![]() |
Anche io sono per il si.
Ho letto di un forummista che parlava di pista ma che cosa ci azzecca. :mad: |
Quote:
Il problema è lo stesso che porta la violenbza negli stadi, l'evasione fiscale e tante altre belle cose... Ci vuole sicurezza della pena, chi sbaglia viene punito, senza se e senza ma. e' inutile inasprire le leggi quando queste ci sono già e basterebbe farle applicare e/o farne rispettare le conseguenza in caso di mancato rispetto. Boh, sarà che io sono ottimista e ho ancora un po' di stima verso il mio prossimo, lo so, ma credo veramente che sia meglio lavorare in questo modo piuttosto che sparando a zero limitando la velocità |
matteo, mia figlia, anzi le mie figlie, hanno 10 e 12 anni....tu credi che sappiano come si va per strada? pensi che i tuoi amici professori, son tutti di li, glielo abbiano inseganto...lascia perdere.
Sai che ho chiesto al mio comune, perchè non mandano i vigili in classe ai ragazzi di 14 anni a fare corsi per gli scooter, e io gli avrei fatto quelli pratici A GRATISCCCC, in accordo con PIAGGIO..... Col cazzo, non si può fare............. in merito a questo Quote:
che cazzo te ne frega se io vado in coda con 200 mila euro di macchina e 500HP, se rispetto le leggi che cazzo te ne frega, sei geloso??? |
Quote:
Le multe a 150 all'ora le prendi lo stesso... mi pare. ;) E poi con 150 all'ora disponibili il passo Giau me lo faccio comunque a tutta (o quasi e per la moto che ho) e il pericolo è lo stesso (per fare un esempio). A 150 all'ora in centro abitato è comunque una follia (sono o no i centri abitati i luoghi più pericolosi?) Per le strade che faccio 150 sono comunque troppi. Quindi...invece di porre questa limitazione "stupidina"... mettiamo il limite a 90 così, per una buona volta, si fanno le cose in maniera coerente (se non altro). |
x vigliac
aufffff....non parlo di costi dei veicoli..... per me puoi anche rivestire un hummer di pelliccia.... ma il senso di vendere auto/moto da 300kmh e aspettarsi che la gente rispetti i limiti!!!! questo è assurdo... e comunque gli insegnanti non devono insegnare l'educazione stradale... non è nel programma... cagata? forse... però in italia i programmi sono fissi... perchè già si fa fatica ad aprire la testa delle persone... sulla cultura generale... il rispetto delle norme civiche parte dalla famiglia... dalle piccole cose...;) però potrebbe farlo il comune... quello si... e quello si può fare... però serve la volontà dei politici. a sondrio l'hanno fatto. |
La limitazione elettronica delle moto..... ma che boiata :rolleyes: :rolleyes:
Ma se invece di pensare a fare andare più piano le moto, (tanto si muore di più nei centri urbani che in autostrada) pensassimo a fare dei veicoli meno inquinanti ? E poi che limitazioni vogliamo fare, tanto non si gira più, ne in moto ne in macchina:mad: |
caro ti voglio bene, ma quando fai così ti dimostro che non capisci un cazzo!!!
Hai una moto che fà i 214, che ci fai off, in uno stato dove c'è il divieto assoluto per l' off DAPPERTUTTO!!! Tutte le volte che ti ho visto, hai girato per il 140% fuori dai limiti.....quindi? Sei un coglione! ahahahah |
....nel breve periodo l'unico modo per far evitare i comportamenti scorretti, sarebbe quello di cercare di far applicare le norme vigenti e lentamente adeguare quelle nuove alla realtà: ci sono troppe strade con dei limiti bassi, assurdi, che collaborano a rendere poco credibili le norme; un limite dovrebbe essere tale in correlazione alle condizioni della strada o del traffico previsto o.......solo che poi si rischia di dare meno multe e non è più conveniente.
quanto alle potenze e velocità dei mezzi, bisognerebbe imporre alle case produttrici di inventare moto-auto più comode e meno inquinanti piuttosto che con 1 cv o 5 km/h in più.......l'unico modo per fare ciò è impedire le vendite in grandi quantità di mezzi troppo performanti. |
Il codice della strada italiano è assolutamente adeguato a ridurre gli incidenti anche da domani.
Basterebbe solo applicarlo. |
x vigliac
mica è colpa mia se con sta moto vanno forte anche i coglioni come me. eheheh |
Ho votato SI ! :D
|
Non credo si possa negare che maggiore è la velocità minori sono i tempi e gli spazi per trovare una via di fuga, poi vabbè, quando fa comodo si può negare anche l'evidenza:lol: :lol: tanto non decidiamo noi:bounce:
|
Se non si mettono d'accordo in sede europea sarà comunque impossibile, le moto le si andrà a comprare in kruccagna.
|
io ho votato no. anche se la mia punta autostradale, dove corro, è sui 120, quindi poco importerebbe.
Voterei sì senza dubbio se limitassero TUTTI i veicoli a 150. |
x spk
per gli sciatori... intanto c'è già la proposta del casco obbligatorio per tutti... e poi l'anno prossimo di sicuro la polizia sulle piste sarà molto più cattiva. poi vai a dire alla gente che muore più gente di EPATITE che di aids o di droga.... ai TG non fa notizia... |
il problema è lo stesso sulle strade.
siamo semplicemente TROPPI. e per vendere prodotti... tutti a dire che le moto da 150cv sono biciclette... basta leggere sulle riviste come descrivono le moto sportive. ne parlano come se si parlasse dell'ultimo sputer. io voglio solo una patente speciale per chi guida un qualsiasi mezzo con più di 100cv... che sia auto che moto. prove in pista obbligatorie. e poi tante belle tasse su questio veicoli che servano a coprire le spese sociali mediche degli incidenti. ma è più facile vendere SBK con i servomeccanismi anche agli incapaci... o no? se poi ogni tanto qualcuno di questi si pianta contro un palo... beh è accettabile. speriamo che non sia io... o un mio parente/amico. |
pinco barbetto....se tu potessi ti compreresti un hp2 da deserto con 130 hp, da 230 all' ora al prezzo di 50.000 euro!
quindi, smettila di fare il bertinotti e ragiona! |
giuro che non la comprerei.;)
sono talmente scemo che se vincessi al superenalotto mi comprerei una LAND ROVER DEFENDER come auto. fai tu. io riconosco i miei limiti.... sulle pietre a 80kmh già mi cago sotto. se volessi andare forte in pista noleggio una moto da pista e giro un giorno. come del resto quando ho voluto provare una moto da enduro vera... l'ho noleggiata. |
pinco, dopo 90 mila km sul defender..come dire..te lo sconsiglierei ;)
|
io non capisco il binomio... se ho i soldi posso fottermene delle regole del vivere civile.
ma posso capire che sia lo stereotipo che la TV ci propina dalla mattina alla sera. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©