![]() |
@iteuronet
@Saetta La 890adv è più una concorrente dell'Africa Twin che della TA, soprattutto quando metteranno il nuovo motore 990, delle ktm è la 790adv che bisogna prendere a paragone. |
Primo test ride programmato per il 15 e 16 aprile. Per chi fosse da quelle parti è ulteriori info: https://transalpistifolli.com/transalp-test-ride-2023/
Poi fateci sapere come va. |
Quote:
Ciao Antonio. Leggo solo ora. Grazie Un saluto [emoji112] [emoji112] Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk |
Quote:
I vecchi legendari Transalp, dal 600 al 650, che tanto successo hanno avuto, e che io stesso apprezzo molto... non é che fossero poi questi campioni di bellezza o prestazioni!!! Certo erano altri tempi, molti preferivano ancora la moto allo scooter per il commuting. Vedremo, per il momento c´é scelta nel segmento, e questo é buono :) |
Concordo con il tuo punto di vista, anche se a me la prima è terza generazione di TA fa ancora girare la testa. Certo la T7, e per alcuni le KTM, sprizzano avventura off road da tutti i pori (un pò come le progenitrici con i megaserbatoioni) ma a chi bada al sodo sa che Honda può dare tanto.
|
a proposito di prezzo. Altre moto-novità per lo stesso prezzo del Trans hanno in più: piattaforma inerziale a 6 assi(abs cornering), freni in treccia metallica, pneumatici tabelles, sospensioni WP…e con questo sapete di cosa parlo.
|
Ecco che abbia ancora la camera d’aria questo mi stupisce nel 2023
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bene che ci sia un bel proliferare di offerte nel segmento medio. Sarei curioso di capire come vengono erogati i 90cv della TA considerando anche il peso di c.a. il 10% in più rispetto a T7 e Tuareg. Io delle tre preferisco la Tuareg che, con la sua linea di rottura, mi piace senpre più. Peraltro, il 660, nonostante la cubatura più piccola e grazie al peso più basso di tutte, si difende bene anche ai bassi dove la regolarità di erogazione e mancanza di on-off non va confusa con scarsa coppia. Il tubless di serie è un altra freccia all arco di Aprilia e ( penso) KTM 790. Quest'ultima, con la nuova estetica, per me diventa interessante e lo sarebbe ancora di più se togliessero qualche CV in alto per dare più coppia e regolarità in basso e differenziarla maggiormente rispetto a 890
|
Quote:
Per rendere i motori 790/890 2023 più stradali è stata migliorata la regolarità ai bassi regimi, questo è quello che ktm ha dichiarato. |
Sarebbe cosa buona
|
qualche kg in meno non possono sopperire alla minor coppia sotto i 4000rpm che la Tuareg esprime, rispetto alla T7, ad esempio.
Io, avendole provate entrambe a distanza ravvicinata, ho sentito una marcata differenza. Non amo tirare le marce e quindi ho preferito il motore Yamaha. Da qualche parte ieri sera ho letto una prova in cui il nuovo 750 Honda mostrava la stessa coppia ai bassi del 700 CP2, ma con 20 cv in più in alto. Insomma... mica male! |
Tenere 68 Nm a 6.500 giri
Transalp 75 Nm a 7.250 giri. Questi i dati, vedremo poi a guidarle. |
Motore del Tenere e del Tuareg in sostanza si equivalgono. Aprilia ha qualche cv in più in alto e un pelo meno spinta di coppia sotto i 6mila. La differenza la fa la dotazione e vince Tuareg a mani basse visto e considerato l'ennesimo ritocco verso l'alto del prezzo Yamaha a 10.990 (prima 10.400) vs 11.999 del Tuareg.
Transalp resta che provarlo anche se non mi ispira particolarmente. |
Quote:
E' da verificare se la dotazione superiore di Aprilia interessa "realmente" l'eventuale acquirente. E poi c'è il nodo dell'assistenza che gioca a favore di Yamaha e Honda. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©