei le potenze, sui limiti francamente no.

Ci sono strade dove, autostrade comprese, dove i limiti sono ridicoli e palesemente impossibili da rispettare ma evidentemente ai comuni fa comodo avere un'entrata in più nelle casse dell'erario.

Anche sui corsi mi trovate d'accordo, si eviterebbe però una minima percentuale di incapaci per le strade e si terrebbero molti incoscienti a piede libero, putroppo come sappiamo cervello e manico non sono sempre coordinati e poi dovrebbero fare corsi per chi guida l'auto per EVITARLE le moto.

gigiboxer 11-04-2007 13:20

Quote:

Originariamente inviata da pinco_barbino (Messaggio 1921322)
esatto... patenti speciali con prove in pista.... over 100cv.

anche per le auto over 200cv.

non ci vedo nulla di male.

si fa una patente speciale per guidare un camion... che va a 130kmh...

perchè non farla per una moto che va a 300kmh?

x crisrm

la faccenda che le moto frenano meglio di 20 anni fa... non annulla le leggi FISICHE... se vai a 150kmh e cadi (brecciolino...).... MUORI... STOP!!!

che diamine aumenti i limiti che abbiamo strade di 50 anni fa con 100 volte più traffico?

......siiiiiiiii così le scuole guida e le motorizzazioni concederanno a chi a fatto la prova in pista, il patentino per correre in SBK,che si comporteranno come quelli che potendo andare a 130km/h con un camion, prendono questa ultima come velocità minima del proprio mezzo!!!! Con questo non voglio criticare le vostre buone intenzioni, tralatro mosse da persone che credo abbiano una notevole esperienza di guida su strada, ma voglio indirizzare l'attenzione di tutti, sulla componente umana del discorso, gli incoscenti, i furbi, e le teste di c@@zo ci saranno sempre in barba alle norme restrittive, alle abilitazioni, alle regole e soprattutto alla buona educazione e al rispetto della vita propria e degli altri. Grazie per aver accettato questo mio sfogo.

gigiboxer

barbasma 11-04-2007 13:21

ma voi lo sapete che mettono gli autovelox dove ci sono più incidenti?

quindi non venitemi a dire che mettono i limiti dove non si possono rispettare.

se la strada è dritta non significa che sia percorribile a 200kmh senza rischi.

negli USA (ma anche in altri stati europei) pagherebbero per avere i nostri limiti... lì se sgarri finisci quasi in galera!!!

ma noi siamo il paese delle patenti senza esami se paghi... del non pago la multa perchè faccio ricorso.... vedere napoli con il casco...

Muttley 11-04-2007 15:03

Come non darti ragione Barba????

CRIS_RM 11-04-2007 16:24

...il limite di 130 in autostrada è semplicemente ridocolo.

Dagli americani non abbiamo nulla da imparare in nessun campo, ti mettono in galera se bevi una birra mentre guidi ed a scuola vanno con la pistola in tasca a quindici anni.

bobino 11-04-2007 16:32

Quote:

Originariamente inviata da CRIS_RM (Messaggio 1922261)
...Dagli americani non abbiamo nulla da imparare in nessun campo...

condivido pienamente :D

bmwfranco 11-04-2007 17:06

Io ho l'impressione che si faccia troppo poco per sensibilizzare gli utenti delle due ruote sui pericoli ai cui siamo esposti:
- la moto non ha airbag, cinture di sicurezza e gabbia protettiva deformante
- la moto e' minuscola a confronto di altri mezzi che si trovano a viaggiare sulle stesse strade
- il rapporto peso potenza e impressionante (100 e + Cv su 200 Kg) che si traduce in accelerazioni mostruose a confronto di altri mezzi di trasporto che condividono lo stesso ambiente (strade)
- la moto puo' cadere perche' si regge sull'equilibrio.
Cio' detto penso che ci vorrebbe una grande consapevoezza e responsabilita' nella guida di un mezzo con queste caratteristiche.
Invece cosa vediamo. Gente che usa la moto solo per fare piu' in fretta, che non concepisce di rallentare quando il traffico e' convulso, ci sono incroci, passaggi pedonali o altro. In particolare che guida lo scooter pensa di aver comprato un pass che gli permette di non fermarsi mai e ti sfecciano da tutte le parti in citta'. Poi ci sono quelli che praticamente viaggiano su moto da corsa e scambiano qualunque strada per la pista. E allora si assiste a curve prese senza criterio con uscite spesso nella corsia opposta, sorpassi effettuati a velocita' che nulla hanno a che vedere con la densita' di traffico presente sempre tesi a andare piu' forte che si puo'. Ma per piacere. Ricordiamoci di che cosa stiamo cavalcando e godiamo delle prestazioni e gusto della guida quando si puo', quando siamo ragionevolmente sicuri di non mettere a rischio la nostra vita e quella degli altri.
Basta correre sempre, basta fare i bulli con le pornozainette, basta prendere la strada come un campo di battaglia o come una pista.
La moto e' un mezzo affascinate ma anche intrinsicamente molto pericoloso. Ricordiamocelo e... ricordiamolo.

