![]() |
Quote:
|
OT ma non troppo: L'ABS con servofreno è stato tolto a partire dai GS fabbricati a fine 2006, per questo, salvo rimanenze, a partire dal 2007 l'ABS non più del tipo con servofreno ma purtroppo questo non garantisce il corretto funzionamento se non si è fatta la dovuta manutenzione... vedere altri Thread sull'argomento
|
Quote:
|
Maah, 6300eur, 1 anno di garanzia, 32000 km che ti suonano reali, se ha il tris di vario mi pare che ci siamo.
Poi é chiaro che se giri, giri, giri potrai trovare di meglio ma non mi sembra questa una situazione da cui fuggire. Le Vario però, per me, sono imprescindibili. Se non ci fossero nei 6300eur allora pollice giù. Riguardo l'Abs di prima generazione, se si ferma, scendi dalla moto. Con l'Abs2 torni sempre a casa ma non mi fascerei la testa prima di rompermela. Non é che tutto quello che si potrebbe rompere, si rompe puntualmente. Al contrario, è molto più probabile che non si rompa mai. Io a scopo preventivo ho solo sostituito i rapidi della pompa benzina perché costava poco farlo (da me) e mi era parso dal forum come una sfiga quasi certa dopo 10-12 anni. Per il resto, ci penseró quando e se succederà. Intanto mi godo la moto. Partendo dal fatto che vuoi contenere i costi, insisto nel suggerirti di comprare una BMW solamente se sei in grado di arrangiarti meccanicamente. La manutenzione ordinaria (oli, pastiglie, cinghia) sono il minimo sindacale. Viceversa, non preoccuparti di quanto la paghi ora ma di quello che dovrai pagare dopo. |
Consigli per gli acquisti [12° thread]
Quote:
… perché il vecchio faceva il suo sporco lavoro, questo è sempre molto tenero, dopo un avvallamento importante hai sempre il secondo rimbalzo ( tipo elastico) e se lo metti in hard la moto rimbalza… spero in un aggiornamento software al prossimo tagliando… Il mio metro di misura sono, oltre alle strade dissestate, i lunghi curvoni sulle sopraelevate dove il vecchio esa, molto più ignorante, praticamente non ti faceva sentire gli spazi di giunzione fra i segmenti del ponte… tu impostavi la curva e non dovevi fare altro… con il nuovo a volte la piccola correzione è necessaria… sui 1250 molti hanno messo l’air tender … (ma sono altri 973€…) che, se non erro, non c’è per il 1200.. Sono consapevole che non si può basare tutto sulla sopraelevate ma, di fatto, il comfort di viaggio è calato; cosa avvertita anche dal passeggero che richiede soste più frequenti ( che sia l’età?? Forse dovrei barattare la zavorrina con una più giovane[emoji23][emoji23][emoji23] hi) Come detto il motore è veramente piacevole e la moto (parlo di adv) è molto più agile… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Salve di nuovo a tutti…
Vorrei porvi l’ennesima domanda, che mi è salita in mente proprio nelle ultime ore. Sono venuto a conoscenza dell’esistenza del “piccolo” GS 310 che non avevo preso in considerazione perché lo ritenevo troppo piccolo, però mi domando:”… è davvero così poco divertente è inutilizzabile un motore così piccolo?” Cioè siamo davvero tutti bisognosi di potenze da togliere il fiato quando siamo circondati da limiti di velocità e quant’altro da non poter sfruttare a pieno tutta la cavalleria delle nostre moto? In fondo a me basterebbe una moto che sia più affidabile che potente e meno esosa dal punto di vista della manutenzione. Faccio questa riflessione perché se penso che potrei mettere in garage una GS 1200 sarei la persona più felice del mondo, ma al tempo stesso, se la trovassi ma avesse difetti da correggere in riparazioni sarebbe una galera. La promozione che fanno adesso per la GS 310 la prenderei con gli stessi soldi e con un bel pacchetto manutenzione per 3 anni e al riparo comunque da difetti perché moto nuova per gli stessi… Non per ultimo un motore che consumerebbe decisamente di meno e visti i tempi non guasterebbe… si lo so non si può avere tutto bisogna scendere a compromessi ma secondo me non sarebbe proprio un’idea da scartare secondo me… voi che ne pensate? |
