![]() |
Costa 8800 euro ed è omologata euro 2
|
Posso dire la mia??
Mi sembra di capire che tutti noi vorremmo la moto totale, ma, purtroppo, non esiste. Ormai, se non hanno freni da superbike, motori da superbike, tenuta da superbike, protezione da gran tourer, possibilità di off, capacità di carico da Ford Transit, le moto non van bene......... Io giro (e molto) con una R1200RT, che ritengo il massimo; ma avete per caso visto i Motociclisti che girano per l'Europa con cosa si avventurano??? Ho visto in Norvegia gente partita da molto lontano su una Yamaha XS 350 con i bagagli, su BMW R45 tutte scassate, su Guzzi V50 Imola, addirittura su Yamaha DT 125 (mono 2t)........... Come dice Matteo, con una bellissima Scrambler si può arrivare a Capo Nord senza alcun problema. Certo, se vuoi fare una tappa da 1.000 km a 170 di media con questa non lo puoi fare, ma puoi VIAGGIARE IN MOTO. Ritorniamo al concetto di VIAGGIARE IN MOTO. Ciao ragazzi Lampsssss |
MYWAY..................parole sante
|
e aggiungo che a tutti piace sentire il manubrio che ti strattona quando si apre il gas.:arrow:
però alla fine dei conti... superpotenze... superfreni... per consumare supergomme che costano supersoldi.... e magari prendere supermulte. dato che non mi pare che qui ci siano (tanti) superpiloti.... forse è meglio evitare di comprare supermoto e riprendere a godere del piacere di guida... che per inciso... viene anche da moto senza superciclistica... anzi personalmente più una moto è spartana e diretta... più provo piacere di guida nel sentirla in tutti i suoi limiti. penso che anche il peggior rottame in commercio sia in grado di far divertire chiunque e di frenare con sicurezza. le moto BARE fortunatamente non esistono più e hanno finito di costruirle 30 anni fa. siamo già da tempo in grado di avere moto facili e sicure. sta di fatto che molti qui sul forum girano con moto di 10-15 anche 20 anni fa... e non rimangono indietro. tutto quello che ci stanno aggiungendo adesso sono solo pippate da marketing dato che nessuno è in grado di sfruttarle sulla strada. tanto poi... alla fine... i bilanci prestazionali si traggono nel misto stretto.... dove con 50cv tieni dietro qualsiasi moto. |
cacchio ragazzi!
un mio post che chiedeva la vostra opinione sullo scrambler ha dato vita ad una discussione di oltre 60 messaggi! si vede che cmq è una moto che suscita interesse e curiosità! non ho ancora capito se qualcuno di noi la ha mai provata. |
nessuno naturalmente.:lol:
|
Quote:
ah ecco, mi sembrava.:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
ma perchè... qui qualcuno prova le moto prima di comprarle?
sarebbe una vera novità in quasi 5 anni di vita di qde.:lol: |
io dopo anni di troiate adesso sto cercando di fare proprio così
ammetto però che comprare sulla carta è tutta un'altra emozione :lol: |
Quote:
Ieri mi ha affiancato una bmw, non so che modello fosse ma robba nuova, il cruscotto era come quello di una macchina, oltre che il paradiso della plastica:lol: |
Quote:
ma se modifichi le misure (larghezza, altezza ecc...) della moto, dovresti aggiornare il libretto... oppure non farlo ma potresti avere storie in caso di controlli o sopratutto di incidenti |
1 allegato(i)
Che ne dite di questo "restyling"?!
|
Quote:
Quote:
D'accordo tutto, il progresso, le novità, le prestazioni ecc. però non servono a nulla, se manca il piacere di guidare qualsiasi MOTO! |
Quote:
considerando che in una randamaratona... mauro K1200LT riesce a girare sul GAVIA quella sua corriera sbilenca senza problemi... e ad andarci pure allegro... troppe pippe mentali... bimani... carpiate... |
Scusate............... ho riguardato motociclismo di Dicembre............. e nel trafiletto a parte, dice che la versione 2007 oltre alla nuova colorazione verde ed il motore nero è EURO 3 ............. E' vero?
|
boh, guardando in giro vedo che è ancora omologata euro 2
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©