Max162 11-04-2007 17:11

giusto per sdrammatizzare! un posto per una " PORNOZAINETTA" lo tengo sempre!!!:D :D :D

gigiboxer 11-04-2007 17:26

per bmwfranco:

hai esattamente ripetuto le valutazioni fatte dal segretario della FMI, intervistato quest amattian su radio kisskiss, approposito dei dati sugli incidenti riportati dalle agenzie. il quadro è chiaro, molti utenti delle moto, ma sempre meno appassionati del mezzo, che lo utilizzano per risolvere il problema del traffico che attanaglia le nostre città, senza poi comprendere effettivamente quali sono le situazioni che si vengono a creare, durante la guida.
la frase che mi capita spesso di ascoltare è la seguente:"...compro lo sputer, magari di quelli snelli, leggeri, così non ho problemi col traffico etc. etc...." e normalmente chi la pronuncia, quello che di moto non sa nulla, quello che sulla moto indossa le infradito con i calzoncini, quello che il casko magari.....
a mio avviso è forse questo lo scenario motociclistico che porta poi a quelle statistiche. non escludo ovviamente i comportamenti degli automobilisti, ma su quello ci sarebbe da parlare per ore...

gigiboxer

bmwfranco 11-04-2007 17:36

w le pornozainette, ma intere!

TRIPLEINSIDE 11-04-2007 17:43

dove se non sono indiscreto??? mi interessa per evitar la tua fine...

barbasma 11-04-2007 17:48

Quote:

Originariamente inviata da CRIS_RM (Messaggio 1922261)
...il limite di 130 in autostrada è semplicemente ridocolo.

Dagli americani non abbiamo nulla da imparare in nessun campo, ti mettono in galera se bevi una birra mentre guidi ed a scuola vanno con la pistola in tasca a quindici anni.

x cris rm

eccerto... sai che bello avere in autostrada il pirla di turno che ti arriva nel culo a 200kmh...

ma tu ci vai in autostrada ogni tanto? che so... tra bergamo e milano... tra milano e varese... due corsie sono occupate dai TIR!!!

se non ti va bene il paragone USA.... prendi la norvegia... dove ci sono i 90kmh.... OVUNQUE.

o la svizzera... dove se ti beccano... paghi la multa in base al tuo reddito... ah come la vorrei in italia... e poi vediamo se quelli col cayenne fanno i fighi a pagare 20.000 euro di multa per un autovelox....

Panda 11-04-2007 19:13

Ho letto quasi tutto e spero ke l'articolo da cui si è estrapolata la discussione sia un bidone.............fa rabbia sapere ke riders giovani come me perdono la vita sulle strade........io dal canto mio a pasquetta sono andato in auto perke ho avuto paura per me e lo zaienetto ke porto dietro...(infatti dopo neake 50 km da casa mia una r6 per terra).....ci sta troppa gete ke se nen frega della sua vita e di quella altrui.....io quoto tutti quelli ke hanno detto no a moto superiori a 100cv e all'ampliamento e rifacimeto delle strade perke anke a 50 all'ora se prendi male una buca puoi volare x terra.......cmq quello ke mi ripeto sempre e ripeto sempre anke al mio fratellino sputerista: IN MOTO SI GUIDA CON 3 OKKI.......2 NN BASTANO........lamps

spazinfo 11-04-2007 20:04

Quote:

