Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   video ABS vs. noABS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=106150)

Wotan 31-01-2007 16:43

Quote:

Originariamente inviata da aldo (Messaggio 1758222)
Quando era accaduto il fatto e l'avevo raccontato qui, lo avevi detto TU che con l'ABS mi sarei piantato. Di quelle situazione analoghe ne ho avute altre due. Se vuoi te le racconto.

Ok. E rinfrescami pure la memoria su questa che hai già raccontato.

briscola 31-01-2007 16:44

Quote:

Originariamente inviata da il barba (Messaggio 1754363)
non si finisce mai di imparare.;)

ma di certo non si impara con l'ABS.

e allora diciamola tutta NON SI IMPARA DI CERTO CON LE MOTO MODERNE....;)

aldo 31-01-2007 16:54

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 1758224)
Ok. E rinfrescami pure la memoria su questa che hai già raccontato.

La prima volta sono arrivato in sorpasso su una rotatoria (cazzata, ma non è questo il punto) e mentre stavo arrivare un'auto che credevo uscisse dalla rotatoria ha continuato, con precedenza. Ho inchiodato sulle righe bianche delle canalizzazioni del traffico la ruota ha avuto due tentativi di bloccaggio ho mantenuto la frenata e mi sono fermato appena in tempo. Se l'ABS mi avesse allungato la frenata di un metro avrei picchiato, anzi mi avrebbe investito l'auto che arrivava.

la seconda volta in frenata secca dietro un'auto che aveva inchiodato perchè aveva inchiodato quello davanti mi è sbucato da sotto l'auto davanti a me uno di quei begli enormi segnali di limite di velocità dipinti sulla strada. La ruota anteriore ha tentato di bloccarsi ma ho mantenuto la frenata e mi sono fermato a 20 cm dall'auto davanti.

La terza volta stessa cosa con le strisce pedonali. Questa volta la ruota anteriore si è bloccata, ho rilasciato il freno un attimo e l'ho ripreso. Anche questa volta mi sono fermato a 20 cm.

Tutte situazioni che avrei potuto evitare con un po' più di prudenza ma nel traffico sono cose che succedono, e sono comunque rischiose indipendentemente dall'ABS.

Wotan 31-01-2007 17:12

E quale è il caso per cui ho detto che l'ABS ti avrebbe fregato?

LoSkianta 31-01-2007 18:41

Quote:

Originariamente inviata da Smokey (Messaggio 1757829)
devi avere per forza lo spazio necessario, e non sempre si ha quando un'auto ti sbarra la strada.
Viva l'abs. solo l'abs.

Se non c'è lo spazio è inutile anche avere l'ABS.
Sento sempre dire che questo strumento NON accorcia lo spazio di frenata sull'asciutto, quindi.....:(

Guanaco 31-01-2007 19:45

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 1758607)
Se non c'è lo spazio è inutile anche avere l'ABS.
Sento sempre dire che questo strumento NON accorcia lo spazio di frenata sull'asciutto, quindi.....:(

Il punto è che si ragiona sempre troppo per sentito dire...
Bisognerebbe invece sperimentare e capire quale sia la logica di realizzazione dell'impianto e quali siano i suoi limiti.
Prendo spunto da questo post per elencare una serie di punti.
Dell'ABS abbiamo discusso un'infinità di volte, ma trovo davvero strano come i concetti centrali non vengano ancora tenuti in considerazione...

1) Fondo perfetto
E' vero che su strada perfettamente asciutta, piana e regolare l'ABS può allungare lo spazio di arresto. I test effettuati mostrano comunque che l'incremento è minimo e che dipende dalla particolare implementazione del sistema. Non tutti gli ABS sono uguali.
Le strade con fondo perfetto su cui si ha questo piccolo divario sono inoltre piuttosto rare.

2) Fondo a scarsa aderenza
Inutile discutere. L'ABS accorcia la frenata su fondi bagnati, sdrucciolevoli, con terriccio, foglie, ecc... La differenza è notevolissima.
Si deve escludere l'off-road dove il tipo di guida è del tutto particolare. Qui l'ABS va disinserito.

