Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Pazzo per la R 1100 S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=110650)

Marcobg 12-04-2007 14:33

quanto ti ha chiesto il sellaio ?

Deckard 12-04-2007 14:41

allora: la sella me la sono procurata da quell' amico di Bumoto che ha diversi pezzi per bmw al costo di 120 euro (se ricordo bene). Poi il sellaio me l ha rifatta, come gli ho chiesto, per 330 franchi che sono circa 210 euro.

Io sono bassino per la bxc (169 cm) e dopo più di 40'000 km ho deciso di farmi fare questa sella, il mio problema era più che altro da fermo (piuttosto impacciato) infatti una volta mi é caduta la moto che "viaggiavo" a due km/h ....

va beh....

adesso sono meno impacciato e nel contempo il passeggero sembra essere più comodo.

Marcobg 12-04-2007 14:43

Quest'anno "ho gia' dato" coi braking.
L'anno prossimo... :)

Deckard 12-04-2007 14:50

Per marcobg:

:)

tra l altro con questa sella mi sembra di guidare meglio. Non so se é autosuggestione.

Marcobg 12-04-2007 14:51

Beh, sicuramente il fatto di non scivolare in avanti aiuta a distribuire meglio il peso del corpo in base alla situazione, quindi e' probabile che sia davvero cosi'.

Deckard 12-04-2007 15:01

diciamo che la mia impressione é che con la sella originale ero più caricato sulle braccia e riuscivo a tenerle meno rilassate. Con la sella nuova sono seduto più in basso e le braccia sono meno caricate, in curva per esempio mi sembra di piegare la moto meglio di prima.

paolo chiaraluna 12-04-2007 15:03

E in piu' volendo...

:rolleyes: madonnina santa, manco Poppi se l'accatterebbe 'sto coso :lol:

Burro 12-04-2007 16:16

grazie.+10

louberta 12-04-2007 18:03

Se guardi qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=83607&page=7

trovi di tutto e di più sul problema della sella della esse...
in effetti è scomoda, scivolosa e molto cedevole sulla parte passeggero.

ma ci si può porre rimedio, così ci si può godere in tutto e per tutto quella magnifica moto!

p.s.: nell'ultima pagina trovi come l'ho fatta sistemare! :)

alfred_hope 12-04-2007 18:52

Louberta...

Ho visto la tua sella :eek: ed è anche interessante il prezzo.

Visto che ho il problema di tutti, zainetto instabile ed palle fraccassate (sia per lei sia per il serbatoio) mi piacerebbe sistemare la cosa.

Ma bisogna dargli la sella originale o ne fanno una nuova?

Grazie per le info...

louberta 13-04-2007 09:01

x alfred
... bisogna dargli la sella originale....
è l'unico aspetto negativo.
però lavorano molto bene e sono molto soddisfatto del risultato finale, sia per il tessuto utilizzato sia per le imbottiture (...e le OO ringraziano...!);)

alfred_hope 13-04-2007 09:44

XLouberta

Approfitto della tua gentilezza per qualche altra domanda :confused: :

Ma gli hai detto te come modellare la sella o loro hanno una forma standard?

Quanto tempo impiegano a rifare la sella?

Grazie mille!

Deckard 13-04-2007 09:55

io ho fatto uno sforzo e mi sono procurato una sella in più da far modificare. Lo so che é un costo ulteriore ma almeno si ha ancora la sella originale. Magari ne trovi anche una mezza rotta, l'importante é che la struttura sia intatta.

alfred_hope 13-04-2007 11:02

Deckard,

Mi sembra un ottima idea la tua! :D
Grazie...

louberta 13-04-2007 12:02

Quote:

Originariamente inviata da alfred_hope (Messaggio 1927761)
Ma gli hai detto te come modellare la sella o loro hanno una forma standard?

sono andato dal tipo con una foto di come la volevo e gli ho spiegato come volevo che venissero sistemate le imbottiture. poi ho scelto i tessuti e la colorazione. toccare con mano è stato molto importante, perchè sembra strano, ma cambiano radicalmente. quelli che ho scelto rimangono molto elastici e con un effetto "gommoso" che evita proprio di scivolare.

Quote:

Originariamente inviata da alfred_hope (Messaggio 1927761)
Quanto tempo impiegano a rifare la sella?

appena hanno la disponibilità te la fanno nel giro di 4-5 giorni. poi aggiungici i tempi per la spedizione.

Ciao!

Trillo - R 1150 R 13-04-2007 17:00

Non vorrei sembrare uno che si atteggia a Valentino Rossi sulle strade normali, ma come fate a guidare una moto come la nostra (a differenza del nick anch'io sono un felicissimo possessore della R1100S) senza mai spostare il peso ?
Se a me non scivola un po' il sedere mi è difficile spostare il peso, dovrei sempre alzarmi leggermente sulle pedaline e non è il massimo.
Per il passeggero sono concorde con voi, infatti il mio zainetto mi massacra le braccia ad ogni piccola frenata.

louberta 13-04-2007 17:25

x trillo...
considera che non è che ti ritrovi con l'attak sotto al sedere....

e poi (premetto che sono un normalissimo pirlota... ;) ) io mi trovo bene a non scivolare a sx e a dx ma a muovere il bacino ruotandolo, facendo perno contro il serbatoio per intenderci, e avvicinando piuttosto il busto... ;)
ciauz!

luca.gi 13-04-2007 21:18

Quote:

Originariamente inviata da Trillo - R 1150 R (Messaggio 1929609)
Non vorrei sembrare uno che si atteggia a Valentino Rossi sulle strade normali, ma come fate a guidare una moto come la nostra (a differenza del nick anch'io sono un felicissimo possessore della R1100S) senza mai spostare il peso ?
Se a me non scivola un po' il sedere mi è difficile spostare il peso, dovrei sempre alzarmi leggermente sulle pedaline e non è il massimo.
Per il passeggero sono concorde con voi, infatti il mio zainetto mi massacra le braccia ad ogni piccola frenata.

MAI piegato spostando il culo sulla moto!!!!
MAI!!
SOLO col peso e con spinte sul manubrio!
Nemmeno uso spingere sulle pedaline!
Eppure arrivo al limite della spalla delle gomme!!!!

cdebar 14-04-2007 09:49

Come diceva sempre il buon Kevin Schwantz:
la moto si guida con gambe e culo, non con le braccia...quelle servono solo per starci attaccato e non cadere!:lol:

Walrus 20-04-2007 19:16

Da qui sono partito ed è qui che ringrazio tutti per la consulenza ed il supporto.

"Si apre il sipario"

http://i2.photobucket.com/albums/y6/...f/DSCN0980.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©