Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Consigli per gli acquisti [4 thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=236350)

xpdev 27-02-2011 08:10

Full tranne ESA, il 95% delle volte viaggio da solo. Se sono proprio carico carico, 2 giri della manopola della sospensione posteriore e non ho mai avuto problemi.

Ciao.

chuckbird 27-02-2011 08:39

Commercialmente parlando l'ASC fa parte di un pacchetto che spinge l'acquirente a prenderlo in ogni caso.
Quindi non potendo scegliere i vari optional singolarmente, pena un notevole aumento del prezzo, sei in un certo senso obbligato ad installarlo.
Tra i sistemi di sicurezza attiva, imho, è il più inutile e molto spesso è anche deleterio.
Ti spiego meglio: il 99% delle situazioni in cui questo dispositivo è utile (anche perchè è stato pensato fondamentalmente per questo) è in fase di accelerazione in curva sia che vai veloce sia che vai piano.
Se in particolar modo vai piano l'ASC dovrebbe intervenire in caso di derapata involontaria es.: se il fondo è viscido oppure se c'è del brecciolino sul manto stradale.
Ti dico che nella maggior parte dei casi derapi ugualmente e la moto la devi cmq controllare.
Tantissime volte, su strada, ti troverai a dover passare in velocità su elementi che creano sconnessione: tipico esempio, tombini o rappezzi del manto stradale.
In questo caso la ruota posteriore tenderà a sollevarsi e il motore verrà bruscamente azzittito dal sistema. E' un effetto che ritengo inutile e sinceramente poco piacevole ma che per ovvi motivi si verifica.
Se parti a 1000 sul dritto e la ruota slitta il motore viene abbassato di giri, in questo modo il pneumatico riacquista aderenza.
Peccato che però che in questa circostanza praticamente chiunque è in grado di mantenere la moto dritta e i pericoli sono veramente molto remoti.

Durante le alte velocità... il manuale dice (cito testualmente): Nemmeno con l'ASC si possono aggirare le leggi della fisica. Rimane comunque sempre responsabilità del pilota uno stile di guida idoneo. :lol:

Detta in parole povere la stessa BMW con questa frase ammette che, poichè trattasi di mezzo a due ruote, l'ASC può non venire in aiuto nella quasi totalità delle situazioni, esasperate o meno.

Con l'ASC viene quasi annullata la tendenza della moto ad impennare.

Per inciso l'ASC installato sulla moto funziona in maniera completamente differente rispetto a quello installato sulle autovetture dove il sistema viene attuato non solo grazie alla modifica in temporeale dell'erogazione del motore ma anche in co-operazione con freni e differenziale attivo, ottenendo un effetto realmente dinamico sulla guida.

Personalmente, allo stato attuale della sua evoluzione, lo considero un esercizio tecnologico (5 righe di codice nel software della centralina :lol:) più che un oggetto di reale importanza.
Escludibile come già detto o riducibile.
Differente ragionamento invece nel caso di ABS, ESA ed RDC.
In questo caso il mio pensiero è diametralmente opposto e la loro utilità è impareggiabile.

Motovolante 27-02-2011 08:45

Chuck, grazie della spiegazione molto esauriente! Il venditore mi ha detto che, gli optianal li posso scegliere, non legandoli necessariamente al pacchetto. Voglio una moto che mi duri un pò di anni e, voglio cercare di configurarla al meglio, senza rimpianti.

chuckbird 27-02-2011 08:59

Quando acquisti considera il prezzo della moto completa dei 2 pacchetti meno il 10%.
Se il prezzo finale è superiore ci sono due spiegazioni: o il concessionario ti sta attuando meno sconto oppure stai pagando maggiormente i singoli accessori in quanto li acquisti "fuori pacchetto".

frenco 27-02-2011 09:13

sull'euro non so dirti, ma puoi guardare il sito del bollo, vien fuori se è euro 0 o euro 1, con la mia vien fuori.

sono al corrente di un solo problema di quelle pre-98, l'alberino del cambio debole che si rompe

però io ho un 98 al quale il cambio si è rotto ed è stato cambiato (magari con un pre-98) e per ora va bene (toccatina)

aleibz 28-02-2011 14:28

Valutazione moto
 
Ho sbagliato thread ... ops!

aleibz 28-02-2011 15:16

Valutazione moto
 
Sono interessato all'acquisto di un GS 1100 >'98 o un GS 1150 >'01.

