Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Stragi del sabato sera (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=113343)

ITALO 21-03-2007 10:41

Quote:

Originariamente inviata da 147db (Messaggio 1873241)
Tricheco, insisto nel dire che dovresti cambiare il tuo avatar...

Quoto!

Usa questo:

Andreino 23-03-2007 11:25

Quote:

Originariamente inviata da Small Stone (Messaggio 1873329)
Io invece proporrei una cosa: perchè non associare il marchio BMW/QDE all'ideale di guida sicura? Il contesto giusto sarebbe il mukken romagnolo, perchè sicuramente di grande visibilità. Ancora di più se la stampa locale viene sensibilizzata sull'iniziativa "guida sicura". Per esempio: magliette con logo dell'evento davanti e logo BMW QDE e altro logo inneggiante alla guida sicura dietro (pubblicitari, sfogatevi!). E' una campagna che associa un brand famoso (BMW) ad un'iniziativa meritevole (guida sicura)... Mi sa che ci scappa anche lo sponsor...

Con tutto il rispetto dovuto, ma credo che tu abbia detto una grossissima sciocchezza dovuta all'inesperienza!
Mi sembra di aver visto che sei iscritto da poco, quindi potrebbe essere che tu abbia girato pochissimo o non abbia mai girato con LA GENTE DI QDE.
Credo che nemmeno l'ObsoletenTreffen possa essere utilizzato per un contesto pubblicitario di "guida sicura".
Non ho esperienza di come si svolgono i giri organizzati di QDE in tutta Italia, ma per quelli a cui ho partecipato posso affermare che "non possiamo essere presi come esempio di guida sicura"!
Ovviamente io compreso, quasi tutti abbiamo un'andatura che puntualmente trasgredisce il tanto bistrattato (per comodità propria) CdS, quindi l'idea di avere anche la stampa che può raccogliere prove tangibili di quanto sbagliamo anche noi credo sia la classica "zappa sui piedi".

Il discorso "ci scappa lo sponsor" andrebbe letto al contrario: "lo sponsor ci scappa", in primis perchè in nessuna manifestazione può essere utilizzato il marchio BMW senza aver preventivamente chiesto l'autorizzazione (che ci sarebbe cmq negata :lol: ), in secondo luogo perchè l'iniziativa non è sviluppata al fine di promuovere la sicurezza sulle strade, ma, come sempre, per far si che un gran numero di rimbambiti si trovino tutti insieme per radere al suolo qualsiasi esercizio gastronomico presente sul tracciato designato per essere messo a ferro e fuoco da un orda di carotoni, qualche motocicletta elicata e la Cicciona :cool: ! ;)

Chi ci sponsorizzerebbe se non i sigg. Rovagnati/Rana/Amadori/Campari/Antinori? :-o

Gioxx 23-03-2007 11:33

Non posso che quotare il piccolo Andreino.....hai giri a cui regolarmente partecipo con i ragazzi di Qde, piu' che guida sicura mi sembra di essere con il Joe Bar Team.....

Ermanno 23-03-2007 12:03

Siamo tutti pronti a dare la colpa agli altri e non ci prendiamo le nostre responsabilità, le leggi ci sono e non deve essere la polizia che effettuando i controlli mi induce ad avere più rispetto.

Se noi stessi non rispettiamo le leggi quando ci fa comodo, non possiamo pretendere che nessuno lo faccia al posto nostro, secondo me andare a manifestare per chiedere allo stato più controlli è come dare la colpa a qualcuno dei nostri fallimenti.

Come già detto in altri 3d sono un vigile del fuoco e purtroppo vedo queste stragi troppe volte, ma quello che più mi fa rabbia è quando i genitori, gli amici, si prodigano per mettere i risalto che erano dei bravi ragazzi, che la curva era pericolosa e poco segnalata, che se la polizia avesse fatto il suo dovere non sarebbe successo, ma nessuno di loro parla del fatto che la curva è stata fatta ai 195 km/h, che il ragazzo alla guida era dalle sette del mattino precedente che era sveglio per lavoro e che dopo venti ore forse i suoi riflessi non erano così pronti, nessuno dice che forse il suo papà invece di regalare ad un ragazzo di diciotto anni un bolide da 170 cv, forse poteva andare con lui a comprare qualcosa di più adatto per un ragazzino.

Credetemi non c'è controllo che tenga, non c'è polizia che impaurisce, se non c'è da parte dei genitori e delle persone che sono vicine a questi ragazzi l'impegno per insegnarli che il rispetto della propria vita è il rispetto degli altri, e che nessuno deve mettergli paura, ma sono loro che devono imparare quando è ora di dire basta.

Proviamo a pensarci seriamente invece di pretendere dagli altri che facciano quello che dovremmo fare noi.

