![]() |
Guidopiano
il caso in questione ...seppur gravissimo nel suo effetto finale ..... non è frutto di un difetto ......... è frutto di una incompetenza ...o di chi l'ha montato in fase di assemblaggio da nuovo sbagliando il grado di serraggio o di chi l'ha sostituito in un secondo tempo ............. quindi qui si parla di imperizia e non di difetto no no qui mi sa che si tratta proprio di difetto dei materiali il pezzo e' assemblato in catena di montaggio dalle macchine (cosi' mi e' stato detto) ed arriva gia' unito piastra-dado |
Quote:
ripeto..... ridendo e scherzando sono 27 anni che faccio il meccanico e ti giuro che non ho mai sentito che uno snodo sferico ha ceduto ....mi incuriosisce la cosa ...fammi vedere due foto :rolleyes: |
non so se riesco a postare una foto ma il danno e' identico a questo
http://www.quellidellelica.com/vbfor...087#post945087 |
Quote:
Si recuperano tranquillamente moto incidentate senza tutta la parte davanti... Il problema si è creato quando l'avantreno ha fatto sbreeennngggg giù dal cavalletto. Suppongo che questo non basti per piegare qualcosa in cima agli steli... Il mio era più che altro uno scrupolo. Tu comunque fai controllare. Se sei fortunato non devi nemmeno cambiare le strutture dello snodo sferico superiore. Non ho capito bene se puoi avvalerti di qualche garanzia. Certo, se hai fatto tutti i tagliandi una cosa simile non deve capitare. Dipende anche da quanto tempo è scorso dall'ultimo controllo. Comunque, per quanto uno possa aver maltrattato la moto (non sto dicendo che sia il caso tuo), il paralever è una struttura che dovrebbe rimanere integra in modo sempiterno. Fatti valere. ;) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©