3) Panic stop
Si frena in modo eccessivo, bloccando le ruote e quindi allungando la frenata e perdendo l'effetto giroscopico.
Il panic stop viene effettuato da ognuno di noi. Persino un pilota provetto farebbe una frenata di questo tipo nelle imprevedibili condizioni che si verificano sulle strade normali. In pista le velocità sono notevoli, la capacità di guida e i riflessi vengono provati al limite, ma le situazioni sono in media di gran lunga più prevedibili di quelle dell'ordinario traffico.
Si è comunque parlato di ABS anche nelle gare.

4) Imparare a guidare
Che l'ABS impedisca di imparare a condurre la moto è una leggenda metropolitana, probabilmente messa in giro da chi non ha afferrato i principi base.
Quando l'ABS entra in funzione si sente subito da una vibrazione caratteristica. Quello è un segnale chiaro: hai sbagliato a frenare e io ti sto correggendo.
Avere l'ABS non significa quindi appendere al chiodo la sensibilità di guida, tantomeno la prudenza e il rispetto per la distanza di sicurezza. L'ABS non può fare miracoli, dato che è comunque vincolato ad agire nei limiti dettati dall'aderenza del mezzo sul fondo.

5) Manovre particolari
Non è nemmeno vero che l'ABS impedisca di effettuare manovre speciali di emergenza, tipo mettere la moto di traverso e scivolare di lato.
Infatti, l'ABS impedisce il bloccaggio delle ruote, non può tenere conto delle sollecitazioni trasversali alle ruote stesse. Ad esempio, anche se s'inchioda con l'ABS la moto può ancora benissimo essere portata a derapare in frenata e, anzi, lo può fare tranquillamente senza che il pilota lo voglia.

6) Invasività dell'impianto
Questo è secondo me l'unico punto su cui si può muovere qualche critica ragionevole. Per tutta una serie di motivi (dipendenti dal tipo e peso di motoveicolo e dal conducente medio assunto dal progettista) l'interevento dell'ABS può essere più o meno anticipato rispetto al limite di bloccaggio delle ruote. Questo margine di sicurezza può recare qualche fastidio a chi è capace di avvicinarsi al limite senza superarlo (non nel panic stop dove il limite lo sorpassiamo tutti).

7) Ipotetiche condizioni critiche per l'ABS
Su alcuni fondi le asperità potrebbero giungere con un ritmo tale da mandare in "risonanza" l'impianto che ha tempi di azione (sensori e attuatori) non nulli. Può anche capitare che le sollecitazioni all'avantreno e al retrotreno si abbinino tra loro in modo che l'impianto non "capisca" quale sia la reale situazione del fondo.
Tuttavia, i brevissimi tempi di reazione dei moderni ABS e la logica software "intelligente" con cui vengono realizzati rendono oggi queste condizioni piuttosto improbabili, sebbene non impossibili.
Muovere una critica in base a questi limiti remoti non sembra giustificato, specie in considerazione dei vantaggi che ci sono sull'altro piatto della bilancia e che riguardano situazioni di gran lunga più usuali.

;)

aldo 31-01-2007 21:19

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 1758308)
E quale è il caso per cui ho detto che l'ABS ti avrebbe fregato?

il primo

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=80598

Poi spiegami tu una cosa, perchè quando uno scrive "senza ABS mi sarei ammazzato" tutti concordano e quando uno scrive "con l'ABS avrei avuto un incidente", non si può prevedere cosa sarebbe successo? in effetti non possiamo sapere cosa sarebbe successo in entrambi i casi quindi cerchiamo di essere corretti ed eventualmente contestiamo entrambe le dichiarazioni.


