Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prova della nuova Triumph Tiger 1050 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=100057)

Freccia 04-12-2006 21:08

Però....tutti a vedere la Tiger.:confused:

Tra il vedere e il comprare......... c' è di mezzo il mare:lol: :lol: :lol:

Beso 04-12-2006 21:28

Io ci sono salito al salone di Milano.
L'impressione delle finiture non è stata il massimo (confrontandola col mio 1200 gs di cui sono strfelice), ma mi ha colpito moilto la conformazione della sella del pilota: mi pare piuttosto larga, e per me che non sono di certo una pertica significa perdere qualche cm importante.
E' un'impressione che ho avuto solo io?
Ciao

augusto 04-12-2006 22:09

Io prenderei più volentieri in considerazione la prossima tre-k (amazonas) Benelli che ha sia il 3 in linea, sia la ruota da 19.

Alvit 04-12-2006 22:38

Non capisco perche' il VStrom ha da nascondersi di fronte a ste cotante moto!!! Chi ce l'ha PARLI !

marktbike 05-12-2006 10:59

L'ho avuta in versione 650 e non ha nulla di cui vergognarsi. Sull'estetica si puo' discutere (a me piaceva), come anche sulle sospensioni. Ma su motore, consumi e guidabilita' nulla da dire. Se poi consideriamo il prezzo, c'e' da ridere amaramente pensando a quanto si pagano le BMW!

Flying*D 05-12-2006 11:27

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 1653689)
Non capisco perche' il VStrom ha da nascondersi di fronte a ste cotante moto!!! Chi ce l'ha PARLI !

Penso che al 99% sia un discorso limitato all'estetica..

io stavo per prendere il 650 (piu' congeniale alle mie esigenze del 1000), quel motore e' perfetto, ma alla fine non ce l'ho fatta e ho preso un'africa twin usata..:-o

barbasma 05-12-2006 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 1653689)
Non capisco perche' il VStrom ha da nascondersi di fronte a ste cotante moto!!! Chi ce l'ha PARLI !

solo per l'estetica.

dpelago 05-12-2006 11:59

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 1653689)
Non capisco perche' il VStrom ha da nascondersi di fronte a ste cotante moto!!! Chi ce l'ha PARLI !

Io non l'ho comperata, ma ho guidato il 1000. Esteticamente inguardabile, è nel complesso una buona moto. Ottima in rapporto a quel che costa.

Il difetto più grosso, è una marcata irregolarità del motore ai bassi. Difficile oltretutto mettrci una pezza ....

Dpelago KTM 990 Adv. coming soon

c.p.2 05-12-2006 17:37

parlare di questa moto come di una concorrente al gs mi sembra proprio di mischiare la cioccolata con l'aceto, la prima è un endurona con qualche lieve velleità fuoristradistica questa è una stradale ibrida senza nessuna aspirazione. Non capisco neppure a quale utenza è destinata non certo ai fuoristradisti, neppure ai viaggiatori, agli scuteristi per la città? passeggiata al bar? non mi sembra per dentisti, allora? potrebbe essere un calesse? :)

Alvit 05-12-2006 19:43

Mah, io dopo quasi trenta moto, penso che la v strom, sia molto di piu' di quanto possiate immaginare, ho la "piccola" da un 6/7 settimane e vi garantisco che bisogna provarle le cose :) il mille non l'ho preso in considerazione e per il peso e perche' in Florida non ci sono dislivelli, e perche' viaggio quasi sempre single, e al massimo faccio tirate di 100km per andare al lavoro, ma questa e' davvero eccezionale, si non brilla magari nelle sospensioni, ma costa pure 6400 dollari e nel traffico cittadino e' una scheggia, e' abbastanza protettiva dalla pioggia battente, salvo naturalmente ai semafori :) e tiene velocita' autostradali piu' che sufficenti per andare in galera, si xche' qui oltre un certo limite ti arrestano e poi chiedono chi sei :)
Ripeto non ce la faccio a far capire al mio ego che una moto da 14/16 mila dollari e' molto meglio di una da 6400!!!