ma dai, è un confronto che non esiste ;)
salvo che la moto tu non la usi solamente in città :) |
@S3nz@Mot0
Ciao, innanzi tutto mi chiederei: 1) che uso voglio fare della moto. 2) quanto è importante (per te, ovviamente) avere un GS. Perché all'inizio, e non solo all'inizio, hai detto di sognare il GS e ora vai a inquadrare una motocicletta che niente c'entra col GS a parte la sigla. Ho avuto il gs 800, motore Rotax, onesta e validissima moto, c'ho fatto 35k km e l'ho cambiata causa sinistro importante (la riparazione preventivata da BMW superava il valore residuo). Per certi versi la rimpiango ancora, specialmente per i consumi... Ma era un'altra moto. il 1200 (bialbero) ha cambiato il mio modo si usare la moto: meno "giretti" giornalieri, meno uscitine e molti più km in giro "turistico" (non che faccia Capo Nord o Africa, eh! ma giri di 5/6/7 gg sì) e, soprattutto, in compagnia della mia signora (che non è detto che per tutti sia un punto positivo..[emoji57]) che con l'altra era assai assai meno incline al viaggio... Questo per dirti che il GS "grosso" ha caratteristiche diverse dagli altri GS, in fondo basta pensare a motore e sospensioni che trovi solo lì... (sì, ok, precisiamo anche su R, RT, RS, hai visto mai che qualcuno poi si inalberi..[emoji57][emoji16]) e non che le altre non siano ottime moto... e che se non ritieni conveniente il GS "grosso" usato e datato per timore di costi futuri... non esiste solo BMW. Suzuki VSTROM 650, Kawasaki Versys 650, son moto ottime a costi meno proibitivi. Poi ci sono le "cinesi": Benelli TRK (ho conoscenti che ce l'hanno da 3 anni e ci fanno né più né meno quello che io faccio con la mia e ne sono soddisfatti), Morini, Voge ecc. Insomma, se vuoi il GS perché E' il GS ti ci vuole il 1200. Sennò vedi te... PS: anche il 310 ha molto di cinese... Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Il GS310 è, esteticamente, una gran bella moto… in città da solo è veramente funzionale… dipende sempre cosa ci vuoi fare…
il figlio della mia compagna lo ha comprato e rivenduto in un mese… fuori città con bauletto la moto è affetta da fastidiose vibrazioni… le rare volte che andavano in due il comfort peggiorava… ha acquistato una Honda 500 e, per il momento, sembra contento come un grillo.. Un amico che ha ripreso la moto dopo 30 anni di inattività per ora è contento ma lo usa per la passeggiata sulle colline…solo e senza accessori… Hai pensato a una 700/750? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Consigli per gli acquisti [12° thread]
Quote:
Stesso percorso, stessa esperienza, stesso giudizio personale e stesso giudizio del passeggero…l’800 è divertente e con lui sono arrivato fino in Normandia …ma per le percorrenza medio lunghe il 1200 è imbattibile… Sono di opinione diversa sul versys, bello scattante ma è troppo poco protettivo… hai tanta aria addosso… sui lunghi tratti veloci stanca ( sono vecchio e stanco quindi magari un 30enne non la pensa così)… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sicuramente è come dite, sono moto completamente diverse, che solamente il nome BMW hanno in comune. Il mio voleva essere un pensiero forse dettato più dalla speranza di trovare un buon usato senza problemi confrontato con un nuovo che mi metterebbe al sicuro da spese improvvise tutto li… avessi la certezza che tutto sommato anche un GS 1200 con 80k Km non mi faccia indebitare con manutenzioni straordinarie non avrei dubbi …
|