Comunque mi pare che neppure tu contesti che in determinate situazioni, tipo quelle che ho descritto, l'ABS allunghi le frenate quindi se io mi sono fermato a 20 cm, l'ABS mi avrebbe fatto picchiare.

squalo 31-01-2007 21:39

io invece non ti avevo risposto....quindi posso risponderti ora: come ha scritto guanaco, escluse situazioni limite "teoriche" l'ABS ACCORCIA GLI SPAZI DI FRENATA. SEMPRE!!

ecco..
torno a mangiare i pop corn! ;)

ops...ho letto tutto il topic vecchi e ho visto che poi ti avevo risposto...
era meglio se cotinuavo a mangiare i pop corn... :lol:

aldo 31-01-2007 21:58

Quote:

Originariamente inviata da squalo (Messaggio 1759010)
... l'ABS ACCORCIA GLI SPAZI DI FRENATA. SEMPRE!!

"La religione è l'oppio dei popoli"

tutte le religioni (compreso il comunismo giusto per dimostrare che non voglio fare politica) e compresa quella che adora il dio ABS come essere infallibile

squalo 31-01-2007 22:09

fino a prova contraria....
e tu pensi che se nel mondo i milioni di ABS installati su auto/moto UNA sola volta si fossero dimostrati colpevoli di aver provocato un'incidente...non sarebbe statato fuori un putiferio? pensa solo all'america...immagina un'americano che fà un incidente per colpa dell'ABS...sarebbe un sogno per lui poterlo dimostrare e chiedere un risarcimento milionario...
I questo caso "l'onere" della prova spetta a chi non ha fede ;)

Andreapaa 01-02-2007 08:26

Comunque questa non è una discussione tecnica: c'è chi sostiene a prescindere che l'ABS è vitale, chi sostiene di no, è come sostenere che è più sicura una moto gialla piuttosto di una nera perchè si vede di più o che è più sportiva una rossa di una bianca.

Io dico che fino ad ora gli abs montati sulle moto non sono ancora degni di tale nome, e lo dimostrano le numerosissime versioni che sono state fatte sia da bmw che da altre case. Sicuramente fra 2- 3 anni o forse già ora con il nuovo sistema bmw o di chissa quale altra casa il sistema sarà perfetto, ma fino ad ora non lo è, ed in certe situazioni può essere deleterio.
Dimostrare che un incidente è accaduto per colpa sua non è possibile, non avendo la possibilità di riprovare la stessa situazione, mentre uno che frena come quello del filmato è solo un kamikaze, non gli darei nemmeno la patente della moto, è una semplice estremizzazione; allo stesso modo si può fare un filmato in cui con una macchina che ha tutti i dispositivi elettronici possibili la si fà sbandare, capottare ecc ecc, basta estremizzare le situazioni; per esempio bastava che quello con abs girasse all'inizio della frenata a sx o dx e cadeva pure lui. Certo ... perchè nessuno sà che con l'abs sulla moto si deve andare dritti, altrimenti su frenate energiche si cade comunque.
A qualcuno di voi che ha l'abs gli è stato detto oppure sà come ci si deve comportare in caso di frenata limite con l'abs, cosa si deve fare e cosa è meglio evitare? O semplicemente credete che basti tirare la leva del freno a fine corsa e aspettare?
Perchè non si parla nel thread di questo anche, che è la cosa più importante rispetto a sostenere che è meglio averlo o meno.

Un altra dimostrazione che forse non è così necessario è il fatto che in tutte le gare motociclistiche a qualsiasi livello non se ne parla nemmeno come sviluppo futuro, nemmeno come assistenza alla frenata, cosa che invece degli altri dispositivi come antipattiamenti ecc ci sono già dietro anni di studio ed applicazioni; segno questo che nessuno, nemmeno la federazione che è sensibile alle innovazioni per poi portarle su strada tipo il nuovo regolamento della F1 non ne vede l'utilità.

Detto questo, IO non lo voglio avere, come non voglio avere il cambio automatico sull'auto, o il cellulare ultima generazione, ma questo non significa che l'abs non vada bene, non serva, che chi lo usa non sia motociclista o pilota ecc ecc.

