Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Guzzi 650 Lario (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532406)

PMiz 17-09-2024 13:47

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11175802)
zona rossa a 8800rpm, mi vengono i brividi solo a pensarci di tirare una marcia con quel motore a 8800 giri/minuto

Come già scritto, io l'imola 2 l'ho avuto a 18 anni e quindi puoi immaginare come l'ho scannato ...

Ero perennemente in fuori giri per non farmi passare dai Gilera KZ125 ... :lol:

Il mio esemplare non ha mai dato problemi ... avrò avuto culo ... :)

torecipo 17-09-2024 14:02

io ho avuto il le mans tre quando non era d'epoca, serbo un ricordo bellissimo, era una roccia , un telaio meraviglioso freni veri, dava un senso di sicurezza assoluta, scendevo da un honda cx 500 che come freni e tenuta di strada era una ciofeca, dopo il le mans presi il primo g/s nuovo, permutai il le mans perché la ragazza con cui mi accompagnavo aveva le ginocchia in bocca, e la prima uscita domenicale con il g/s mi stavo uccidendo, freni zero al primo tentativo di staccata un dritto da paura, mi infilai in una stradellina bianca in salita, per fortuna dall'altra carreggiata non arrivava nessuno. .... e il bello che ancora continuo con i g/s

Roccabz 17-09-2024 14:22

Nessuno ha mai provato a mettere un motore Honda CX in un telaio Tonti?

slowthrottle 17-09-2024 14:38

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 11175840)

a giudicare dal coperchio bilanceri è due valvole. Ma forse i coperchi erano intercambiabili, vallo a sapere

rasù 17-09-2024 14:42

Si, è la modifica che facevano quasi tutti e di cui si è parlato già qua nel 3ad, si toglievano teste e coperchi 4v mettendo quelli del 2v

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

fulvax1971 17-09-2024 14:55

Quote:

Originariamente inviata da slowthrottle (Messaggio 11175923)
a giudicare dal coperchio bilanceri è due valvole. Ma forse i coperchi erano intercambiabili, vallo a sapere

non erano intercambiabili

rasù 17-09-2024 15:05

Solo i coperchi no, teste+coperchi si

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

rasù 17-09-2024 15:09

Comunque ho i motociclismi con le prove di entrambi, se volete ve le posto.
Il numero con l'imola l'ho in mano adesso perché c'era insieme la prova di un'altra moto che sto restaurando, il lario lo devo cercare. Monza II non credo sia mai stato provato.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

aspes 17-09-2024 15:21

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11175802)
zona rossa a 8800rpm, mi vengono i brividi solo a pensarci di tirare una marcia con quel motore a 8800 giri/minuto

io che ai tempi ero una bestia, basti ricordare quando ho tirato la prima a 70 all'ora sulla R4 dei tuoi amici di bergamo, quando l'ho provata quella di luca ho cambiato marcia a 7000 perche' pensavo stesse per esplodere dai rumori lancinanti. Ha fatto qualche decina di migliaia di km perche' il nostro amico guidava le moto come fossero dei taxi.

Panzerkampfwagen 17-09-2024 15:26

Quote:

Originariamente inviata da Walter (Messaggio 11175877)
Certo che, porca zozza, più la guardo più mi pare bella ...

Idem.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

PMiz 17-09-2024 15:27

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 11175887)
Come già scritto, io l'imola 2 l'ho avuto a 18 anni e quindi puoi immaginare come l'ho scannato ...

Al tal proposito ... mi è venuto in mente che con l'Imola 2 ci avevo fatto il mio record personale Politecnico di Milano > Crema in meno di mezz'ora ... circa 25 minuti se non erro ... media calcolata oltre 120 km/h, tratti urbani e semafori compresi ... :lol:

Questo per confermare che non l'ho mai risparmiato ... chissà come ha fatto a non esplodere ... :lol:

rasù 17-09-2024 15:28

sulla prova avevano trovato la potenza massima (scarsina) a 9000, in piena zona rossa. 30 cavalli. Il motore 350 ducati 2v ne faceva 34 a 10000 (ringraziando l'OHC ed il desmo, presumo), il morini 2v aste e bilancieri 30cv anche lui ma a 8000 giri

aspes 17-09-2024 15:29

comunque a trovarne una messa bene si montano le teste a 2 valvole e problemi finiti. Sempre che non le abbia gia' montate

rasù 17-09-2024 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Walter (Messaggio 11175877)
Certo che, porca zozza, più la guardo più mi pare bella ...

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

è oggettivamente bella, dopo le sportive anni 70 è forse una delle guzzi più belle

ma prenditene una, la metti a 2v e vai tranquillo, godendotela quando ti specchi nelle vetrine. telaio e freni sono buoni ancora oggi.
oppure la tieni 4v e poi se si rompe la fai 2v

non credo sia un problema trovare pezzi del v65

PMiz 17-09-2024 15:33

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 11175985)
... Il motore 350 ducati 2v ne faceva 34 a 10000 (ringraziando l'OHC ed il desmo, presumo) ...

Infatti un mio amico al tempo aveva la Cagiva Alazzurra 350 con questo motore e sul dritto mi andava via ...

Però la sua era meno agile nel guidato ...

rasù 17-09-2024 15:37

sì la potenza che ho riportato è quella della prova dell'ala azzurra, l'ho postata qualche messaggio fa

e va un plauso anche al morini, motore a&b più vecchio ancora del guzzi serie piccola

nic65 17-09-2024 15:41

la Yamaha RD 31K nell'83 faceva 59 cavalli....ed un altro mestiere :lol:

slowthrottle 17-09-2024 15:58

Graziarcazz du tempi ad acqua: sette con un litro ? :lol::lol::lol:

rasù 17-09-2024 15:59

alla prima svolta guzzi morini e ducati però curvavano, la RD andava dritta:lol:

aspes 17-09-2024 15:59

anche il ducati 350 soffriva del fatto di essere nato 500 (pantah) e ridotto per l'iva.
Un altro amico aveva una pantah 350, era un cancello indescrivibile come dimensioni/peso rispetto alla potenza. Gia' l'imola come proporzioni generali era piu' sensata . Il morini era nato 350 e si vedeva, infatti in quel caso il brutto anatroccolo fu il 500, che andava uguale al 350 e consumava pochissimo, il che' andrebbe bene se non fosse che come potenza rispetto ai vari 500 era scarso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©