… l’incognita maggiore, a mio avviso, è il cardano…. Ho visto pezzi con 130k km e oltre con cardano originale… a pc ce n’è uno con 220.000 km se non erro… e altri cambiati a 60.000… e forse è il componente sottoposto ad usura di maggior costo… per il resto ormai tutte le case hanno raggiunto standard di affidabilità enormi: guarda quante vecchiette ci sono in giro…transalp anni 90, r80gs, r100, hornet, klr, tenere…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Adesso vedo di organizzarmi per andare a vedere la GS 1200 che ho trovato a Bologna, poi dovrò convincere la moglie a portarla a casa [emoji28][emoji1787]… sapete dirmi riguardo l’assicurazione se posso usare la classe di merito della mia RCA auto per crearne una per la futura moto? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non so se sia cambiato qualcosa ma la legge Bersani non prevedeva l'obbligo da parte delle Compagnie di assicurazione dell'utilizzo della classe auto anche sulla moto... a suo tempi sfruttai una promozione di una compagnia che equiparava la classe di merito moto a quella dell'auto. Però era una promozione acchiappaclienti che durò 2/3 anni... informati bene con la tua compagnia..
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ok grazie [emoji1303][emoji846] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Funziona dovresti essere intorno ai 250+accessori…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
L'anno scorso ho preso uno scooter per mia figlia a mio nome e con Prima ho ereditato la classe 0 dell'auto.
Tuttavia pago il doppio del GS perché ho messo guida libera e sopratutto perché hanno tirato fuori la supercazzola che con il GS avevo una lunga storia assicurativa senza incidenti mentre di cosa avrei combinato con li scooter 125 era un incognita. Mah... No comment... Comunque vieni a Bologna e pigliati sto GS e non farti prendere dalle pare. Qui nel forum si parla sempre e solo di riparazioni e sfighe perché é qui che si risolvono i problemi ma non sovvertiamo la realtà. Il GS resta una delle moto in assoluto più affidabili. Passerai molto più tempo a godertelo che a ripararlo. E poi con 32000km hai poco da preoccuparti. |
Quote:
Pensa che sono passato poco fa da Bologna in ritorno da Cesena e senza saperlo, dovendo uscire dall’autostrada per strada chiusa, sono passato davanti alla concessionaria che lo ha in vendita e l’ho visto in vetrina mentre passavo…. Se non è destino questo [emoji28][emoji1787][emoji177] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Piccolo aggiornamento situazione moto. Dato spese improvvise dovrò abbassare il tetto iniziale per portare una GS a casa. Con il budget attuale posso aspirare a qualche piccola GS 650 primissimi anni 2000 o addirittura modello Funduro (credo si chiami così) stando sotto i 2k €. Altrimenti potrei spingermi fino al max 4k € per una GS 1150 che non abbia troppi Km… ma devo trovare davvero un’occasione per spingermi così in la. Secondo la vostra esperienza cosa mi sentite di consigliare tra le due?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Parerizzatemi questa please
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-457541549.htm Conosco molto bene il 1100 avendolo avuto (e pasticciato) Ha sempre sofferto la mancanza della 6a marcia...ma il suo bello è anche e soprattutto il "sotto" del motore, e non ho idea di come sia il 1100S (che ha più birra) Come si comporterà una GS col motore S? E poi, cos'altro si porta dietro il "cambio motore"? Il cambio di sicuro, ma lui dice "cambio 3a serie" il che mi fa pensare che il blocco sia quello del GS e quindi il cambio sia rimasto il suo... Trasmissione? CF/airbox/collettori asp/iniettori etc? O sono gli stessi? La S è più potente... (se vendo il 1200 mi sta salendo la carogna di riprendere un 1100, il primo amore non si scorda mai....) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©