Mi sarebbe piaciuto che la discussione si fosse portata più sul tecnico sia lato meccanica / elettronica che stile di guida piuttosto che dire a me lì è servito là no lì forse sare caduto là ho evitato un incidente, che sono tutte cose opinabili non avendo la controprova.

Che poi uno si senta più sicuro ad averlo è un altro discorso, magari è l'effetto placebo e quindi per costui è necessario averlo, che poi altri che non lo hanno si siano pentiti o chi ha speso oltre 1.000 euro pe averlo lo giustifichi, è ancora un altro.

Di vero c'è che le versioni sono innumerevoli, e se una cosa funziona non ci sarebbe stato bisogno di tutte queste modifiche sul modo di frenare.

squalo 01-02-2007 08:41

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa (Messaggio 1759320)
... perchè nessuno sà che con l'abs sulla moto si deve andare dritti, altrimenti su frenate energiche si cade comunque.
......

scusa..ma...va bene che la discussione è ovviamente da bar...
ma guarda che hai detto una cosa molto sbagliata...molto molto molto sbagliata...
totalmente sbagliata
assolutamente sbagliata
$aggettivo_iperbolico_che_vuoi_tu sbagliata!!

aldo 01-02-2007 08:58

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa (Messaggio 1759320)
Mi sarebbe piaciuto che la discussione si fosse portata più sul tecnico sia lato meccanica / elettronica.

Se cerchi in giro trovi innumerevoli dissertazioni tecniche. Tutte dicono quello che c'è scritto sui depliant, che l'ABS non sbaglia mai che agisce in un miliardesimo di secondo e fa tre fantastilioni di operazioni in un secondo ma cercano di ignorare che qualcuno scriva che con l'ABS è finito in mezzo ad un incrocio sperando che non arrivasse nessuno. A questi nessuno ha ancora "voluto" dare una spiegione tecnica perchè mette in crisi la loro fede.
Io, quello che non ho ancora capito dell'ABS (ma non vorrei sentirmelo spiegare da un gran sacerdote del medesimo, vorrei trovare qualche specifica tecnica di chi lo costruisce) se, una volta che l'ABS ha rilasciato i freni per un inizio di bloccaggio, poi tenta di riprenderli fino ad arrivare nuovamente al limite di bloccaggio. Io credo di no perchè se così fosse, il famoso tombino o pavè che fa saltellare la ruota e produce un falso inizio di bloccaggio avrebbe un intervento limitato nel tempo e poi la frenata riprenderebbe potente come prima, invece ci sono varie testimonianze che dopo il famigerato tombino la frenatura abbia continuato ad essere debole fino all'arresto (in mezzo all'incrocio) nonostante i 10 fantastilioni di operazioni che l'abs ha fatto nel frattempo. Se l'ABS funziona così (che non riprende la frenata) è di gran lunga meglio il mio che, dotato di scanner che individua lo stato della strada a valle dell'asperità, decide se mantenere la frenata o rilasciare.

Andreapaa 01-02-2007 09:13

Quote:

scusa..ma...va bene che la discussione è ovviamente da bar...
ma guarda che hai detto una cosa molto sbagliata...molto molto molto sbagliata...
totalmente sbagliata
assolutamente sbagliata
Allora squalo, facci un corso di guida qui nel thread di come si frena con l'abs (ovviamente non basta "tira il freno e cerca di evitare l'ostacolo").

Baffo 01-02-2007 09:18

Quote:

Originariamente inviata da aldo (Messaggio 1758249)
La terza volta stessa cosa con le strisce pedonali. Questa volta la ruota anteriore si è bloccata, ho rilasciato il freno un attimo e l'ho ripreso. Anche questa volta mi sono fermato a 20 cm.

Tutte situazioni che avrei potuto evitare con un po' più di prudenza ma nel traffico sono cose che succedono, e sono comunque rischiose indipendentemente dall'ABS.