Cerea

Andreino 23-03-2007 13:36

Uhhh...Ermanno, che discorso scomodo che hai fatto...adesso qualcuno ti farà toc toc sul culetto!

















il problema è: riuscirò stavolta ad esimermi dal mandare a fare in culo chi si nasconde dietro ad un dito e non è d'accordo con ciò che hai scritto? speriamo...

Ermanno 23-03-2007 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Andreino
Uhhh...Ermanno, che discorso scomodo che hai fatto...adesso qualcuno ti farà toc toc sul culetto!

Purtroppo quasi giornalmente vivo questi drammi e purtroppo troppe volte vedo che si cercano delle scuse e non si vuole vedere la verità.

Ho vissuto un dramma simile di persona e ho potuto constatare che è più facile cercare la colpa negli altri, così il dolore così sembra meno forte, ma il cuore la verità la sa e il dolore non si attenua.

Affrontiamo queste verità e forse le stragi sel sabato sera e di tutti gli altri giorni diminuiranno.

Cerea

r11r 23-03-2007 15:15

io penso che:

- troppi sono i giovani male educati e poco/niente seguiti dai genitori ed educatori;

- i media diffondono troppe "vaccate" dove è figo chi mena-beve-corre di più;

- le istituzioni lasciano troppo spazio ai gestori di discoteche e discopub (che si nascondono dietro alla forte richiesta del loro servizio): forse andrebbero ridimensionati l'orario ed il modo facile di far soldi di tali imprenditori;

- le leggi ci sono ma non vengono fatte osservare....paradossalmente si potrebbero anche ridurre le pene: un giovane di 16-25 anni capisce la gravità delle cose solo quando ci sbatte contro e/o si rende conto che tutto può capitare anche a lui;

- far scontare le pene di vari reati direttamente a chi li colpisce: nel caso dei giovani, spesso i genitori pagano anche se non riescono a dirigere i giochi, la compagnia è sempre più forte, la pena andrebbe pensata in modo che sia educativa per il giovane......lavori socialmente utili.

Small Stone 23-03-2007 15:29

Quote:

Originariamente inviata da gpepe (Messaggio 1871639)
...allora sotto...chi si propone per metter giù uno scritto da firmare ?...un avvocato, ci vorrebbe un avvocato....dai che ce ne sono più di uno....noi firmiamo tutti..:)

Non servirà... (purtroppo!)

Small Stone 23-03-2007 15:52

Quote:

Originariamente inviata da ITALO (Messaggio 1869760)
Bisogna Vietare la circolazione di tutti i veicoli a motore dalle ore 20.00 del sabato sera alle ore 08.00 della domenica mattina.

Stragi del sabato sera eliminate!

E' un provvedimento antidemocratico, proibizionista, e "sa" di coprifuoco. Inoltre è lesivo della libertà di migliaia di altre persone che invece escono e sono "sane". E' ovviamente impraticabile... le punizioni, come i premi, per servire a qualcosa, devono essere "ad personam": chi sbaglia DEVE pagare. Il problema vero è che chi sbaglia, in Italia, paga raramente e, quando e se paga, paga pochissimo! Vorrei vedere quanti rischierebbero di farsi beccare alla guida in stato confusionale per alcool o droga se la punizione fosse la revoca della patente per 5 o 10 anni! Allora questi "bravi ragazzi" sì che andrebbero in disco in bicicletta o a piedi!

Small Stone 23-03-2007 16:08

Quote:

Originariamente inviata da RikyPS (Messaggio 1870560)
E' chiaro che la mia era solo una provocazione, sono al 100% con quello che dici ma perche' queste tre pattuglie non le mettono?

Perchè il giorno dopo i genitori vanno dal magistrato a dire "poverini, non è colpa loro!!!" e, con l'aiuto di un buon avvocato, il giorno successivo non pagano sanzioni pecuniarie, non scontano pene amministrative, niente di niente. E polizia e carabinieri dovrebbero farsi un culo così (e rischiare la vita per due soldi) per vedere vanificare il proprio lavoro in 5 minuti? Chi glielo fa fare? Io sono con essemme: pene certe + giustizia certa = giusta democrazia!

Small Stone 23-03-2007 16:20

Quote:

Originariamente inviata da alexieij (Messaggio 1869736)
Io organizzerei delle conferenze in ogni scuola superiore tra alunni maggiorenni e istituzioni di controllo. Proietterei immagini di soccorsi (ma non ricostruzioni) piuttosto crude e cercherei di fargli capire che ad ogni azione corrisponde una reazione.