Flying*D 05-12-2006 20:35

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 1655541)
parlare di questa moto come di una concorrente al gs mi sembra proprio di mischiare la cioccolata con l'aceto, la prima è un endurona con qualche lieve velleità fuoristradistica questa è una stradale ibrida senza nessuna aspirazione. Non capisco neppure a quale utenza è destinata non certo ai fuoristradisti, neppure ai viaggiatori, agli scuteristi per la città? passeggiata al bar? non mi sembra per dentisti, allora? potrebbe essere un calesse? :)

Il V-strom puo' arrivare ovunque arrivi un GS sia 1150 che 1200, tutto il resto sono c@zz@@e...
L'unica maxi-enduro con delle velleita' fuoristradistiche puo' essere l'LC8 ADV: poi se vogliamo parlare di enduro fatto con quello che capita, be' c'e' gente che si e' presentata all' Erzberg con una vespa con il tassellato.. volendo si puo' fare tutto, il limite e' solo chi guida..

http://wilko.smugmug.com/photos/3448459-M.jpg

PS: io ho un'africa twin..:cool:

Alvit 06-12-2006 00:58

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 1655541)
parlare di questa moto come di una concorrente al gs mi sembra proprio di mischiare la cioccolata con l'aceto,


Appunto, bisogna vedere qual'e' la cioccolata, specie dopo aver firmato l'assegno ! :)

Per strada, si accettano scommesse :)

c.p.2 06-12-2006 01:21

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 1656079)
Il V-strom puo' arrivare ovunque arrivi un GS sia 1150 che 1200, tutto il resto sono c@zz@@e...
L'unica maxi-enduro con delle velleita' fuoristradistiche puo' essere l'LC8 ADV: poi se vogliamo parlare di enduro fatto con quello che capita, be' c'e' gente che si e' presentata all' Erzberg con una vespa con il tassellato.. volendo si puo' fare tutto, il limite e' solo chi guida..



PS: io ho un'africa twin..:cool:

Guarda che forse mi sono spiegato male sono in sostanza d'accordissimo con te, anzi ribadisco che la differenza la fa il manico e non la moto, almeno non a livello agonistico, tra i "normali" non c'è moto che faccia un crossista, non c'è enduro per il deserto non c'è r6 per fare i tempi in pista.

Luca 06-12-2006 08:55

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 1655541)
parlare di questa moto come di una concorrente al gs mi sembra proprio di mischiare la cioccolata con l'aceto, ......

Boh ... considerando che il Gs viene utilizzato off (forse) dal 5% dei suoi acquirenti e (praticamente sempre) su sterrati piatti piatti, credo che la ruota da 17 della Tiger sia un'ottima scelta per ottenere una guida più reattiva su strada, nel misto stretto che è anche il terreno di caccia del GS ;)
Peraltro la sensazione che ne ho ricavato è che la ciclistica compensi il baricentro più alto (la Tiger non ha i cilindroni bassi :-o ) e che la moto sia maneggevole tanto quando la nostra Gsona ... ma forse più intuitiva da guidare: dopo pochi metri mi sembrava di averla guidata da sempre :D ... quando sono risalito sul GS mi è quasi sembrato strano :rolleyes:

Io credo che abbia un suo perchè ... a condizione che non si sia inflippati per i bic (meglio se boxer) come me ... :lol:

bambuko 06-12-2006 20:08

Sono stato a vederla oggi: purtroppo pioveva ed ho dovuto rimandare la prova. Sicuramente chi ha velleità enduristiche è "fuori strada", scusate il gioco di parole. A me è piaciuta molto! La sensazione di qualità è eccellente, la posizione in sella mi è parsa confortevole ed equilibrata. La componentistica è sicuramente di buon livello. L'unico dubbio, ma andrò a provarla con signora, è l'inclinazione della porzione di sella del passeggero. Mezza scimmia al momento, io credo che ne venderanno parecchie.

Luca 07-12-2006 08:42

Quote:

Originariamente inviata da bambuko (Messaggio 1657285)
..... L'unico dubbio, ma andrò a provarla con signora, è l'inclinazione della porzione di sella del passeggero. Mezza scimmia al momento, io credo che ne venderanno parecchie.

Anche io ho qualche dubbio che sia confortevole, dietro :-o
Ma la prova l'ho fatta da solo e quindi il dubbio mi rimane tale ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©