E nello specifico ho trovato un 1150 GS '01 STD con 60.000km con ben 4 passaggi alle spalle :mad: e con 2 borse solo come accessori!:mad:
Sono stato a vederla, ha sotto il cilindro dx una colatura di olio, (quindi vedo soldi da spendere) poi non avendo mai fatto un tagliando da 3 anni ci sarà oltre l'ordinario con 60.000 la cinghia alternatore e un controllo cardanico che farà lievitare il prezzo: dulcis in fundo gomme da cambiare e visto che ci siamo cambierò anche pasticche per stare più tranquillo! (non sono salito io sulla moto, ma gli ammo non mi son piaciuti, un po troppo rumorsi, ma lasciamo perdere sto discorso)

L'ultimo prezzo del venditore è 4500euro! per me come prezzo non ci siamo!!!!
visto che la moto meccanicamente nn mi si presenta in ordine e ci sarà minimo un 1500euro da spendere (credo di stare giusto nella cifra)
Ma soprattutto quello che mi pesa è che io sono il 5° proprietario, cioè quando la vorrò rivendere mi sa che sia un concessionario che un privato non me la valuteranno mai per il valore di mercato!!!!
Quindi per cui vorrei proporgli 3000 euro dato che non ha neanche libretto tagliandi e che quindi dopo comprata ogni bega è mia...
Consigli ben accetti su tutti i fronti... grazie

Gasusa 28-02-2011 15:21

mmmmmmmmmmm, dalla descrizione. continuerei a cercare........

devi poi pensare alla frizione, io ho appena speso 715 euro in bmw

Tempo fa mi è sfiorata la malsana idea di vendere la mia, poi fatti due conti ho fatto la frizione e adesso è lì che mia spetta per fare altra strada insieme.

aleibz 28-02-2011 15:27

hai fatto benone a tenerti quella che hai... è una grande moto, sarebbe veramente sprecato cambiarla per una frizione... quasi offensivo...:lol:

bluejay 28-02-2011 15:34

Quote:

Originariamente inviata da aleibz (Messaggio 5582763)
Sono interessato all'acquisto di un GS 1100 >'98 o un GS 1150 >'01.

E nello specifico ho trovato un 1150 GS '01 STD con 60.000km con ben 4 passaggi alle spalle .....

Faccio una considerazione, visto che non credo che il venditore sia disposto a farti un tale sconto (la tua proposta è troppo lontana dalla cifra richiesta), Io ti consiglierei di guardarti in giro che di mezzi così ne trovi parecchi, probabilmente messi meglio e da spendere uguale o anche meno....

Se questa moto non ti convince,.....non avere fretta e valutane altre.

60K Km., se la moto è tenuta normalmente, non sono un problema.

;)

aleibz 28-02-2011 15:38

io gli voglio scontare le spese per rimetterla in ordine, lasciando perdere i 4 passaggi... domani vado in bmw a fare un preventivo per il tagliando....
sinceramente mi alletta più il fatto di fare io il tagliando come e dove voglio io, che mi assicura che le cose son fatte per bene, che comprarla già tagliandata o te la spacciano per buona e poi trovarsi a piedi a giro per il mondo....
Anche perché la new entry a giugno si spara 4000km in 7 gg e non ho voglia di stare fermo...

pv1200 28-02-2011 16:09

secondo me l'Ale non vede proprio l'ora di tornare in sella che il gesso gli vada stretto
Ale fa attenzione che la fretta non fa bene negli acquisti aspetta tranquillo tanto una moto così la trovi anche a un mese dalla partenza
metti un annuncio nella bacheca (prima guarda il regolamento) mi pare che almeno quello lo puoi fare e intanto la scimmia ti farà compagnia

Deleted user 28-02-2011 16:33

i consigli per gli acquisti vanno su questo thread, è il secondo che ti accorpo, prosegui su questo e grazie per la collaborazione
stuka

aleibz 28-02-2011 16:37

Ops... sorry... non avevo capito la mossa precendente!:confused:

Deleted user 28-02-2011 16:43

consiglio:
guardati attorno, non è l'unico 1150 in vendita ... in Italia.
Inoltre per un motore boxer 60K non sono assolutamente un problema se hanno ricevuto anche un minimo sindacale di manutenzione.
Per ogni altra informazione su annate e modelli leggi i link sul primo post di questo thread

doic 02-03-2011 15:03

ragazzi ,mi serve un informazione

quanto si può chiedere per un Gs1150std del 2002 con km 24,000,manopole riscaldate e borse laterali ?

Deleted user 02-03-2011 15:15

direi dai 4500 ai 5500 , dipende da quanta fretta si ha di ...... "disfarsene"

doic 02-03-2011 15:34

la fretta non c'è ,semmai non vuole perdere tempo in estenuanti trattative......la moto ultimamente è stata usata un paio di volte l'anno ,io non l'ho vista ma conoscendo il tipo la comprerei a occhi chiusi

aleibz 02-03-2011 16:59

Ma sig. moderatore è lei interessato all'acquisto? Se così non fosse potrebbe postarmi i dati della moto e qualche foto visto che ne sto cercando una così?:eek:

thank's

duck70 04-03-2011 10:29

Un consiglio, grazie
 
Dopo aver superato le mie perplessità circa altezza e dimensioni, sto valutando l'acquisto di un GS 1200 STD con ABS.
Non volendo spendere una cifra enorme lo vorrei usato ed escluderei gli anni 2010-2011.
Non riesco pero' a decidermi circa l'"annata" da prendere i considerazione:
2004-2007 (so che solo il 2007 ha l'ABS integral) oppure 2008-2009? Quali sono quelli da evitare causa richiami etc.?

Grazie per il supporto, ciaooooo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©