Le campagne di sensibilizzazione ottengono sempre buoni risultati (perchè se no le aziende spenderebbero milioni di euro in pubblicità?), ma la proposta che fai è una goccia nel mare... la campagna dovrebbe essere costante, obbligatoria e a costo zero, su tutte le retitelevisive che si offrono sul territorio nazionale. Vuoi scommettere che oltre che i telefonini, le automobili e dentifrici "compriamo" anche un po' di prudenza per le strade?

torelik 23-03-2007 23:48

Quoto e straquoto ! Ermanno.
Il problema a me non tocca... difficilmente girerò alle quattro o cinque del mattino. Mi spiace solamente per quei poveri individui coinvolti in questri gravi incidenti, che magari per motivi di lavoro erano sulla strada percorsa da questi imberbi strafatti... L'importante è che si schiantino per i fattacci loro. Il mio giudizio è: uno o più imbecilli in meno.
I giovani oggi hanno ottenuto tutto. Hanno ottenuto un benessere non meritato, la libertà di agire senza rispetto per ciò che li circonda. Posseggono auto, che seppure molto più sicure di quelle in uso 20 o 30 anni fa non hanno l'esperienza di dominare, concesse da famiglie accondiscendenti a tutto, capaci solo di ascrivere le responsabilità proprie alla società.
Ma, soprattutto, la libertà di crepare giovani... evviva!

RikyPS 24-03-2007 06:30

Quote:

Originariamente inviata da gpepe (Messaggio 1871639)
...allora sotto...chi si propone per metter giù uno scritto da firmare ?...un avvocato, ci vorrebbe un avvocato....dai che ce ne sono più di uno....noi firmiamo tutti..:)

Caro Gennaro ero sicuro che da bravo genitore quale sei hai capito quello che voglio fare...cercare di fare qualcosa di concreto x limitare questa strage, adesso vediamo se ci riusciamo..

saurogs 24-03-2007 08:09

l'unica prevenzione vera sono gli schiaffoni....inutile girarci attorno

Andreino 24-03-2007 22:36

Quote:

Originariamente inviata da saurogs (Messaggio 1881156)
l'unica prevenzione vera sono gli schiaffoni....inutile girarci attorno

per i genitori che non se la sentono, AFFITTO manina...€ 5 al paio! :lol:

torelik 24-03-2007 22:59

Vedete, oggi in un grande negozio di articoli tecnologici ho assistito alla discussione di un figlio (circa quindicenne) con il proprio padre.
Ebbene, quest'ultimo apparentemente buzzurro e tipico appartenente alla curva sud (o nord se preferite) acquistava, richiedendo un finanziamento, all'imbecille la Paly Station 3, malgrado - da quanto si percepiva dal vociare sguaiato - tale figlio non meritasse tale premio per scarsissime doti scolastiche.
Classico esempio di concessioni immeritate usuali ai giorni nostri...

Ci sono genitori consapevoli delle proprie responsabilità. A questi il mio plauso per quanto fanno e per quanto riusciranno a fare - con l'intelligenza ed il dialogo - per ridurre i rischi che corrono i propri figli.
Alla stragrande maggioranza degli altri, andrà il mio sostegno morale... durante i funerali che li vedranno eventualmente coinvolti.

storvandre 24-03-2007 23:09

secondo me è parimenti sbagliato far percepire ad un figlio che quando riceve è una "concessione" meritata o immeritata.

ognuno ha un compito, un dovere, se lo fa mangia, se non lo fa digiuna. non è il genitore che decide, è la vita. prima lo impari, figlio mio, meglio è. non venire da me a piangere per avere la play, non sono io che elargisco o nego, anche se il mio Ego di genitore magari preferirebbe che fosse così.

Fai il tuo dovere, e prima ancora scegli con cura il tuo compito, e questo ti porterà parte di quello che vuoi, con un po' di fortuna e a dio piacendo.

per ora ci sono i genitori che ti attutiscono il colpo se cadi, ma presto, drammaticamente presto non sarà così. per tantissime cose, non lo è già. sei senza rete. non dimenticarlo.

essemme 25-03-2007 11:42

scusate "pivelli" ma forse è il caso di tornare in tema ed abbandonare il caso genova.;)

Freebird 25-03-2007 12:11

quoto uno dei primi post :
Quote:

Sequestro del mezzo per 6 mesi e altrettanti di ritiro patente per chi viene colto alla guida in stato di ubriachezza o di assunzione di stupefacenti. Legge rigorosa, senza scusanti e senza appelli, procedimento immediato.
Però:
in questi 6 mesi vogliamo far fare qualcosa a queste persone??
Servizi socialmente utili ( li chiamano cosi)
li si manda in Croce rossa a vedere come si conciano i coetanei,
con i pompieri ad estrarre i corpi dalle auto,
con le forze dell'ordine a fare i controlli all'uscita dei locali, 2 poliziotti + 2 civili.
a fargli capire insomma che quando ti pianti contro un muro con la macchina di papà non esce la scritta Game Over e non puoi ricominciare a giocare alla vita con un click!.

storvandre 25-03-2007 12:24

dubito che il senso di immortalità di un quasi ventenne possa essere scalfito da esempi di ogni tipo... una provocazione però:

fare dei controlli nei parcheggi per IMPEDIRE alle persone di mettersi alla guida in stato di ubriachezza? ah, no, dimenticavo, così non rende soldi e non puoi sbandierare i risultati... niente come non detto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©