Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Rottura catastrofica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532330)

rasù 13-09-2024 13:09

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 11174020)
Tecnicamente è assurdo che con un monobraccio (con cardano o catena, non fa differenza) il disco freno sia solidale con il cerchione ...

Se gli ingegneri BMW si fossero inventati pure questa sono da sottopporre immediatamente a TSO ...

sulle sogliole (e quindi anche sui boxer 8v con lo stesso sistema di monobraccio) il disco resta attaccato alla coppia conica, non al cerchione che si smonta lasciando disco e pinza sul monobraccio
non avevo colto che dal 1200 in poi avessero cambiato... se metti il mono per agevolare gli smontaggi ha poco senso lasciare disco pinza tubi (e adesso anche cavi elettrici) attaccati alla parte che si smonta, così come lo avrebbe lasciarci la corona di una trasmissione a catena

aspes 13-09-2024 14:40

ma guarda che il 1200 lascia tutto in sede, la ruota viene via pulita. penso e spero tutte le serie!

Lucky59 13-09-2024 14:41

Appunto, non capisco la discussione.

Bistex 13-09-2024 14:48

sul bialbero confermo che rimane sulla coppia conica , mi pare strano che abbiano cambiato da LC in poi.

rasù 13-09-2024 15:14

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 11173881)
non conosco le nuove ma nelle vecchie il disco è solidale al cerchio, se non smonti la pinza non sfili la ruota, il 1300 è diverso?

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

https://youtu.be/CyJPku9cNcc?si=2d17cwuZaEvCgDJ9

Vedo da un filmato youtube che nel 1250 il disco resta sul monobraccio come in tutte le bmw che conosco

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

GIGID 13-09-2024 20:41

Rottura catastrofica
 
Infatti … e’ da mo’ che lo dico … [emoji23]
Il 1300 non so

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PMiz 13-09-2024 21:12

Ma dai ... non scherzate ... veramente non capisco come in una moto col monobraccio posteriore possiate pensare che il disco rimanga attaccato alla ruota ...

Ripeto: Un progettista che concepisca una cosa del genere meriterebbe di essere crocefisso in sala mensa ...

Questo è il 1300: https://m.youtube.com/watch?v=rHIsfS...YXIgd2hlZWw%3D

Ovviamente il disco rimane sul monobraccio ...

nic65 13-09-2024 21:48

sulla mia 1100S è sulla ruota.... eppure è una BMW anche lei [emoji23]



Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

rasù 13-09-2024 22:12

colpo di scena!

Boxerfabio 13-09-2024 22:17

Solo dal 1200 in poi disco solidale al mono braccio. Prima disco avvitato alla ruota

nic65 13-09-2024 22:28

che è quello che ho scritto poco sopra...:lol:
questo il primo link che ho trovato.....
https://www.ebay.it/itm/256622581479...fc5c46ec84bff5

rasù 13-09-2024 22:29

prima intendi forse nella serie 1150 (di cui il 1100s fa parte)?

perchè i 1100 r rs ed rt hanno gli stessi cerchi del mio k100 e sono sicuro che quello posteriore non ha attacchi per il disco

nic65 13-09-2024 22:33

il K non lo conosco nel dettaglio , ma Realoem conferma che anche R RS ed RT hanno lo stesso sistema....
https://www.realoem.com/bmw/it/part?...&q=36312331692

e questo almeno fino al 2007 su quelle serie

Boxerfabio 13-09-2024 22:34

Io so per certo che serie boxer 1100 e 1150 hanno il disco avvitato al cerchio.

Soyuz 24-09-2024 10:40

Cmq in rete c'è un'altra rottura identica a questa, su una 1250 ...tutti i raggi distrutti... e discreto volo.

Si !!! il 1150 ha il disco montato sul cerchio ....onestamente io ho due coppie di cerchi che usavo alternativamente con gomme diverse ...di sterro ne ho fatto tanto preso botte anche belle sonore ma i cerchi sono perferfetti , non ho MAI tirato un raggio.

Con Yamaha ho tribolato 30000km prima di vedere la luce con i raggi che si allentavano, ed anche con Ktm per ora sto tribolando precchio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©