![]() |
Quote:
Ero perennemente in fuori giri per non farmi passare dai Gilera KZ125 ... :lol: Il mio esemplare non ha mai dato problemi ... avrò avuto culo ... :) |
io ho avuto il le mans tre quando non era d'epoca, serbo un ricordo bellissimo, era una roccia , un telaio meraviglioso freni veri, dava un senso di sicurezza assoluta, scendevo da un honda cx 500 che come freni e tenuta di strada era una ciofeca, dopo il le mans presi il primo g/s nuovo, permutai il le mans perché la ragazza con cui mi accompagnavo aveva le ginocchia in bocca, e la prima uscita domenicale con il g/s mi stavo uccidendo, freni zero al primo tentativo di staccata un dritto da paura, mi infilai in una stradellina bianca in salita, per fortuna dall'altra carreggiata non arrivava nessuno. .... e il bello che ancora continuo con i g/s
|
Nessuno ha mai provato a mettere un motore Honda CX in un telaio Tonti?
|
Quote:
|
Si, è la modifica che facevano quasi tutti e di cui si è parlato già qua nel 3ad, si toglievano teste e coperchi 4v mettendo quelli del 2v
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Solo i coperchi no, teste+coperchi si
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
Comunque ho i motociclismi con le prove di entrambi, se volete ve le posto.
Il numero con l'imola l'ho in mano adesso perché c'era insieme la prova di un'altra moto che sto restaurando, il lario lo devo cercare. Monza II non credo sia mai stato provato. Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
Quote:
Questo per confermare che non l'ho mai risparmiato ... chissà come ha fatto a non esplodere ... :lol: |
sulla prova avevano trovato la potenza massima (scarsina) a 9000, in piena zona rossa. 30 cavalli. Il motore 350 ducati 2v ne faceva 34 a 10000 (ringraziando l'OHC ed il desmo, presumo), il morini 2v aste e bilancieri 30cv anche lui ma a 8000 giri
|
comunque a trovarne una messa bene si montano le teste a 2 valvole e problemi finiti. Sempre che non le abbia gia' montate
|
Quote:
ma prenditene una, la metti a 2v e vai tranquillo, godendotela quando ti specchi nelle vetrine. telaio e freni sono buoni ancora oggi. oppure la tieni 4v e poi se si rompe la fai 2v non credo sia un problema trovare pezzi del v65 |
Quote:
Però la sua era meno agile nel guidato ... |
sì la potenza che ho riportato è quella della prova dell'ala azzurra, l'ho postata qualche messaggio fa
e va un plauso anche al morini, motore a&b più vecchio ancora del guzzi serie piccola |
la Yamaha RD 31K nell'83 faceva 59 cavalli....ed un altro mestiere :lol:
|
Graziarcazz du tempi ad acqua: sette con un litro ? :lol::lol::lol:
|
alla prima svolta guzzi morini e ducati però curvavano, la RD andava dritta:lol:
|
anche il ducati 350 soffriva del fatto di essere nato 500 (pantah) e ridotto per l'iva.
Un altro amico aveva una pantah 350, era un cancello indescrivibile come dimensioni/peso rispetto alla potenza. Gia' l'imola come proporzioni generali era piu' sensata . Il morini era nato 350 e si vedeva, infatti in quel caso il brutto anatroccolo fu il 500, che andava uguale al 350 e consumava pochissimo, il che' andrebbe bene se non fosse che come potenza rispetto ai vari 500 era scarso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©