Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Morto Welby... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=101864)

Merlino 21-12-2006 12:06

La spina è stata volontariamente staccata, si tratta di EUTANASIA. Dichiarazione dei Radicali in questo momento a Montecitorio

altro che spegnere i MASS MEDIA, adesso c'è pane per un lustro.....

Barney Panofsky 21-12-2006 12:09

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 1684237)
La spina è stata volontariamente staccata, si tratta di EUTANASIA. Dichiarazione dei Radicali in questo momento a Montecitorioé

La notizia c'era già su Qde da stamattina...ore 10,28

http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&postcount=54

Giacam 21-12-2006 12:20

La peggiore morte è la non-vita.
Era vita quella di Welby? E lui... la considerava tale?
Se mi dovesse capitare e potessi in qualche maniera comunicare la mia volontà... avrei voluto morire pure io.
Ora è su che ci guarda, finalmente libero... pace all'anima sua.

motomix 21-12-2006 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Bimba (Messaggio 1683463)
pace all'anima sua
il dubbio rimane. e forse nessuno ce lo dirà mai.
anche perchè con lo sciopero dei giornalisti fino al 27 non avremo giornali in edicola quindi le notizie saranno poche e scarse.

non capisco una cosa: se io posso scegliere di sospendere le cure, dato che pur malato grave sono in grado di intendere e di volere, il problema da dove nasce? qualcuno me lo spiega?

E' un "semplice" problema di tutela giuridica. La vita, la salute e l'integrità fisica sono beni tutelati dall'ordinamento.
Alla morte, intesa come diritto alla morte, l'ordinamento non riconosce alcun tipo di tutela.
Questo al di là di ogni considerazione morale o filosofica, ovviamente.

frenco 21-12-2006 12:37

Quote:

Originariamente inviata da motomix (Messaggio 1684300)
E' un "semplice" problema di tutela giuridica. La vita, la salute e l'integrità fisica sono beni tutelati dall'ordinamento.
Alla morte, intesa come diritto alla morte, l'ordinamento non riconosce alcun tipo di tutela.
Questo al di là di ogni considerazione morale o filosofica, ovviamente.

Be', non è esatto, la costituzione ci da il diritto di rifiutare qualsiasi cura medica, dandoci quindi il diritto di morire, se questa è la conseguenza.
Semmai la vera questione, come giustamente sottolineato da Barney, è quella di accertarsi quale sia la vera volontà della persona.

Guanaco 21-12-2006 12:37

E' quello che voleva e, suppongo, ciò che ognuno di noi in quelle condizioni vorrebbe...

Hanno staccato la spina e lui ha gettato uno sguardo di ringraziamento a tutti...

Talvolta nella morte c'è una speranza che è assente dalla vita...

Riposi in pace.

marcoexa 21-12-2006 13:09

riposa in pace!!!

GOBBOMAI 21-12-2006 13:15

In questi giorni mi sono soffermato spesso sul testamento biologico :

l testamento biologico (chiamato anche testamento di vita) è l'espressione di una precisa volontà da parte di una persona (testatore) redatta in tempi anteriori, non sospetti ed in condizioni normali, che reciti come intende che gli vengano somministrate le cure di qualsiasi tipo e natura, quando non sarà più in grado di intendere e di volere (in caso di morte, morte apparente, malattia terminale, coma, stato vegetativo, ecc.).


Ecco l'esempio

http://www.homolaicus.com/uomo-donna/testamento_bio.htm

Barney Panofsky 21-12-2006 13:25

Ho anch'io sottoscritto un testamento biologico.
Purtroppo, però, c'è un vuoto normativo che non ne permette la totale applicazione in Italia.

Manga R80 21-12-2006 13:26

in una tragedia così profonda, penso solo a quel povero cuore che adesso riposa.

Ho una sensazione di pace, chi dice che la morte è brutta? forse è brutto morire da soli, o morire quando si ha voglia e necessità di vivere.

Adesso lui si gode finalmente un po' di pace e silenzio. Ce n'era bisogno, e ne avevano bisogno anche i suoi cari.

tmarko 21-12-2006 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Bimba (Messaggio 1683463)
pace all'anima sua
il dubbio rimane. e forse nessuno ce lo dirà mai.
anche perchè con lo sciopero dei giornalisti fino al 27 non avremo giornali in edicola quindi le notizie saranno poche e scarse.

non capisco una cosa: se io posso scegliere di sospendere le cure, dato che pur malato grave sono in grado di intendere e di volere, il problema da dove nasce? qualcuno me lo spiega?

il quibus della vicenda era che nei suoi confronti il respiratore non e' stato considerato accanimento terapeutico.
Non e' la cura.
Peccato che ieri sera al tg avevano spergiurato che era cosciente stava "bene" era lucido..etcetc..
ma quello che mi fa insospettire di piu' e che nuovamente le istituzioni se ne sono levate le mani.
infatti avevo rigettato la sua richiesta di "staccare la spina" e quindio sarebbero dovuti passara almeno 15 gg per aver l'eisto dell'appello..
che tristezza...che amarezza..

OIBAF 21-12-2006 14:06

Riposa in pace...

brontolo 21-12-2006 14:27

Quote:

Originariamente inviata da nemo (Messaggio 1683544)
provvidenza (..)...

La provvidenza ha il nome e cognome di un medico che l'ha sedato e ha staccato il respiratore.

Gioxx 21-12-2006 14:56

come si diceva....

Gioxx 21-12-2006 14:59

Ma poi scusate...ma di che sciopero parlate??? delle firme???...no perche' oggi io ho visto su un paio di tg i servizzi su Welbi con tanto di interviste ecc ecc...ed in piu' qui ci sono tutti i quotidiani regolarmente!

brontolo 21-12-2006 15:12

Boh.....doveva esserci sciopero dei giornalisti......

sergios 21-12-2006 17:12

onore e pace a lui

lucianoerre 21-12-2006 17:56

......................pace per lui

drmask 21-12-2006 18:01

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 1684787)
Boh.....doveva esserci sciopero dei giornalisti......

carta stampata assente da domani (al 27, se contiamo le festività) e internet da oggi , mi sembra ... :confused:

motomix 21-12-2006 18:03

Quote:

Originariamente inviata da frenco (Messaggio 1684345)
Be', non è esatto, la costituzione ci da il diritto di rifiutare qualsiasi cura medica, dandoci quindi il diritto di morire, se questa è la conseguenza.
Semmai la vera questione, come giustamente sottolineato da Barney, è quella di accertarsi quale sia la vera volontà della persona.

Mi dispiace, ma la questione è un pò più complessa di come vorresti spiegarla....... e quello che è accaduto in questi mesi con il povero Welby ne è, almeno in parte, la dimostrazione. :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©