Originariamente inviata da pinco_barbino (Messaggio 1922617)
...o la svizzera... dove se ti beccano... paghi la multa in base al tuo reddito... ah come la vorrei in italia... e poi vediamo se quelli col cayenne fanno i fighi a pagare 20.000 euro di multa per un autovelox....

questo lo sottoscrivo al 200 per cento!!!!!! :D

Mauro62 11-04-2007 20:10

A parte le risapute verità sulle capacità di guida della gran parte dei motociclisti e sullo stato di strade e traffico è indubbio che ci sia una campagna di stampa in corso per esaltare la pericolosità del mezzo, domenica leggevo i titoli di tre quotidiani che riportavano dell'ennesimo incidente mortale in moto, leggendo l'articolo solo dopo aver parlato della potenza del mezzo condotto "fz6 una potente moto di 600 cc" e aver inserito quasi a margine che "nonostante il casco, che indossava anche il guidatore" come fosse cosa strana, verso la fine si va a scoprire che l'incidente è causato dal fatto che il conducente ottantacinquenne dell'auto non avrebbe rispettato la precedenza. Notare che non si accenna minimamente alla velocità tenuta dalla moto ma solo alla potenza.

Mauro62 11-04-2007 20:14

Quote:

Originariamente inviata da pinco_barbino (Messaggio 1922617)
o la svizzera... dove se ti beccano... paghi la multa in base al tuo reddito... ah come la vorrei in italia... e poi vediamo se quelli col cayenne fanno i fighi a pagare 20.000 euro di multa per un autovelox....

in italia forse sarebbe più sicuro utitlizzare il parametro del valore del mezzo che non quello del reddito"dichiarato". Il cayenne è della srl che non fa reddito se la multa deve pagarla il proprietario, il cayenne è mio ma lo guidava mio nonno pensionato al minimo se la multa deve pagarla chi guida non il proprietario.

spazinfo 11-04-2007 20:27

Quote:

Originariamente inviata da Mauro62 (Messaggio 1923077)
in italia forse sarebbe più sicuro utitlizzare il parametro del valore del mezzo che non quello del reddito"dichiarato". Il cayenne è della srl che non fa reddito se la multa deve pagarla il proprietario, il cayenne è mio ma lo guidava mio nonno pensionato al minimo se la multa deve pagarla chi guida non il proprietario.

così entri in un altro vespaio... il valore del nuovo o dell'usato?
Io ho una Audi S6 quattro ruote motrici da 250cv a benzina... sin quì sembro ricco... ma è del 1996 e l'ho pagata 5000 euro altrimenti non me la potrei permettere. :confused:

ChiaraER5 11-04-2007 21:36

Quote:

Originariamente inviata da pinco_barbino (Messaggio 1922617)
prendi la norvegia... dove ci sono i 90kmh.... OVUNQUE.

In Nuova Zelanda ci sono i 110 ovunque! E noi sempre qui a lamentarci..

barbasma 11-04-2007 21:57

Quote:

Originariamente inviata da spazinfo (Messaggio 1923109)
così entri in un altro vespaio... il valore del nuovo o dell'usato?
Io ho una Audi S6 quattro ruote motrici da 250cv a benzina... sin quì sembro ricco... ma è del 1996 e l'ho pagata 5000 euro altrimenti non me la potrei permettere. :confused:

ziocane... ma te la regalano la benza? chissà come beve...

x mauro62

ovvio che la deve pagare il proprietario... ditta o persona fisica che sia... PAGA!!!

se è una ditta... raddoppi la multa... perchè lavorare in auto... non è una attenuante... ma una AGGRAVANTE!!!

in quanto alla precedenza... hai ragione in TOTO... ma dato che nessuno potrà mai impedire che la gente non la rispetti... dobbiamo essere noi motociclisti a prevenire.

anche se muori o rimani sciancato... e hai ragione... sai che vantaggio.

spazinfo 11-04-2007 22:27

7 km al litro... la benzina la pago, ma la uso poco perchè sono sempre in moto... gli inverni da noi sono per modo di dire... :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©