Scusami solo una "precisazione" sulla terza situazione: :!: :!:

"rilasciare il freno e poi riprenderlo" è sicuramente segno di capacità, esperienza e sangue freddo...........ma questo modo di frenare TI ALLUNGA la frenata........su fondo bagnato poi questo effetto si moltiplica per "N" volte....:mad: :mad:

Quindi non concordo con te sicuramente sul terzo punto! Ovviamente parlo per il mio modo di guidare....;)

squalo 01-02-2007 09:27

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa (Messaggio 1759409)
Allora squalo, facci un corso di guida qui nel thread di come si frena con l'abs (ovviamente non basta "tira il freno e cerca di evitare l'ostacolo").

E' stato detto tante volte quante sono le stelle del cielo..
NON CAMBIA NULLA
FRENZRE CON O SENZA ABS SI FRENA UGUALE
STESSA TECNICA

cmq il mio "quote" era riferito ad un'altrat cosa che hai detto...
cioè che nelle frentate energiche bisogna andare dirtti se no si cade...questa è una CAZZATA..
;)

aldo 01-02-2007 09:48

Quote:

Originariamente inviata da Baffo (Messaggio 1759423)
Scusami solo una "precisazione" sulla terza situazione: :!: :!:

"rilasciare il freno e poi riprenderlo" è sicuramente segno di capacità, esperienza e sangue freddo...........ma questo modo di frenare TI ALLUNGA la frenata........su fondo bagnato poi questo effetto si moltiplica per "N" volte....:mad: :mad:

Tutto dipende da quanto ho scritto nel messaggio precedente. Per quello che ho potuto capire fin'ora quando l'ABS rilascia non riprende più io invece ho rilasciato e ripreso e l'ho potuto fare perchè ho visto che poi le strisce finivano. L'ABS non vede quindi deve agire come se le condizioni permanessero fino all'arresto a meno che, come scrivevo sopra, non provi continuamente a riprendere e rilasciare sulla soglia del bloccaggio. Questo nessuno lo ha ancora scritto e le testimonianze dicono il contrario (ah! quando dico che rilascio il freno significa alleggerire la frenata per eliminare la tendenza al bloccaggio)
Per la gioia degli ABSsisti una volta ho anche sperimentato il panic stop. Mi ero distratto un attimo, sul bagnato, e l'auto che precedeva si è fermata. Quando me ne sono accorto ho pinzato d'istinto. Il mio BIO ABS ha realizzato il pericolo di bloccaggio e ha rilasciato immediatamente il freno poi ho realizzato che lo spazio per frenare c'era e ho impostato la frenata sullo spazio disponibile.

Andreapaa 01-02-2007 10:06

Quote:

cioè che nelle frentate energiche bisogna andare dirtti se no si cade...questa è una CAZZATA..
Di dove sei? Vengo da te, tu vai a 100km/h, pinzi al limite e contemporaneamente sterzi verso destra o sinistra come se dovessi girare ad un incrocio (simula il repentino cambio di direzione in caso si presenti un ostacolo avanti a te); vediamo se stai in piedi.

Comunque in certe condizioni non ci si deve comportare allo stesso modo con e senza abs, non vale nemmenoper l'auto, infatti con l'abs si frena e si tiene frenato, senza abs ci si comporta differentemente.

squalo 01-02-2007 10:24

Quote:

Originariamente inviata da Andreapaa (Messaggio 1759603)
Di dove sei? Vengo da te, ...

padova, c'è nel mio profilo
se mi spieghi per quale motivo giro ad un incrocio a 100 Km/h....
non inventiamo situazioni surreali..
stai arrivando lungo? tiri la frenata dritta, MA NON C'ENTRA L'ABS...
lo fai perchè se no non chiudi la curva..
sei lunghetto..correggi con il freno dietro...
sei non hai l'ABS e inchiodi sono razzi tuoi..se hai l'ABS non capita nulla
vuoi altri esempi? ;)

squalo 01-02-2007 10:25

tanto per la precisione...
in moto non si sterza poi molto...
e il poco che si sterza è in direzione opposta a dove vuoi andare...
se devi piegare a destra "sterzi" a sinistra...
;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©